PDA

Visualizza Versione Completa : problemi liquido refrigerante...



giaco
29-10-2019, 13:24
salve a tutti posseggo un audi a3 8v 2.0 150 cv del 2013 con 108000 km cambio dsg....
Inizio con il ringraziare chiunquie mi aiuti a risolvere questo problema che mi affligge da un mese circa....praticamente mi e' capitato 3 volte in questo mese che mentre cammino e spingo un po' di piu mi esce la scritta " basso livello liquido refrigerante spegnere il motore"la temperatura motore sempre a 90 gradi.....ho notato subito che il liquido circa 1/2 litro lo espelle dal tappo della vaschetta quindi essendoci un aumento della pressione ho cambiato il tappo credendo che fosse starato con un tappo nuovo originale audi costo 17€ ma niente si e' riproposto il problema....con il meccanico abbiamo messo l'attrezzo che mette in pressione l'impianto di raffreddamento per una notte pensando ci fosse una crepa nella guarnizione testata e quindi i fumi andavano a finire nel circuito di raffreddamento ma niente in 12 ore ha perso solo 1/2 bar e lui dice che e'normale perche' l'attrezzo ha la sua perdita di pressione su tante ore......quindi il problema di questo aumento di pressione nella vaschetta si deve andare a cercare altrove.......magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi puo' aiutare....grazie infinitamente a tutti

dalcro
29-10-2019, 13:43
....quindi il problema di questo aumento di pressione nella vaschetta si deve andare a cercare altrove...i
La pressione aumenta perché quando il motore scalda il liquido si dilata.

Quale problema hai realmente: il liquido scende di livello? E' così?

Nitro80
29-10-2019, 17:19
La egr se non sbaglio dovrebbe essere raffreddato dallo stesso liquido refrigerante,magari il problema potrebbe essere li.

- - - Updated - - -

Qui c'è un utente che ha un problema simile,prova a leggerti i post magari trovi qualche spunto e analogie alla tua.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?78585-Acqua-radiatore-sale-e-scende-e-spia-rossa-lampeggiante&highlight=Liquido+sale+e+scende

giaco
29-10-2019, 17:34
dalcro il mio problema e' che il liquido viene espulso dalla vaschetta precisamente dal tappo perche trovo la vaschetta bagnata di luiquido nei pressi del tappo quindi sicuro che perde da li quindi 'e' pressione nell impianto di raffreddamento......magari c'e' qualcuno che ha avuto il mio stesso problema e mi dice come l ha risolto senza andare a cercare e iniziare a cambiare ricambi inutilmente...grazie

dalcro
29-10-2019, 18:22
Ciao,
infatti volevo capire perchè cambiare pezzi a caso proprio non serve.

dalcro il mio problema e' che il liquido viene espulso dalla vaschetta precisamente dal tappo perche trovo la vaschetta bagnata di luiquido nei pressi del tappo quindi sicuro che perde da li quindi 'e' pressione nell impianto di raffreddamento..
Ora ho capito: aumenta la pressione, il liquido si espande tanto da prendere il posto dell'aria che c'è in vaschetta (metà volume vaschetta), arriva al tappo, lo forza e fuoriesce.
Aspettiamo qualcun altro che ha avuto il problema e sentiamo come ha risolto

vale46
22-11-2019, 13:34
Ciao Giaco, queste macchine hanno un sistema di spurgo dell'impianto di raffreddamento che va fatto in audi con un macchinario, io ho fatto la distribuzione ed ho visto questo attrezzo , viene avvitato al posto del tappo della vaschetta ed ha un manometro al centro, mi dicevano che se si svuota il liquido e si va da un meccanico generico che non ha idea di questo, si potrebbe creare questo che tu hai detto, non è che per caso hai cambiato il liquido?