PDA

Visualizza Versione Completa : Vetri un pò troppo appannati: come risolvere?



danielesanta
04-02-2020, 22:09
Salve a tutti, credo di avere qualche problema con lo sbrinamento dei vetri.
Vi spiego cosa accade:

- in viaggio devo tenere sempre lo sbrinatore o su max o comunque su alti valori
altrimenti sono appannati (ovviamente in questa stagione). sempre nei viaggi
i vetri laterali non c'è speranza che si disappannino (preciso che nella nissan della
moglie si sbrina tutto in meno di 30 secondi)

- quando entro in auto con vetri appannati, anche con MAX non si sbrina se non
dopo 5 minuti, e un minimo...

Da che può dipendere? Forse ho qualche bocchetta attappata?
Grazie mille

dalcro
04-02-2020, 23:49
Ciao, la domanda ha molte cause e soluzioni, quindi:
- vedere che il clima non vada a risparmio, escludendo la posizione "ECON"
- verificare se esce aria dalle bocchette di sbrinamento (quelle dalla plancia verso il parabrezza e vetri laterali anteriori)
- verificatore il buon funzionamento del climatizzatore (insomma, deve raffreddare l'aria, assorbendone l'umidità)
- vedere che i tappetini (tutti!) e la moquette sotto i tappetini non siano bagnati (ingresso acqua)
- verificare che il filtro antipolline non sia così sporco da non far passare aria fresca

Se trovi qualcosa che non va poi vediamo le possibili contromisure

danielesanta
05-02-2020, 01:34
grazie mille
vediamo

- in effetti tengo il setting di guida su economy...ora provo
- si, esce
- credo funzioni
- tappeti asciutti
- ora controllo filtro

Grazie caro!

lucaropa
05-02-2020, 07:54
Ultimo consiglio è quello di tenere ben puliti i vetri, meno depositi su essi meno condensa.

dalcro
05-02-2020, 09:14
- in effetti tengo il setting di guida su economy...ora provo
- si, esce
- credo funzioni
- tappeti asciutti
- ora controllo filtro
Bene, ora aggiungi anche la verifica pulizia suggerita da Luca e poi andiamo avanti col ragionamento.
Se la macchina ha problemi di appannamento vetri come dici non è senza problemi. Il problema è che non si capisce perchè.... fase2:
1) considera che la maggior parte dei problemi del genere deriva da acqua nei tappeti, quindi riguarda bane la moquette sotto i tappeti davanti, dietro e in bauliera. Mettici della cartacucina, premi e guarda se la carta si bagna.
Guarda di non avere troppe foglie nella zona tergicristalli, a cofano motore aperto, che riducono la ventilazione dall'esterno
2) Vai da un'elettrauto e fai controllare il gas del clima. Vai da un elettrauto che fa diagnosi e fagli fare una scansione (così vediamo se i motoposizionatori vanno bene); chiedigli un parere in merito.

Altre idee non ne ho vediamo anche se qualcun altro aggiunge possibili cause e soluzioni.

lucaropa
05-02-2020, 10:02
in genere un eccessivo appannaggio dei vetri è dato dalla presenza di umidità all’interno dell’abitacolo, solleva i tappetini e controlla bene la moquette, a volte, dato lo spessore della spugna sotto, non subito ci si accorge dell’umido.

danielesanta
05-02-2020, 18:23
in genere un eccessivo appannaggio dei vetri è dato dalla presenza di umidità all’interno dell’abitacolo, solleva i tappetini e controlla bene la moquette, a volte, dato lo spessore della spugna sotto, non subito ci si accorge dell’umido.

grazie ancora ragazzi

matrad
06-02-2020, 15:27
Direi per iniziare:
Pulizia vetri
Controllo foglie cofano
Corri piuttosto senza tappetino passeggeri
Usa un po’ di climatizzatore per un po’ ma poi teoricamente non dovresti avere problemi neppure senza
Se hai modo arieggia la macchina più che puoi quando c’è il sole e/o in box
Controlla filtro climatizzatore

danielesanta
07-02-2020, 12:04
Direi per iniziare:
Pulizia vetri
Controllo foglie cofano
Corri piuttosto senza tappetino passeggeri
Usa un po’ di climatizzatore per un po’ ma poi teoricamente non dovresti avere problemi neppure senza
Se hai modo arieggia la macchina più che puoi quando c’è il sole e/o in box
Controlla filtro climatizzatore

fatto tutto ma cambia poco

IMPORTANTE se può servire vi dico che la sera in un parcheggio enorme
la mia auto era l'unica che dentro aveva vetro appannato (non la usavo da
almeno 5 ore). Le altre accanto nessuna...il problema c'è

Eppure non ho niente di umido in vista

matrad
07-02-2020, 14:09
fatto tutto ma cambia poco

IMPORTANTE se può servire vi dico che la sera in un parcheggio enorme
la mia auto era l'unica che dentro aveva vetro appannato (non la usavo da
almeno 5 ore). Le altre accanto nessuna...il problema c'è

