PDA

Visualizza Versione Completa : Disappannamento lunotto posteriore



maxProject
01-12-2019, 02:35
Ciao ragazzi, con questi giorni di umidità mi capita di trovare l auto con i vetri appannati. Ho notato che il disappannamento del lunotto posteriore diversamente dalla stagione precedente è lento. Da cosa può dipendere? Qualcuno mi ha detto che dipende dal vetro interno ed esterno sporchi, ma ho risposto che l auto è sempre pulita. Altri mi hanno detto che ci deve essere un cavo in corto, se così fosse salterebbe il fusibile.
Secondo voi cosa può essere?

dalcro
01-12-2019, 09:13
Hai umidità nella macchina. vedi bene tappeti davanti, dietro e nel bagagliaio.
Vedi anche di avere un buon filtro antipolline e che il clima funzioni.

gian8p
01-12-2019, 10:51
nei tantissimi giorni di pioggia , sicuramente si sono bagnati parecchio i tappetini, ecc (a causa di ombrelli , scarpe bagnate, ecc).

dentro l'abitacolo si e' accumulato un eccesso di umidita', e quindi il sistema di deumidificazione deve lavorare piu a lungo per asciugare i vetri appannati.

nella peggiore ipotesi, per creare tanta umidita', potrebbe esserci qualche infiltrazione di acqua dalla guarnizione in gomma del portellone, o dai fari posteriori verso il bagagliaio (una guarnizione montata male dopo aver cambiato una lampadina ecc ecc). controlla il vano ruota di scorta , vedi se e' asciutto.

a volte si tappano anche i fori di scarico della vasca dei pesci (sotto al parabrezza), e l'acqua piano piano si insinua verso il filtro clima e poi scola in abitacolo. (ti ritrovi la moquette vano piedi anteriore inzuppata ecc. E allora l'appannamento dei vetri sara' molto intenso...).

maxProject
01-12-2019, 11:06
Ragazzi, quello che volevo sapere io non è il motivo per cui i vetri si appannano, gli scarichi acqua sono liberi , i tappetini un po’ bagnati si, magari l ombrello lasciato dentro, si certo o motivi possono essere questi, quello che volevo sapere io è che il lunotto posteriore, diversamente dalle altre volte, è più lento nel disappannamento. Ricordo che una volta ci metteva un attimo. Se fosse un problema elettrico cosa potrebbe essere? Un corto no perché salterebbe il fusibile e comunque non andrebbe, a questo punto sembra, se si tratta di resistenza elettrica è come se scaldasse meno. Ma cosa può essere ?

mike2
01-12-2019, 17:29
prova a guardare il rele che comanda la resistenza dello sbrinatore (magari il contatto ''freddo'') oppure il fusibile S226 30A .

dalcro
01-12-2019, 17:42
Avevi detto i vetri appannati e non solo scarsa efficienza dello sbrinavetro.
Comunque il fatto che tutti i vetri si appannino indica alta umidità e penso che se il lunotto è più bagnato dalla condensa ci vuole più tempo.
Direi che relais e fusibili sono conduttivi o interrotti senza via di mezzo.

maxProject
01-12-2019, 23:20
Ho avuto altri casi in cui i vetri li trovavo tutti appannati ma il lunotto la stagione scorsa si disippannava velocemente. Di questa stagione se di giorno l auto è sotto il sole,all interno la temperatura si alza, poi la sera si arriva quasi a 5 gradi. L escursione termica genera umidità. Non credo possa essere il fusibile, o va o non va. Quando un fusibile salta apre il circuito e non passa corrente. Il relè? può essere, dove lo posso trovare questo relè?

mike2
04-12-2019, 06:57
il relè si trova nel vano bagagli, dietro il rivestimento laterale destra in posizione alto\destra come guardi il supporto relè .

maxProject
05-12-2019, 08:23
Ma io sento scattare il relè in zona cruscotto

gian8p
05-12-2019, 10:01
prova a guardare questo manuale https://books.google.it/books?id=k58ECwAAQBAJ&pg=PA136&lpg=PA136&dq=rele+j126+audi&source=bl&ots=R6tDXppCLW&sig=ACfU3U34dY28GIfbETZkWV_ru-wVo42Mdg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjhh46Ekp7mAhWKPOwKHQxgBqgQ6AEwEnoECAkQA Q#v=onepage&q=rele%20j126%20audi&f=false

scorri verso il basso, fino all'ultima pagina, lì si parla di rele', posizionati nella zona sotto al volante.
il rele che comanda lo sbrinamento lunotto e' il J9, leggendo la lista nel link.
(ci sono anche alcune foto, riferite agli anni 2005 e 2006. Speriamo che coincidano con la tua macchina, nel tempo ci sono state di sicuro delle varianti).

altro sito da spulciare con calma: https://www.kessondalef.com/2019/05/2007-audi-a4-ecu-relay-location.html

mike2
05-12-2019, 18:13
Ma io sento scattare il relè in zona cruscotto

di che anno e la macchina ?
altrimenti cosi andiamo a tentativi !
la posizione nr 5 in questo caso https://books.google.it/books?id=k58ECwAAQBAJ&pg=PA136&lpg=PA136&dq=rele+j126+audi&source=bl&ots=R6tDXppCLW&sig=ACfU3U34dY28GIfbETZkWV_ru-wVo42Mdg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjhh46Ekp7mAhWKPOwKHQxgBqgQ6AEwEnoECAkQA Q#v=onepage&q=rele%20j126%20audi&f=false

pagina 87

maxProject
05-12-2019, 18:16
È un luglio 2006, se può servire, motore BRE

mike2
05-12-2019, 18:35
ok ti confermo che il rele e nella posizione 5 su quello schema (rele 373)