PDA

Visualizza Versione Completa : Loghi Audi all’apertura portiere



paneshock83
20-03-2020, 14:33
Ecco il lavoro dei loghi installati sulle quattro portiere... e col pacchetto luci di serie ci calzano a pennello. Che ve ne pare??

Cla_Cla
20-03-2020, 16:20
Molto belli e buona la definizione :thumbsup:

Mvagusta
20-03-2020, 16:26
belli..........anche tu hai il pack luci con i led solo bianchi?? oppure puoi cambiare colorazione col rosso?

paneshock83
20-03-2020, 19:13
Confermo pack luci ma solo bianchi... ti dirò sono già contentissimo così e bianchi mi fanno impazzire... unica cosa che nel pack luci non avevo ( non capisco perché) nel cassetto porta oggetti era alogena... ma che diamine... tutto il resto è solo led. Ho provveduto immediatamente a cambiarla con una identica come tonalità è molto potente... ora sembra originale.

dalcro
20-03-2020, 19:40
...unica cosa che nel pack luci non avevo ( non capisco perché) nel cassetto porta oggetti era alogena... ma che diamine...
I portalampade a lampadina non ammettono la lampadina LED per legge.
Quindi dovevano fare un gruppetto completo a LED che sarebbe costato e Audi ci bada a queste spese.
Comunque ci sono tante A4 addirittura senza la lucina nel bauletto per cui la tua già era grasso che cola.

Mvagusta
20-03-2020, 20:17
I portalampade a lampadina non ammettono la lampadina LED per legge.
Quindi dovevano fare un gruppetto completo a LED che sarebbe costato e Audi ci bada a queste spese.
Comunque ci sono tante A4 addirittura senza la lucina nel bauletto per cui la tua già era grasso che cola.

Devo guardare nel cassettino portaoggetti ...comunque il mio Pack è uguale al tuo ...carino ma L avrei preferito rgb

paneshock83
20-03-2020, 20:58
Addirittura grasso che cola?? Per una macchina che di listino ( la mia nello specifico viene 54.000 euro?) mah qualcosa non quadra... dovrebbero essere questi dettagli a fare la differenza... poi non ho capito la storia che per legge non ammettono la lampadina a led... e perché? Comunque un paio di foto del mio bauletto ora a led... e dei dettagli luci maniglie...

dalcro
20-03-2020, 21:17
Si, quella luce è un optional e c'è chi non ce l'ha....

Le lampadine a LED non sono omologate e non sono unificate per cui non sono ammesse e Audi come tutti deve rispettare le leggi.
Sono omologati solo i gruppi completi come fari, luci complete ecc. Appunto perché non si può ammettere la sostituzione della singola lampadina.

paneshock83
20-03-2020, 21:42
Perdonami ma non sono ferrato in materia... ma le luci dell’abitacolo, le luci baule le luci piedi le luci maniglie sono a led. Che differenza c’è con quella porta oggetti? Scusa se sono duro dì comprendonio

dalcro
20-03-2020, 21:54
Non ho la tua macchina ma prova a smontarne una e dimmi se si può cambiare la lampadina....
Secondo me sono lampade complete, saldate e non portalampada+lampada.
Purtroppo non si sa che macchina tua abbia perchè non hai compilato correttamente la vignetta a sinistra sennò guarderei anch'io...

Comunque questa è una luce a LED e va cambiata tutta:
https://i.imgur.com/3MUbd1y.jpg

Mentre questa è la luce mauletto composta da portalampade e lampada (alogena):
https://i.imgur.com/Q86xRsj.jpg

Come spiegavo, non esistendo lampadine a LED omologate Audi non può metterci una lampadina a LED e deve mettere l'alogena.
Per mettere i led dovrebbe fare un "gruppo" completo saldato. Per ora non l'ha fatto.

