Visualizza Versione Completa : audi a4 b8 del 2008
williams
07-01-2020, 16:40
salve qualcuno sa se esiste qualche richiamo per le serrature dell'audi a 4 b8 grazie dell'eventuali risposte
Pietro85
07-01-2020, 16:45
salve qualcuno sa se esiste qualche richiamo per le serrature dell'audi a 4 b8 grazie dell'eventuali risposteIo li ho cambiate tutte è quattro [emoji85]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
simoneferrari
07-01-2020, 17:08
perché che problemi possono dare?[emoji45]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
ilwolf74
07-01-2020, 17:22
..io ne ho sostituita 1... non si apriva... a quanto mi hanno detto si consumano i dentini del motorino... che sono in misera plastica...azzz---
le serrature a4 b8 sono soggette a usura in modo anomalo, ci sono molte discussioni dove molti utenti lamentano guasti alle serrature.
(si sono verificati alcuni casi anche su a3 8p, meno numerosi rispetto a4 b8. Forse c'e' qualche lotto di serrature difettose, provenienti da uno specifico fornitore esterno, in qualche anno di produzione. boh, chi lo sa).
comunque col tempo i motorini dentro le serrature si indeboliscono, e non aprono (o non chiudono) piu.
i guasti arrivano di solito dopo i 10 anni di vita della macchina.
E quando ne cede uno, e' assai probabile che a breve distanza cedono anche gli altri motorini.
molti utenti li hanno cambiati tutti, in pochi mesi. (costano poco piu di 100 euri cadauno, originali. Le serrature di concorrenza sono molto meno costose, ma anche meno affidabili, pare).
a volte, da quanto si legge nei forum, facendo una accurata pulizia e lubrificazione, le serrature riprendono a funzionare, ma purtroppo durano poco, e in genere si bloccano ancora.
alcuni utenti dicono che si mangiano i denti degli ingranaggi (di plastica).
altri utenti dicono che bisogna eliminare una piccola molla, che crea troppo sforzo e blocca il motorino.
(magari ci sono serrature diverse, che presentano guasti diversi).
boh, chi ci capisce e' bravo.
lucaropa
07-01-2020, 22:10
esattamente come detto da gian, esistono poi per i più smanettoni dei kit che comprendono ingranaggi e motorini per la revisione della serratura, ma bisogna avere pazienza e una buona manualità, bisogna disassemblare la serratura sostituire tali pezzi e rimontare tutto a modo, credo che con una ventina di euro si comperi, è un lavoro fattibile ma non alla portata di chiunque.
eh, qualche utente dopo aver aperto l'involucro della serratura, non e' più riuscito a richiuderla per bene... (pare che ci sono mile piccoli pezzi da allineare, molle e mollette, ecc).
williams
08-01-2020, 16:41
prima si sono bloccate quelle di dietro e ora si e bloccata quella di davanti lato destro
- - - Updated - - -
ma di richiamo da parte dell'audi non se ne parla proprio
Anche la mia a4 b8 del 2009 ha avuto lo stesso problema. Prima quella passeggero poi via via tutte le altre. Costano 125€ cad.una ma io non le ho sostituite, le ho smontate le ho aperte, spruzzato wd-40 sui contatti dei motorini e rinforzato i contatti dei motorini. Sono passati quasi 3 anni e vanno benissimo. Certo ci vuole un po' di manualità e un po' di esperienza, diciamo che facendo il meccanico di lavoro sono partito avvantaggiato anche se prima di iniziare avevo visto un tutorial in rete.
