PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio stronic a4 b9 (400nm)



Natale-40
20-04-2020, 10:52
Salve qualc uno mi saprebbe dire se l stronic a bagno d olio del modello b9 e lo stesso di quello montato nel modello b8?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Kirk
20-04-2020, 18:46
Scusa la domanda ma perché lo vuoi sapere?

Natale-40
20-04-2020, 18:55
Perche molti lamentano problemi su questo tipo di cambio montato su a4 b8 quattro cv 190

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 18:55 ---------- Previous post was at 18:53 ----------

Ed io vorrei prendere allroad cv 190 perquesto lo chiedo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Kirk
21-04-2020, 12:43
Sulla B8 i problemi erano sul cambio multitronic infatti ora non è più utilizzato, che io sappia s-tronic non si è mai lamentato nessuno.
Le lamentele le hai lette qui sul forum?

gian8p
21-04-2020, 13:06
Perche molti lamentano problemi su questo tipo di cambio montato su a4 b8 quattro cv 190

sei sicuro che esisteva una b8 190cv? nella b8 restyling io ricordo il motore tdi 177cv, poi non mi sono più aggiornato, e non so se sono usciti altri motori sulla b8.
(Ci sono dozzine di sigle motore, e' impossibile ricordarle tutte).
il 190 cv secondo me e' sulla b9.

da quello che ricordo io, il cambio multitronic (=variaz. continua) era montato solamente su vetture con trazione anteriore.
ma Natale-40 parla di una b8 190cv e trazione Quattro.
boh. io sto andando a memoria, ed e' facile confondersi.

per avere dati certi, bisogna guardare le schede tecniche, pubblicate al tempo della presentazione dei vari modelli.

Natale-40
21-04-2020, 13:19
Leggevo su un.sito di auto che l s tronic sulle b8 nn era affidabile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gian8p
21-04-2020, 13:47
Leggevo su un.sito di auto che l s tronic sulle b8 nn era affidabile

boh, mi giunge nuova.
quel cambio di solito e' solido, ed e' quasi "l'unica cosa" che si salva nella b8...

in alcuni anni di produzione della b8 ci sono stati problemi enormi con pompa gasolio "CP4", in altri anni -molto indietro nel tempo- cedeva la pompa olio, in altri casi parecchi utenti lamentano frizioni deboli nel cambio manuale, poi ci sono le grane con i riscaldatori supplementari (richiamo 80C6), e molte altre "disavventure".

Da quello che ricordo io, il cambio S-tronic (= automatico doppia frizione, a bagno d'olio) ha sempre funzionato bene.
anche su altri modelli Audi, usciti sul mercato sia prima, sia dopo la b8, le lamentele per quel tipo di cambio sono praticamente zero.

il malcontento di solito riguarda il cambio multitronic, tecnlogicamente piu vecchio (=variazione continua, cioe' semipulegge e catena, destinati a costruire rapporti virtuali ed infiniti).
quel cambio di solito e' molto lento e progressivo (e da' poca "soddisfazione" al guidatore), e probabilmente e' anche un po' piu' delicato. (prendi le mie parole con le pinze: non ho mai usato cambi automatici multitronic/CVT).

io sulla A3 ho un cambio automatico doppia frizione a bagno d'olio, la prima generazione a 6 marce (=dsg), che ha superato i 300.000km (e 13 anni di vita), senza noie particolari (ho fatto solo la manutenzione ordinaria = olio e filtro ogni 60.000km)
mi gratto mentre scrivo, non vorrei tirarmi addosso la sfiga....

Natale-40
21-04-2020, 13:58
Otrimo ,perche io gia gli ho dato l acconto per allroad e nn vorrei avere brutte sorprese

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gian8p
21-04-2020, 15:09
se la tua allroad ha il motore 3.000cc, forse il cambio automatico e' tiptronic (un' ulteriore versione=convertitore di coppia, cieo' il cambio automatico "piu' tradizionale", "storico", adatto a sopportare coppie motrici elevate).

in parole povere: ci sono un sacco di differenti accoppiamenti di motore e cambio.
Gli automatici non sono tutti uguali, sulla stessa serie di vetture Audi.

per curiosita': quale e' il sito dove scrivono che il cambio automatico Audi s-tronic e' poco affidabile?