Altro esempio:
Qui http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2016/drive_standart/736/hg_ug/945/subcategory/945010/part_id/456115/lang/i#sec_28 vedi delle luci alogene e il cambio lampadina mentre la luce targa a LED è saldata e non è previsto cambiare la lampadina: se si brucia (rarissimo) cambi tutto.

paneshock83
21-03-2020, 02:00
Grazie mille... ora è chiaro... allora mi spiego. La lampada del porta oggetti è come quella del disegno 2 ovvero ho estratto il corpo lampada, alzato la copertura, sfilato lampadina alogena, inserito lampadina led e rimesso tutto in sede... ( chiarissimo che Audi non ha lampadine led omologate attacco w5 per capirci... ma... quando ho rimosso le 4 lampade pozzanghera per sostituirle con loghi Audi come da mio post ( questo dove scriviamo) ho estratto 4 lampade complete con piastre led (schede con circuiti led come figura 1) che (credo a occhio) sono esattamente intercambiabili a quella del porta oggetti ( parlo proprio dei corpi lampada... io non le ho provate perché essendo luci pozzanghera sono davvero poco luminose ( infatti non si vedevano quasi neanche a differenza dei led maniglie esterne che come da foto sopra fanno giorno a terra... ecco dicevo proprio questo... perché con il pacchetto luci non hanno montato una di quelle lampade complete come quelle delle luci pozzanghera... tutto qui...

dalcro
21-03-2020, 08:54
...Quindi dovevano fare un gruppetto completo a LED che sarebbe costato e Audi ci bada a queste spese...
Come dicevo un gruppo nuovo costa; modificare la sede nel gruppo bauletto costa...

gian8p
21-03-2020, 09:54
... le luci dell’abitacolo, le luci baule le luci piedi le luci maniglie sono a led. Che differenza c’è con quella porta oggetti?

le luci del bagagliaio e la luce cassettino porta-oggetti dovrebbero essere uguali. (in passato lo erano).
e le luci piedi e le luci pozzanghera, dovrebbero essere a loro volta uguali. (ma sono un poco piu grandi, come ingombro, rispetto al bagagliao/cassettino).
e' tutta roba progettata 3 -4 anni fa, il modello 8w e' stat opresentato come totalmente nuovo, non e' un restyling, e non credo che vengano usati pezzi "riciclati" da altri modelli.

quindi dal punto di vista dei ricambi, Audi i led li ha gia' progettati e li ha gia' "in casa". (e li fa uguali, da utilizare in piu' punti del veicolo, al fine di ridurre i costi, e ridurre il numero di ricambi da gestire/spedire -tutti i pezzi devono rimanere disponibili ai clienti per 10 anni, mi pare).
credo comunque che la differenza del costo di produzione plafo led/plafo alogena sia molto limitata (la logistica dei ricambi, negli anni, invece e' nettamente piu' gravosa).

consideriamo che il pack luci, a listino, il cliente lo paga alcune centinaia di euro.
consideriamo che son circa 10 plafoniere a led, con il relativo cablaggio. le plafo costano 3 euro cadauna (vedendo gli annunci di vendita in rete), i cavi costano pochi cents al metro, e ipotizzaimo che l'installazione richieda qualche minuto di lavoro in catena di montaggio.
Quindi il costo totale alla produzione, secondo me, e' nettamente inferiore ai 50 euro... ma viene venduto almeno a 5 volte di piu': direi che c'e' "margine", nel conto econiomico, per inserire 1 led, in piu', nel cassettino...

e' strano capire il perchè mettano ancora la lampada alogena nel cassettino, io credo che il costo di produzione non sia l'unico motivo. (il cassettino e' l'unico punto del pack luci che e' rimasto alogeno. boh. veramente difficile trovare una spiegazione ragionevole).

paneshock83
21-03-2020, 09:58
le luci del bagagliaio e la luce cassettino porta-oggetti dovrebbero essere uguali. (in passato lo erano).
e le luci piedi e le luci pozzanghera, dovrebbero essere a loro volta uguali.

quindi dal punto di vista dei ricambi, Audi i led li ha gia' progettati e li ha gia' "in casa". credo che la differenza di costo sia molto limitata.

