PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione fari xenon originali



Brotherudochii
15-11-2019, 22:10
Buona sera gente! Dopo 2 anni mi sono deciso a voler cambiare le lampade xenon dei fari della mia A5 2 serie. Dovrebbe montare delle d3s e qui viene il dilemma: quelle montate ora sono quasi sicuramente le oem perche fanno una luce molto potente non mi lamento ma è si piu bianca dei fari alogeni ma decisamente molto gialla rispetto quasi tutte le altre macchine xeno o led anch esse originali della casa, molto probabilmente intorno ai 4200k. Mi chiedo ma possibile che tutti gli altri produttori facciano uscire macchine con xeno 6000k? Fatico molto a capire se un auto è xenon o led perche la colorazione è quasi sempre sul 6000k, ma le xenon 6000k letteralmente blu come le monta BMW o Mercedes da dove le tira fuori? O sono tutte led? Ma in tal caso che fine hanno fatto tutte le altre con xenon? Se montano le osram o philips classiche come ho capito (anche audi) sono entrambe 4200 o poco piu, perche per strada le sono quasi azzurre mentre audi xenon sempre giallastre? Recensioni in amazon e sul web indicano che sia le osram cool blue sempre d3s e le philips sono potenti si ma si avvicinano a stento ai 5000k. Mi chiedo per chi ha l’attacco d3s e vorrebbe un fascio simile al led o comunque agli altri xenon bianchi di fabbrica che fanno risaltare di molto le linee bianche della strada, non esiste ancora nulla aggiornati ad oggi fine 2019?
Io ho scartato a priori le cinesate, indeciso tra osram night breaker laser o philips extreme vision, ma non otterrei le linee bianche super luminose. Poi mi hanno incuriosito le xenolamp a loro detta o 5000 o 6000k. Qualcuno di vuoi le conosce o sa se sono realmente 6000k mantenendo comunque una buona potenza? Dovrebbero essere sicuramente meglio delle cinesate della baia

Luke83
15-11-2019, 22:33
Ero incuriosito pure io per le Osram Laser però mi è stato detto che sono "inferiori" alle Cool blue rispetto a colore (quindi più bianca che azzurra) ma anche la potenza (dovrebbero essere delle 4200 contro le 6000)....Loro dicono che c'è un 200% in più di profondità nella luce che sinceramente non capisco....bha

Brotherudochii
15-11-2019, 22:35
Speravo che in questi anni uscisse qualcosa per le d3s di bianco e potente ma mi sa che ci si deve rassegnare.. le xenovision qualcuno le ha testate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
15-11-2019, 22:53
Non capisco neanch'io come facciano Philips e Osram a dichiarare più luce a pari potenza e luminosità
Comunque è una prova da fare (su Amazon costano il giusto) dato che su A5 è anche facile cambiarle.

Brotherudochii
16-11-2019, 20:19
Io devo scegliere tra le cool blue intense o le philips.. quali saranno piu bianche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brotherudochii
17-11-2019, 13:12
Ho appena scoperto l’esistenza delle osram cool blue boost con 7000k dichiarati, molte recensioni parlano pero di una resa di circa 5000k reali, penso di prendere queste sperando di non perderci troppo in luminosità. Se le osram da 6000 dicono che sono appena meno gialle delle classiche 4300, queste dichiarate 7000 penso possa essere il massimo che si possa avere senza mettere su cinesate... Quindi alla fine sarebbero qualità osram e una gradazione reale 5000k per 140 euro totali

dalcro
17-11-2019, 13:39
Facci sapere....

Brotherudochii
17-11-2019, 15:17
Si adesso li ordino e sento un amico di un collega che mi aiuterà a montarle penso bisogni togliere completamente i fari dall’auto per farlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FILIPPOSS
17-11-2019, 17:56
Ci sarebbero quelle da 6000K della Lunex (http://www.lunextechnology.eu/index.php/category0/75/d3s-lunex-premium-6000k-xenon-detail.html), ma non ne conosco la qualità.

Luke83
17-11-2019, 20:47
Ma la cool blue bost da 7000k che alla fine sono sempre i soliti 5000/5500 dovrebbero essere più tendenti al blu come luce,non bianco....

