PDA

Visualizza Versione Completa : Meglio VCDS oppure il piu' completo ODIS?



Alchem71
27-12-2019, 09:39
Ciao a tutti .....
ho cercato nelle varie discussioni ma ho sempre trovato del VCDS (ed anche bene perchè è ottimo premetto) ..... pero' in questi ultimi tempi dovuti a particolari gabole, ho guardato in giro per trovare una guida tipo "Guide for Dummies" e mi sono imbattuto senza neanche faticare troppo nell'Odis 4.4.10 ... io avevo già il Vag5054A ...
è stato molto comodo per esempio, avevo una piccolissima perdita di energia (passatemi il termine) su un cablaggio .... l'odis ha iniziato la sua procedura ..... hai questo collegato alla macchina o hai quell'altro componente ..... prendi il tester e posiziona il + qui ed il - li ..... e pure lo spaccato tecnico del dove trovare il cablaggio ........
Beh, profondamente colpito ..... vero che del VCDS conoscevo le codifiche soprattutto grazie a voi del Forum .... ma per un impedito come me devo ammettere che mi ha dato una bella mano.
Voi cosa ne pensate .... qualcuno lo usa?

gian8p
27-12-2019, 10:24
odis e' il software ufficiale che Audi distribuisce ai service ufficiali e ai concessionari. (in passato c'era il Vas, ora in disuso, sostituito appunto da Odis).

e' ovvio che quel software sia completo e molto dettagliato. E puo' accedere ai coding dell'immobilizer ecc, alla component protection, e altri menu "importanti", dove l'accesso di solito e' negato utilizzando le diagnosi generiche.
Ma Odis, tecnicamente, non viene distribuito sul mercato, quel software e' di uso esclusivo delle conce
(poi i pirati informatici fanno il "miracolo" dela clonazione e lo vendono in rete).

il vag/vcds e' stato inventato da ross-tech, una ditta indipendente, negli stati uniti (dove pare che i service ufficiali Audi siano pochi, e male assortiti).
il vcds costa relativamente poco e fa molte cose utili, ma e' nettamente inferiore a odis (il vag , nei veicoli piu recenti con piattaforma "MQB", non accede al VIM, ne' all'immo ecc).
Presumo che i manager Audi odiano i fondatori di ross-tech, perche' gli portano via un bel po' di clienti dalle officine ufficiali...
Anche qui i pirati cinesi ci danno dentro e vendono cloni del vag, a pochi euri (spesso con dentro qualche bug e altre grane).

in rete si parla anche di "vag can pro" (sigla VCP, in breve), un altro software di diagnosi, che leggendo i forum pare ben fatto e molto funzionale.
con VCP si possono risolvere problemi/codifiche che il vag di ross tech non puo' risolvere (es. sblocco VIM su MQB, poi protocollo uds, files .ZDC, ecc), se ho capito bene. Non l'ho mai usato, mi baso solo su notizie lette nei forum. Fai qualche ricerca e ne capirai di piu'.

alla fine, quale software scegliere? dipende sempre da cosa vuoi fare. (ad esempio, se vuoi taroccare i km nel quadro strumenti, o superare la component protection ecc, ci vuole il software abrites/abritus -non ricordo il nome preciso-. Anche qui, facendo una ricerca in rete trovi molti dettagli).

Alchem71
29-12-2019, 23:15
Ciao Gian ...... piacere di risentirti ed ancora grazie per il mio prima eh eh eh
quello che ho trovato è che se conosco esattamente cosa devo fare il RossTech ..... è molto veloce e ci si mette 2 secondi ........ l'Odis ....... (come nella maggiorparte dei miei casi) aiuta molto un neofita come me per il passo a passo ........
io sono riuscito ad avere il VAG quasi in via ufficiosa (no cina) e devo dire che imparo un bel poco di cose
sperando sempre di non doverle rimettere in pratica. =)))