PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto nuova A3 - Offerta



Hollywood
13-11-2019, 16:31
Ciao a tutti,
visto il problema sulla mia auto ho chiesto un preventivo per una nuova A3.
Questi i dettagli:
Audi Audi A3 Sportback Sport 35 TDI 110(150) kW(PS) S tronic EUR 28.333,36
Colore: 6Y6Y Grigio Daytona perla EUR 704,92
PCG Adaptive cruise control EUR 454,92
9S8 Audi virtual cockpit
YEB Codice azione speciale - disponibile su volumi limitati EUR -2.614,75
YEH Codice ordine modello
WK4 Pacchetto Business plus (per Sport) EUR 1.393,44
QQ4 Pacchetto luci EUR 172,13
WQS Pacchetto S line EUR 1.745,90
PQD Pacchetto S line exterior
UE4 Presa AUX-IN e USB per ricarica
PX2 Proiettori a LED
VL4 Riconoscimento pedoni
N5L Sedili rivestiti in tessuto Sequenz/pelle S line
IT3 Servizi Audi Connect (3 anni)
7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus
PNQ Sistema di navigazione MMI plus con MMI touch
WNF Versione Admired - Pacchetto Admired (per Sport) EUR 934,43
2PK Volante sportivo in pelle a 3 razze multifunzionale con bilancieri, appiattito nella parte EUR 229,51
inferiore

Prezzo da configuratore 39.430€. Ho un usato valutato 4.000€
Totale operazione con sconto 30.150€

Parliamo di una macchina praticamente full optional ma fine serie. Sconto applicato 15%.

Secondo voi possono fare di meglio come sconto?

Denkly
13-11-2019, 17:04
Secondo me puoi prendere una bella Audi a5 km0 all'incirca sei su questo prezzo ma hai un auto completamente diversa e superiore per confort di guida ecc.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Hollywood
13-11-2019, 17:13
Non mi sembra di vedere A5 km0 a 30.000€ in giro... In ogni caso non è il mio taglio d'auto, addirittura non mi piace.
Mi piaceva sentire la vs. opinione sulla offerta in se, data la nuova già in profumo di uscita..

Denkly
13-11-2019, 17:28
Dalla mia esperienza.
Come te io stavo comprando la a3 fine serie, poi ho aspettato qualche mese e con gli sconti ho pagato quasi lo stesso prezzo ma ora ho l'ultimo modello.
Sono rimasto soddisfatto perché mi è piaciuta molto di più, il taglio dei fari, i cm in più per le gambe dei passeggeri e molte rifiniture. Poi il restyling è sempre meglio perché vengono risolti i priblemi dei modelli precedenti di solito.

Se sei convinto di prendere la a3 io sono del parere di aspettare. Comunque se non ti piacerà la nuova, potrai negoziare un prezzo migliore sul precedente.

Ma avendo guidato la macchina per qualche mese in tutte le condizioni, sono rimasto deluso su questa macchina e non la ricomprerei mai per i suoi difetti, stiamo parlando di un auto da 30k di € con problemi che non si trovano in auto da 20k di altri marchi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Gabriela4tfsi
13-11-2019, 20:03
Ciao. Ti dico questa cosa perché sono di uscita fresca da un concessionario Audi vw. Ebbene sì! Penso di non acquistare in futuro più auto di tale gruppo. Dopo ben 3 Audi e 2 volkswagen.
Adesso ho una a3 8v è una a4 b8 che reputo due gran vetture in termini di qualità, fondamentali per la mia scelta rispetto ad altri marchi.
Iniziamo. Salgo sulla nuova q3. Grande plancia, design molto bello, virtual cockpit ecc ecc.
ma poi inizio il mio “scrutamento” sui dettagli, che devo dire, proprio loro hanno scaturito in me la voglia di comprare auto di questo gruppo. Parlo dei dettagli di qualità.
Allora vedo che il montante dove è alloggiata la cintura di sicurezza è in PLASTICA. Non si sono nemmeno degnato di rivestirla in tessuto.
La plastica del tunnel centrale di qualità pessima.
Basito passo su una t roc.
Entro e vedo che la parte sopra del cruscotto è tutta di plasticaccia dura come anche i pannelli degli sportelli. Allucinate!!!!
Poi scendo e passo sulla t cross. Anche qui tutta plastica rigida in qualsiasi punto. Su questa c’è uscito anche un test drive.
Auto di 1780 km. Sulle buche già scricchiola.
Al che mi giro verso il venditore e esclamo: ma dove c...o è finita la qualità Volkswagen??
Ha alzato le mani dicendo che questi modelli entry level sono così.
Sono così ad un prezzo di 36mila per il q3 poco accessoriato, 27mila per la t roc e 23mila per la t cross.
Morale della favola? Prendila, anche se usata di un annetto per risparmiare molto, ma prendila perché fa parte delle ultime Audi fatte bene insieme a golf 7, Audi a4 e Audi a5 uscite nel 2015.
Secondo indiscrezioni anche là golf 8 che sarà presentata a breve ha parecchie cadute di stile.
Penso che non comprerò più auto del gruppo vw se la tendenza sarà questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denkly
13-11-2019, 20:18
Gabriella fra i tanti difetti, parlavo proprio degli ammortizzatori che cigoliano come vecchie molle di un materasso (problema riscontrato già a 15k km risolto con 600€ in garanzia +manodopera per qualche mese, ad oggi in Audi non sanno come risolvere). Il volante che si graffia con molta facilità. E poi plastica e ancora plastica, le utilitarie più economiche e dal nome meno prestigioso utilizzano alcantara, pelle o comunque materiali migliori di queste audi...
Poi parliamo delle frizioni che non sono in grado di gestire neanche i cv con cui escono di fabbrica, o del volano che a 60k mi ha dato problemi, 800€ solo il volano poi ci sono spese accessorie, manodopera ecc...



