PDA

Visualizza Versione Completa : Chiave/telecomando: nuova sincronizzazione



andym
02-11-2019, 16:30
Ciao a tutti, Audi A6 4f my2010: telecomando principale e secondario (credo usato una volta) non aprono/chiudono più auto. Un paio di giorni fa ad accensione quadro dava batteria chiave scarica. Ho verificato batteria ed è ok. Ora l’auto la
apro/chiudo senza utilizzo del telecomando....che è successo? Il quadro strumenti non da nessun errore. Persa la sincronia? È possibile ripristinarla a casa?
Grazie

gian8p
02-11-2019, 16:44
dei telecomandi abbiamo parlato piu volte, nel forum, ma io non mi sono segnato i link.
Usa il tasto "ricerca", in alto a destra, sicuramente escono molte discussioni, scrivendo le parole chiave "sincronizzazione telecomando".
probabilmente molte di quelle discussioni sono riferite ad A3 ed A4. Non so dire se la procedura e' uguale per la tua A6.

se hai a portata di mano il libretto di uso e manutenzione, c'e un capitolo che spiega come sincronizzare il telecomando.
io ricordo una roba del genere: premi il pulsante di chiusura del telecomando, poi inserisci la chiave nel quadro e accendi il quadro, ma senza mettere in moto. Dopo qualche secondo togli la chiave e premi il pulsante di apertura . Il telecomando dovrebbe essere sincronizzato.
sto andando a memoria, lo avevo fatto sulla mia A3, quindi e' tutto DA VERIFICARE, non sono per niente sicuro che sia valido sulla tua A6.

visto che entrambi i telecomandi sono andati "k.o." nello stesso momento (ed e' piuttosto strano, anche la chiave di scorta -usata pochissimo- risulta disattivata...), potrebbe essere utile fare una scansione col vag, nella tua macchina.
magari ci sono errori in memoria nella centr. 46 (che gestisce telecomandi e serrature).

per ipotesi: hai staccato dei connettori/smontato pezzi per fare dei lavori, nei giorni scorsi, a bordo della macchina?
magari il problema dei telecomandi nasce da quei lavori (esempio: un filo pizzicato, che va alla centalina 46. Oppure un connettore inserito male al momento di ri-montare, ecc).

andym
02-11-2019, 18:02
Cercato nel libretto uso e manutenzione : non cita nulla riguardo la sincronizzazione del telecomando...viene descritto come ri-tarare i finestrini dopo cambio batteria. Non ho effettuato nessun smontaggio/ modifica...”magari fosse stato quello”, almeno probabilmente c’era un motivo valido.

P.s. ho trovato nel forum metodi sincro per a4, ma senza risultati (apro l’auto tenendo premuto pulsante telecomando apertura, ecc ecc)

dalcro
02-11-2019, 18:38
Macchina aperta
Chiave 1 nel quadro
Quadro acceso, senza avviare il motore
Esci lasciando il quadro acceso
Chiudi la porta
Chiave due nella porta
Chiudi la porta con la chiave2
Premi il pulsante "chiudi" senza estrarre la chiave2
Aspetti una decina di secondi
Apri con la chiave 2 la porta
Premi il pulsante "apri" senza estrarre la chiave2.
Fine



Oppure vedi qui https://itstillruns.com/audi-keyless-remote-programming-instructions-7167537.html

ciao

andym
02-11-2019, 18:53
Cosa intendi per chiave 1 e chiave 2?

gian8p
02-11-2019, 18:58
vedo la definizione "keyless" nel link di dalcro. (ho visto solo il titolo, senza fermarmi a leggere la pagina del link).

mi viene un dubbio: per la A6 4f di andym, stiamo parlando di un telecomando normale, il classico di 15-20 anni fa, oppure del sistema "keyless" di ultima generazione?

io nelle mie descrizioni nei mess indietro mi riferivo al telecomando normale (che ho nella mia vecchia A3 8p).
il mio manuale di istruzioni spiega come sincronizzare, usando solamente una chiave, e manovrando solamente dal blocchetto di accensione, senza dover "lavorare" sulla serratura delle portiere.
Col keyless, nell'uso quotidiano i telecomandi si possono tenere in tasca, senza premere alcun tasto ne' inserire la chiave nel buco, perche' ci sono sensori nelle portiere ecc ecc. Quindi nella sincronizzazione di quei particolari telecomandi, ci sta che bisogna manovrare sulla portiera/serratura esterna.

per completare il mio mess precedente, ecco un copia-incolla della pag. 74 del mio libretto di uso&manutenzione (ripeto: io ho la A3 8p, anno 2007. Non so se va bene per A6 4F in discussione, che e' piu' recente).

