Visualizza Versione Completa : Affidabilità Audi scadente: soldi gettati?
ghost driver
22-11-2019, 19:40
Salve a tutti,
sono nuovo e fino a ieri un convinto prossimo acquirente di una A3 sedan Admrided. Per occupare l'attesa che mi separava dall'appuntamento col concessionario Audi ho iniziato a leggermi un pò di articoli sulla A3 fino a quando non sono incappato in uno che denunciava la scarsa affidabilità Audi e da lì si è creato un susseguirsi di rimandi a problemi, studi di settore che la incriminavano, indagini dall'affidabilità nei 50.000, 100.000 km: insomma da esperti del settore l'Audi è tra le case automobilistiche meno affidabili.
Voi possessori di Audi avete avuto tutti questi problemi??? Io mi sono fermato nell'acquisto, perchè spendere 30.000 euro per avere un'auto sempre in riparazione e con segni di usura al di fuori della norma mi sembra una follia: voi cosa dite?
Posto link per avvalorare i miei timori.
https://www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520
https://vehiclecue.it/quali-sono-le-autovetture-piu-e-meno-affidabili-vehicle-cue-risponde/10677/
https://www.automoto.it/news/classifica-marchi-auto-piu-affidabili-e-guasti-comuni-peugeot-e-skoda-top-fiat-e-bmw-flop-in-uk.html
Hollywood
22-11-2019, 20:06
Riporto la mia esperienza su audi a3 8pa. 10 anni e 200.000km senza un minimo problema. Da lì in poi è successo un po' di tutto. In linea di massima posso dire che poteva andare peggio ma non so determinare cosa sia giusto attendersi da una auto da 36.000 euro in termini di costi di manutenzione straordinari. Quello che posso dire è che se non fossi costretto a venderla (per motivi meccanici) la terrei ancora perché dentro continua ad essere perfetta, a non avere scricchiolii etc. Insomma è ancora una macchina di livello nonostante tutto. Secondo me si deve mediare le cose però, avendo ordinato da 2 settimane una nuova a3, quello che mi hai fatto leggere non mi rasserena.
ghost driver
22-11-2019, 20:12
Riporto la mia esperienza su audi a3 8pa. 10 anni e 200.000km senza un minimo problema. Da lì in poi è successo un po' di tutto. In linea di massima posso dire che poteva andare peggio ma non so determinare cosa sia giusto attendersi da una auto da 36.000 euro in termini di costi di manutenzione straordinari. Quello che posso dire è che se non fossi costretto a venderla (per motivi meccanici) la terrei ancora perché dentro continua ad essere perfetta, a non avere scricchiolii etc. Insomma è ancora una macchina di livello nonostante tutto. Secondo me si deve mediare le cose però, avendo ordinato da 2 settimane una nuova a3, quello che mi hai fatto leggere non mi rasserena.
Pensa che io avevo già l'appuntamento per firmare...Io sono interdetto perchè tutti quei soldi per un auto che da un mare di problemi ho paura a spenderli. Aspetto altre esperienze per farmi un'idea.
Peccato perchè pensavo fosse davvero l'auto per me.
Riporto la mia esperienza su audi a3 8pa. 10 anni e 200.000km senza un minimo problema. Da lì in poi è successo un po' di tutto...
uguale a me. Nella mia A3 8p tutto e' andato bene fino a 10-11 anni d ieta', poi negli ulteriori 2 anni di vita si sono susseguite varie riparazioni (alcune poco onerose, altre un po' piu' impegnative).
forse c'e' una soluzione: le Audi bisogna venderle prima che raggiungano la loro vecchiaia!!!!
(mi spaventa cambiarla, sarei orientato ancora su Audi, ma sono molto indeciso proprio per le brutte "disavventure" raccontate nei forum: con i nuovi modelli la qualita' percepita sembra caduta molto in basso! plasticaccia, difetti di assemblaggio ecc.)