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

dalcro
13-11-2019, 20:45
La qualità Audi è normale, non scadente.
Il problema è che la spacciano per qualità superiore e non è così.
Si guasta e scricchiola come le Italiane, le Francesi e le Americane.
Insomma è una VW con la cravatta (e non è nemmeno avanti con la tecnica)

Taurinense
13-11-2019, 21:20
La mia Audi del 2014 con 120mla km. non scricchiola, gli interni sono perfetti le finiture non temono confronti con altre marche, il motore non consuma olio e senza troppi problemi faccio 15 km./L, batteria originale nessun problema riscontrato. Mi spiace siete molto sfortunati o volete denigrare il marchio Audi per odio represso.

gian8p
13-11-2019, 21:27
Mi spiace siete molto sfortunati o volete denigrare il marchio Audi per odio represso.

di solito nei forum escono fuori i difetti, e' un fatto statistico., si scrive perche' si hanno problemi nella macchina, e mai per fare complimenti.

Audi nel tempo ha creato grandi aspettative nei clienti, ha creato una immagine di alta qualita', ma nella realta' spesso ha deluso i clienti (tanti errori di progettazione meccanica= cp4, pompe olio, cambi s-tronic con frizioni a secco, dieselgate, ecc. E tante cadute di stile/nell'estetica=plasticaccia, rumorini, solo per risparmiare alla produzione. Ma applicando poi dei listini stellari, per la vendita al pubblico...).

purtroppo e' una cosa comune a tanti marchi automobilistici, nel corso del tempo ci son stati "disastri vari" con tutti i marchi, e ovviamente frotte di clienti delusi che ne parlano male nei forum (negli utlini 10 anni: turbine e distribuzioni bmw che saltano, acceleratori elettronici toyota che si bloccano a manetta, servosterzi fiat che diventano ingestibili, ecc ecc).

Gabriela4tfsi
13-11-2019, 21:39
La mia Audi del 2014 con 120mla km. non scricchiola, gli interni sono perfetti le finiture non temono confronti con altre marche, il motore non consuma olio e senza troppi problemi faccio 15 km./L, batteria originale nessun problema riscontrato. Mi spiace siete molto sfortunati o volete denigrare il marchio Audi per odio represso.

Odio represso? Scherziamo? Ho detto che ho ed ho avuto auto del gruppo Volkswagen di cui vado super fiero. Ma quello che ho visto oggi è un vero e proprio schifo. E se leggi bene, io parlo delle ultime uscite. E non della a3 di cui sono possessore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 22.39.24 ---------- Previous post was at 22.36.16 ----------


Gabriella fra i tanti difetti, parlavo proprio degli ammortizzatori che cigoliano come vecchie molle di un materasso (problema riscontrato già a 15k km risolto con 600€ in garanzia +manodopera per qualche mese, ad oggi in Audi non sanno come risolvere). Il volante che si graffia con molta facilità. E poi plastica e ancora plastica, le utilitarie più economiche e dal nome meno prestigioso utilizzano alcantara, pelle o comunque materiali migliori di queste audi...
Poi parliamo delle frizioni che non sono in grado di gestire neanche i cv con cui escono di fabbrica, o del volano che a 60k mi ha dato problemi, 800€ solo il volano poi ci sono spese accessorie, manodopera ecc...



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Per quanto riguarda le mie sono soddisfatto. Si qualche rumore allanteriore per la a3 e qualche micro scricchiolio. Ma tutto nella norma. Altissima qualità. Ma le ultimissime, dal 2018 in poi, non sono all’altezza del marchio. La plastica dura sul cruscotto non è concepibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denkly
13-11-2019, 21:40
Lo scricchiolio e un problema riconosciuto dalla casa madre, purtroppo non si tratta di denigrare. Stai parlando con persone che comprano audi da anni (almeno per me)
Personalmente amo le linee delle Audi, io prima della a3 avevo un a5 quattro con 211cv ogni volta che facevo itzehoe - Amburgo (Germania) dovevo rabboccare olio.
Parlando di consumi, con la a3 ultimamente riesco a fare tranquillamente i 17km/l ( calcolo da pieno a pieno quanti litri consumo)

Poi presumo che siamo tutti persone mature quindi nessun "odio represso" ma semplice constatazione dei fatti.
Potrei dire di farti un controllo acustico ma ci sta che sei fortunato e non senti nessun rumore (neanche quello del tunnel centrale quanto il passeggero ci pogia la gamba, ma se vuoi provare puoi fare un controllo sulla tua anche toccandolo con l'indice poca forza e senti che bel suono)