Sincronizzazione del telecomando
Se non si riesce o sbloccore o bloccare la vettura con il telecomando, questo deve essere sincronizzato.
-
Se non si riesce a sbloccare la vettura, aprirla con la chiave dalla serratura della porta del conducente.
-
Premere il tasto di sbloccaggio del telecomando.
-
Inserire la chiave nel blocchetto di accensione ed accendere il quadro strumenti.
-
Spegnere il quadro strumenti ed estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.
-
Premere il tasto di sbloccaggio oppure quello di bloccaggio.

dalcro
02-11-2019, 19:05
Cosa intendi per chiave 1 e chiave 2?
Ci vuole una chiave che resta nel quadro acceso per tutta la cerimonia e la chiave due è quella da sincronizzare.

@ gian: giusto!!!:crybaby2: il link è sbagliato.

Qui c'è il ciclo giusto da fare: https://www.audizine.com/forum/showthread.php/428047-How-to-program-your-Audi-flip-key-fob

Magari poi aggiungo la pagina del mio manuale in Italiano.

gian8p
02-11-2019, 19:18
ok, in questo nuovo link si parla di "lavorare" con tasti del telecomando e con il blocchetto di accensione del quadro strumenti. (quindi si avvicina alla "mia" procedura).

pero' il link specifica che bisogna mantenere premuto il tasto, mentre nel mio libretto U&M il "mantenere premuto" non viene citato.

ho notato che il link si riferisce alla A4 b6 (guardando l' intestazione del forum). E' un modello piuttosto vecchio, non so se quella procedura si applica anche alla A6 4F del 2010. (e' lo stesso discorso della mia procedura A3).

queste numerose varianti della sincronizzazione, mi fanno pensare che nel corso degli anni le procedure e i software delle chiusure centralizzate, nei vari modelli Audi usciti nel tempo, sono notevolmente cambiati.
E noi forse non troveremo mai la procedura giusta , se andiamo a tentativi (utilizzando cioe' le procedure riservate ad altri modelli di vettura)...

Mi sa che ci vuole un manuale A6 4F, da sfogliare con molta calma, fino a trovare la procedura precisa.

dalcro
02-11-2019, 19:24
Può essere.
Questa istruzione dal manuale in francese è ancora più leggera per la sincronizzazione mentre per l'inizializzazione è come quella di cui sopra.
https://i.imgur.com/9zZGraj.png

Morale:
Cercare e provare...

gian8p
02-11-2019, 20:10
bisogna provare... provare... provare... provare... provare
come diceva amanda sandrelli a troisi & benigni!!!! :tongue::tongue::tongue:

andym
02-11-2019, 20:20
Ho chiesto aiuto qui proprio perché nel manuale non viene menzionato nulla e perché con alcuni metodi provati non succede nulla. Prossima prova verificare con vag eventuali rogne!!!

dalcro
03-11-2019, 14:07
Chiaro,
Comunque, solo per completezza, dato che le discussioni servono anche a chi avrà in futuro problemi simili, riporto le istruzioni in Italiano per sincronizzazione/inizializzazione chiavi, per le macchine dei primi '2000:
https://i.imgur.com/Ju1gZRv.jpg

Nel tuo caso, dato che le chiavi problematiche sono due, un problema di sincronizzazione è raro e magari è qualcos'altro. Vediamo cosa dice il VAG/VCDS

ciao

gian8p
04-11-2019, 16:49
Ho chiesto aiuto qui proprio perché nel manuale non viene menzionato nulla e perché con alcuni metodi provati non succede nulla. Prossima prova verificare con vag eventuali rogne!!!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?15652-Sincronizzazione-telecomando

prova dare una occhiata al link, al mess #1 viene proposta una ulteriore procedura (si utilizza una sola chiave, e si lavora solamente dalla serratura esterna).
la discussione e' riferita alla A6, ma non viene speicificato l'anno di produzione.

dalcro
04-11-2019, 17:16
Si, sembra una variante della sincronizzazione di cui sopra

andym
05-11-2019, 08:51
Provata: nulla, come prima purtroppo!

gian8p
05-11-2019, 10:23
Provata: nulla, come prima purtroppo!

dopo tutti questi tentativi di sincronizzazione, senza esito, qua mi viene da pensare a un guasto nella centralina 46. (che e' la ricevente dei telecomandi, dentro la macchina).

come ho già detto nei mess indietro , vale la pena fare una scansione-diagnosi, cosi' vedi se ci sono errori in memoria (e da li' in teoria si avranno dettagli precisi per capire il guasto).