...di richiamo da parte dell'audi non se ne parla proprio
son macchine di 10 o 12 anni di vita. (anni fa ho avuto problemi alle serrature della golf che usavamo in famiglia, anche lei aveva superati i 10 anni).
che richiamo vuoi che facciano??
e' normale usura, e secondo me non ci saranno mai elementi per azioni legali/garanzie/ecc contro il costruttore, dopo 10 anni!!
ci sono guai ben peggiori, dove Audi fa orecchie da mercante (quindi niente richiami).
esempio: pompe cp4, pompe olio, iniettori piezoelettrici, ecc ecc che negli ultimi anni hanno lasciato a piedi migliaia di vetture, molto recenti.
sono guai meccanici disastrosi, nel cuore del motore (mica una lampadina bruciata, o una serratura...), che accadono molto spesso prima dei 100.000km.
per molti automobilisti -me compreso- vuol dire 3 anni di vita della macchina.
Per i manager Audi e' perfettto: la macchina e' fuori garanzia -visto che vale 2anni-, quindi il cliente si attacca al tram. E paga le riparazioni
simoneferrari
15-01-2020, 07:20
buongiorno
mi è successo già!
quindi se ho capito Bene quando vai ad aprire col comando,in pratica rimane chiusa la portiera interessata?
poi per aprire bisogna farlo dall'interno
A portiera aperta col telecomando chiude
poi però per aprire non apre [emoji21]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
Esatto non apre solo dall esterno
simoneferrari
15-01-2020, 13:59
bene
ho fatto scopa [emoji26]
Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk
presente!
auto usata e come da copione scoperta di piccoli difetti.
non so se gia fosse noto al venditore ma una portiera posteriore, non si sblocca la serratura da telecomando.
chiudo ed apro con il telcomando e la maniglia va a vuoto.
se apro da dentro, le successive aperture sono senza problemi. Appena uso il telecomando, di nuovo porta bloccata fino allo sblocco manuale.
credo sia qualche pistoncino interno che, per rottura o sporcizia accumulata, non ritorna in posizione di sblocco.
sono in vacanza e nn posso mettermi a smontare. Mi limiterò ad una spruzzata di wd-40 sperando sia solo incantato...ma in genere nn ha molta fortuna in queste cose.
in attesa di far ritorno al mio garage, qualcuno di voi si è gia cimentato nella sua pulizia o vale direttamente la pena di sostituirla?
In rete ho visto di tutti i prezzi ma temo che troppo economica sia come al solito sinonimo di breve durata...
Appena trovato in rete:
https://youtu.be/LsZgLo15EhE
E' già scritto tutto nelle pagine precedenti...
Le serrature si guastano e o sei bravo o la fai cambiare.
Il fatto che la serratura sia posteriore fa pensare anche a qualche cavetto strappato (sarà vecchia ma non credo abbia lavorato molto).
Comincia col provare ad aprirla senza usare il telecomando, aprendo meccanicamente la porta del guidatore e dall'interno azionando il pulsante di chiudi tutto-apri tutto.
Poi dai un'occhiata anche ai cavetti del collegamento porta-montante, alla porta guidatore e alla porta difettosa.
Infine vedi di fare una scansione così entri in confidenza con i problemi della tua macchina e magari raccogli qualche elemento.
nota: informazioni nel riquadro a sinistra da aggiornare, magari mettendo anche motorizzazione e cambio se non manuale.
Si, letto tutto il precedente. Per questo ho aggiunto la mia testimonianza e non ho creato un ulteriore tread duplicato.
Al momento è solo quella posteriore ma da come leggo temo la stessa sorte anche per le altre.
Ora sono in vacanza ma appena rientro vedo di metterci mano.
Più che qualche cavetto, sospetto lo sporco accumulato legato all' inutilizzo..è stata usata pochissimo negli ultimi due anni.
Smontarla e pulirla nn mi sembra una passeggiata...se ti salta una molla o pezzetto poi nn è facile capire come rimetterlo. Dal video che ho postato si vedeono parecchi pezzettini [emoji3525]
Il wd-40 nn ha aiutato per niente... Me lo aspettavo ma il tentativo valeva la pena farlo
...Più che qualche cavetto, sospetto lo sporco accumulato legato all' inutilizzo...
Smontarla e pulirla nn mi sembra una passeggiata...se ti salta una molla o pezzetto poi nn è facile capire come rimetterlo...