Io pago, e quanto pago pretendo. Altrimenti non per denigrare la panda ma con 10mila la compro nuova e anche lei mi porta ovunque anzi...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

dalcro
13-11-2019, 22:00
La mia Audi del 2014 con 120mla km. non scricchiola, gli interni sono perfetti le finiture non temono confronti con altre marche, il motore non consuma olio e senza troppi problemi faccio 15 km./L, batteria originale nessun problema riscontrato. Mi spiace siete molto sfortunati o volete denigrare il marchio Audi per odio represso.
Beh, la mia era una serena constatazione.
Hai una macchina che va bene e come te il 90% dei clienti.
Non sempre è così come si evince da tante discussioni.

Delfino TDI
13-11-2019, 23:05
insomma, parrebbe che la qualità Audi sia un po in caduta libera...
io ho una A3 del 2004 (acquistata nuova) e dal punto di vista della qualità non mi posso lamentare.
Non mi sono mai "preoccupato" troppo delle plastiche, ma con una certa curiosità sono andato a controllare alcuni dettagli: spingendo con il ginocchio destro la zona del tunnel centrale non c'è nessun "gioco" o scricchiolio, anzi sembra solido come il marmo l'assemblaggio, la plastica della parte inferiore delle portiere, pressandola con l'unghia del pollice è morbida (ora mi pare di leggere che anche auto di categoria superiore alla A3 adottino plastiche rigide per questa zona), fodere dei sedili ancora in ottimo stato, volante un po lucido ma non spelato in nessun punto..
durante la marcia non si sentono scricchiolii molesti provenire da nessuna parte. unico difetto i tasti degli alzacristalli elettrici che sono diventati un po appiccicosi...

dalcro
13-11-2019, 23:19
Pulsanti e commutatore luci dell'epoca si facevano superficialmente.

leoneant
14-11-2019, 09:42
Ma avendo guidato la macchina per qualche mese in tutte le condizioni, sono rimasto deluso su questa macchina e non la ricomprerei mai per i suoi difetti, stiamo parlando di un auto da 30k di € con problemi che non si trovano in auto da 20k di altri marchi.


Io sto valutando di sostituire la mia A3 8PA con la 8V, ma quello che dici mi turba...
Hai avuto problemi al motore? Oppure sugli allestimenti non all'altezza? Tipo scricchiolini, etc...

Ti ringrazio per i tuoi consigli.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

dalcro
14-11-2019, 10:37
Ciao,
Ho alzato anche io la palla e ti esprimo il mio parere personalissimo:
Niente di cui preoccuparsi. La macchina ti porterà in giro senza problemi e forse senza guasti di rilievo.
Se invece pensi che sia un'auto speciale o superiore vai incontro a delusioni e puoi vedere le alternative Megane, Civic, 308, Corolla, che andranno uguali o Tipo che è meno ricca ma costa veramente poco.
Questo imho

Gabriela4tfsi
14-11-2019, 12:21
Io sto valutando di sostituire la mia A3 8PA con la 8V, ma quello che dici mi turba...
Hai avuto problemi al motore? Oppure sugli allestimenti non all'altezza? Tipo scricchiolini, etc...

Ti ringrazio per i tuoi consigli.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

La mia a3, con 150mila km, per me rispecchia le caratteristiche di un Audi. Qualche leggerissimo scricchiolio già risolto con delle spugnette in alcuni punti ma niente di che.
È un po’ debole di silent Block, ma basta sostituirli con altri modificato ed è ok. Per il resto ottima auto. Ti posso garantire che Renault Peugeot ed fca non sono assolutamente all’altezza della 8v.
Almeno per questa serie di Audi.
Con le nuove vedo che i vertici del gruppo vw stanno adottando una spiacevole politica di risparmio.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denkly
14-11-2019, 12:35
Io sto valutando di sostituire la mia A3 8PA con la 8V, ma quello che dici mi turba...
Hai avuto problemi al motore? Oppure sugli allestimenti non all'altezza? Tipo scricchiolini, etc...

Ti ringrazio per i tuoi consigli.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkPer quanto riguarda il motore nessun problema.
Il cambio fino a 70. 000 come è normale che sia va come il primo giorno.
Il volano difettoso e sostituito insieme alla frizione... Ma tranquilli e solo un problema che hanno molte a3 come mi è stato riferito dal meccanico che solo nella settimana che ha cambiato la mia aveva altre 4 audi con lo stesso problema. In assenza di garanzia il costo totale è di 1300€.

L'auto in marcia non è molto rumorosa.
Se hai un passeggero che appoggia la gamba vicino al tunnel centrale nelle curve sentirai una bella musichetta "mi viene la pelle d'oca" più che altro perché non mi spiego come le assemblano queste plastiche dato che ho provato sia in concessionaria che altre vetture di amici e tutte fanno questo rumore.