Kirk
22-04-2020, 12:21
Leggevo su un.sito di auto che l s tronic sulle b8 nn era affidabile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fuori i nomi di questi incompetenti!

Sabato
22-04-2020, 16:19
per curiosità: ma nell'uso normale l'stronic a quanti giri cambia marcia?
in D e in S.

dalcro
22-04-2020, 17:33
Poi scopriamo che è un 2000 190 cv cambio manuale...

Andreone
23-04-2020, 12:11
per curiosità: ma nell'uso normale l'stronic a quanti giri cambia marcia?
in D e in S.

Premesso che il numero di giri dipende anche (ma non solo) da quanto spingi l'accelerator:
- in EFFICIENCY tendenzialmente cerca di cambiare sotto ai 2000 giri e prima che può; la risposta dell'acceleratore si sente che è molta meno
- in DYNAMIC con cambio in S la cambiata ma sotto ai 2000 (di solito 2500 ma anche qui dipende da quanto "schiacci") e l'acceleratore risponde decisamente bene; con il cambio in D invece le cambiate sono tranquille in D ma appena hiedi potenza scala.

Come mi hanno spiegato dei meccanici specializzati, è un cambio autoadattativo che si tara sulla base del tuo stile di guida e della strada che percorri. Quindi a parità di macchina/motore/cambio, uno che usa la macchina solo in città ha un cambio che lavora in maniera diversa da uno che invece viaggia molto in autostrada.
Per riportarlo ai parametri di quando era nuovo, occorre fare un ripristino parametri base cambio in Audi. Lavoro da circa 2 ore di manodopera che necessita di due meccanici che fanno una 50ina di km con pc vag attaccato.

gian8p
23-04-2020, 13:25
per resettare i valori dell'auto-apprendimento del cambio, mi pare che si puo' fare una procedura con la chiave nel blocchetto. (senza vag, senza meccanici).

parecchio tempo fa, avevo letto qualche informazione in giro in rete, ma adesso ho dei ricordi molto imprecisi.
La procedura di reset del cambio automatico e' una roba piu' o meno così:
girare la chiave nel quadro senza avviare il motore, premere a fondo l'acceleratore e mantenerlo premuto per 5-10 secondi, poi togliere la chiave dal quadro, mantenendo sempre premuto l'acceleratore per altri 5-10 secondi.

esempio: se ne parla qui http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-65283.html

NB: e' una descrizione assolutamente a spanne, purtroppo nella discussione linkata nessuno degli utenti ricorda i passaggi precisi.
Ed e' riferita al cambio dsg/6 marce, in produzione circa 15 anni fa. (quello che ho io nella mia A3 8P).

oggi ci sara' un procedura diversa, per ogni tipologia di cambio, o per differenti annate di produzione ecc. (contengono software differenti).

Provate a fare altre ricerche in rete, con le parole chiave "reset autoapprendimento cambio automatico audi", o parole simili.

col vag (o altra diagnosi) so che esistono sono procedure per allineare le frizioni, per impostare pressioni e tolleranze del circuito idraulico, ecc ecc.
esempio: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/6-Speed_Direct_Shift_Gearbox_(DSG/02E).
E in questo caso, mi sa che e' un bel lavoro lasciare fare ai meccanici...
io NON ci ho mai provato, credo sia meglio non fare "tentativi"/impostazioni artigianali col vag, in un componente complesso e "delicato" come il cambio automatico...

Natale-40
23-04-2020, 13:39
http://auto-esperienza.com/2018/06/23/audi-a6-allroad-c5-1999-2000-2001-2002-2003-2004-2005-difetti-problemi-usata-informazioni-comprare-recensione-motore-diesel-benzina-consumi-affidabilita-cambio-automatico-sospensioni-quattro-offroad-e/
questo e il link

- - - Updated - - -

http://auto-esperienza.com/2018/06/23/audi-a6-allroad-c5-1999-2000-2001-2002-2003-2004-2005-difetti-problemi-usata-informazioni-comprare-recensione-motore-diesel-benzina-consumi-affidabilita-cambio-automatico-sospensioni-quattro-offroad-e/
questo e il link