andym
05-11-2019, 10:56
Provo stasera a farmi una scansione...
Vi devo postare l’intera scansione nel forum?

andym
06-11-2019, 08:22
Ecco scansione:

Chassis Type: 4F (4F0)
Scan: 01 02 03 05 08 09 15 16 17 19 42 46 4F 52 53 55 56 5F 62 72
76

VIN: WAUZZZ4F5BN015337 Mileage: 218840km/135980miles

01-Engine -- Status: OK 0000
02-Auto Trans -- Status: OK 0000
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
04-Steering Angle -- Status: OK 0000
05-Acc/Start Auth. -- Status: Malfunction 0010
08-Auto HVAC -- Status: Malfunction 0010
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: OK 0000
19-CAN Gateway -- Status: OK 0000
42-Door Elect, Driver -- Status: OK 0000
46-Central Conv. -- Status: OK 0000
4F-Centr. Electr. II -- Status: OK 0000
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
53-Parking Brake -- Status: OK 0000
55-Xenon Range -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: OK 0000
5F-Information Electr. -- Status: Malfunction 0010
62-Door, Rear Left -- Status: OK 0000
72-Door, Rear Right -- Status: OK 0000
76-Park Assist -- Status: OK 000

Sulla 08 è “giusto” così: effettuato retrofit fa clima semiautomatico a clima automatico (non vi dico i casini per arrivare alla soluzione).
Sulla 5f: errore dovuto ad aggiornamento mappe fatto da me! Naturalmente tutto funziona correttamente.
Sulla 05 non so cosa potesse essere; ho effettuato il clear degli errori (sono rimasti poi solo quelli della 08 e 5f).
Fatto questo magicamente i telecomandi hanno funzionato di nuovo....ma non capisco....

dalcro
06-11-2019, 08:52
C'era qualche conflitto che si è risolto.
Può darsi che bastasse anche staccare la batteria per un po'.
Tutto è bene quel che finisce bene

andym
06-11-2019, 09:23
Ma non ho staccato nessuna batteria!?!?

dalcro
06-11-2019, 09:53
Non ho detto che l'hai staccata.

gian8p
06-11-2019, 11:07
Sulla 05 non so cosa potesse essere; ho effettuato il clear degli errori (sono rimasti poi solo quelli della 08 e 5f).
Fatto questo magicamente i telecomandi hanno funzionato di nuovo

per curiosita', nella centr. 05, quale codice di errore ti compariva?
magari tu hai fatto immediatamente il reset, senza salvare quel codice?

di solito nella centralina viene memorizzato un codice "Pxxxx" (le x sono 4 numeri), e trovi anche una breve descrizione, che aiuta a capire quale e' l'origine del problema.

andym
06-11-2019, 11:09
Anche facendo il reset l’errore nelle 05 torna...ho provato qualche procedura per eliminarlo, ma non sparisce! Di seguito errore:


1 Fault Found:
00955 - Key 1
002 - Lower Limit Exceeded - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00110010
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 228
Time Indication: 0

gian8p
06-11-2019, 11:12
il wiki di ross-tech fornisce questa spiegazione, per il codice 00955:
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00955

ragiona con calma su quella pagina, e vedi se ti fornisce qualche informazione utile
(a spanne, con una lettura veloce, mi pare che il colpevole sia la batteria del telecomando. vedi l'ultima riga)

andym
06-11-2019, 11:28
La batteria era ed è nuova...per quello “non c’era motivo” di non funzionare (verificato voltaggio con tester)

gian8p
06-11-2019, 11:42
La batteria era ed è nuova...per quello “non c’era motivo” di non funzionare (verificato voltaggio con tester)

misteri della tecnica...

forse si e' ossidata la sede che accoglie batteria, dentro il telecomando, o magari qualche linguetta non fa bene contatto, non tocca bene la batteria.
quindi col tester vedi la batteria ben carica, ma una volta inserita la batteria nella sua sede, poi la corrente non passa verso il telecomando. boh. tutto puo' essere.

prova a usare uno spray "pulisci contatti", dentro la sede della batteria (spruzza il prodotto con molta cautela, non allagare tutto con "1 litro" di spray).
prova a sollevare leggermente le linguette, affinche facciano "piu' forza" contro la batteria, ecc
(son tutti rimedi casalinghi, ragionaci con calma e valuta tu se sono credibili)

andym
06-11-2019, 11:43
Sede della batteria era già pulito....lucido direi!

andym
06-11-2019, 16:35
Ho provato su Ross-tech a cercare altro codice di errore che ho su la 5f: il 03157....non esiste ?!???