Cerca su google:
problema rumore avantreno a3 8v
questo è il vero problema, quello che non puoi evitare e se la vettura ha questo difetto anche a 10km sembrerà di essere su un vecchio materasso a molle. Il rumore non esce in presenza di buche ma quanto la strada non è liscia ma fai qualche su e giù... Oppure anche da fermo quanto prendi una salita o discesa e uguale, in autostrada quanto ti capita un avvallamento.. Se solo riuscissi a caricare il video ti farei sentire..

Consiglio personale, punta su un altro modello, avrai altri problemi o magari nessuno ma sicuramente non sentirai questo rumore peggio degli ammortizzatori delle auto d'epoca.. Mi vergogno io. La mia ragazza mi pende in giro perché la macchina del padre un usato di 7mila€ e piu comoda e non fa questi rumori oltre a non aver mai avuto problemi (180.000km)

Ovviamente la a3 è bellissima ma a comprarla non ti bastano 30mila, a rivenderla nessuno la compra. La concessionaria mi ha offerto 10mila€ comprando la nuova a5.
Il problema è questo, la Audi crea modelli bellissimi e li pubblicizza come il top, sul primo punto sono d'accordo, sul secondo no.. Ho messo in vendita la mia, quanto la vendo sono orientato a ritornare sulla a5 l'ultimo modello.

Mi stavo dimenticando del volante, si sta riempiendo di graffi, ho capito che l'unico modo in cui li posso fare è quanto entro in auto perché a volte la gamba tocca sul volante. Ma resta comunque qualcosa che non so spiegare... Dov'è questa qualità? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/b8ef0aeeef619d073a197d9566657c87.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/c384d3bc156d0c43e91337f3744dbcc2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/adfcc0fc21aebc3a96c31d3aa3a7319b.jpg

Sono riuscito a caricare il video tramite PC.
https://www.youtube.com/watch?v=mkgw0xzqHtw&feature=youtu.be

Ma questo è uno, sul forum c'è ne sono di utenti che hanno questi fastidioso rumori se cerchi su questo forum "Scricchiolio incessante cassetto portaoggetti" hanno risolto con alcuni spessori...

Hollywood
14-11-2019, 13:55
Per quel che mi riguarda l'esperienza con Audi in termini di qualità è stata ottima. Ancora adesso l'auto in firma non ha cigolii o altre menate. Dipendesse da quello la terrei a vita.

Diverso il discorso meccanico: 10 anni e 200.000km di servizio impeccabili poi è iniziata la danza dei casini (sfortunatamente tutti i peggiori).

Detto questo, alla fine ho comprato quella che ho descritto in apertura di post. 29.500 ultimo prezzo, probabilmente qui in 3 settimane.
Vi farò sapere.

Denkly
14-11-2019, 14:04
Auguri, hai messo la telecamera posteriore? E molto comoda e utile.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Hollywood
14-11-2019, 14:54
Auguri, hai messo la telecamera posteriore? E molto comoda e utile.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Dai non portarmi sfiga su! :)

Niente telecamera dietro, ho il parcking plus, spero di non mettere sotto nessuno..

Gabriela4tfsi
14-11-2019, 17:26
Per quanto riguarda il motore nessun problema.
Il cambio fino a 70. 000 come è normale che sia va come il primo giorno.
Il volano difettoso e sostituito insieme alla frizione... Ma tranquilli e solo un problema che hanno molte a3 come mi è stato riferito dal meccanico che solo nella settimana che ha cambiato la mia aveva altre 4 audi con lo stesso problema. In assenza di garanzia il costo totale è di 1300€.

L'auto in marcia non è molto rumorosa.
Se hai un passeggero che appoggia la gamba vicino al tunnel centrale nelle curve sentirai una bella musichetta "mi viene la pelle d'oca" più che altro perché non mi spiego come le assemblano queste plastiche dato che ho provato sia in concessionaria che altre vetture di amici e tutte fanno questo rumore.

Cerca su google:
problema rumore avantreno a3 8v
questo è il vero problema, quello che non puoi evitare e se la vettura ha questo difetto anche a 10km sembrerà di essere su un vecchio materasso a molle. Il rumore non esce in presenza di buche ma quanto la strada non è liscia ma fai qualche su e giù... Oppure anche da fermo quanto prendi una salita o discesa e uguale, in autostrada quanto ti capita un avvallamento.. Se solo riuscissi a caricare il video ti farei sentire..

Consiglio personale, punta su un altro modello, avrai altri problemi o magari nessuno ma sicuramente non sentirai questo rumore peggio degli ammortizzatori delle auto d'epoca.. Mi vergogno io. La mia ragazza mi pende in giro perché la macchina del padre un usato di 7mila€ e piu comoda e non fa questi rumori oltre a non aver mai avuto problemi (180.000km)

Ovviamente la a3 è bellissima ma a comprarla non ti bastano 30mila, a rivenderla nessuno la compra. La concessionaria mi ha offerto 10mila€ comprando la nuova a5.
Il problema è questo, la Audi crea modelli bellissimi e li pubblicizza come il top, sul primo punto sono d'accordo, sul secondo no.. Ho messo in vendita la mia, quanto la vendo sono orientato a ritornare sulla a5 l'ultimo modello.