Hollywood
22-11-2019, 20:30
Non mi farei disorientare così. Nelle auto contano tante cose. Leggo di gente che compra diesel e poi fa 7 km mattina e sera per andare in ufficio. Al tempo stesso c'è gente che le prende per il collo visto che l'auto da soddisfazione. Io credo che Audi abbia ancora una consistenza però bisogna considerare che siamo in una epoca in cui le cose devono rompersi per forza dopo un po'. Conviene ragionare di tenerla per periodi entro i 10 anni così da evitare il periodo peggiore dell'auto. E poi conta una cosa: c'è qualcosa che ti piace quanto audi o di più? Per me purtroppo no, e non riuscirei a sedermi su una auto che non mi rappresenta nella forma e nella sostanza.
Gabriela4tfsi
22-11-2019, 20:35
Dai ragazzi non esageriamo! La 8v è una Audi a tutti gli effetti. Come tutte le auto ha dei piccoli contro. Il limite sono i silent block. Dopo 70/80000 km li cambi con altra marca e apposto. L’interno, per lo schifo di strada che abbiamo, è perfetto. Io in quasi 150000 km solo qualcosa risolto con degli spessori. Se era una fiat a quest’ora non ti dico cos’era.
Cambia l’olio ogni 15000 km e non 30000, cerca di non prendere buchi, cambia i filtri a 30000 Max, vai piano fino a che l’olio raggiunga i 75 gradi (olio e non acqua), far fare bene le rigenerazioni e fare il cool down di 30 secondi dopo tirate è salita. Vedrete che la macchina andrà bene.
Per la cronaca, a 150000 km ho ancora le pastiglie originali. Ma la prossima settimana le cambio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensa che io avevo già l'appuntamento per firmare...Io sono interdetto perchè tutti quei soldi per un auto che da un mare di problemi ho paura a spenderli. Aspetto altre esperienze per farmi un'idea.
Peccato perchè pensavo fosse davvero l'auto per me.
Il Forum è pessimista: scrive chi ha i problemi e quelli che non li hanno (i più) vivono serenamente senza comprarsi il VAG/VCDS
Prendi l'Audi che male non va. Poi, se pensi che sia speciale allora è un'altra cosa. é un'auto bella e onesta.
Goditela
ghost driver
22-11-2019, 23:35
Dai ragazzi non esageriamo! La 8v è una Audi a tutti gli effetti. Come tutte le auto ha dei piccoli contro. Il limite sono i silent block. Dopo 70/80000 km li cambi con altra marca e apposto. L’interno, per lo schifo di strada che abbiamo, è perfetto. Io in quasi 150000 km solo qualcosa risolto con degli spessori. Se era una fiat a quest’ora non ti dico cos’era.
Cambia l’olio ogni 15000 km e non 30000, cerca di non prendere buchi, cambia i filtri a 30000 Max, vai piano fino a che l’olio raggiunga i 75 gradi (olio e non acqua), far fare bene le rigenerazioni e fare il cool down di 30 secondi dopo tirate è salita. Vedrete che la macchina andrà bene.
Per la cronaca, a 150000 km ho ancora le pastiglie originali. Ma la prossima settimana le cambio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cavolo, per fare quello che dici tu non ti godi neanche la guida, è come mangiarsi una pizza pensando ad ogni boccone ingoiato a quante calorie ci sono, come sono stati prodotti i vari ingredienti, come devi masticare, come devi deglutire...io sono un pò più ruspante, ma la mia Peugeottina senza tutte queste attenzioni è arrivata a 100.000 km. Se bisogna stare così attenti forse non è l'auto per una persona che non ha tutti questi accorgimenti per la propria auto come me. A me piace godermi la guida e l'aspetto estetico...probabilmente il problema sono io :wacko: Grazie Gab...
