Visualizza Versione Completa : consiglio acquisto Audi A3 usata
Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare quest'Audi A3 come seconda macchina di famiglia.
Utilizzo misto tra percorsi brevi circa 5 + 5 km (moglie che lascia e prende figli all'asilo/scuola) e percorsi più lunghi 30 + 30 km (mio tragitto casa lavoro).
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-sb-2-0-tdi-ambition-s-tronic-diesel-nero-6d11a77a-af11-4d80-b713-c6265ea318ef?cldtidx=1
Cosa ne pensate? Il prezzo secondo me è un pò alto (in Friuli essendoci poche auto quest'ultime costano di più rispetto ad altre regioni, Lombardia Veneto ecc.. ) però è vero che l'auto ha parecchi optional.
L'auto dalle foto mi sembra ben tenuta, solo il sedile guida mi sembra un po' consumato per avere 6 anni e 95.000 km.
E' la ex di qualche utente del forum? Difetti del modello in questione?
Intanto dovresti chiarire se quella macchina immatricolata 2013 è 8P o 8V perché siamo a cavallo del cambio modello.
Per il presso vedi cosa costa un usato sicuro Audi che è già su di prezzo ma certificato e garantito.
Ciao, è una delle prime 8v... Considerando anno/km percorsi la macchina non ha viaggiato molto.
Fossi in te considererei un modello a benzina, in inverno con tragitti così brevi il motore non entra nemmeno in temperatura e tutti quei accendi/spegni non fanno bene al motore...
Ciao! Ho aperto il link… dalle foto l'auto sembra veramente tenuta bene, il proprietario dev'esser stato uno che ha molta cura dell'auto come il sottoscritto (per dire, nessuno da alla mia A3 i suoi oramai 6 anni e mezzo...) e il kilometraggio ottimo e credo veritiero viste le condizioni della macchina.
Solo i fianchetti del sedile guida sembrano un pò rovinati, probabilmente chi sedeva era di stazza larga (e magari non ha mai trattato la pelle come faccio io…). Cmq consiglio di andarla a vedere perché spesso le foto possono ingannare…
Per i tuoi tragitti, sarebbe più idoneo un benzina che immagino si fatica a trovare, ma almeno hai di buono che questo diesel è il più affidabile (soprattutto riguardo al cambio automatico) rispetto al 1.6. Il prezzo è importante, ma l'auto è ben accessoriata e tenuta bene. Ripeto, valla a vedere e facci sapere:wink:
ragazzi grazie a tutti, allora sono andato a vedere l'auto e si presenta bene di tutto però purtroppo il veicolo non ha libretto service, ho chiesto un chiarimento al venditore e mi ha detto che non ha le fatture della manutenzione del precedente proprietario che non ha fatto i tagliandi in Audi. A questo punto mi pongo più di un punto di domanda, nel senso che la macchina comunque costa e non è certificata.
Possiede la fattura del richiamo eseguito per il dieselgate, onestamente non so se sia un bene o un male.
Essendo l'A3, come tutte le Audi, un auto con gli interni di ottima qualità e che resistono nel tempo credo sia più semplice confonderla con auto con km ben superiore
come questa https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a3-spb-2-0-tdi-s-tronic-ambition-diesel-grigio-7e428399-0a5c-fc53-e053-e250040a8cf1?cldtidx=7&cldtsrc=listPage
Tutto ciò senza far alcuna allusione all'auto e alla concessionaria in questione. :rolleyess:
Chiarisci se c'è o non c'è il libretto service perchè uno che non va in Audi non lo perde.
Semplicemente non lo timbra.
Il libretto "smarrito" fa pensare che ci fosse ma con km più alti per cui è stato opportuno "perderlo".
Se hai la targa vedi i km all'ultima revisione...