Mi stavo dimenticando del volante, si sta riempiendo di graffi, ho capito che l'unico modo in cui li posso fare è quanto entro in auto perché a volte la gamba tocca sul volante. Ma resta comunque qualcosa che non so spiegare... Dov'è questa qualità? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/b8ef0aeeef619d073a197d9566657c87.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/c384d3bc156d0c43e91337f3744dbcc2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191114/adfcc0fc21aebc3a96c31d3aa3a7319b.jpg

Sono riuscito a caricare il video tramite PC.
https://www.youtube.com/watch?v=mkgw0xzqHtw&feature=youtu.be

Ma questo è uno, sul forum c'è ne sono di utenti che hanno questi fastidioso rumori se cerchi su questo forum "Scricchiolio incessante cassetto portaoggetti" hanno risolto con alcuni spessori...

L’ho risolto. Con borotalco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
14-11-2019, 17:34
Ottima idea! :biggrin:

leoneant
14-11-2019, 17:39
L’ho risolto. Con borotalco
Tapatalk

Wow, vero, bella idea quella di "lubrificare" con borotalco!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Denkly
14-11-2019, 17:40
L’ho risolto. Con borotalco


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkScusa, borotalco? Non sono sicuro di risolvere sporcando la macchina con il borotalco e seppur funzionasse non penso sia una soluzione duratura.

Ma sono curioso, lo hai fatto cadere sopra ma poi non rimane bianco tra le fessure?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Gabriela4tfsi
14-11-2019, 17:45
Scusa, borotalco? Non sono sicuro di risolvere sporcando la macchina con il borotalco e seppur funzionasse non penso sia una soluzione duratura.

Ma sono curioso, lo hai fatto cadere sopra ma poi non rimane bianco tra le fessure?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

No aspetta. Io con il talco ho risolto passandolo sul bordo interno del cassetto porta oggetti. Per quando riguarda le due plastiche vicino al cambio le ho lasciate così dato che solo se uno ci poggia il ginocchio si sente lo scricchiolio. Altrimenti se non si preme non emette nessun rumore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Denkly
14-11-2019, 18:17
No aspetta. Io con il talco ho risolto passandolo sul bordo interno del cassetto porta oggetti. Per quando riguarda le due plastiche vicino al cambio le ho lasciate così dato che solo se uno ci poggia il ginocchio si sente lo scricchiolio. Altrimenti se non si preme non emette nessun rumore


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPer mia sfortuna molti miei passeggeri usano pogiare la gamba li.

Ma è veramente plausibile che gli utenti finali cioè noi che compriamo, dobbiamo ingegnarci per trovare soluzioni che tecnici ed ingegneri con tanto di qualifica e curriculum per cui sono pagati non ci arrivano?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

dalcro
14-11-2019, 18:36
Scusa, borotalco? Non sono sicuro di risolvere sporcando la macchina con il borotalco e seppur funzionasse non penso sia una soluzione duratura.
Ma sono curioso, lo hai fatto cadere sopra ma poi non rimane bianco tra le fessure?
Mi sono autocomplimentato :tongue: perchè avevo indicato il talco qui al #6: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?79047-Scricchiolio-incessante-cassetto-portaoggetti&p=1458472&highlight=#post1458472 e poi avevo indicato che se non dura si possono mettere degli adesivi sottili, di tela.
Per le zone nascoste si può tentare il talco dall'esterno, con un pennello e poi si pulisce bene, con un panno e un altro pennello nelle righe: tutto il talco che vedi è talco che non aiuta. quello che conta è sulle due superfici interne.

Ascolta
14-11-2019, 23:14
problema rumore avantreno a3 8v
questo è il vero problema, quello che non puoi evitare e se la vettura ha questo difetto anche a 10km sembrerà di essere su un vecchio materasso a molle. Il rumore non esce in presenza di buche ma quanto la strada non è liscia ma fai qualche su e giù... Oppure anche da fermo quanto prendi una salita o discesa e uguale, in autostrada quanto ti capita un avvallamento.. Se solo riuscissi a caricare il video ti farei sentire..
Mi stavo dimenticando del volante, si sta riempiendo di graffi, ho capito che l'unico modo in cui li posso fare è quanto entro in auto perché a volte la gamba tocca sul volante. Ma resta comunque qualcosa che non so spiegare... Dov'è questa qualità?
I rumori provengono dai silent blok… Ora non ricordando bene i particolari quindi sarò superficiale, comunque conosco un meccanico ex Audi che risolve il problema spruzzando un prodotto che mi dice pagare pure molto caro che risolve il problema che ovviamente presenta pure la mia A3, rumori che si sentono solamente in fase di manovra quelle rarissime volte che l'auto non si trova in piano ma con gli ammortizzatori ad estensioni diverse tra loro.
Riguardo il volante… qua mi fai un po' ridere scusa… quel tipo di graffio mi è capitato di provocarlo pure io (maledicendomi) 3 4 volte mentre salivo in auto con dei jeans con le "borchiette" e che ho risolto con la crema che utilizzo per la pelle dei sedili e le varie parti in pelle presenti negli interni dell'auto… Cavolo cosa pretendi..? Colpa di Audi se per sbaglio si reca noi stessi un danno? Non ti è mai capitato di rovinare chessò un paio di scarpe in pelle perché hai cozzato su qualcosa di ruvido?