Grazie anche agli altri per le loro testimonianze...indubbiamente ai 9 anni è bene liberarsi dell'A3...con tutta la strumentazione che avrei scelto mi sa che il rischio inghippi sia sempre dietro l'angolo. :cry:
Gabriela4tfsi
22-11-2019, 23:39
Cavolo, per fare quello che dici tu non ti godi neanche la guida, è come mangiarsi una pizza pensando ad ogni boccone ingoiato a quante calorie ci sono, come sono stati prodotti i vari ingredienti, come devi masticare, come devi deglutire...io sono un pò più ruspante, ma la mia Peugeottina senza tutte queste attenzioni è arrivata a 100.000 km. Se bisogna stare così attenti forse non è l'auto per una persona che non ha tutti questi accorgimenti per la propria auto come me. A me piace godermi la guida e l'aspetto estetico...probabilmente il problema sono io :wacko: Grazie Gab...
Grazie anche agli altri per le loro testimonianze...indubbiamente ai 9 anni è bene liberarsi dell'A3...con tutta la strumentazione che avrei scelto mi sa che il rischio inghippi sia sempre dietro l'angolo. :cry:
Detta così sembra esagerato [emoji23] però attuare questi comportamenti costa veramente poco. Alla fine l’auto ripaga sicuramente. Ma la a3 non è una macchina non di qualità. Sia chiaro. Può capitare che magari alcune possono uscire un po’ difettose, come tutte le auto, ma ti garantisco che la maggior parte è ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ghost driver
23-11-2019, 00:01
Detta così sembra esagerato [emoji23] però attuare questi comportamenti costa veramente poco. Alla fine l’auto ripaga sicuramente. Ma la a3 non è una macchina non di qualità. Sia chiaro. Può capitare che magari alcune possono uscire un po’ difettose, come tutte le auto, ma ti garantisco che la maggior parte è ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, preferivo non leggere niente: adesso se compro e ha problemi, mi prendo a schiaffi da solo, se non la compro, rimango con la voglia...uff...
Gabriela4tfsi
23-11-2019, 00:02
Guarda, preferivo non leggere niente: adesso se compro e ha problemi, mi prendo a schiaffi da solo, se non la compro, rimango con la voglia...uff...
Vai tranquillo. Ma tranquillo proprio.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-sportback-1-4-e-tron-ambition-pl-elettrica-benzina-rosso-1f1acd98-6200-44e4-b055-698e7052dd0d?cldtidx=3
Sai, si che bisogna vederla dal vivo, però 300000 km e nemmeno lo sterzo si è spellato, un po’ di qualità in più delle altre ce l’ha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hollywood
23-11-2019, 08:14
Comunque date le premesse fai bene a non comprare.
15.000 € per una a3 con quasi trecentomila km sono decisamente troppi,con quella cifra si trova di meglio sbattendosi un po'.
Gabriela4tfsi
23-11-2019, 09:32
Ragazzi è un esempio per far vedere a chi ha scritto il post che con quei km, l’auto si trova in ottime condizioni estetiche. L’interessato la comprerà nuova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hollywood
23-11-2019, 10:29
Audi sicuramente non pecca nella qualità interna. Mi ha stupito la rumorosità del 1.6 ma per il resto sbagliano poco. Sul discorso meccanico conta sempre la fortuna ed il come si tratta la macchina, però se uno deve viverla col patema meglio cambi marchio visto che, praticamente, tutti gli altri so o meglio..
Audi sicuramente non pecca nella qualità interna. Mi ha stupito la rumorosità del 1.6 ma per il resto sbagliano poco. Sul discorso meccanico conta sempre la fortuna ed il come si tratta la macchina, però se uno deve viverla col patema meglio cambi marchio visto che, praticamente, tutti gli altri so o meglio..
Propongo un po' più di equilibrio nei giudizi.
La mia TT si è rotta dappertutto e non ha 130.000 km.
Ciò premesso non direi che gli altri marchi sono tutti meglio.
Dissento da chi la vede "speciale" e da chi la definisce scadente.