- - - Updated - - -

ho corretto nn e quello di sopra ma l ultimo che ho mandato

- - - Updated - - -

http://auto-esperienza.com/2017/05/10/audi-a4-b8-8k-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-tutti-problemi-le-informazioni-difetti-usato-usata-2-0-3-0-tdi-tsi-fsi-tfsi-pompa-ammortizzatore-sterzo-motore-cuscinetto-faro-elet/

gian8p
23-04-2020, 14:07
con i tuoi link, mi dice pagina non trovata.

ragioniamo: la A6 serie C5 era in produzione 20 anni fa... e' passato un secolo. (telaio 4B, mi pare. Direi che non e' confrontabile con le vetture odierne).

per quanto riguarda l'ultimo link, contiene un lungo elenco degli anni di produzione: ma la A4 b8 8k non esisteva nel 2006 e 2007, perche' e' stata lanciata sul mercato a fine 2007 (ed e' definita "model year 2008").
poi, nel 2016, c'era gia' la 8W. A guardare questi dettagli, il sito pare poco preciso.

cosi' a prima vista, ho una strana sensazione: a me quel sito non sembra "il piu' affidabile" della rete

EDIT: dopo vari tentativi ho potuto aprire il sito e leggere gli articoli, e confermo la mia valutazione "a pelle" : articoli poco documentati, e con troppa pubblicita' all'interno.
poi chiedono pure soldi agli utenti...
io, a istinto, ci starei alla larga, e consulterei siti "storici", ben conosciuti e in genere più credibili, ad esempio i siti legati ai giornali specializzati di motori= quattroruote e simili.

dalcro
23-04-2020, 14:30
Natale,
C'era il dubbio su di cosa si parli come cambio, non conoscendo nemmeno la cilindrata della tua futura macchina...
Anno, cilindrata, potenza

Considera comunque che molti forum sono il punto d'incontro di appassionati ma anche di persone che hanno problemi.
Quindi la difettosità media appare più alta di quanto realmente sia.
Stai prendendo una macchina di rango, modello recente, immatricolazione recente, dal Concessionario del marchio, con Garanzia della Casa e pochi km sulle spalle.
Quindi fai già tutto il possibile per avere rischi minimi.
Se questi rischi ti fanno preoccupare l'unica soluzione è il nuovo.

Natale-40
23-04-2020, 17:02
E un allroad b9 190cv cambio automatico ottobre 2017 70000km in audi zentrum 2 anni di garanzia 27000? Che ne pensi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

dalcro
23-04-2020, 17:34
E un allroad b9 190cv cambio automatico ottobre 2017 70000km in audi zentrum 2 anni di garanzia 27000? Che ne pensi?
Purtroppo, come dicevo, la cilindrata manca ancora...

Il mio pensiero l'ho gia scritto al messaggio #17:

Stai prendendo una macchina di rango, modello recente, immatricolazione recente, dal Concessionario del marchio, con Garanzia della Casa e pochi km sulle spalle.
Quindi fai già tutto il possibile per avere rischi minimi.
Se questi rischi ti fanno preoccupare l'unica soluzione è il nuovo.

Sabato
23-04-2020, 21:16
Purtroppo, come dicevo, la cilindrata manca ancora...

Non mi pare. Se è una b9 con 190cv è per forza 2.0.

Riguardo i cambi tutti avranno avuto problemi ma questo non vuol dire che li abbiano tutti.
I primi dsg, i primi multitronic, i 7gtronic, gli steptronic, i powershift, ecc....
È che spesso si crede anche di avere una formula 1.
C'è infatti chi rompe anche i cambi manuali.
Non esiste un'auto di cui se cerchi su internet non trovi difetti.

dalcro
23-04-2020, 21:22
Non mi pare. Se è una b9 con 190cv è per forza 2.0.
Direi che è il 2.0 ma Armando non l'ha mai scritto, neanche dopo precisa domanda.
Il dubbio di gian, che abbia una 3.0 con Tiptronic (#9) non è escludibile.

Sabato
23-04-2020, 21:44
Direi che è il 2.0 ma Armando non l'ha mai scritto, neanche dopo precisa domanda.
Il dubbio di gian, che abbia una 3.0 con Tiptronic (#9) non è escludibile.

