Visualizza Versione Completa : Pressione del turbo!
claudio.vrs
25-02-2009, 14:48
Ciao ragazzi, vedo che in questo forum mediamente tutte le s3 con mappa hanno bene o male in media 320-330 cv o + . parlando di Turbina K04 è possibile sapere mediamente con quali pressioni girate di picco?, e di stabile?, o è un segreto??
Ringraziando tutti.
ciaoo
320-330 mi sembrano tantini solo con mappa...
comunque ti risponderanno presto :)
Mediamente siamo sui 300cv,ben pochi raggiungono una soglia supreriore ai 320.Poiché la mia é stock non posso rispondere se non per via ipotetica,ma ci sono tanti che a breve ti sapranno dire.
320 cv non solo mappa ma anche downpipe..
SuperTeox
25-02-2009, 15:38
si esatto con la mappa e downpipe si arriva a circa 300/310 cv... le pressioni non si variano di tantissimo... originale e' 1,2 di picco 1bar costante, se non erro mappata si sta sui 1,4/1,5 di picco e 1,2/1,3 costante...
l'S di cidibi sta a 1,6 picco e 1,4 costante ed eroga 350cv ma con una turbina modificata :D
a stò punto non mi rimane che sfidare tutte queste S3 da 320cv.
claudio.vrs
25-02-2009, 19:08
lo davo per scontato che 320-330cv non era con la sola mappa... (al max una mappa tirata su un tfsi stiamo tra i 40-45kg in +) intendevo insieme... e solamente sapere piu o meno se state tutti sulle pressioni indicate
da superteox.. 1,4-1,5 di picco - 1,2-1,3 di stabile... ciao e grazie a tutti...
SuperTeox
25-02-2009, 20:24
a stò punto non mi rimane che sfidare tutte queste S3 da 320cv.
se vieni una volta a Varano perche' no' :laugh::laugh::laugh: una sfida sul giro ci sta tutta :w00t::w00t:
pero' rimaniamo in topic per favore, altrimenti chiudo tutto :D
quattrosport
25-02-2009, 22:49
... e solamente sapere piu o meno se state tutti sulle pressioni indicate
da superteox.. 1,4-1,5 di picco - 1,2-1,3 di stabile... ciao e grazie a tutti...
Io sono un pochino più alto, su entrambi i valori, ma di poco di più...presto sarò più preciso, dal momento che ho in mente alcune piccole modifiche...
Per arrivare a 320/330 CV si deve intervenire anche su intake e hpfp, oltre non penso sia possibile perché si dovrebbe essere prossimi ai limiti della K04 :shifty: ...
a stò punto non mi rimane che sfidare tutte queste S3 da 320cv.
Anch'io mi aggiungo all'invito di Teo :cooool: , quando ci sei fallo sapere che non voglio mancare :prr: ...
pero' rimaniamo in topic per favore, altrimenti chiudo tutto :D
Ottimo e professional :mod: , approvo! :icon_salut:
claudio.vrs
26-02-2009, 18:27
OK,grazie per le Info a tutti.. cmq penso che con mappa,hpfp,intake,scarico completo,candele, piu di 330cv si comincia ad essere al limite per la TURBA K04? cn quelle pressioni... o capito bene?! ma secondo voi la waste-gate di serie regge o lavora bene sopra gli 1,6 bar di picco? e 1,4 di stabile?.
ciaooo
Proprio oggi ho mappato; per ora il preparatore mi ha messo le pressioni a 1,4 e 1,1, prossima settimana se non ci sono problemi aumentiamo di 0,1.
Volevo sapere ma la pompa originale ad alta pressione fino a quando potrebbe reggere senza avere buchi o tagli? mi è stato detto che a 1,5 e 1,2 stiamo al limite, mi confermate?
utente cancellato 11
01-09-2011, 15:41
Volevo sapere ma la pompa originale ad alta pressione fino a quando potrebbe reggere senza avere buchi o tagli? mi è stato detto che a 1,5 e 1,2 stiamo al limite, mi confermate?
Parli della pompa ad alta pressione?
Si esato, della pompa benzina quella ad alta pressione.
utente cancellato 11
01-09-2011, 16:45
Si esato, della pompa benzina quella ad alta pressione.
Bene, ma sei sicura che sono 1.5 bar?
ma quando parlate di questi valori vi riferite sempre alla turbina che monta originale???
Allora 1,5 si riferiscono alla pressione del turbo... Parlo di turbina originale su auto mappata.
Cmq sono maschio :D
Proprio oggi ho mappato; per ora il preparatore mi ha messo le pressioni a 1,4 e 1,1, prossima settimana se non ci sono problemi aumentiamo di 0,1.
Volevo sapere ma la pompa originale ad alta pressione fino a quando potrebbe reggere senza avere buchi o tagli? mi è stato detto che a 1,5 e 1,2 stiamo al limite, mi confermate?