Diciamo che Audi fa un prodotto onesto e comparabile ad altri.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-sportback-1-4-e-tron-ambition-pl-elettrica-benzina-rosso-1f1acd98-6200-44e4-b055-698e7052dd0d?cldtidx=3
Sai, si che bisogna vederla dal vivo, però 300000 km e nemmeno lo sterzo si è spellato, un po’ di qualità in più delle altre ce l’ha
quell'annuncio mi ha colpito. 300.000km in 4 anni e mezzo, con un motore 1,400cc benzina. (quasi un frullatore...)
Direi anti-economico, con quelle percorrenze.
facendo un calcolo a spanne, il precedente proprietario si sparava circa 500 km al giorno, per tutti i gg lavorativi dell'anno (restando fermi un mese per le ferie di agosto, e fermi per le festivita' e "ponti" vari ecc). Non ha molt osenso.
non ho sotto mano la calcolatrice, magari il calcolo preciso dice "solamente" 400 km al gg, ma rimane comunque un non-senso...
incredibile.
sinceramente mi viene un dubbio: ci sara' forse un errore di battitura dei km?? boh.
anche la mia A3 ha 300.000km, in 13 anni, e lo sterzo si spella, eccome!! (gia' da alcuni anni). I miracoli non esitono... anche la pelle piu' buona, dopo 10 anni si smolla e cede.
ma lo sterzo si cambia facilmente, con poca spesa (io ho trovato un 3 razze sline usato, in ottime condizioni).
- - - Updated - - -
15.000 € per una a3 con quasi trecentomila km sono decisamente troppi,con quella cifra si trova di meglio sbattendosi un po'.
300.000km su motore 1,400cc benzina... e mi pare che l'usura che si accumula dopo tanti km, nei benzina, e' ancora piu marcata rispetto ai motori diesel. (tecnicamente questi ultimi durano molto di piu come km, se ho capito bene).
boh, mi pare un annuncio poco credibile, io credo ci sia un errore di battitura dei km, come ho detto sopra...
a circa 15000 euro si trovano vetture di 4-5 anni molto ma molto piu fresche come km, senza sbattersi tanto.
Per le ferie un taxista greco mi ha portato all'aeroporto con una Skoda bella da urlo di 480.000km.
Mi pare che l'auto dell'annuncio fosse ibrida: taxista.
ghost driver
23-11-2019, 14:09
Quindi voi che qui sul sito ci bazzicate da un pò e siete utilizzatori tutto questo disastro dell'A3 non lo avete constatato? Un guasto ogni 27 è davvero da panico..
Chiedevo solo perchè spendere 35.000 euro per qualcosa che da mille problemi non mi fa dormire sonni tranquilli: voi sul sito avete questa percezione o riscontro di inaffidabilità?
Grazie a tutti per le risposte.
ghost driver
23-11-2019, 14:35
Cos'è un guasto ogni 27?
Significa che ogni 27 auto ce ne è una difettosa: la peggiora dopo MG Rover. La Honda ha un guasto ogni 344 auto :blink:
E' questo valore che mi ha lasciato interdetto.
Gabriela4tfsi
23-11-2019, 14:41
Ancora con ste favolette??? Dai su non esageriamo cavolo. La Honda accord del mio ex titolare a 200.000 km cambio maciullato, spie che si accendevano a caso e testata fessurata. Dai non esageriamo.
Capisco che si ha paura ma stiamo rasentando il precipizio. Non affidatevi più di tanto a questi campioni fatte da piccole testatine giornalistiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eppoi, ma cosa vuol dire un'auto si guasta ogni 27?
Tutte le auto si guastano, prima o poi, molte volte.
Il fatto che certe classifiche, fatte in buona fede, siano poco affidabili lo dice il fatto che Skoda, Audi e VW abbiano risultati assai diversi.
Close up Engineering fa casino.
L'audi va male in una classifica del motore e il giornalista dice:
"NOTA BENE: Il tutto è proporzionato a quante vetture sono state vendute di una stessa azienda! Ovviamente un marchio che fattura il doppio rispetto ad un altro, avrà il doppio della probabilità di riscontrare un problema."