consideriamo che il pack luci, a lisitno, il cliente lo paga alcune centinaia di euro.
consideriamo che son circa 10 plafoniere a led, con il relativo cablaggio. le plafo costano 3 euro cadauna (vedendo gli annunci di vendita in rete), i cavi costano pochi cents al metro, e richeide qualche minuto di lavoro in catena di montaggio.
Quindi il costo totale alla produzione, secondo me, e' nettamente inferiore ai 50 euro... ma viene venduto a 5 volte di piu': direi che c'e' "margine", nel conto econiomico, per inserire un led in piu', nel cassettino...

e' strano capire il perchè mettano ancora la lampada alogena nel cassettino, io credo che il costo di produzione non sia l'unico motivo. (il cassettino e' l'unico punto del pack luci che e' rimasto alogeno. boh. veramente difficile trovare una spiegazione ragionevole).



AMEN! La penso esattamente così.

dalcro
21-03-2020, 10:16
...e' strano capire il perchè mettano ancora la lampada alogena nel cassettino, io credo che il costo di produzione non sia l'unico motivo. (il cassettino e' l'unico punto del pack luci che e' rimasto alogeno. boh. veramente difficile trovare una spiegazione ragionevole).

ripeto la mia ipotesi:
Come dicevo un gruppo nuovo costa; modificare la sede nel gruppo bauletto costa...
Se le altre luci led non agganciano della sede del bauletto o sfregano da qualche parte bisogna modificare il pezzo dove c'è la finestra o che altro e questa modifica costa.
Probabilmente non è un conto da fare sul costo variabile ma su un costo fisso.
Poi un giorno un architetto dello stile dirà "ma non vedete che schifo la luce nel bauletto!" e allora magicamente viene fatta la spesa!

paneshock83
21-03-2020, 11:18
ripeto la mia ipotesi:
Se le altre luci led non agganciano della sede del bauletto o sfregano da qualche parte bisogna modificare il pezzo dove c'è la finestra o che altro e questa modifica costa.
Probabilmente non è un conto da fare sul costo variabile ma su un costo fisso.
Poi un giorno un architetto dello stile dirà "ma non vedete che schifo la luce nel bauletto!" e allora magicamente viene fatta la spesa!

Probabilmente sarà così... ma che vergognosi...

Ah chiedo una cosa al volo O.T. Senza aprire un post per una risposta... nella mia 40 TDI del 2019 non trovo l’asta per il controllo dell’olio... ( lo guardo nel display a bordo) ma l’asta c’è ancora o no?

dalcro
21-03-2020, 11:27
...nella mia 40 TDI del 2019 non trovo l’asta per il controllo dell’olio... ( lo guardo nel display a bordo) ma l’asta c’è ancora o no?
Altro risparmio:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?79708-livello-olio-CAGA-2-0-tdi
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77683-livello-olio-da-MMI
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?18699-Misurazione-livello-olio-A4-88-kw-8k-MY-2010
è già pieno di discussioni a cui ti puoi aggregare.

gian8p
21-03-2020, 12:54
Probabilmente sarà così... ma che vergognosi...

la 8w e' stata progettata come modello nuovo 4 anni fa. Non e' che dovevano "modificare" i pezzi: li hanno ri-progettati in toto (nuove forme estetiche, nuovi arredi interni, tutto diverso dal modello precedente 8k, non era un restyling).
boh. forse si sono "dimenticati" il led del cassettino.
la mia sensazione e' che il costo della "modifica" e' irrisorio rispetto al valore finale della macchina.
Se veramente la casa madre ha fondato la scelta della luce alogena solo per il "minore" costo, ebeh, e' veramente una scelta assurda, da parte dei progettisti. Soprattutto considerando i margini di ricarico che vengono applicati poi ai prezzi finali... (come ho scritto prima).
quel risparmio e' ridicolo e "non giustificabile", in una macchina "all'avanguardia della tecnica"!
A qualsiasi cliente girano molto le balls...

dalcro
21-03-2020, 13:41
...la mia sensazione e' che il costo della "modifica" e' irrisorio rispetto al valore finale della macchina. E' una scelta assurda dei progettisti. (il risparmio e' ridicolo e "non giustificabile", e a qualsiasi cliente girano molto le balls...)