In teoria a limitatore non puoi tenere la pressione costante del turbo sopra l'1.1bar perché si svuota il rail...
Ah ok quindi 1,2 di stabile che scende un pò a limitatore? di picco massimo?
Ho sentito che gente che arriva a 1,6 boh
utente cancellato 11
01-09-2011, 19:11
Allora 1,5 si riferiscono alla pressione del turbo... Parlo di turbina originale su auto mappata.
Cmq sono maschio :D
Cioè hai confuso la pressione del turbo con quella della pompa AP della benzina????????? Per quello chiedevo se eri sicuro dei 1.5 bar, perchè la pompa AP spinge >50 bar ( a seconda del modello e configurazione).
Dipende dalla bravura del preparatore nell'adeguare tutti parametri in gioco, tra cui la pressione del turbo...
Io per esempio ho 1.6 di picco che cala graduale fino a limitatore...
si certo! :wink:
Con queste pressioni ho la totale affidabilità del motore nel tempo, senza preoccupazioni.
io giro a 1.8 scarsi 1.55 fino a 5800 poi 1.47 a 6000 e scende a 1.27 a 6500 giri...il rail fa 110 115 bar fino a 6000 giri e poi sale a 125 127 dopo i 6000 giri.. ora devo capire se è un problema di pompa scoppiata o che proprio nn ce la fa... appena la sostituisco con una nuova ve lo dico....avendo avuto già altre esperienze probabilmente è la pompa rovinata!!!
Io per ora sto a 1,4; prox sabato se tutto va bene alziamo ancora un pò di 0,1-0,2 e vediamo la pompa come si comporta.
io giro a 1.8 scarsi 1.55 fino a 5800 poi 1.47 a 6000 e scende a 1.27 a 6500 giri...il rail fa 110 115 bar fino a 6000 giri e poi sale a 125 127 dopo i 6000 giri.. ora devo capire se è un problema di pompa scoppiata o che proprio nn ce la fa... appena la sostituisco con una nuova ve lo dico....avendo avuto già altre esperienze probabilmente è la pompa rovinata!!!
...non oso pensare alle temperature di scarico con quelle pressioni avendo quella pressione benza!!! ...io con quelle pressioni metterei la modifica alla pompa per andare sui 140-145 bar di rail ;-)
...non oso pensare alle temperature di scarico con quelle pressioni avendo quella pressione benza!!! ...io con quelle pressioni metterei la modifica alla pompa per andare sui 140-145 bar di rail ;-)
Di solito si fa come dici tu, io l'ho fatto
warning78
05-09-2011, 15:20
Con quelle pressioni e pompa originale bisogna girare magri con tutti i rischi del caso.... temperature scarico alte appunto e rischio detonazioni.
L'importanza nella modifica alla hpfp è portata, se questa è garantita la pressione del rail gioca un ruolo minore; si tende infatti ad innalzare molto la pressione con la pompa originale per raggirare il problema della portata, ma con una modificata anche restando nell'intorno dei 125-130 tutto va bene.
@fromy aspirazione originale nel tts? telo chiedo perchè quei valori di pressione ad alti regini sono buoni e difficilmente raggiungibili con aspirazione stock nelle S3.
magri in che senso?? magri di benzina (pompa benzina) o magri di lamda?? perchè di lamda son fin troppo grasso....vado sotto 0.73 dopo i 6000 giri.. infatti devo smagrire....
comunque si ho l'aspirazione originale... con pannello bmc!!!
claudio.vrs
08-09-2011, 21:11
IO per la mia esperienza sulla mia autovettura.. e su quella di molti clienti italiani ed esteri.... eviterei su 2.0tfsi di andare oltre i 130bar della pompa modificata che sia APR KMD E autotech....
affidabilità si va far benedire... già è un punto del motore molto delicato... poi ognuno fa come meglio... crede.. inoltre mettendo la valvola limitatrice di maggior portara.. esse si ferma a 140bar effettivi..
10 bar per rischiare di rompere.... piu velocemente...
fatto log con 32 gradi : quarta marcia da 1880 giri a 7000 giri
picco max 1,78 3240/3280 giri
1,7 a 5000 giri
1,44 a 6000
1,23 a 7000
probabilmente con fresco e/o intercooler big size i dati cambieranno
poi visto che ero di quarta e c'era un po di traffico non sono riuscito ad arrivare a 7200
ma hai il cambio mappato??
e chi ti ha mappato la macchina??
Motore by atk ( step 2 plus) , mappa cambio fatta da Claudio
claudio.vrs
11-09-2011, 12:38
Motore by atk ( step 2 plus) , mappa cambio fatta da Claudio
ci aggiungo inoltre che se uno ha una turba k04 o superiore... su 2.0 TSI 211cv con med 17... se non correttamente mappato di motore.... puo dar problemi alla rimappatura al cambio... vanificando intervento sul limitatore di coppia... per esperienza appena... fatta....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.