E' un'emerita pifferata: poi loro contano i guasti senza vedere la base di venduto e fanno un po' di casino.
Sono numeri delicati da gestire (e facili da aggiustare)
J.D. Power poi, in america piazza prima le giapponesi, poi le americane e qualche tedesca. Chi è curioso vada sul sito (che è quello monitorato da tante testate) e può capire come vanno le Auto in USA:
Ecco la A4 11° https://www.jdpower.com/cars/2015/audi/a4/sedan-4d-2-0t-premium-awd
La A3 è invece 32° https://www.jdpower.com/cars/2013/audi/a3/hatchback-4d-2-0t-premium. La A4 qui è 3° perchè ho cambiato l'anno.
Se guardate i problemi sono quelli degli americani che viaggiano ore a 90km/h bevendo Coca Cola (sedili, aria condizionata e bluetooth).
Attenzione: J.D. Power fa molte analisi: a nuovo, dopo 1 anno e dopo tanti anni ma credo siano interviste.e quindi se non si fa una ricerca coerente si rischia di paragonare le pere con le mele.
ghost driver
23-11-2019, 20:01
Eppoi, ma cosa vuol dire un'auto si guasta ogni 27?
Tutte le auto si guastano, prima o poi, molte volte.
Il fatto che certe classifiche, fatte in buona fede, siano poco affidabili lo dice il fatto che Skoda, Audi e VW abbiano risultati assai diversi.
Close up Engineering fa casino.
L'audi va male in una classifica del motore e il giornalista dice:
"NOTA BENE: Il tutto è proporzionato a quante vetture sono state vendute di una stessa azienda! Ovviamente un marchio che fattura il doppio rispetto ad un altro, avrà il doppio della probabilità di riscontrare un problema."
E' un'emerita pifferata: poi loro contano i guasti senza vedere la base di venduto e fanno un po' di casino.
Sono numeri delicati da gestire (e facili da aggiustare)
J.D. Power poi, in america piazza prima le giapponesi, poi le americane e qualche tedesca. Chi è curioso vada sul sito (che è quello monitorato da tante testate) e può capire come vanno le Auto in USA:
Ecco la A4 11° https://www.jdpower.com/cars/2015/audi/a4/sedan-4d-2-0t-premium-awd
La A3 è invece 32° https://www.jdpower.com/cars/2013/audi/a3/hatchback-4d-2-0t-premium. La A4 qui è 3° perchè ho cambiato l'anno.
Se guardate i problemi sono quelli degli americani che viaggiano ore a 90km/h bevendo Coca Cola (sedili, aria condizionata e bluetooth).
Attenzione: J.D. Power fa molte analisi: a nuovo, dopo 1 anno e dopo tanti anni ma credo siano interviste.e quindi se non si fa una ricerca coerente si rischia di paragonare le pere con le mele.
32° posto non è molto lusinghiero, ma: sono l'auto è del 2013; i problemi sono per bluetooth, aria condizionata, sedile scomodo. Spero che questi 3problemi possano essere stati risolti nel tempo.
simoneferrari
23-11-2019, 20:49
io ho comprato Audi perché mi piace tutto
A3 8pa nessun problema auto perfetta
A4 avant oggi
Me le godo ed affrontero' i problemi SE e QUANDO ci saranno
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ghost driver
23-11-2019, 21:29
io ho comprato Audi perché mi piace tutto
A3 8pa nessun problema auto perfetta
A4 avant oggi
Me le godo ed affrontero' i problemi SE e QUANDO ci saranno
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Allora credo che mi lascerò sedurre dalla A3...
simoneferrari
23-11-2019, 21:40
massii
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ghost driver
24-11-2019, 00:29
massii
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Secondo te conviene aspettare la MY 2020 o visto che non ci saranno grosse differenze (a parte muso, schermo fisso nella plancia ed una specie di Ok Google, cose che non ritengo fondamentali) è bene prendere questa in offerta perchè un affare?