Il wd-40 nn ha aiutato per niente... Me lo aspettavo ma il tentativo valeva la pena farlo
hai smontato il pannello portiera? hai raggiunto fisicamente col wd40 la scatola dei motorini e i connettori elettrici? Inondando tutto con lo spray??
(in effetti ci puo' essere ossidazione, accumulata nel tempo. L'interno della portiera e' esposto all' umidita' ecc).
se adesso sei in vacanza, per logica non hai attrezzi a disposizioone, ne' ci vuoi perdere troppo tempo (meglio andare in spiaggia!!), ecc, quindi presumo che tu abbia spruzzato il wd40 solo "da fuori".
Che è sostanzialmente inutile, perche' con grande probabilita' il prodotto sbloccante non arriva dove dovrebbe arrivare.
Riprova quando torni a casa, smontando il pannello portiera e la "scatola" dei motorini.
Spruzza poi lo sbloccante in modo mirato sui rotismi visibili, fuori dalla scatola. In quel modo hai buone probabilita' di ottenere un risultato (che purtroppo NON dura nel tempo, da quanto si legge nei forum).
di solito lo spray sbloccante/riattivante elettrico (il tuo wd, o altre marche) si rivela utile, e la serratura ritorna a funzionare ma purtroppo la "riparazione" dura poco = si blocca ancora, in breve tempo.
Nel frattempo, ti guardi intorno per comprare la serratura nuova.
Per lo smontaggio questo può aiutare:
https://www.youtube.com/watch?v=MCFaWlO6bUY&ab_channel=BTJustice
L'addetto che lo fa è un po' manesco, ma il percorso è quello.
Per scardinare le mostrine userei sempre leve di plastica, fasciate anche con nastro da carrozzieri.
hai smontato il pannello portiera? hai raggiunto fisicamente col wd40 la scatola dei motorini e i connettori elettrici? Inondando tutto con lo spray??
(in effetti ci puo' essere ossidazione, accumulata nel tempo. L'interno della portiera e' esposto all' umidita' ecc).
se se in vacanza, per logica non hai attrezzi a disposizioone, ne'ci vuoi perdere troppo tempo, ecc, quindi presumo che tu abbia spruzzato il wd40 solo "da fuori". Che è sostanzialmente inutile, perche' con grande probabilita' il prodotto sbloccante non arriva dove dovrebbe arrivare.
riprova quando torni a casa, smontando il pannello portiera e la "scatola" dei motorini.
Spruzza poi lo sbloccante in modo mirato sui rotismi visibili, fuori dalla scatola. In quel modo hai buone probabilita' di ottenere un risultato (che purtroppo NON dura nel tempo).
di solito lo spray sbloccante/riattivante elettrico (il tuo wd, o altre marche) si rivela utile, e la serratura ritorna a funzionare (ripeto: purtroppo la "riparazione" dura poco; si blocca ancora, in breve tempo).
Nel frattempo, ti guardi intorno per comprare la serratura nuova.Si si
È esattamente quello che voglio fare. Già sto resistendo alla tentazione di smontare in vacanza...ho guarda caso nel cofano il kit di leve di plastica per smontare le modanature...però mi frena che ho solo quello e manco un attrezzo.
Così come sto messo, posso fare solo danni e continuo a ripetermelo come un mantra [emoji3].
Si. Il wd spruzzato solo da fuori sicuro della sua inutilità al 99.9%...
ilwolf74
05-08-2021, 14:51
ragass..... ebhè.. nel mese di agosto è arrivato anche il mio momento... dovrei sostituire le due serrature delle porte anteriori della mia A4 b8 di fine 2008 ... chiaramente non ho voglia di prendere serrature originali...ma non so dove acquistare serrature di concorrenza che vadano bene.... qualcuno sa consigliarmi dove acquistarle ad un prezzo vantaggioso (non originali ovviamente)... potrebbe postare qualche link per un rapido acquisto/confronto?.. grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno.
Azz..due in un colpo solo.
Ed io che bestemmiavo per una sola posteriore.