Ora non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma sembri un tantino troppo critico nei confronti del marchio, anche se posso giustificare la cosa visto quanto costano e le aspettative che si possono avere, ma a sto punto ci sono i marchi da te citati che costano ampiamente meno e che dovrai regalare al momento della loro vendita…:wink:

Denkly
15-11-2019, 00:00
I rumori provengono dai silent blok… Ora non ricordando bene i particolari quindi sarò superficiale, comunque conosco un meccanico ex Audi che risolve il problema spruzzando un prodotto che mi dice pagare pure molto caro che risolve il problema che ovviamente presenta pure la mia A3, rumori che si sentono solamente in fase di manovra quelle rarissime volte che l'auto non si trova in piano ma con gli ammortizzatori ad estensioni diverse tra loro.
Riguardo il volante… qua mi fai un po' ridere scusa… quel tipo di graffio mi è capitato di provocarlo pure io (maledicendomi) 3 4 volte mentre salivo in auto con dei jeans con le "borchiette" e che ho risolto con la crema che utilizzo per la pelle dei sedili e le varie parti in pelle presenti negli interni dell'auto… Cavolo cosa pretendi..? Colpa di Audi se per sbaglio si reca noi stessi un danno? Non ti è mai capitato di rovinare chessò un paio di scarpe in pelle perché hai cozzato su qualcosa di ruvido?

Ora non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma sembri un tantino troppo critico nei confronti del marchio, anche se posso giustificare la cosa visto quanto costano e le aspettative che si possono avere, ma a sto punto ci sono i marchi da te citati che costano ampiamente meno e che dovrai regalare al momento della loro vendita…:wink:Non perdo molto tempo, di solito lascio la macchina in concessionaria e spiego che problema ho, per due volte mi hanno messo qualche prodotto mi sembra una volta un lubrificante siliconico e la seconda volta mi hanno detto di aver lubrificanto tutto e applicato una protezione contro il freddo e L'acqua. La terza volta hanno sostituito tutto in garanzia. Mi sono rassegnato a convivere con questo problema.
Per quanto riguarda il volante io sto paragonando la mia esperienza in Audi e in 7 anni con una a5 non è mai capitato questo problema. Sono tutte e due auto basse quindi faccio gli stessi movimenti per entrare. Non sto dicendo che si siano fatti da soli, appunto ho specificato "ho capito che l'unico modo in cui li posso fare è quanto entro in auto" sto criticando però la semplicità con cui li trovi e magari la qualità inferiore. Sono felice di averti strappato una risata, almeno una cosa positiva.
Comunque dimmi, va bene una qualsiasi crema per risolvere il problema? Puoi spiegarmi come fai e che prodotto usi? Grazie.
So di essere pignolo ma ammettiamolo, più si va avanti e più le auto sembrano fatte per durare di meno. :)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
15-11-2019, 08:01
piccolo O.T., ma non troppo visto che si parla di qualità: sulle 8V la parte inferiore delle portiere è in plastica rigida o morbida?

Gabriela4tfsi
15-11-2019, 08:07
piccolo O.T., ma non troppo visto che si parla di qualità: sulle 8V la parte inferiore delle portiere è in plastica rigida o morbida?

Rigida ma di ottima qualità. Niente a che vedere con quella della nuova q3. E penso che le nuove a3 e via dicendo hanno intrapreso la strada del risparmio.
C’è un forte dibattito sul fatto che sulla golf 8 si è intravisto che il gancio di ancoraggio del portellone è a vista.
Io sinceramente fino ad oggi ho acquistato auto del gruppo vw per la qualità dei materiali e soprattutto per i dettagli eccellenti, cose che in altre auto non tedesche non si trovano.
Ma a quanto pare la tendenza sta invertendo.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
15-11-2019, 08:28
piccolo O.T., ma non troppo visto che si parla di qualità: sulle 8V la parte inferiore delle portiere è in plastica rigida o morbida?
La parte inferiore delle portiere è di lamiera verniciata.

