Visualizza Versione Completa : pompa olio e motore BPW
Buongiorno,
sono edotto dei noti problemi legati alla pompa dell'olio, la mia A4 2.0TDI e' arrivata a 150.000Km e sono indeciso se far sostituire la pompa per precauzione.
Vi chiedo, la mia, inizio 2007 se ben ricordo, ha il motore con sigla BPW, ho letto in rete che tale motore sarebbe meno soggetto alla rottura, mi confermate?
grazie
Piero
Mi chiamo Piero come te [emoji4]e ho anch'io una B7 del 2008 con motore BPW, non ho mai toccato la pompa dell'olio ma in compenso ho cambiato frizione e distribuzione al modico costo di 1700 [emoji3525]
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
guarda ti dico....
frizione cambiata a 116000Km .... domani vado a cambiare il volano bimassa a 150000km che fa un gran casino!!!!!!!
e dovrei cambiare anche il termostato.
Cmq la preoccupazione piu' grande e' per la pompa olio
Con il nostro motore grossi problemi non ce ne sono , il volano era meglio forse se lo cambiavi con la frizione dato che ormai era sotto i ferri...per curiosità, quanto hai speso?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
solo frizione piu' montaggio spesi da un meccanico generico circa 650euro, adesso da un altro meccanico volano Luk piu' montaggio 680euro (preventivo).
cobra_can
22-01-2020, 14:11
La problema non e la pompa in se ma il alberino esagonale che collega la pompa che e grosso quanto una matita da scrivere che si arrotonda se devi smontare cambio ti conviene fare smontare anche la coppa e cambiare il alberino perché e lui la problema , se non mi sbaglio ci sono dei alberini maggiorati un po piu lunghi domanda a meccanico .
il alberino costa una ******* ma quando se ne va buti il motore ..
Alla fine ha cambiato volano bimassa, frizione, cuffie, al costo di euro 1000.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.