Brotherudochii
17-11-2019, 21:10
Se avessero qualche riflesso blu non lo disdegnerei ma quello che dicono le recensioni e vedendo dei video in youtube non si vedono riflessi blu..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luke83
17-11-2019, 23:38
Sinceramente non ho idea,di solito più vai su con la temperatura e più aumenta il blu....io tempo fa ho chiamato Osram per appunto chiarimenti sulle differenze tra le cool blue e le laser e la loro risp è stata che le prime cool che facevano le dichiaravano 5500 ma sono identiche a queste nuove che dichiarano 6000...chiedendo appunto che differenza c'era tra quindi le 6000 e le laser è stata che le laser erano meno potenti delle 6000 ma con maggiore luce in "profondità"......Non ho ben capito ma vabè,io ora monto delle cool 6000 e diciamo che come riflessi azzurri non ne vedo e la luce è bianca

Brotherudochii
28-11-2019, 20:08
Ecco qua, la differenza a sinistra osram cool blue boost 7000k, a destra philips xenstar 4?00k, totale delusione, colore quasi identico, solo un pelo piu luminosa ma la xenstart ha 7 anni..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20:08 ---------- Previous post was at 20:07 ----------

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/60888d386d6425c55f93beb3d1acbb99.jpg

dalcro
28-11-2019, 20:26
Mi pare un aumento interessante...
Non credo si possa guadagnare di più perchè tutte le lampade hanno la stessa potenza di alimentazione ed essendoci il ballast non potresti montare lampade più potenti.

Brotherudochii
28-11-2019, 20:37
Si per quello si, ma in fatto di colore credo siamo sempre sui 4300 forse qualcosa in più ma nemmeno 5000 secondo me.. mi aspettavo qualcosa in più dal colore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
28-11-2019, 21:10
Immagino che in analogia a quanto ho detto sopra, il gas si accenda generando una luce dalla temperatura di colore intorno ai 4200°K.
Per avere il blu dovrebbero usare vetro blu con perdita di luminosità ma queste sono solo mie ipotesi...

Brotherudochii
28-11-2019, 21:13
Oddio non penso, sulla mia precedente auto avevo messo un kit xenon cinese perche odiavo la luce gialla alogena, e faceva una luce talmente potente e blu di lunga superiore a certi led in circolazione oggi, e la lampada era perfettamente bianca nessun vetro azzurrato.. e la luce emessa era 6000k reali come i led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
28-11-2019, 21:27
Il kit conteneva anche il ballast....
Temo che il vincolo sia ballast e potenza, sennò basterebbe provare lampade cinesi

Brotherudochii
28-11-2019, 21:30
Esatto il ballast altro non puó essere.. pazienza dai avendo le vecchie 8 anni mi consolo è come se le avessi cambiate in audi ma pagandole meno[emoji23] in ogni caso io cercavo un buon compromesso tra estetica e funzionalità e credo che più di queste non ci sia altro. Dopo lo xenon si passerebbe al led però a discapito della profondità e secondo me una buona profondità è piu importante del colore bello e contrastato del led, ho fatto la prova tra i miei fari e dei led matrix, questi ultimi fanno molta piu luce nella prossimità della vettura ma la luce non va in profondità, lo xenon li è ancora imbattibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
28-11-2019, 21:49
Yesss

Brotherudochii
28-11-2019, 21:53
Ho appena letto in rete che tutti gli xenon nelle prime ore di funzionamento emettono tutti una luce con riflessi gialli ma con l’ammontare delle ore prendono il loro vero colore, quindi spero che si schiariscano un po’ almeno [emoji38].
Domani monterò anche l’altra smontando il faro dall’auto e quando avranno un po’ di ore di funzionamento vedremo se cambia qualcosa[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luke83
29-11-2019, 18:56
Prima che sento questa....io ho sentito che dopo un paio di minuti che sono accese danno già il max della loro luce....

Brotherudochii
29-11-2019, 18:58
Si si come potenza luminosa, ma il colore del fascio dicono che cambia dopo tot ore di utilizzo e poi resta di tale tonalità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FILIPPOSS
10-12-2019, 12:52
Nella mia invece quando li accendo hanno una luce molto bianca e dopo un po' ingiallisce, monto le originali. Comunque come detto, ci sono lampade della lunex anche da 7000 K come si vede in foto hanno una luce addirittura violacea