Ascolta
16-11-2019, 14:20
Per quanto riguarda il volante io sto paragonando la mia esperienza in Audi e in 7 anni con una a5 non è mai capitato questo problema. Sono tutte e due auto basse quindi faccio gli stessi movimenti per entrare. Non sto dicendo che si siano fatti da soli, appunto ho specificato "ho capito che l'unico modo in cui li posso fare è quanto entro in auto" sto criticando però la semplicità con cui li trovi e magari la qualità inferiore. Sono felice di averti strappato una risata, almeno una cosa positiva.
Comunque dimmi, va bene una qualsiasi crema per risolvere il problema? Puoi spiegarmi come fai e che prodotto usi? Grazie.
So di essere pignolo ma ammettiamolo, più si va avanti e più le auto sembrano fatte per durare di meno. :)
Premetto che sono pure io molto pignolo:wink:
Anche se A3 e A5 son sempre 2 Audi, potrà sembrar strano, ma essendo 2 modelli appartenenti a fasce differenti, volutamente la qualità è differente ed è forse giusto così… Quando cazzeggiando per i saloni salgo su una A1 o una Q2 mi domando che gli costa utilizzare la stessa plastica della mia A3 per il tunne centrale (tanto per fare un esempio…), ma l'A1 appartiene a una fascia inferiore, la Q2, seppur sia il SUV dell'A3, la si è volutamente posizionare su di una fascia più bassa per differenziarla dalla Q3, che seppur anch'essa SUV derivato da A3 è stato posizionato più in alto.
Sono d'accordo con te sul dire che sembra le auto sian fatte per durare meno, ma d'altronde tocca far girare l'economia :biggrin:
Ritornando al volante, io pochi mesi dopo l'acquisto della mia A3, avendo i sedili S-Line con i fianchetti in pelle, ho acquistato in Audi un KIT che comprende un detergente e una crema per pulizia/protezione degli interni in pelle che tratto 2-3 volte l'anno ovviamente anche sul volante. quando mi son capitati quei graffii, ho "massaggiato" la crema nella zona rovinata in modo che si idratasse bene, non torna subito come nuova, ma dopo un pò sparisce tutto. Cmq credo basti un qualsiasi prodotto per la pelle, c'è chi usa la crema Nivea…..

Delfino TDI
16-11-2019, 19:13
certo che a questo punto sono proprio curioso di vedere come sarà la nuova A3 da un punto di vista della qualità...

Gabriela4tfsi
16-11-2019, 20:47
certo che a questo punto sono proprio curioso di vedere come sarà la nuova A3 da un punto di vista della qualità...

Non vedo l’ora. Oggi sono andato in Mercedes e bmw. Serie 1 di una qualità percepita molto molto alta, come il prezzo di 37000. Classe a qualità visiva alta ma qualità percepita al pari di golf 7, al prezzo di 29000 a parità di optional


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
16-11-2019, 23:19
Ci sono 8.000 euro di differenza tra classe A è serie 1 a parità di allestimento e (più o meno) di motorizzazione?!?!?

Gabriela4tfsi
16-11-2019, 23:20
Ci sono 8.000 euro di differenza tra classe A è serie 1 a parità di allestimento e (più o meno) di motorizzazione?!?!?

Non più o meno di motorizzazione. Tutti e due 1.5 116 cv. Identiche. Sembrerà strano ma i preventivi parlano chiaro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
16-11-2019, 23:52
ah però...serie 1 praticamente incomprabile...dai...troppo esagerato il prezzo...

dalcro
17-11-2019, 00:04
La Classe A ha motore Renault probabilmente. Se è così bisognerebbe valutare anche la Megane

Delfino TDI
17-11-2019, 15:45
al di la del motore, la Megane a mio parere non andrebbe inserita nel paragone in quanto non fa parte della fascia premium..

dalcro
17-11-2019, 16:31
al di la del motore, la Megane a mio parere non andrebbe inserita nel paragone in quanto non fa parte della fascia premium..
Giusto, dimentico che talvolta io ragiono senza preconcetti.

Denkly
17-11-2019, 16:39
Io penso che se compro una Mercedes e all'interno trovo motore francese, elettronica inglese cambio italiano, e un esempio...
Cosa significa premium? Mi sembra più che altro che mercedes (per dirne una) abbia assemblato una macchina con componenti più economici (a volte non significa scarsa qualità) e non progettati dalla base come dovrebbe essere...
A questo punto preferisco una jeep fiat.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

dalcro
17-11-2019, 18:26
Io penso che se compro una Mercedes e all'interno trovo motore francese, elettronica inglese cambio italiano, e un esempio...
Cosa significa premium? Mi sembra più che altro che mercedes (per dirne una) abbia assemblato una macchina con componenti più economici (a volte non significa scarsa qualità) e non progettati dalla base come dovrebbe essere...
A questo punto preferisco una jeep fiat.

Siamo molto OT ma non credo che la Jeep Fiat sia scadente e non credo che altri marchi siano da meno.
A parte tutta l'Ungheria e la Francia che c'è nella mia TT, dato i volumi Audi/VW in Cina, non escludete componentistica cinese.
E non escludiamo che il materiale cinese possa essere buono!!!

Denkly
17-11-2019, 19:47
Mi hai frainteso, evidentemente perché noi italiani siamo l'unico popolo al mondo sempre pronta a denigrare il made in italy...

Specifico che preferisco una jeep fiat e parlo della renegade la gemella della 500x che hanno lo stesso pianale, sono assemblate nello stabilimento di Melfi, i motori sono gli stessi, l'interno molto simile ma cambia il listino, oppure della subaru brz, della toyota gt86 della shion che sono la stessa auto con motore subaru ma venduta da diversi marchi... Logicamente questo comporta un prezzo più competitivo pur avendo auto godibili e dal confort simile alle auto premium.