Se ha 190 cv non credo possa essere 3.0

matrad
23-04-2020, 23:29
il 2.0tdi è esistito anche 190cv euro6 con Adblue anche per il telaio B8 nell'ultimo anno di produzione. che poi sia esattamente lo stesso della B9 no lo so (posso immaginare forse di si)

nelle Audi "recenti" (dal 2008 in poi circa) che io sappia l'unico diesel che ha avuto anch'esso 190cv se non erro era i 2.7tdi

Kirk
24-04-2020, 12:43
http://auto-esperienza.com/2018/06/23/audi-a6-allroad-c5-1999-2000-2001-2002-2003-2004-2005-difetti-problemi-usata-informazioni-comprare-recensione-motore-diesel-benzina-consumi-affidabilita-cambio-automatico-sospensioni-quattro-offroad-e/
questo e il link

- - - Updated - - -

http://auto-esperienza.com/2018/06/23/audi-a6-allroad-c5-1999-2000-2001-2002-2003-2004-2005-difetti-problemi-usata-informazioni-comprare-recensione-motore-diesel-benzina-consumi-affidabilita-cambio-automatico-sospensioni-quattro-offroad-e/
questo e il link

- - - Updated - - -

ho corretto nn e quello di sopra ma l ultimo che ho mandato

- - - Updated - - -

http://auto-esperienza.com/2017/05/10/audi-a4-b8-8k-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-tutti-problemi-le-informazioni-difetti-usato-usata-2-0-3-0-tdi-tsi-fsi-tfsi-pompa-ammortizzatore-sterzo-motore-cuscinetto-faro-elet/


Certo che con tutti i siti internet che trattano di auto hai trovato proprio quello meno affidabile mi pare.....innanzitutto non è di una testata giornalistica quindi i pareri scritti li sopra sono di semplici appassionati (un po’ come qui....) ed è inutile che dicano che loro raccolgono le informazioni in rete (ma da chi?), le confrontano (con cosa?), le verificano (dove?) ecc ecc ecc.
Mio consiglio: lascia perdere queste chiacchiere da bar e se proprio vuoi farti un parere fattene uno tuo frequentando i forum (come questo bellissimo che ci ospita) ed eventualmente consulta i siti internet di testate giornalistiche specializzate nel settore (i soliti nomi che conosciamo tutti).
Oltretutto quel sito chiede pure soldi per supportare il “progetto”......ma di cosa stiamo parlando?
Un saluto

- - - Updated - - -

[QUOTE=matrad;1464845]il 2.0tdi è esistito anche 190cv euro6 con Adblue anche per il telaio B8 nell'ultimo anno di produzione. che poi sia esattamente lo stesso della B9 no lo so (posso immaginare forse di si)

Ha ragione matrad: le nostre (mia e sua) del 2014 sono 177cv ma nel 2015 a fine “carriera” è esistita anche una versione della B8 190cv s-tronic quattro

Mvagusta
25-04-2020, 10:51
scusate a tal proposito chiedo.........vedo che il titolo e' inerente al cambio che ho io......la sopportazione di coppia massima dell S tronic quant'e'?? lo chiedo per eventuale rimappata........spero non 400nm che e' già la coppia del tdi 190cv..........ci sarà una buona tolleranza spero......

al di la che la mia A5 B9 Tdi 190cv quattro a 11 mila km ha gia problemi di grossa rumorosità alla pompa del gasolio Cp4........ho appuntamento lunedi 04/05 per fagliela sentire:wacko:

Sabato
25-04-2020, 17:53
scusate a tal proposito chiedo.........vedo che il titolo e' inerente al cambio che ho io......la sopportazione di coppia massima dell S tronic quant'e'?? lo chiedo per eventuale rimappata........spero non 400nm che e' già la coppia del tdi 190cv..........ci sarà una buona tolleranza spero......

al di la che la mia A5 B9 Tdi 190cv quattro a 11 mila km ha gia problemi di grossa rumorosità alla pompa del gasolio Cp4........ho appuntamento lunedi 04/05 per fagliela sentire:wacko:

una tolleranza c'è di sicuro, ma forse le frizioni sono più soggette a risentirne.
io non so di che prestazioni hai bisogno ma credo che 190 cv già non li sfrutti mai.
io devo dire la verità, ne ho 143 e visto l'automatico (io ho il multitronic) già così usando con criterio l'acceleratore posso camminare abbastanza veloce in D non superando nell'uso normale i 2200 giri.
tutto proporzionalmente a strada e traffico. se vai in pista è diverso.