Certooo! su quanto dici siamo d'accordo e che siano dei risparmiatori col braccino l'ho detto al #5.
D'altronde è come l'astina dell'olio eliminata o la vernice senza trasparente del vano motore BMW.

gian8p
21-03-2020, 14:44
...siamo d'accordo che siano dei risparmiatori col braccino l'ho detto al #5

per ridere 3 secondi, e farci passare la delusione degli optional Audi "un po' troppo con i braccini corti...", modifichiamo il loro slogan:
all'avanguardia della spilorceria!!!
(non vale piu' "all'avanguardia della tecnica" come dicono loro, perche' ne abbiamo viste troppe di "magagne", sia nella progettazione meccanica, sia nell'estetica).

dalcro
21-03-2020, 14:59
Ne ho viste di peggio e come dicevo BMW non dà il trasparente nel vano motore: la spiegazione è "il vano motore è un ambiente tecnico con estetica di basso livello". insomma è ammessa la stessa finitura dell'interno del canale ruote.

Fabiavant
22-03-2020, 08:57
Anch’io ho il pacchetto luci interno ed esterno ma il sottoporrà no

É bellissimo

Come hai fatto a montarlo ?
Spiega spiega
Grazie

gian8p
22-03-2020, 09:11
mi pare che paneschock ha il pack luci completo, di serie, e quindi ha solamente scambiato la plafonierina. 3 minuti di lavoro.

per le vetture che non hanno le luci in portiera, bisogna posare i cablaggi e collegarsi alla centralina portiera (smontando il pannello interno della portiera, ovviamente).
Niente di difficile, ci sono tutorial in rete che spiegano come smontare (con foto, per capire dove si trovano viti e ganci ecc), spiegano la posizione/numero di pin dove bisogna collegare i vari fili, la codifica finale col vag, ecc ecc).
ripeto: niente di difficile, ci vuole solo pazienza, e una cassetta degli attrezzi in garage.
Il risultato finale da' parecchia soddisfazione, e' un gadget semplice, ma "di effetto", appare molto "vettura premium".
Lavoro che ho fatto di persona, su varie macchine, negli anni scorsi. Mi sono divertito, coi retrofit
Nel mio paese c'era un gruppo di 7-8 amici, molto attivi a fare retrofit su Golf, su Audi, e altri marchi. Per meglio dire: eravamo molto attivi 10-15 anni fa... poi si invecchia, e passa la poesia di "pasticciare" intorno alla macchina!

in rete ci sono in vendita tantissimi kit "luci di cortesia", gia' pronti, col cavo della misura precisa, ecc. (roba cinese, economica, la lavorazione non sara' precisissima... ma sotto la portiera i dettagli non si vedono!! Purtroppo i ricambi originali costano qualche centinaio di euri, ed e' improponibile come spesa).

NB: Alla fine bisogna sempre codificare col vag. Il semplice collegamento dei fili non e' sufficiente, le luci non si accendono.

paneshock83
22-03-2020, 12:18
Anch’io ho il pacchetto luci interno ed esterno ma il sottoporrà no

É bellissimo

Come hai fatto a montarlo ?
Spiega spiega
Grazie


Quoto tutto quello che ha scritto Gian8p... avevo le luci di serie e ho semplicemente sostituito le plafoniere led con quelle con i loghi.

pefolo
31-03-2020, 12:28
Ecco il lavoro dei loghi installati sulle quattro portiere... e col pacchetto luci di serie ci calzano a pennello. Che ve ne pare??

