Visualizza Versione Completa : Problemi sospensioni pneumatiche posteriori
Salve a tutti sono alcune settimane che tutte le mattine trovo ma macchina bassa nel posteriore, vorrei sapere ma potrebbe essere un problema di sospensioni o della centralina?grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mostros4916
04-11-2019, 07:51
Salve a tutti sono alcune settimane che tutte le mattine trovo ma macchina bassa nel posteriore, vorrei sapere ma potrebbe essere un problema di sospensioni o della centralina?grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPer esperienza vissuta su tutti e 4 i lati, direi che sono le sospensioni. Ti consiglio di farla vedere altrimenti fra un po' ti saluta anche il compressore!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
lucaropa
04-11-2019, 17:48
credo di dover confermare, di che anno è l’auto e km?
Considera che se perdono, come detto sopra il compressore rischia di rompersi in quanto lavora di continuo per compensare la perdita, quindi sarebbe saggio sistemare il problema prima possibile.
Grazie per le risposte ma non riesco ha capire, perché scendono entrambi gli ammortizzatori?se è solo uno che perde?ecco perché credevo che era la centralina che distribuiva l’aria.grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.55.58 ---------- Previous post was at 18.56.26 ----------
credo di dover confermare, di che anno è l’auto e km?
Considera che se perdono, come detto sopra il compressore rischia di rompersi in quanto lavora di continuo per compensare la perdita, quindi sarebbe saggio sistemare il problema prima possibile.
La mia auto è del 12/2006 con 190.000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve a tutti oggi dopo tanto tempo sono riuscito a sostituire il cuscino sinistro ma queste sera dopo alcune ore la macchina era con il posteriore basso di nuovo........ma mi sa che non sono loro il problema?
Grazie per le risposte ma non riesco ha capire, perché scendono entrambi gli ammortizzatori?se è solo uno che perde?ecco perché credevo che era la centralina che distribuiva l’aria.grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.55.58 ---------- Previous post was at 18.56.26 ----------
La mia auto è del 12/2016 con 190.000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaropa
29-12-2019, 23:24
potrebbe essere il gruppo valvole che non chiude bene, la trovi bassa solo da un lato o entrambe le posteriori?
potrebbe essere il gruppo valvole che non chiude bene, la trovi bassa solo da un lato o entrambe le posteriori?
La trovo bassa su entrambi le ruote posteriori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
idris83
forse hai cambiato quello sbagliato o forse vanno cambiati tutte e due.
Per esperienza personale ho avuto il tuo stesso problema con il posteriore e tutte e due le molle erano andate(prima avevo avuto un problema con i connettori voss).
Invece sull'anteriore avevo avuto l'abbassamento solo sulla destra e il problema era il connettore voss al gruppo valvole.
detto questo dopo 10 anni e 200000km tutte e quattro le molle hanno ceduto.
Con un po di manualità e pazienza si possono cambiare senza problemi
idris83
forse hai cambiato quello sbagliato o forse vanno cambiati tutte e due.
Per esperienza personale ho avuto il tuo stesso problema con il posteriore e tutte e due le molle erano andate(prima avevo avuto un problema con i connettori voss).
Invece sull'anteriore avevo avuto l'abbassamento solo sulla destra e il problema era il connettore voss al gruppo valvole.
detto questo dopo 10 anni e 200000km tutte e quattro le molle hanno ceduto.
Con un po di manualità e pazienza si possono cambiare senza problemi
Grazie Fabio domani vedo se riesco a smontare anche la molla di destra e vedo come si comporta,l’unica cosa che non riesco a capire perché scendono tutte e due le molle?ho visto lo schema del impianto e ogni tubo dalla centralina va alla molla,o anche la centralina non funziona bene perché mi sembra strano che si sono rotti in contemporanea.grazie e buon anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l’unica cosa che non riesco a capire perché scendono tutte e due le molle? ho visto lo schema del impianto e ogni tubo dalla centralina va alla molla.
o anche la centralina non funziona bene perché mi sembra strano che si sono rotti in contemporanea.
probabilmente la centralina mantiene livellato ogni asse.
se un soffione e' rotto (e scende), l'altro soffione -che è ancora buono, non è guasto- in teoria viene abbassato allo stesso livello, per mantenere la macchina livellata e sufficientemente sicura da guidare.
in quesot modo si potrà percorrere un minimo di distanza, ad es. per arrivare a una officina, o semplicemente si puo' spostare la macchina (non lasciandola ferma in un punto della strada pericoloso, ecc, in attesa del carro attrezzi).
boh, e' solametne una mia teoria, non conosco la effettiva logica di funzionamento delle sospensioni pneumatiche.
Perfetto è così(adaptive air suspension) , grazie a questo ,quando mi è successo, mi ha permesso di tornare a casa (un sacco di soste per non far troppo riscaldare il compressore)
Altra cosa , il compressore ha un sensore della temperatura , quindi se funziona (basta controllarlo tramite vag) , superata una certa temperatura va in protezione per limitarne la funzione fino a spegnerlo per non bruciarlo. Purtroppo ho cancellato la vaggata quindi non ho sottomano l'errore ma penso si trova facilmente sul sito di rosstech.
Perfetto è così(adaptive air suspension) , grazie a questo ,quando mi è successo, mi ha permesso di tornare a casa (un sacco di soste per non far troppo riscaldare il compressore)
Altra cosa , il compressore ha un sensore della temperatura , quindi se funziona (basta controllarlo tramite vag) , superata una certa temperatura va in protezione per limitarne la funzione fino a spegnerlo per non bruciarlo. Purtroppo ho cancellato la vaggata quindi non ho sottomano l'errore ma penso si trova facilmente sul sito di rosstech.
Grazie a tutti e buon anno si il problema era proprio quello ieri una volta sostituito il gommone opposto questa mattina la macchina è rimasta alta,comunque ho provato a gonfiare tutte e due i gommoni e immergendoli nell’acqua e solo uno ci sono delle perdite sulla fascetta bassa ma è possibile ripararlo fai da te? Essendo originale,Se no lo butto e basta .grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon Anno anche a te!!! ottimo che hai risolto, la molla posteriore si puo rigenerare a Milano c'è un'azienda che lo fa il costo se non sbaglio è di circa 200€ più spedizione(andata e ritorno), nuove di ottima marca è sulle 300€ , non so se ti conviene rigenerarle, comunque io le conservo lo stesso(come tutte le altre parti originale che ho cambiato) finche ho spazio non mi crea nessun problema tenerli.
Buon Anno anche a te!!! ottimo che hai risolto, la molla posteriore si puo rigenerare a Milano c'è un'azienda che lo fa il costo se non sbaglio è di circa 200€ più spedizione(andata e ritorno), nuove di ottima marca è sulle 300€ , non so se ti conviene rigenerarle, comunque io le conservo lo stesso(come tutte le altre parti originale che ho cambiato) finche ho spazio non mi crea nessun problema tenerli.
Grazie x il consiglio ma se é meglio prenderle nuove,io di spazio non ne ho tanto mi sa che fanno una brutta finegrazie ancora
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.