riguardo la cp4 non credo che un poco di rumore sia indicativo. se il difetto fosse riscontrabile così credo che avrebbero messo a punto qualcosa tipo bmw con la catena: un fonometro che analizza il rumore.
poi dipende da quanto rumore fa. la mia è una 507 (il peggio?), ha 115000 km e 10 anni e ancora va senza particolari rumori.
fai sapere comunque cosa ti controlleranno. secondo me solo ad orecchio.
ma non li avevano risolti questi problemi? tu parli di una a5 ultimo tipo.

Mvagusta
25-04-2020, 18:09
una tolleranza c'è di sicuro, ma forse le frizioni sono più soggette a risentirne.
io non so di che prestazioni hai bisogno ma credo che 190 cv già non li sfrutti mai.
io devo dire la verità, ne ho 143 e visto l'automatico (io ho il multitronic) già così usando con criterio l'acceleratore posso camminare abbastanza veloce in D non superando nell'uso normale i 2200 giri.
tutto proporzionalmente a strada e traffico. se vai in pista è diverso.

riguardo la cp4 non credo che un poco di rumore sia indicativo. se il difetto fosse riscontrabile così credo che avrebbero messo a punto qualcosa tipo bmw con la catena: un fonometro che analizza il rumore.
poi dipende da quanto rumore fa. la mia è una 507 (il peggio?), ha 115000 km e 10 anni e ancora va senza particolari rumori.
fai sapere comunque cosa ti controlleranno. secondo me solo ad orecchio.
ma non li avevano risolti questi problemi? tu parli di una a5 ultimo tipo.

A5 ultimo tipo 2019 ....cp4 già periziata da perito del tribunale perché so già che romperanno le palle in quanto in diagnosi non ha nulla ....son stati usati degli appositi microfoni ...il rumore anomali li genera la cp4 e va a ripercuotersi sul primo tubo di mandata gasolio che esce da lei e va nel rail ...me L ha fatto ascoltare personalmente con uno stetoscopio ....in più dice che sempre a causa della pompa e del suo malfunzionamento il primo iniettore scalda 3/4 gradi in più degli altri tre ....spero capiscano subito che non ho voglia di scherzare e perdere tempo se no la faccio mettere a posto da un pompista e gli faccio causa
Auto con 11500 km ...

Sabato
25-04-2020, 20:26
A5 ultimo tipo 2019 ....cp4 già periziata da perito del tribunale perché so già che romperanno le palle in quanto in diagnosi non ha nulla ....son stati usati degli appositi microfoni ...il rumore anomali li genera la cp4 e va a ripercuotersi sul primo tubo di mandata gasolio che esce da lei e va nel rail ...me L ha fatto ascoltare personalmente con uno stetoscopio ....in più dice che sempre a causa della pompa e del suo malfunzionamento il primo iniettore scalda 3/4 gradi in più degli altri tre ....spero capiscano subito che non ho voglia di scherzare e perdere tempo se no la faccio mettere a posto da un pompista e gli faccio causa
Auto con 11500 km ...

Ma il rumore si avverte solo con lo stetoscopio?
Scaldare 3/4 gradi cioè che differenze di temperatura hanno? Quale sarebbe la temperatura giusta di un iniettore? Ma te lo fa da molto tempo? Perché se è così non dovrebbe trattarsi del solito guasto.

dalcro
25-04-2020, 20:38
C'è una discussione diversa nella quale si parla di rumorosità così alta da mettere degli insonorizzante aggiunti...