Dove li hai acquistati? In giro c'è tanta fuffa

paneshock83
31-03-2020, 13:25
Li ho presi su wish e la spedizione è stata molto rapida... li ho pagati 18 euro di 4 e devo dire che sono molto meglio dal vivo rispetto alle foto. Sono soddisfatto.

pefolo
01-04-2020, 14:11
Li ho presi su wish e la spedizione è stata molto rapida... li ho pagati 18 euro di 4 e devo dire che sono molto meglio dal vivo rispetto alle foto. Sono soddisfatto.

grazie

Serpe
01-04-2020, 15:11
io le messe da un po`e vi assicuro fanno in bell`effetto "premium"
Almeno cosi dicono tutti quelli che le vedono.

certo su una punto (con tutto il rispetto) portebbero sembrare eccessive

pefolo
02-04-2020, 11:52
Li ho presi su wish e la spedizione è stata molto rapida... li ho pagati 18 euro di 4 e devo dire che sono molto meglio dal vivo rispetto alle foto. Sono soddisfatto.

scusa mà ci sono solo gli anelli o anche la scritta Audi in rosso?

paneshock83
02-04-2020, 12:17
scusa mà ci sono solo gli anelli o anche la scritta Audi in rosso?
Nel caso mio ho scelto solo anelli per restare simili agli originali... infatti si confondono con gli originali... poi se tu preferisci puoi mettere altri loghi o disegni ma sai che si saprà che sono palesemente aftermerket... poi De gustibus non est disputandum...

Mystral
03-04-2020, 09:25
Quando ho ordinato la A6 ho visto come optional acquistabile a parte i loghi sottoporta al costo di 114 euro circa.
Mi piacerebbe acquistarli ma mi sorge un dubbio. Considerato che a me piace che sia ben illuminato per terra quando esco dell'auto in una zona buia, il mio timore è che con i loghi invece la capacità di illuminazione si riduca drasticamente e si concentri solo sulla superficie dei cerchi stessi, a tal punto da non vedere nulla per terra a parte i loghi.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

paneshock83
03-04-2020, 13:54
Quando ho ordinato la A6 ho visto come optional acquistabile a parte i loghi sottoporta al costo di 114 euro circa.
Mi piacerebbe acquistarli ma mi sorge un dubbio. Considerato che a me piace che sia ben illuminato per terra quando esco dell'auto in una zona buia, il mio timore è che con i loghi invece la capacità di illuminazione si riduca drasticamente e si concentri solo sulla superficie dei cerchi stessi, a tal punto da non vedere nulla per terra a parte i loghi.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Se posso dirti per la mia A4 che di serie ha il pack luci con luci pozzanghera originali Alfa buio nemmeno si vedeva la luce a terra... fuma luce fioca che non ti dico che per assurdo si illuminava per terra con la luce abitacolo. Quindi con questi loghi vedo bene per terra... poi vedi te

Mystral
03-04-2020, 14:14
Io in attesa della mia Audi o attualmente una ford mondeo che montava sotto gli specchietti luci alogene che ho sostituito con quelle a led e ti posso assicurare che fanno davvero una buona luce per terra. Certo con Audi non so com'è, mi sono basato sulla mia attuale esperienza.

gil46
03-04-2020, 18:26
Anche io li ho messi subito come accessorio al momento dell'ordinazione su tutte le portiere. Sono fantastici

Mystral
03-04-2020, 20:57
Anche io li ho messi subito come accessorio al momento dell'ordinazione su tutte le portiere. Sono fantastici

Mi state contagiando

paneshock83
04-04-2020, 00:07
Mi state contagiando

Arriva la scimmia!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: x chi fosse ancora incerto vada a rivedere le mie foto ad inizio post e pensi... 18 euro di 4 luci... :wub:

Mystral
04-04-2020, 00:51
Arriva la scimmia!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: x chi fosse ancora incerto vada a rivedere le mie foto ad inizio post e pensi... 18 euro di 4 luci... :wub:

In che senso 18 euro di 4 luci?

paneshock83
04-04-2020, 00:54
In che senso 18 euro di 4 luci?
Hai letto il mio post iniziale? Su wish la coppia di luci pozzanghera con loghi costano 9 euro.. per averli tutti e 4 come in foto (4 porte) ho pagato 18 euro

Polbo
08-09-2020, 22:28
Io ho un problema nell'installazione delle luci... Le ho acquistate 1 anno fa e mai Montate...stasera mi sono messo a sganciare i faretti originali. Quello dal lato passeggero si è sganciato, ma il cavetto è cortissimo e lo spinotto non esce dal foro.
Questo significa che non riesco più ad agganciare il nuovo faretto con il logo perché non riesco a tener fermo lo spinotto.
Devo smontare la portiera per vedere che non sia bloccato da qualche parte?!?!

