Visualizza Versione Completa : Quanto si può modificare un TT 2.0 Tfsi
Buongiorno ragazzi ,volevo chiedervi sino a quanto si può spingere a livello di modifiche un audi tt 2.0 tfsi senza aprire il motore e quindi evitare di rovinare bielle e pistoni ..Io ho un tt con cui ho fatto ormai 220.000 km con pochissimi problemi (giusto due o tre valvoline della turbina che facevano perdere potenza che ho sostituito ) ,ve lo chiedevo perché la macchina ha 278/280 cv con una coppia di 371nm (da anni) ,solo che non so se è più dannoso avere la turbina di serie con più cavalli(dannoso per la turbina in se ) oppure se sia più dannoso per bielle e pistoni avere la k04 ,pompa ,iniettori e intercooler ..?sono uno che tratta le macchine coi guanti ,(no accelerate a freddo ,olio motore da competizione ,pulisci iniettori ogni 15.000,sempre 100 ottani con in più adittivo sino a 4 ottani in più ecc) ..cosa consigliereste ? grazie
andre.fiume
24-06-2020, 19:33
Il limite é 350 cv e 480 nm oltre rischi di spaccare poi dipende molto da come sono erogati... sinceramente prima di aumentare i cv con certi chilometraggi sarebbe il caso di verificare la salute del motore con log e prove compressione
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
ok grazie andrea ,ma il log o prove pressione lo può fare il mio meccanico di fiducia o devo andare in audi ? mi consiglieresti anche una frizione sportiva o sinché non slitta l’originale vado avanti così ?.grazie per l’interessamento al topic
andre.fiume
29-06-2020, 14:05
In audi non andrei a fare nulla... log e porva di compressione é roba che può fare qualunque meccanico.
La frizione sachs performance la trovi anche su autodoc https://m.autoparti.it/sachs-performance/7279349?gshp=1&gclid=Cj0KCQjwoub3BRC6ARIsABGhnyYuX0vX5TCTm9DNHEGM EjdBUVzUenQPGyAFZonnuZIanjYxAa9FElgaAgSyEALw_wcB
ok allora seguirò il tuo consiglio ,nel frattempo frattempo visto il prezzo conveniente mi ordino la frizione sportiva ,ero tentato di cambiare lo scarico finale più per una questione estetica (quello classico a sinistra non mi è mai piaciuto ) ,pensavo di metterci quello del 211 cv o quello del tts a 4 uscìte ...sai per caso se hanno gli stessi attacchi con il centrale originale del 200 (il mio) ?sennò’ se hai da consigliarmi una buona marca con un rapporto qualità prezzo interessante mi prendo quella ,più che altro uno scarico che non faccia troppo rumore e che sia omologato ..grazie andrea
andre.fiume
18-07-2020, 13:15
Lo scarico del tts e del modello quattro sono diversi nel centrale perché fanno una curva diversa nella zona del differenziale posteriore . Puoi fare un operzione taglia e cuci con il tuo centrale. Di marche economiche di scarichi non ne esitono milltek parte da oltre 800 euro
ho sentito alcuni rivenditori di scarichi e mi hanno detto che cambiando lo scarico posso guadagnare dai 3 ai 5 cavalli e aumentare un po’ la compressione ,lo stesso discorso vale anche se faccio modificare l’attacco e ci metto quello originale del tts o solo su scarichi aftermarket più competitivi ?il centrale lascerei l’originale ,come downpipe ho un 200 celle già su
andre.fiume
22-07-2020, 14:22
Akrapovic garantisce 15 cv su stage 2 plus subtts quindi 3 /5 cavalli per una tt sono assolutamente possibili però lo scarico non puó di certo qessere quello del tts che é pino di silenziatori e lana di vetro. Serve qualcosa di aftermarket e di libero
Akrapovic garantisce 15 cv su stage 2 plus subtts quindi 3 /5 cavalli per una tt sono assolutamente possibili però lo scarico non puó di certo qessere quello del tts che é pino di silenziatori e lana di vetro. Serve qualcosa di aftermarket e di libero
ah ok ok ,uno che non faccia troppo rumore quindi e’ il milltek che mi hai citato nei messaggi precedenti ? a livello di ‘prestazioni’ meglio 4 uscite o basta un after market a due uscite ?
andre.fiume
04-08-2020, 13:02
A livello di rumore piú che essere rilevanti le uscite é rilevante la presenza di silenziatori e quanti siano. Il milltek a 4 uscite stile tts fa un bel sound.
girando un po’ sul forum ho trovato un topic dove parlavi bene degli scarichi finali di vitti ,l’ho contattato tramite whatsapp e mi ha consigliato di mettere un finale sdoppiato a 2 uscite da 100 silenziato (per settembre sfrutto l’occasione di essere in trentino così lo monto direttamente da lui ),a livello di revisione e guadagni in contropressione e cv cosa ne pensi ?grazie
andre.fiume
17-08-2020, 16:54
Le cose cambiano...
ok .....ti ho scritto un pm
In audi non andrei a fare nulla... log e porva di compressione é roba che può fare qualunque meccanico.