Però a mia discolpa la bestemmiata è dovuta principalmente al sospetto che a breve anche le altre faranno lo stesso scherzetto. [emoji3525]
ilwolf74
05-08-2021, 15:46
... tranquillo... pian piano partono tutte... ho già sostituito una posteriore... adesso cominciano le anteriori.... tu dove l hai acquistata??
... tranquillo... pian piano partono tutte... ho già sostituito una posteriore... adesso cominciano le anteriori.... tu dove l hai acquistata??Eh lo so...per questo bestemmiavo [emoji16].
A me è la prima. Sono verginello [emoji6]
Però l'ho presa usata. Non so se il vecchio proprietario già ha fatto qualche cambio.
Appena rientro dalle vacanze la cambio. Pure io stavo guardando dove prenderla ma ci sono diverse marche di tutti i prezzi e temo la durata per quelle economiche.
Quella che tolgo però con calma me la smonto e vedo di ripristinarla.
ilwolf74
05-08-2021, 15:51
mah.... io ne sto guardando alcune.... sulla baia a circa 35 euro in italia
Ma quelle anteriori dove le hai prese?
Se cerchi altrove vuol dire che nn sei rimasto soddisfatto?
ilwolf74
05-08-2021, 15:57
..quelle anteriori non le ho ancora acquistate....per questo motivo che sto chiedendo info..... l'unica che ho sostituito è quella posteriore ... quella me l'hai presa il carrozziere originale audi....
Scusami, intendevo dire l'anteriore. Mi sono confuso.
Quindi l'hai presa nuova a sui tempo. Se nn sbaglio supera i 100 euro quella originale. Che poi avrebbe lo stesso problema.
---------- Post added at 16:01 ---------- Previous post was at 16:00 ----------
Posteriore ..ahe
ilwolf74
05-08-2021, 16:03
Scusami, intendevo dire l'anteriore. Mi sono confuso.
Quindi l'hai presa nuova a sui tempo. Se nn sbaglio supera i 100 euro quella originale. Che poi avrebbe lo stesso problema.
---------- Post added at 16:01 ---------- Previous post was at 16:00 ----------
Posteriore ..ahe
esatto.... adesso sto cercando di prenderla di concorrenza..... le ho trovate a circa 35 euro in italia sulla baia,.....se poi qualcuno ha qualche altro venditore serio che ne ha di buona qualità....
Io vorrei pure chiedere al mio carrozziere ma lui ha solo due risposte:
Originale o dal suo fornitore. E quest'ultimo ti porta quello che trova
prenderla di concorrenza..... le ho trovate a circa 35 euro in italia sulla baia,.....se poi qualcuno ha qualche altro venditore serio che ne ha di buona qualità....
in giro in rete, alcuni utenti sono rimasti molto delusi: le serrature di concorrenza risultano ancora più fragili delle originali, e si rompono dopo 1 anno.
[emoji3525][emoji3525][emoji3525]
ilwolf74
09-08-2021, 14:43
in giro in rete, alcuni utenti sono rimasti molto delusi: le serrature di concorrenza risultano ancora più fragili delle originali, e si rompono dopo 1 anno.
ho letto quanto hai detto.... hai per caso qualche "dritta" su dove acquistare delle serrature valide ad un prezzo concorrenziale?... (escludendo le originali)
- - - Updated - - -
il codice OEM per la serratura anteriore lato guida dovrebbe essere questo 8J1837015A .... se non sbaglio.....
hai per caso qualche "dritta" su dove acquistare delle serrature valide ad un prezzo concorrenziale?... (escludendo le originali)
non mai comprato serrature: non saprei quale marca sia affidabile e quale no.
personalmente, se dovessi spendere 50€ per una serratura di marca sconosciuta, e 100€ per l'originale, prenderei l'originale.
