PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli nuova A3 Sportback



Goodman
26-07-2020, 12:42
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vi faccio innanzitutto i complimenti, perché lo trovo veramente ben fatto e utile
Sono interessato all'acquisto di una nuova Audi A3 Sportback.
Sono stato in concessionaria e ho fatto un test drive. La macchina mi piace, gli interni hanno qualche "sbavatura", ma ho veramente apprezzato il feeling alla guida.
Nonostante il generale "appiattimento" stilistico che ormai caratterizza quasi tutti i brand, devo dire che trovo la linea della vettura comunque riuscita (anche qui a parte alcune "cadute di stile" come le prese d'aria e i tubi di scarico finti).
Vengo alle domande:
1) Che sconto massimo posso sperare di ottenere su un'autovettura appena uscita come l'A3 ?
2) Senza arrivare allo sconto massimo, quale percentuale di sconto posso ragionevolmente riuscire a strappare senza dovermi imbarcare in uno scontro all'ultimo sangue con il venditore?
3) Nel preventivo la messa su strada (tra parte imponibile e quota non soggetta a IVA) mi costa più di 1.200 Euro. Mi sembra molto, che ne dite?
4) Per il preventivo sono partito da un allestimento business (l'advanced prevede i cerchi da 18 a cui non sono interessato) e forse mi sono lasciato prendere un po' la mano con i vari optional, in particolare gli ADAS, così il prezzo finale e schizzato in alto.
Sono consapevole che la scelta dipende da gusti ed esigenze personali, ma vi chiedo, quali ADAS e quali optional ritenete veramente indispensabili? Ad esempio, ho dubbi sul sistema di parcheggio automatico (che costa un botto) ma senza il quale rimangono i soli sensori di parcheggio di serie che non prevedono la visualizzazione sul display della sagoma del veicolo.
Scusatemi per la lunga serie di domande, ringrazio in anticipo chi vorrà consigliarmi.

gian8p
26-07-2020, 13:25
in passato, gli sconti erano intorno 10-11% per i privati, e fino al 14-15% per partite iva (se ne e' parlato nel forum).

Goodman
26-07-2020, 13:38
in passato, gli sconti erano intorno 10-11% per i privati, e fino al 14-15% per partite iva (se ne e' parlato nel forum).

Ciao gian8p, grazie per la risposta.

Avevo visto sul forum e ho provato a richiedere un 10% di sconto, ma il venditore mi ha guardato come se fossi pazzo e mi ha detto che su un auto nuova di quel tipo è impossibile.

Ne approfitto per chiedervi un chiarimento. Come è più corretto calcolare la percentuale di sconto? Sul prezzo chiavi in mano o sul prezzo dell'auto + accessori ma senza messa su strada e IPT?

Grazie ancora

gian8p
26-07-2020, 13:46
gira per altri concessionari.
in questo momento "devono" vendere: con la faccenda del virus e' possibile che abbiano tanti veicoli invenduti (di solito le conce hanno veicoli in ordine direttamente a nome della conce. Magari veicoli non allestiti precisamente come vuoi tu, ma se vuoi ridurre il prezzo ti devi accontentare).

con pazienza, fai un giro (anche nelle città vicine), e senti varie concessionarie: qualcuno piu in crisi con le vendite, per conquistare un nuovo cliente, sara' probabilmente disposto ad abbassare il prezzo, rinunciando a parte delle sue provvigioni. (non ci perdono mica, eh, guadagnano solamente un pochino meno).

probabilmente in questo momento il cliente ha un pochino di forza contrattuale in più, rispetto ad una identica trattativa, svolta 1 anno fa.

Goodman
27-07-2020, 10:12
Infatti sto organizzando un bel tour per concessionari, purtroppo nella mia zona quelli Audi non sono molti.

Mi chiedo se il fatto che si tratti di un modello nuovo possa effettivamente ridurre la percentuale di sconto.

Cosa mi dite degli optional, quali ritenete irrinunciabili?