La frizione sachs performance la trovi anche su autodoc https://m.autoparti.it/sachs-performance/7279349?gshp=1&gclid=Cj0KCQjwoub3BRC6ARIsABGhnyYuX0vX5TCTm9DNHEGM EjdBUVzUenQPGyAFZonnuZIanjYxAa9FElgaAgSyEALw_wcB
ciao andrea stavo per completare l’acquisto del disco frizione che mi hai consigliato ,solo che fornendo il mio telaio al servizio clienti autodoc mi ha detto che non è compatibile con la mia ,la mia e’ un 2.0 tfsi 200cv con codice motore bwa...possibile non compatibile ?
andre.fiume
25-08-2020, 19:13
L'oggetto deve essere cambiato. Prova con questa . https://m.auto-doc.it/sachs-performance/2692786
L'oggetto deve essere cambiato. Prova con questa . https://m.auto-doc.it/sachs-performance/2692786
ok grazie provo a chiederlo ...nel caso non mi andasse bene si può adattare come molti pezzi oppure no? anche per quanto riguarda l’intercooler mi dicono anno da 2006 a 2014 codici motore però non c’è il mio ..non capisco ..eppure l’auto e’ di fine 2008
L'oggetto deve essere cambiato. Prova con questa . https://m.auto-doc.it/sachs-performance/2692786
consigli di prendere anche lo spingo disco sach e il cuscinetto reggispinta ?grzie
Marcy_68
27-08-2020, 17:34
Io lato frizione consiglierei un Kit completo...già che si fa il lavoro tanto vale fare completo.
Visto i km,credo pure il volano non sia al top.
distributori che si occupano di sole frizioni mi hanno consigliato entrambi di mettere un disco frizione originale e lo spingidisco sportivo ,mi hanno detto che una frizione sportiva in città non va bene ,invece uno spingidisco sportivo si in quanto ti da una spinta del 30% in più e non hai lo stacco brusco della frizione ..voi che ne dite ?
Marcy_68
27-08-2020, 21:04
Quoto quanto ti è stato riferito...per esperienza.
Lo spingidisco sportivo/rinforzato...di sicuro troverai il pedale frizione pi duro,dipende se ti interessa più la sportività o il confort di guida.
più che altro su autodc non vendono solo il disco frizione ‘originale ‘ ,ho preso li lo spingi disco sach performance ,ora devo trovare un disco frizione normale (purtroppo li lo vendono in accoppiata con uno spingidisco che io ho già acquistato )..poi non si capisce se lo spingi disco sach performance va bene su tutti i dischi frizione ..voi lo sapete ?ad esempio se metto spingi disco sach performance posso mettere un disco luk o valeo?e chi e’ meglio
Marcy_68
28-08-2020, 12:03
Io avrei consigliato questo KIT (https://www.sachsperformance.com/it/frizione/zf-sachs/kit-frizione-rinforzata-3000990291-s) come compromesso tra prestazione e confort (ovviamente per la tua auto).
Riguardo l'accoppiamento di diverse parti/marche non ne ho idea,di certo sarebbe meglio evitare un ibrido anche se compatibili.
ma il link che hai inserito nel messaggio e riguardante la mia auto ? perché sul sito non lo trovò (se lo cerco senza link) ...potrei metterci quel disco e usare lo spingidisco che ho già
Marcy_68
28-08-2020, 16:13
Per la tua della stessa serie sachs trovi questo (https://www.topautoricambi.it/produttore/sachs/7003788).
Mi sfugge il motivo che hai già acquistato il solo spingidisco.
In genere si trovano kit completi,il che lo considero pure ovvio/naturale montare/sostituire in blocco.
lo spingi disco l’ho acquistato su autodoc della sach performance (li vendono a kit o divisi ) ,l’ho preso diviso perché non mettendo anche il disco sportivo il kit non mi serviva .
- - - Updated - - -
[QUOTE=Marcy_68;1468716]Per la tua della stessa serie sachs trovi questo (https://www.topautoricambi.it/produttore/sachs/7003788).
Mi sfugge il motivo che hai già acquistato il solo spingidisco.
In genere si trovano kit completi,il che lo considero pure ovvio/naturale montare/sostituire in blocco.[
che differenza c’è rispetto a questo? https://m.topautoricambi.it/produttore/sachs/1222341
Marcy_68
28-08-2020, 19:41
Sicuro che lo spingidisco sia per la tua auto?
Facendo una ricerca con ETKA nella sezione componenti di usura,inserendo i dati della tua TT risulta il solo set completo (frizione e spingidisco).
https://i.imgur.com/LBWXvur.png
Nella mia versione ci sono codici ricambio sia del kit completo e sia scorporati/separati (disco frizione,spingidisco).
https://i.imgur.com/Ne3j2i3.png
:dry:
Ciao Daryyy ho io etka online se ti serve qualche codice ti posso aiutare.
io ho preso questo spingidisco della sach performance ,compatibile con la mia auto (codice motore e modello )..
https://m.topautoricambi.it/produttore/sachs-performance/2692920
- - - Updated - - -
Ciao Daryyy ho io etka online se ti serve qualche codice ti posso aiutare.
ciao grazie per l’interessamento (grazie a tutti ) io sto cercando un disco frizione singolo che stia con lo spingidisco che ho comprato ...se non lo trovò prenderò il kit in aggiunta (se possono con il cambio merce )
andre.fiume
04-10-2020, 16:12
io in vista delle modifiche che vuoi fare non prenderei una frizione originale che rischia di essere inadatta e di slittare
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.