Mvagusta
26-04-2020, 09:29
No no il rumore anomalo si avverte ovviamente ad orecchio ,a tutti i regimi ,è un rumore leggero di sottofondo che ho avvertito come anomalo ,lo stetoscopio è stato usato per individuare esattamente la provenienza e farmelo sentire personalmente amplificato ....
La temperatura corretta non la conosco ma la differenza non dovrebbe esserci invece il primo e 3/4 gradi più alto degli altri tre (ha usato un termometro a infrarossi )

Non vorrei inquinare troppo la discussione del S tronic ....comunque anche la discussione dell insonorizzazione e mia perché a me sta cosa del rumore da propio fastidio solo che i concessionari sono chiusi e nn si poteva andare a faglielo sentire ....mi è capitato in studio per caso questo meccanico che fa anche perizie e per curiosità gliel ho fatta sentire ed ecco la diagnosi ....premetto che la diagnosi elettronica da zero errori ...

cercando su internet credo di aver capito che il ronzio sia causato dalla valvola che regola la pressione del gasolio...........valvola ZME

- - - Updated - - -

mentre per il cambio e la sua massima coppia mi danno queste specifiche:

S-Tronic 7 marce sulla Quattro con motore longitudinale (codice interno 0B5 DL501) regge 600 Nm di coppia massima.
Se invece è il cambio con codice interno DL382 ne regge 500 Nm (di solito è montato sulle Quattro Ultra)

dalcro
26-04-2020, 09:30
Non vorrei inquinare troppo la discussione del S tronic ....comunque anche la discussione dell insonorizzazione e mia Credevo fosse un altro utente che ha lo stesso problema, ampiamente discusso e ormai inquadrato nell'altra discussione.

Mvagusta
23-05-2020, 09:05
ho notato una cosa che penso sia la normale taratura audi ma ad esempio vs zf8 c'e' propio una logica diversa...........e cioe'..........la massima prestazione la si ottiene solo con i paddle al volante in M............nelle altre situzioani anche mettendo in dynamic e cambio in S non rende come con le palette ............

matrad
26-05-2020, 13:05
la massima prestazione la ottieni premendo in kikdown il pedale dell'accelleratore senza mai mollarlo. in questa situazione che sia S o M cambia poco perchè a limitatore la macchina cambierà marcia

follo
26-05-2020, 16:20
ho notato una cosa che penso sia la normale taratura audi ma ad esempio vs zf8 c'e' propio una logica diversa...........e cioe'..........la massima prestazione la si ottiene solo con i paddle al volante in M............nelle altre situzioani anche mettendo in dynamic e cambio in S non rende come con le palette ............

E' una sensazione che ho sempre avuto anche io, fin dalla golf a benzina con dsg7 a secco. Anche alcuni amici mi confermano questa sensazione, ma fin'ora non ho mai trovato una vera e propria conferma di questo.

Mvagusta
26-05-2020, 16:54
E' una sensazione che ho sempre avuto anche io, fin dalla golf a benzina con dsg7 a secco. Anche alcuni amici mi confermano questa sensazione, ma fin'ora non ho mai trovato una vera e propria conferma di questo.

Ti dico che in D normale cambia marcia in fretta per cui non sentì tirate ,ma anche in S non affonda mai troppo ....solo voi paddle si riesce a sfruttare in pieno perché la potenza c’è ,tira bene ...ma devo usare i paddle

follo
26-05-2020, 17:04
Tu ti riferisci a quando premi il pedale non al massimo?

Io sento differenze anche premendo al massimo il pedale sia in S che in manuale, con quest'ultima modalità sembra che ci sia qualcosa in più, non saranno 30 cv ma qualcosa mi sembra di sentire soprattutto ai regimi tra 2500 e 3000

Mvagusta
26-05-2020, 19:18
Tu ti riferisci a quando premi il pedale non al massimo?

Io sento differenze anche premendo al massimo il pedale sia in S che in manuale, con quest'ultima modalità sembra che ci sia qualcosa in più, non saranno 30 cv ma qualcosa mi sembra di sentire soprattutto ai regimi tra 2500 e 3000

confermo la tua sensazione...........deve essere una mappatura strana del cambio.......e come tira a limitatore:smile:
peccato che in automatico non sia cosi "vivace" nemmeno in S dynamic..........perche' e' vero che per strada non si fa ma da ex bmwista ti dico che lo Zf8 e' sempre piu pronto a tirare anche in D........personalmente tra l'altro mi sembra che l'audi abbia qualcosa in piu di motore vs il bmw ma per esrpimerlo bisogna fare questo passaggio in M.......(perdita di tempo)......

mib
17-11-2021, 16:19
Diamine, ma almeno prendersi la briga di scrivere s-tronic...perche "stronic" proprio non suo leggere, dai