PDA

Visualizza Versione Completa : Reset ispezione scaduta



Roccosan
04-02-2020, 19:13
ciao a tutti volevo chiedere cosa mi consigliate per fare il reset Ispezione scaduta?

Grazie a chi risponde

gian8p
04-02-2020, 21:32
di solito quel reset si fa col vag (software di diagnosi di ross tech).
ma ci sono anche app per telefono (es. obdeleven, carista, e robe simili).
ovviamente si deve sempre collegare alla macchina il PC (con installato il vag) ,oppure lo smartphone (con dentro la App), attraverso il cavo obd (che viene venduto insieme al software per PC, o insieme alla app. Esistono anche connessioni Bluetooth, con uno specifico adattatore da inserire nelle presa obd).

se fai una ricerca in rete, ti esce un mondo (sia sul vag, sia sulle app per smarphone).

Roccosan
04-02-2020, 22:03
ciao gian8p io ho questo iLC OBD2 Wireless OBD Auto Code Lettore Scansione Strumento - Collegare Via WiFi ma non ho rovato un app per fare il reset....con obdeleven non la riconosce perché usa connessioni Bluetooth

gian8p
05-02-2020, 11:14
non conosco il tuo strumento, ne esistono 10.000 diversi, ma molti sono veramente basic level, sono "giocattoli" , che fanno solo lettura delle memorie, e NON fanno scrittura (quindi sono sostanzialmente inutili). Non so se e' il tuo caso, perche ripeto che non conosco il tuo strumento.

io direi di comprare una diagnosi "seria", conosciuta (vcds di ross-tech, oppure obdeleven).
compra un kit completo del suo cavo (perche' spesso cavo e software sono legati da un numero seriale, con funzione antipirateria, e non puoi mescolare i pezzi a piacimento).

il kit completo di obd costa circa 40 euro. vedi sito obdeleven.com
il kit di ross-tech circa 20- 30 euro (clone cinese, su aliespress e simili, 2 mesi di tempo per spedizione), oppure costa 50-70 euro da un venditore italiano (e' sempre lo stesso clone cinese, ma nel prezzo viene caricato il guadagno del venditore italiano. Almeno dal venditore italiano hai una spedizione piu veloce, e in genere hai un minimo di assistenza post vendita. Dialogare con venditore italiano e' piu facile rispetto al venditore cinese).

fai ricerche nelf orum ,ci sono mille discussioni sul vag (come usarlo, come salvare la scansione iniziale e avere un "backup", poi disattivare sempre rete internet durante l'uso del vag, perche altrimenti il cavo si blocca=il file crack del vag clone viene riconosciuto, ecc ecc).

timo74
06-02-2020, 18:21
in realta' nel menu dell' MMI c'e' l'opzione per resettarlo , non serve il vag su A3 8V

- - - Updated - - -


ciao gian8p io ho questo iLC OBD2 Wireless OBD Auto Code Lettore Scansione Strumento - Collegare Via WiFi ma non ho rovato un app per fare il reset....con obdeleven non la riconosce perché usa connessioni Bluetooth

ok , la connessione via BT e' sul telefono ma il cavo e' collegato alla macchina tramite Can bus ( cavo fisico collegato alla macchina )

Roccosan
06-02-2020, 18:59
quello che dici tu con MMI l'ho fatto, io parlavo reset ispezione scaduta

gian8p
06-02-2020, 21:09
in realta' nel menu dell' MMI c'e' l'opzione per resettarlo , non serve il vag su A3 8V

ok , la connessione via BT e' sul telefono ma il cavo e' collegato alla macchina tramite Can bus ( cavo fisico collegato alla macchina )

uhm mi sa che ci sono un po di imprecisioni... (oppure ti sei espresso male, oppure ho capito male io...).

dal menu' MMI si fa solamente il reset del "service".
poi c'e un secondo contatore, detto "inspection", che si deve azzerare con lo strumenti di diagnosi. da quel oche ricordo io, il sistema MMi non ha quel comando per l'inspection.

la connessione BT per la diagnosi funziona con un adattatore BT da inserire nella presa di diagnosi (sopra il pedale frizione).
quindi MMi e vivavoce telefonico non c'entrano niente. (prova a vedere il sito obd eleven, ecc).

il can-bus e' un protocollo di comunicazione, e' un "linguaggio informatico", non e' un cavo fisico.
come cavo, nel sistema bus si utilizza un doppino twistato= 2 poli.
Niente a che vedere col cavo di diagnosi Obd, che ha 15-16 poli. (Guarda la presa viola, nella tua macchina, sopra il pedale frizione. Non e' di sicuro un sitema bus!!).