Eppure non ho niente di umido in vista

sicuramenre la cosa allora non è di veloce soluzione ma più che tenere tutto aperto e scoperto più che puoi non è che ci sia molto da fare...corri più che puoi con il riscladamento alto ed il clima acceso. se la tieni in box prova a mettere in auto anche uno di quei contenitori con dentro i sali che di solito si usano nelle cantine e soffitte (tipo "ariasana"). non solo elettrici ma l'umidità viene assorbita in maniera naturale dai sali

danielesanta
08-02-2020, 10:57
Credo che il problema sia nella ventilazione del clima.
Vi aggiungo un dettaglio di non poco conto

Quando accendo il clima (AC inserito, non ricircolo) alla massima
potenza indirizzato frontalmente, dopo 2/3 secondi di uscita di
aria, dopo non esce più aria, come se si chiudesse uno sportello
che ne impedisca lo sfogo (nei primi 2/3 secondi grande puzza di
muffa)

In pratica se mi voglio riscaldare con uscita aria frontale devo
usare funzione ricircolo (quella che mi trovo costretto a usare
per sbrinare)

Credo sia rotto o bloccato un flap/sportello interno
Secondo voi è possibile verificare da soli? Meccanico di fiducia?
Oppure elettrauto? Non vorrei andare in audi, temo salasso!

matrad
08-02-2020, 11:35
Forse il VAG segna eventuali problemi

Quando avrai risulto una santificazione magari con le bombolette spray della arexons male non gli farà

danielesanta
08-02-2020, 11:47
Forse il VAG segna eventuali problemi

Quando avrai risulto una santificazione magari con le bombolette spray della arexons male non gli farà

certo ottima idea in effetti!

p.s.
certo che se le bombolette arexon sanTIficano vuol dire che fanno davvero MIRACOLI!
scherzo matrad, non te la prendere!!!!
Grazie infintie!!!!!!!!!!!!!

dalcro
08-02-2020, 11:56
...Credo sia rotto o bloccato un flap/sportello interno Secondo voi è possibile verificare da soli? Meccanico di fiducia? Oppure elettrauto?....
Beh basta leggere all'inizio della discussione.


2) Vai da un'elettrauto e fai controllare il gas del clima. Vai da un elettrauto che fa diagnosi e fagli fare una scansione (così vediamo se i motoposizionatori vanno bene); chiedigli un parere in merito...
Se è una ciabatta bloccata la scansione dovrebbe vederlo, anche fatta fuori da Audi.

matrad
08-02-2020, 12:16
certo ottima idea in effetti!

p.s.
certo che se le bombolette arexon sanTIficano vuol dire che fanno davvero MIRACOLI!
scherzo matrad, non te la prendere!!!!
Grazie infintie!!!!!!!!!!!!!

A te serve il miracolo per risolvere ��

danielesanta
11-02-2020, 09:51
speriamo basti di meno!!!!

danielesanta
15-02-2020, 09:18
AGGIORNAMENTO

dal mio meccanico di fiducia tramite scansione abbiamo capito
che è bloccato il "deviatore", insomma il motorino che fa aprire
le bocchette che fanno entrare aria da esterno (il riciclo interno
funziona)

pare che nella mia a4 b9 2017 si possa fare il lavoro tramite smontaggio
del solo vano porta oggetti e non di intero cruscotto

secondo voi quanto può costare il tutto?

motorino (se rotto ma credo di si) e mano opera? in audi? fuori audi?

grazie!

dalcro
15-02-2020, 09:34
Bene, come previsto fin dall'inizio ed era plausibile.

Relativamente ai costi senti il meccanico che prezzo ti fa per ricambio e manodopera.
Il ricambio lo puoi prendere dovunque, tanto se poi si guasta vuol dire che è di qualità equivalente all'originale. Se non si guasta è meglio dell'originale

Per Audi fagli una telefonata ma non so se ti danno un preventivo.
Comunque costerà dal doppio al triplo del mercato non ufficiale; inoltre Audi, prima di cambiare il pezzo vorrà ripetere a tuo carico la scansione e le verifiche del caso.

matrad
15-02-2020, 10:45
se devi smontare solo il cassetto porta oggetti....potresti cimentarti anche te o metti indicativasmente 2 ore in preventivo? quindi 100€ di meccanico? il ricasmbio se lo prendi da lui considera che potrebbe costarti come prenderlo te al miglior prezzo sul web con poi un 25% per sopra...loro comprano a meno e poi fanno margine

danielesanta
19-02-2020, 12:52
se devi smontare solo il cassetto porta oggetti....potresti cimentarti anche te o metti indicativasmente 2 ore in preventivo? quindi 100€ di meccanico? il ricasmbio se lo prendi da lui considera che potrebbe costarti come prenderlo te al miglior prezzo sul web con poi un 25% per sopra...loro comprano a meno e poi fanno margine

grazie mille
ora voglio far fare uns cansione vag per capire bene il problema

&rew
30-07-2020, 21:37
problema risolto?