Ma se scelgo una auto premium e perché cerco cura nel dettaglio, qualità, qualcosa di esclusivo, in questo caso il prezzo alto e più che giustificato perche l'azienda impiega tempo e denaro nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per queste vetture.
Ma allora di cosa stiamo parlando se la mia auto tedesca (asiatica turca italiana non disprezzo nessun marchio) ha il motore della Romania, interni assemblati in Cina (ricordiamo che tutte le fabriche vanno in Cina per il costo della manodopera), impianto frenante della citroen, Infotainment sviluppato da qualche azienda coreana...
Ripeto, a questo punto preferisco un auto non premium.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

UPFN
18-11-2019, 09:50
Per carità NOOO Renegade! Auto mal assemblata, con materiali di scadente qualità, elettronica a dir poco ridicola e, per ultimo, assistenza, almeno dalle mie parti, a dir poco imbarazzante. Esperienza diretta, purtroppo ne ho una in famiglia! Auto tedesche, per me in primis Audi, di tutt’altro pianeta .

Gabriela4tfsi
18-11-2019, 10:29
No dai. Lasciamo perdere fca. Solo un ceco ed un sordo possono scambiarle per auto paragonabili alle tedesche (quelle vere).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
18-11-2019, 11:59
Giusto, dimentico che talvolta io ragiono senza preconcetti.

Quindi io ragiono con preconcetti?
E' il mercato che ha stabilito che Renault non è premium...
In famiglia abbiamo 3 giapponesi e un Audi: L'Audi è quella che ha avuto più problemi, ma nonostante questo, stando al mercato, è lei la premium, non le giapponesi...

dalcro
18-11-2019, 12:19
Volevo semplicemente dire che io non seguo le leggi del mercato. Sono una sorta di libero pensatore che non segue le marche diffusamente pubblicizzate come "premium".
Ho avuto l'Audi (B2) quando erano premium altri marchi che non ho comprato: scellerato che ero a pensare che l'Audi fosse buona!!!!

Non mi sbalordisce che le giapponesi battano l'Audi, 3 su 3.
Comunque chiunque resta libero di prendere un marchio premium che si guasta e non un marchio premium che si guasta meno.
Probabilmente in futuro arriveranno le Coreane (vedi Samsung vs Sony) e poi, quando vorranno farlo, le cinesi.

colapietro
18-11-2019, 18:02
Anche io come te ho una Audi A3 del 2005 e confermo l'ottima qualità costruttiva. La mia ha 200000 km e non si sentono

Rikikite
19-11-2019, 11:42
Ciao a tutti,
visto il problema sulla mia auto ho chiesto un preventivo per una nuova A3.
Questi i dettagli:
Audi Audi A3 Sportback Sport 35 TDI 110(150) kW(PS) S tronic EUR 28.333,36
Colore: 6Y6Y Grigio Daytona perla EUR 704,92
PCG Adaptive cruise control EUR 454,92
9S8 Audi virtual cockpit
YEB Codice azione speciale - disponibile su volumi limitati EUR -2.614,75
YEH Codice ordine modello
WK4 Pacchetto Business plus (per Sport) EUR 1.393,44
QQ4 Pacchetto luci EUR 172,13
WQS Pacchetto S line EUR 1.745,90
PQD Pacchetto S line exterior
UE4 Presa AUX-IN e USB per ricarica
PX2 Proiettori a LED
VL4 Riconoscimento pedoni
N5L Sedili rivestiti in tessuto Sequenz/pelle S line
IT3 Servizi Audi Connect (3 anni)
7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus
PNQ Sistema di navigazione MMI plus con MMI touch
WNF Versione Admired - Pacchetto Admired (per Sport) EUR 934,43
2PK Volante sportivo in pelle a 3 razze multifunzionale con bilancieri, appiattito nella parte EUR 229,51
inferiore

Prezzo da configuratore 39.430€. Ho un usato valutato 4.000€
Totale operazione con sconto 30.150€

Parliamo di una macchina praticamente full optional ma fine serie. Sconto applicato 15%.

Secondo voi possono fare di meglio come sconto?

per rimanere in tema topic penso che il 15% sia praticamente il meglio che puoi ottenere su una vettura ordinata nuova di fabbrica, e tra l'altro se ti mostri davvero interessato puoi spuntare anche altro (io ho ottenuto la stessa scontistica quando acquistai nuova la mia anno 2014) il discorso fine serie poco cambia secondo me, cosa diversa per una vettura in pronta consegna

dalcro
19-11-2019, 12:17
per rimanere in tema topic penso che il 15% sia praticamente il meglio che puoi ottenere su una vettura ordinata nuova di fabbrica, e tra l'altro se ti mostri davvero interessato puoi spuntare anche altro (io ho ottenuto la stessa scontistica quando acquistai nuova la mia anno 2014) il discorso fine serie poco cambia secondo me, cosa diversa per una vettura in pronta consegna
Quoto.
In pratica quello è l'ordine di sconto ragionevole.
Sarà poi comunque influenzato da Concessionario a Concessionario in base alla convenienza/necessità del Concessionario a raggiungere gli obbiettivi assegnati e dallo stock di usato del Concessionario per il modello reso.

Hollywood
21-11-2019, 19:46
Visto che ormai è un OT colossale questo post chiedo: sono stati rilasciati aggiornamenti nel tempo per il virtual cockpit? Oppure c'è qualcosa abilita ile col vag?