E per altri 10 anni non ci penso piu.
se la marca sconosciuta cede fra 1 anno, e' uno sbattimento smontare ancora tutto (e in ogni caso, sono altre spese, quindi non hai mica risparmiato).
nei forum ho letto più volte utenti che lamentavano scarsissima durata delle serrature di marche economiche e sconosciute, e adesso ho molti pregiudizi (ripeto che non ho mai comprato serrature. E mi gratto mentre lo scrivo...)
ilwolf74
10-08-2021, 09:46
non mai comprato serrature: non saprei quale marca sia affidabile e quale no.
personalmente, se dovessi spendere 50€ per una serratura di marca sconosciuta, e 100€ per l'originale, prenderei l'originale.
E per altri 10 anni non ci penso piu.
se la marca sconosciuta cede fra 1 anno, e' uno sbattimento smontare ancora tutto (e in ogni caso, sono altre spese, quindi non hai mica risparmiato).
nei forum ho letto più volte utenti che lamentavano scarsissima durata delle serrature di marche economiche e sconosciute, e adesso ho molti pregiudizi (ripeto che non ho mai comprato serrature. E mi gratto mentre lo scrivo...)
hai ragione... farò cosi...
ilwolf74
21-08-2021, 15:04
Arrivato il ricambio originale della serratura.... Oem 8J1837015A....costo di listino 221.60 euro... Pagata scontata 188 euro
Uah...speravo meno quella originale.
ilwolf74
23-08-2021, 09:03
... Eh.. Speravo anch'io
... Eh.. Speravo anch'io
però avevo letto da qualche parte che costava poco più di 100 euro originale..sempre se ricordo bene sui 120...evidentemente mi sono sbagliato :(
speravo in un costo più basso specialmente in visione di più cambi visto che a quanto pare prima o poi si cambiano tutte e quattro.
In rete ho visto in vendita anche i motorini interni che spesso sono la causa del difetto a causa dell'usura dell'ingranaggio dentato.
A questo punto ne prendo una non originale e mi smonto con calma quella difettosa per capirci meglio.
Così vedo se sono capace di ripristinare le successive o usare questa stessa in sostituzione nel caso quella non originale dovesse durare poco.
Fra quelle non originali prenderò una di costo medio perchè ne ho viste anche da 40 euro e temo siano veramente di scarsa qualità.
A metà settembre devo portarla dal carrozziere per i bozzi e ci faccio fare anche il cambio serratura.
ilwolf74
23-08-2021, 14:07
.. Mah.... La prossima volta che ne devo sostituire una.. La prendo su autoparti.it... Magari scegliendo non proprio la più economica....
la mia è del sett.08
cercando in rete ho visto che è a cavallo di 2 modelli di serrature.
Versione 6 pin o 7 pin su due file parallele
8534
ilwolf74 la tua di che anno è?
Hai fatto caso al tipo di spinotto ?
grazie!
ilwolf74
24-08-2021, 14:56
La mia è stata immatricolata a fine settembre 2008... Non ho fatto caso allo spinotto... Ma mi pare 7 pin su due file.. Una con tre pin e una da quattro
La mia è stata immatricolata a fine settembre 2008... Non ho fatto caso allo spinotto... Ma mi pare 7 pin su due file.. Una con tre pin e una da quattro
grazie dell'info.
Sono quasi sicuro sia da 7 pin ma volevo la certezza prima di smontarla.
Cmq, la vecchia non la buttare...se hai un poco di manualità e curiosità puoi provare ad aprirla e capire cosa si è rotto.
non è facilissima da aprire ma nemmeno impossibile:
https://forums.ross-tech.com/index.php?threads/18523/
Ho smanettato un poco con la serratura.
In particolare sul secondo selettore tipo quello sicurezza bambini ma che serve per disabilitare l'apertura della portiera dall'esterno.
Ho visto che si era leggermente spostato.
L'ho ruotato diverse volte e poi lasciato nella posizione giusta.
la serratura ha ripreso a funzionare.
Speriamo duri.
ilwolf74
23-09-2021, 14:28
grazie dell'info.
Sono quasi sicuro sia da 7 pin ma volevo la certezza prima di smontarla.