Kirk
27-07-2020, 12:30
La A3 nuova è appena uscita, non spunterai un bel nulla di sconto......magari potrebbero “compensare” valutandoti qualcosa in più il tuo usato (se ce l’hai) specialmente se si tratta di vetture della concorrenza tedesca e dello stesso segmento...
Per quanto riguarda gli optionals....direi gli ADAS irrinunciabili ormai, il resto è soggettivo (tetto, cerchi, matrix, ecc).
Se proprio devo dire la mia dopo gli ADAS io darei la precedenza ai fari matrix

Goodman
27-07-2020, 14:24
Pensi che non sia possibile spuntare nemmeno un po' di sconto?

Devo anche dire che il listino di partenza è già abbastanza alto e con pochi optional il prezzo si impenna. Non so in questa fase, con prezzi così alti (anche rispetto alle dirette concorrenti classe A e serie 1), quale potrà essere la risposta dei clienti ...

speedmaster
27-07-2020, 18:46
Quando ho preso la mia A3 Sportback nel 2013 l'Avevo ordinata sulla carta, nel senso che non si trovava ancora nelle concessionarie e avevo spuntato un 8% piú un ottima valutazione della mia Golf 5.
In autunno inizieró anch'io a fare qualche giro...Vorrei passare alla nuova il prossimo anno...COVID permettendo.

darioit
28-07-2020, 09:51
Io sono interessato al modello Business 30 TFSI 6-marce, dunque il primo preventivo che mi hanno fatto in concessionaria aveva uno sconto sul prezzo di listino del 9,53% poi con audi value mi veniva uno sconto totale del 0,46% sempre sul prezzo di listino.
Però sul sito Audi nella sezione Audi value ho visto che la 30 TDI Business Advanced aveva con Audi Value bel altri costi e così "sito" alla mano sono andato in una seconda concessionaria e ho fatto fare il preventivo identico a quello proposto dal sito Audi Value.
Risultato sconto del 13,38% in contanti sul prezzo dell'auto di listino e con Audi Value 8,32% al netto degli interessi

Delfino TDI
28-07-2020, 12:08
Parto da due premesse:
Sono un grande apprezzatore del marchio Audi e personalmente preferisco la nuova A3 alle 2 solite competitor tedesche, ma...
Il prezzo è quasi da rapina a mano armata...veramente troppo alto...
La tecnologia è tanta, ma mi girano veramente le balls a vedere un'auto del 2020 con finiture inferiori alla mia vecchia A3 che è un progetto del 2003.
Plastiche dure nella parte bassa delle portiere, zona tunnel cambio non così "solida" alla prova strattonamento, parte interna del giro porta dove si vede il colore della carrozzeria, bagagliaio che meriterebbe altra attenzione (vedi incernieramento del portellone, avete presente com'era quella della 8P?)
Insomma, sarà che non sono un fan di schermi- schermettini e varie, quindi a maggior ragione mi cade l'occhio su questi dettagli...

darioit
28-07-2020, 13:12
Parto da due premesse:
Sono un grande apprezzatore del marchio Audi e personalmente preferisco la nuova A3 alle 2 solite competitor tedesche, ma...
Il prezzo è quasi da rapina a mano armata...veramente troppo alto...
La tecnologia è tanta, ma mi girano veramente le balls a vedere un'auto del 2020 con finiture inferiori alla mia vecchia A3 che è un progetto del 2003.
Plastiche dure nella parte bassa delle portiere, zona tunnel cambio non così "solida" alla prova strattonamento, parte interna del giro porta dove si vede il colore della carrozzeria, bagagliaio che meriterebbe altra attenzione (vedi incernieramento del portellone, avete presente com'era quella della 8P?)
Insomma, sarà che non sono un fan di schermi- schermettini e varie, quindi a maggior ragione mi cade l'occhio su questi dettagli...

Caro Delfino sfondi una porta aperta, vorrei proprio vedere questa A3 2020 dopo 18 anni in che condizioni sarebbe e quante volte avrei già cambiato gli schermi come ora si cambiano gli smartphone, se riuscissi a trovare una TDI 1 versione con pochi km la prenderei a occhi chiusi!

gian8p
28-07-2020, 14:22
mi sto guardando intorno anche io, perche' devo mollare -molto a malincuore- la mia vecchia 8P.
ho il dubbio amletico "la cambio-non la cambio" da almeno un paio di anni, ma finora ho tenuto duro e l'ho venduta: il modello mi piace ancora, e non ho noie meccaniche.
Ma ormai e' molto vecchia, me la bloccano in inverno per l'inquinamento ecc (= non posso rischiare una multa tutti gg per andare al lavoro...)

ho notato anche io una certa "povertà di rifinitura", negli interni della 8V, e non mi convince per niente. Va a finire che cambio marchio!!