Gabriela4tfsi
24-11-2019, 10:12
Secondo te conviene aspettare la MY 2020 o visto che non ci saranno grosse differenze (a parte muso, schermo fisso nella plancia ed una specie di Ok Google, cose che non ritengo fondamentali) è bene prendere questa in offerta perchè un affare?
Prendi questa. Almeno sei sicuro della qualità di una vettura. Le Audi che verranno non so se caleranno un po’ di qualità costruttiva. Per il q3 è successo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simoneferrari
24-11-2019, 10:18
Secondo te conviene aspettare la MY 2020 o visto che non ci saranno grosse differenze (a parte muso, schermo fisso nella plancia ed una specie di Ok Google, cose che non ritengo fondamentali) è bene prendere questa in offerta perchè un affare?prendi questa e stop[emoji772]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ghost driver
24-11-2019, 13:19
Allora vi chiedo consiglio, io l'ho presa così, cosa mi suggerireste di aggiungere (o togliere)?
A3 sedan admired, 1.6 diesel 30 tdi (con famiglia preferisco motore tranquillo e sicuro con bassi consumi, faccio circa 25.000 km l'anno)
bianco
telecamera per retromarcia
Audi smartphone interface
sistema di ausilio al parcheggio (ha sensori anteriori e posteriori, giusto?)
Audi protection kit
S line exterior
Mi sembra che così non manchi niente, la volevo il più possibile sportiva e "aggressiva" nell'aspetto estetico e accessoriata. C'è il cruise control?
Cosa mi consigliate?
Grazie
Gabriela4tfsi
24-11-2019, 14:38
La admired ha solo i sensori posteriori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
24-11-2019, 14:45
sono sincero... va a culo... ho un audi a3 2.0 tdi del 2010 con 130.000 km mai avuto rogne grosse, adesso si è rotto il sensore del livello olio, 80 euro, audi s3 8v ho 120.000 km : 2 pompe acqua (costo l'una 1500 euro) la qualità si vede.. è calata rispetto alla vecchia, touareg v6 tdi 140.000 km 0 problemi... mercedes classe G350D del 2017 con 40.000 km sostituiti 2 iniettori in garanzia, scatola dello sterzo, e forse gli altri 4 iniettori, in più ho un battito in marcia, che sembrano essere le punterie ma in concessionario non sanno, scricchiolii vari ovunque... su tutte le mie auto eseguo una manutenzione scrupolosa e anticipata, e le tratto benissimo ! VA A CULOOOOOO !
sono sincero...2 pompe acqua (costo l'una 1500 euro)...
Belle e avanti nella tecnica.
La Mercedes penso sia ancora prodotta nello stabilimento ex Puch, ora Magna a Graz. Insomma un po' meno tedesca.
Hollywood
24-11-2019, 15:50
Sconsiglio il 1.6 per il semplice fatto che dentro senti più casino di un vecchio iniettore pompa del 1990.
ghost driver
24-11-2019, 20:17
Il concessionario mi ha detto che ho sensori davanti, dietro e quelli che in Mercedes si chiamano blind spot assist: i sensori laterali...oltre a telecamera posteriore.
Se mi truffa anche il concessionario Audi cambio proprio tutto...
ADMIRED non è la versione più lussuosa?
Sconsiglio il 1.6 per il semplice fatto che dentro senti più casino di un vecchio iniettore pompa del 1990.
ma quale anno hai provato? io ho una 1Q 2016 (il 110cv) ma la cosa non mi risulta :blink: oltre al motore penso che conti anche l'insonorizzazione generale del veicolo
Hollywood
28-11-2019, 09:11
Ho avuto una sostitutiva per 4 giorni. Audi A3 del 2019. Se ne è accorta anche la mia compagna. Io ho la macchina in firma che, a confronto, sembra un salotto.
ghost driver
14-01-2020, 16:50
Alla fine l'ho comprata ;-)
Grazie a tutti per i consigli.
leoneant
15-01-2020, 13:48
Una curiosità: cosa ti ha convinto alla fine?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.