Cmq, la vecchia non la buttare...se hai un poco di manualità e curiosità puoi provare ad aprirla e capire cosa si è rotto.
non è facilissima da aprire ma nemmeno impossibile:
https://forums.ross-tech.com/index.php?threads/18523/
Serratura ok... montata... perfettamente funzionante
La vecchia la ho conservata ... magari prima o poi provo a smontarla...
neanche a farlo apposta adesso sta cominciando la serratura anteriore destra.....
qualcuno sa per caso l'OEM della serratura anteriore destra??
Quello della sinistra che ho appena sostituito è il seguente: 8J1837015A...
... adesso sta cominciando la serratura anteriore destra.....
qualcuno sa per caso l'OEM della serratura anteriore destra??
Quello della sinistra che ho appena sostituito è il seguente: 8J1837015A...
vedi i disegni esplosi = http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2008/drive_standart/636/hg_ug/837/subcategory/837030/part_id/0/is_main_page/0/lang/i
per logica, la serratura destra avra' 016A come sigla finale (di solito i numeri dispari sono pezzi montati a sinistra, i numeri pari montano a destra, per tutti i ricambi Audi).
attenzione ai dettagli:
gs vuol dire guida a sinistra = volante montato a sinistra = vetture destinate al mercato Europa, Usa, Canada, Sud America, ecc.
gd vuol dire guida a destra = volante montato a destra = inghilterra, giappone, australia, ecc.
nel disegno eslposo controlla bene l'anno produzione ecc, nella colonna di destra. Ci sono tante varianti, nel tempo.
(io ho preso il primo disegno che mi si e' presentato dopo la ricerca, usando come parola-chiave il codice della serratura sinistra da te postato. Per logica, nello stesso disegno dovresti trovare anche la serratura di destra, ma io non ci dedico tempo, cerca tu con calma.)
ilwolf74
23-09-2021, 14:52
vedi i disegni esplosi = http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2008/drive_standart/636/hg_ug/837/subcategory/837030/part_id/0/is_main_page/0/lang/i
per logica, la serratura destra avra' 016A come sigla (di solito i numeri dispari sono pezzi montati a sinistra, i numeri pari montano a destra, per tutti i ricambi Audi).
gs vuol dire guida a sinistra = volante montato a sinistra = vetture destinate al mercato Europa, Usa, Canada, Sud America, ecc.
gd vuol dire guida a destra = volante montato a destra = inghilterra, giappone, australia, ecc.
nel disegno eslposo controlla anno produzione ecc, nela colonna di destra
(io ho preso il primo disegno che mi si e' presentato dopo la ricerca, usando come parola-chiave il codice della serratura sinistra da te postato. Per logica, ello stesso disegno dovresti trovare anche la serratura di destra, ma io non ci dedico tempo, cerca tu con calma.)
grazie gentilissimo...
ilwolf74
26-09-2021, 21:47
Vorrei provare ad acquistare la serratura non originale sul sito autoparti.it con l oem corretto. Ho visto che sul sito ci sono svariate serrature di varie ditte produttrici con il medesimo oem... Qualcuno ha esperienza su quale marca di serratura acquistare?... Ad esempio: ridex blic topran automega vemo....
...Qualcuno ha esperienza su quale marca di serratura acquistare?... Ad esempio: ridex blic topran automega vemo....
Se guardi i siti scopri che non sono Costruttori di serrature ma grossi rivenditori per cui non si può esprimere un giudizio.
ilwolf74
29-09-2021, 14:55
Se guardi i siti scopri che non sono Costruttori di serrature ma grossi rivenditori per cui non si può esprimere un giudizio.
Capito..... thanks
.....
qualcuno sa per caso l'OEM della serratura anteriore destra??
Quello della sinistra che ho appena sostituito è il seguente: 8J1837015A...
Codice 8J1837016A per serratura destra .
ilwolf74
30-09-2021, 16:19
Codice 8J1837016A per serratura destra .
thanks
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.