Goodman
28-07-2020, 15:30
è proprio così, come ho scritto, mi ha convinto l'ottimo feeling di guida e trovo il design di interni ed esterni complessivamente piacevole, ma a livello di cura dei dettagli il livello non mi sembra il massimo e soprattutto i prezzi di listino sono piuttosto alti.

Probabilmente nel mio giro per concessionari includerò anche la "concorrenza" (stavo facendo un pensierino su classe A)

UPFN
29-07-2020, 17:19
Mio figlio ha acquistato una classe A di recente, dopo che avevo cercato di convincerlo a comprare una A1. Devo dire che Mercedes ha una plancia certamente bella e la strumentazione, a mio avviso, è superiore per design ed effetto ottico anche alla nuova A3. Quest’ultima mi piace molto esternamente, ma non riesco a farmi piacere le bocchette di areazione lato volante, in primis quella di sinistra che troneggia senza un perché’ sul cruscotto ed è orribile vederla aprendo la porta lato guidatore. Classe A mi sembra comunque più povera a livello di assemblaggio. La mia S3 8v è sicuramente superiore in questo aspetto.

XREM75
30-07-2020, 20:00
Vista anche io dal vivo. In conce ovviamente ne avevano una "superacchittata" da un prezzo davvero osceno. L'auto e' molto bella esteticamente ma ahime' ,come detto da altri utenti, hanno calato di brutto molte rifiniture ( interno porta,bagagliaio, uso di plastiche dure e via discorrendo).
A quanto pare per le versioni diesel ci saranno il 2.0 tdi 116cv manuale ed il 2.0 tdi 150cv stronic e piu' in la una versione diesel da 197cv.

Ora una domanda perche' hanno tolto il cambio manuale dal 150cv?
So di tirarmi addosso critiche ma personalmente ritengo che i cambi automatici siano sicuramente comodi, ma hanno una manutenzione troppo costosa. E per giunta parecchio delicati.

Delfino TDI
30-07-2020, 21:25
Come detto sopra, il prezzo è fuori di testa. Alla fine la stangata del dieselgate qualcuno dovrà pur pagarla...no?
Mi sa che a sto giro, a livello di finiture, tra A3, Classe A e serie 1 è quest'ultima a vincere...
Piccolo O.T. : Ho visto un interessante video spagnolo dove venivano messe a confronto sotto il profilo della qualità Classe A e Mazda 3. Il risultato non è così scontato...Non sto assolutamente dicendo che la Mazda3 è migliore in assoluto rispetto alla Classe A, ma in certi aspetti...

Goodman
30-07-2020, 22:48
Sono stato da passeggero su una nuova Mazda3 e devo dire che l'impressione è stata molto buona, si sono molto avvicinati alle premium tedesche. Tuttavia ci sono alcuni aspetti che non mi convincono, per cui ho deciso sin da subito di non considerarla tra le papabili, ma concordo sul fatto che sia una bella auto.

Si tratta di gusti personali, ma un aspetto che non mi convince della classe A è proprio la plancia, non amo né i due schermi collegati né le bocchette d'aria, preferisco lo stile più sobrio della A3. Anche a livello di assetto preferisco l'A3.

Sono combattuto, la nuova A3 complessivamente mi piace molto, ma fatico a giustificare le cifre che vedo in fondo al preventivo.

dalcro
30-07-2020, 23:08
Le tedesche sono sicuramente sobrie ed appaganti, stilisticamente valide ma sotto il profilo dei guasti (attitudine a non guastarsi) si sognano i risultati delle giapponesi e, da un po' di tempo a questa parte, delle coreane.

Delfino TDI
30-07-2020, 23:28
Diciamo in linea di massima la macchina piace (al netto di alcune cadute di stile) ma il prezzo non trova giustificazione..
Faccio una battuta, ci vorrebbe un boicottaggio per "costringere" Audi ad abbassare il prezzo! Ripeto, è una battuta, ma in fin dei conti sono i consumatori che potrebbero far cambiare il mercato..