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

paneshock83
09-09-2020, 20:13
Io ho un problema nell'installazione delle luci... Le ho acquistate 1 anno fa e mai Montate...stasera mi sono messo a sganciare i faretti originali. Quello dal lato passeggero si è sganciato, ma il cavetto è cortissimo e lo spinotto non esce dal foro.
Questo significa che non riesco più ad agganciare il nuovo faretto con il logo perché non riesco a tener fermo lo spinotto.
Devo smontare la portiera per vedere che non sia bloccato da qualche parte?!?!

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ti confermo che anche i miei erano cortissimi ma nel mio caso mi sono aiutato con una pinzetta per tenere lo spinotto fermo finché gli incastravo l’attacco della plafoniera (di solito è il contrario ma dato il filo corto...)

Polbo
09-09-2020, 20:16
Ti confermo che anche i miei erano cortissimi ma nel mio caso mi sono aiutato con una pinzetta per tenere lo spinotto fermo finché gli incastravo l’attacco della plafoniera (di solito è il contrario ma dato il filo corto...)Ma infatti io li ho talmente corti che non sporgono dal foro, ma resta all'interno. Sabato proverò con una pinza, ma non credo di risolvere... O sta la pinza o inserisco il supporto della luce

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

dalcro
09-09-2020, 20:36
Ma infatti io li ho talmente corti che non sporgono dal foro, ma resta all'interno. Sabato proverò con una pinza, ma non credo di risolvere... O sta la pinza o inserisco il supporto della luce
Fatti delle prolunghe isolate di 3 o 4 cm

gian8p
09-09-2020, 22:55
credo che fai prima a smontare il pannello... (sia come tempi di lavoro, sia come costi!)

costruire una prolunga e' una buona idea, ma ci vogliono i suoi connettori maschio e femmina precisi = 2 scatole porta-contatti, con i rispettivi "pin" dentro, per ogni portiera. (nele Audi ci sono centinaia varianti di connettori e pin, e senza avere il codice e' difficile beccare quelli giusti...)

considera che i "repair cable" in Audi costano una fucilata (mezzo metro di filo sottile, di colore giallo, con due "teste" microscopiche già crimpate alle estremita' = prezzo 16 euro, l'ultima volta che sono andato in conce a PC. Glielo ho lasciato la'!!)
8 repair cable (2 per ogni portiera), poi 8 scatole porta-contatti (4 maschi e 4 femm), mi sa che viene fuori una somma mostruosa...

dalcro
10-09-2020, 07:15
Si, normalmente chi c'ha la mano smonta il pannello, ma se qualcuno ha più attitudine ad altre cose, la prolunghina con pochi soldi la fai, o al limite compri il faretto con la prolunga tipo questi: https://www.ebay.it/itm/2-PROIETTORI-LOGO-AUDI-S-LINE-LUCI-LED-CORTESIA-PORTIERE-SOTTOPORTA-SPORTELLI-7W/192849652950?hash=item2ce6bc2cd6:g:IsYAAOSwcGtcgVX d
In realtà non sappiamo se visti i fili corti la luce originale è stata sconnessa: se si ora non si può più montare oppure alla fine reggendo il connettore per il "collo" si riesce a infilarlo

scatto
10-09-2020, 22:31
Hai letto il mio post iniziale? Su wish la coppia di luci pozzanghera con loghi costano 9 euro.. per averli tutti e 4 come in foto (4 porte) ho pagato 18 euro

Ho montato inizialmente quel modello, ma oltre alle vibrazioni scaldavano tantossimo, non mi sono fidato e ho preso le originali. Certo un altro costo...