Il "Libretto Service" da timbrare non esiste per l'A3 8V (e non solo…) Quando si vanno a fare i tagliandi viene rilasciato un certificato che attesta quanto e quando eseguito, i quali andrebbero tenuti (come faccio io) nell'apposita ultima pagina fatta a mo di busta del libretto che in pratica serve solo a indicare le manutenzioni da fare e i dati relativi all'auto. Questo perché i tagliandi vengono registrati nel database Audi.
Detto cio, visto che la concessionaria è pure Audi, se vogliono, possono saperti dire lo storico dell'auto. Aggiungo che nel caso il proprietario avesse voluto farli in altra officina generica, se questa ha adottato il "decreto Monti", quindi rispettando le direttive previste per il service Audi in questo caso, cmq l'auto sarà registrata e avrà uno storico.
Interessante, grazie per le info.
Dispiace, perchè sei nelle mani di terzi per sapere la storia dell'Audi e vedere i chilometraggi.
Inoltre magari il proprietario fa i tagliandi extra garanzia assicurando l'intervento ma senza fare le registrazioni perchè il decreto Monti non serve più.
Altre domande:
- Il piano tagliandi raccomandato dalla casa, che era nel libretto dove sta?
- Il tagliando che indica telaio/motore/cambio e contenuti del veicolo non c'è più o è solo nel vano ruota?
Interessante, grazie per le info.
Dispiace, perchè sei nelle mani di terzi per sapere la storia dell'Audi e vedere i chilometraggi.
Inoltre magari il proprietario fa i tagliandi extra garanzia assicurando l'intervento ma senza fare le registrazioni perchè il decreto Monti non serve più.
Altre domande:
- Il piano tagliandi raccomandato dalla casa, che era nel libretto dove sta?
- Il tagliando che indica telaio/motore/cambio e contenuti del veicolo non c'è più o è solo nel vano ruota?
Beh… diciamo che se tu volessi acquistare la mia A3 io ti mostrerei la documentazione, vantandomi pure che io i tagliandi li ho fatti ogni 15000 Km anziché 30000:tongue: Quindi chi vende l'auto se ne dovrebbe interessare di questa cosa se vuol darne più valore…
Il libretto service è in pratica uguale a quelli di una volta con la differenza che non ci son quelle pagine ove si andava a compilare quanto eseguito col relativo timbro.
Nella prima pagina (il retro copertina) si trova se non ricordo male il famoso adesivo con i vari dati della tua auto...
se quella A3 ha fatto il richiamo dieselgate, in conce dovrebbe risultare qualcosa (c'e di sicuro una registrazione nel database Audi, e ci saranno indicati anche i km al momento dei lavori).
chiedi di stamparti il documento del dieselgate, e' un elemento di valore legale (digli che vuoi essere sicuro di essere "a posto" con le omologazioni, ecc ecc).
La conce dovrebbe darti una qualche certificazione , la casa madre Audi si deve assumer la responsabilita' che quella macchina e' "a posto" con le emissioni, avendo fatto il richiamo (ma temo che cancelleranno i km, se ti danno un certificato del richiamo ci sara' probabilmente solo la data...).
altro indizio, come gia segnalato da dalcro, te lo puo' dare il sito "portale dell'automobilista", dove dovrebbe esser registrata la revisione dei 4 anni (2017), con i km presenti nel cruscotto quel giorno. (sperando che nel 2017 il sistema della revisione on-line fosse gia attivo. Potrebbe essere arrivato sul mercato in tempi piu' recenti. O i km potrebbero essere stati lasciati in bianco ecc ecc).
francy.1095
23-02-2020, 19:54
nessun motore montato su 8v/8va ha ricevuto ne ha bisogno del richiamo del dieselgate,
nessun motore montato su 8v/8va ha ricevuto ne ha bisogno del richiamo del dieselgate,
ottima notizia! io ho visto nell'annuncio "motore 2.0 tdi, produzione 2013", e in automatico ho pensato al dieselgate.
se nessun motore A3 8V/8VA e' soggetto al dieselgate, bene, e' un problema in meno! (come ho scritto nel mess precedente, era utile avere quella registrazione solamente per controllare i km!)