XREM75
31-07-2020, 13:20
Diciamo in linea di massima la macchina piace (al netto di alcune cadute di stile) ma il prezzo non trova giustificazione..
Faccio una battuta, ci vorrebbe un boicottaggio per "costringere" Audi ad abbassare il prezzo! Ripeto, è una battuta, ma in fin dei conti sono i consumatori che potrebbero far cambiare il mercato..

Certamente qualche concessionario in giro qualche "aria" se la da e va da se che fanno la "voce grossa" su sconti ed altro. Ho l impressione che audi abbia abbassato la qualità e le rifiniture ma non i prezzi. Ho avuto a3 8L ed 8va e devo dire i vari difetti di quest ultima : cuscinetti anteriori a 60000km, ed ultima la pompa dell'acqua a 120000km. Con quella "vecchia" niente di tutto ciò. Sarà fortuna....? Il mercato è molto agguerrito e mai dormire sugli allori.....

Goodman
31-07-2020, 23:07
Le tedesche sono sicuramente sobrie ed appaganti, stilisticamente valide ma sotto il profilo dei guasti (attitudine a non guastarsi) si sognano i risultati delle giapponesi e, da un po' di tempo a questa parte, delle coreane.

Online si trovano classifiche anche molto diverse in merito all'affidabilità dei vari marchi, in base al Paese o alla zona in cui sono effettuate le rilevazioni, In generale comunque, la maggior parte dei marchi “premium” tende a registrare un indice di difettosità superiore alla media, mentre giappponesi e coreane si posizionano sempre piuttosto bene.


Ora una domanda perche' hanno tolto il cambio manuale dal 150cv?
So di tirarmi addosso critiche ma personalmente ritengo che i cambi automatici siano sicuramente comodi, ma hanno una manutenzione troppo costosa. E per giunta parecchio delicati.

Ahimè hai ragione, dopo 4 anni il mio DSG è morto all'improvviso lasciandomi con l'auto completamente bloccata, per fortuna avevo fatto l'estensione della garanzia e così me la sono cavata senza dover aprire il portafoglio, diversamente il conto sarebbe stato parecchio salato. Ciononostante non credo potrei ormai più rinunciare alla comodità e al piacere dell'automatico

XREM75
01-08-2020, 09:41
Ahimè hai ragione, dopo 4 anni il mio DSG è morto all'improvviso lasciandomi con l'auto completamente bloccata, per fortuna avevo fatto l'estensione della garanzia e così me la sono cavata senza dover aprire il portafoglio, diversamente il conto sarebbe stato parecchio salato. Ciononostante non credo potrei ormai più rinunciare alla comodità e al piacere dell'automatico

Non me lo toglie nessuno dalla testa :tongue: i cambi automatici vanno bene per : rappresentanti,gente che cammina sempre in grosse città..ecc . E possibilmente con soluzioni di manutenzione compresa nell'acquisto dell'auto.
Sono comodi di sicuro ed indubbiamente, ma personalmente non trovo tutto questo piacere alla guida.
E' una soluzione ripeto comoda ma costosissima ( e non deve accadere mai che si rompa...si rischia di buttare l'auto)
Opinione personale

darioit
13-08-2020, 17:36
presa, Nuova Audi A3 Business 30 TFSI, sperem!

Delfino TDI
13-08-2020, 21:59
Ma noooo Dario!!! Mannaggia non hai seguito il mio consiglio del "boicottaggio" ad Audi per far abbassare i prezzi!!:laugh::laugh:
Sto scherzando...
In bocca al lupo per il nuovo acquisto!

darioit
14-08-2020, 10:38
- - - Updated - - -


Ma noooo Dario!!! Mannaggia non hai seguito il mio consiglio del "boicottaggio" ad Audi per far abbassare i prezzi!!:laugh::laugh:
Sto scherzando...
In bocca al lupo per il nuovo acquisto!
CREPI, però non l'ho presa con l'Audi Value, ho optato per il tasso 0 (70% subito e il resto a tasso 0), risparmio netto circa 2.500 Euro di interessi regalati alla finanziaria