il sistema bus esiste anche nel tuo video-citofono di casa (se e' di recente installazione). E li' è veramente un doppino twistato!

timo74
07-02-2020, 19:27
Sul discorso del reset tagliando avevo capito male io...pensavo si riferisse a quello che si fa da MMI ( che sulla vecchia A3 8P si faceva con una combinazione di "tasti"...dall'azzeratore del conta km ) che in teoria dovrebbe far si' che non appaia piu' il messaggio di warning all'accensione della macchina ( che rompe le scatole ).
Per il discorso del cavo invece mi sono spiegato male.....qualcuno asseriva che con ODB11 non si puo' fare il reset perche' utilizza il BT, in realta' il tool ODB e' attaccato fisicamente alla presa a cui ti riferisci : poi il tool hw dialoga con il device ( smartphone , tablet...) tramite BT ed io avevo inteso che si asseriva il fatto che le centraline dialogassero con lo smartphone tramite BT invece passano dall'interfaccia che e' collegato fisicamente alla presa.
Oppure le centraline sono in grado di capire che i comandi impartiti per la programmazione o reset arrivano tramite un device collegato con il BT piuttosto che tramite cavo usb-pc (come nel caso del vecchio vag ) ?
mi interessa perche' avendo un vag 12.12 pensavo di comprare obd11 ( ho gia' installato l'app. sullo smartphone per navigare nei menu e vederla dal vivo )
conosco il protocollo , noi lo usavamo/usiamo nei pannelli di controllo e comando degli aerei ( tutti gli Airbus , Locked Martin , ecc.... )

Roccosan
07-02-2020, 20:43
Sul discorso del reset tagliando avevo capito male io...pensavo si riferisse a quello che si fa da MMI ( che sulla vecchia A3 8P si faceva con una combinazione di "tasti"...dall'azzeratore del conta km ) che in teoria dovrebbe far si' che non appaia piu' il messaggio di warning all'accensione della macchina ( che rompe le scatole ).
Per il discorso del cavo invece mi sono spiegato male.....qualcuno asseriva che con ODB11 non si puo' fare il reset perche' utilizza il BT, in realta' il tool ODB e' attaccato fisicamente alla presa a cui ti riferisci : poi il tool hw dialoga con il device ( smartphone , tablet...) tramite BT ed io avevo inteso che si asseriva il fatto che le centraline dialogassero con lo smartphone tramite BT invece passano dall'interfaccia che e' collegato fisicamente alla presa.
Oppure le centraline sono in grado di capire che i comandi impartiti per la programmazione o reset arrivano tramite un device collegato con il BT piuttosto che tramite cavo usb-pc (come nel caso del vecchio vag ) ?
mi interessa perche' avendo un vag 12.12 pensavo di comprare obd11 ( ho gia' installato l'app. sullo smartphone per navigare nei menu e vederla dal vivo )
conosco il protocollo , noi lo usavamo/usiamo nei pannelli di controllo e comando degli aerei ( tutti gli Airbus , Locked Martin , ecc.... )

Ok timo74, adesso nelle auto nuove c'è da fare anche reset ispezione che si può fare solo tramite OBD2 oppure VAG, domani mi arriva il connettore CARISTA visto che il primo mese e gratis userò quello poi si vedrà.

timo74
07-02-2020, 21:33
Quindi resettandolo da menu MMI , all'avvio della vettura continua a dare l'avviso di ispezione scaduto o con il countdown ?

Roccosan
07-02-2020, 22:32
Quindi resettandolo da menu MMI , all'avvio della vettura continua a dare l'avviso di ispezione scaduto o con il countdown ?

continua a dare l'avviso di ispezione scaduto

dalcro
08-02-2020, 09:05
Provo a rispondere in modo indiretto:
I tools di diagnosi (mi pare siano apparsi con BMW, ma non ha importanza) non potevano essere strumenti che tenevano in ostaggio il cliente costringendolo a spendere soldi presso i Concessionari per cui (con mi pare l'Euro3) sono state fatte delle leggi, seguite poi da quelle sui tagliandi e sui ricambi, che ammettono di operare presso operatori alternativi, con pezzi alternativi, purchè riconosciutamente specializzati.
Quindi, se proprio non ne esci vai in Audi oppure da qualunque meccanico o elettrauto e fatti attrezzare il sistema con uno strumento di diagnosi alternativo, tipo Bosch, Texa ecc.

Personalmente trovo curioso che non si possa fare senza strumento di diagnosi... Il solito trucchetto Audi per spremere soldi.
(in qualche sito parlano di carista ma non sono chiari)

ciao

Roccosan
08-02-2020, 23:20
Oggi mi è arrivato l'OBD carista è ho risolto con il reset.