La mia precedente auto era proprio una A3 del 2013 ed avevo il libretto service cartaceo timbrato dalla concessionaria nel 2014, 2016 e 2017 per gli interventi prescritti. Ovviamente l'ho fatto valere come plus nell'annuncio di vendita.
Quando leggo libretto service perso per me è automaticamente un segno di qualcosa che si vuole nascondere. Il libretto rimane dentro l'auto per tutta la sua vita, è praticamente impossibile perderlo.
Dal sito myAudi io riesco a vedere sia l'ultimo tagliando fatto da me che l'ispezione pre-consegna fatta in Svezia quando l'auto non era ancora di mia proprietà e sono visibili i km. Forse si vedono qui tutti i tagliandi dell'auto indipendentemente dal proprietario? Si trova nella sezione "Programma digitale service".
La mia precedente auto era proprio una A3 del 2013 ed avevo il libretto service cartaceo timbrato dalla concessionaria nel 2014, 2016 e 2017 per gli interventi prescritti. Ovviamente l'ho fatto valere come plus nell'annuncio di vendita.
Quando leggo libretto service perso per me è automaticamente un segno di qualcosa che si vuole nascondere. Il libretto rimane dentro l'auto per tutta la sua vita, è praticamente impossibile perderlo.
Dal sito myAudi io riesco a vedere sia l'ultimo tagliando fatto da me che l'ispezione pre-consegna fatta in Svezia quando l'auto non era ancora di mia proprietà e sono visibili i km. Forse si vedono qui tutti i tagliandi dell'auto indipendentemente dal proprietario? Si trova nella sezione "Programma digitale service".
Sicuro che tutte le A3 del 2013 hanno il libretto service cartaceo? A me è stato detto che non c'è e che è digitale. Non ho modo di sapere se è vero o no. Purtroppo non avendo fatto i tagliandi in Audi si fa fatica ad avere una tracciabilità.
Ottimo il link, mi serve anche il numero di telaio per effettuare un controllo dei chilometri?
Ovviamente non posso saperlo per tutte le A3, ti scrivo solo la mia esperienza personale.
Il sito myAudi è accessibile a tutti, ma per registrare l'auto occorre il numero di telaio e lo stesso non deve essere già registrato da altri. Però non so se la visualizzazione degli interventi precedenti è legata a una delle altre registrazioni successive che ho fatto per abilitare i servizi remoti come apertura/chiusura tramite app, accensione riscaldamento ecc.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
La mia precedente auto era proprio una A3 del 2013 ed avevo il libretto service cartaceo timbrato dalla concessionaria nel 2014, 2016 e 2017 per gli interventi prescritti.
Ma la tua era un'A3 8V o la precedente 8P? Perché se fosse la 8V questo vorrebbe dire che vengono usati sistemi diversi in base al mercato ove si vende l'auto, ma mi par strano...
8V
Ho omesso di dire che era di immatricolazione tedesca, forse è questa la differenza.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Quando leggo libretto service perso per me è automaticamente un segno di qualcosa che si vuole nascondere. Il libretto rimane dentro l'auto per tutta la sua vita, è praticamente impossibile perderlo.
Condivido quanto hai scritto. Maaa.…. per esempio una mia amica dopo anni di service alla sua Golf in VW, avendo l'auto una decina d'anni, aveva deciso di rivolgersi ad un'officina generica e..... al terzo tagliando, non si sa come ma il suo libretto dei service è sparito… e nessuno sa dove…
- - - Updated - - -
8V
Ho omesso di dire che era di immatricolazione tedesca, forse è questa la differenza.
Giusto per far chiarezza… per " libretto service cartaceo timbrato dalla concessionaria" intendi che c'erano le pagine da compilare e timbrare?
Si esatto, con caselle di spunta per segnare le attività svolte e con spazio per timbro e firma della concessionaria. Ci sono anche le pagine dedicate ai richiami effettuati. Come formato è lo stesso che avevo sulla precedente golf, ma con i testi in tedesco.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.