PDA

Visualizza Versione Completa : Audi a3 non da più segnali di vita



Graziano1793
30-08-2020, 11:22
Ciao a tutti.. vi scrivo per chiedere un consiglio.
Ieri pomeriggio dopo un forte acquazzone salgo in auto per tornare a casa (Audi a3 8v) e non si accende più il quadro strumenti ne il motore..
dopo vari tentativi ed aver collegato i cavi pensando alla batteria ( che però dava 12.4v con tester) riprovo e al terzo avvio della chiave si accende il quadro. Riprovo avviamento e la macchina si accende ( compaiono subito anomalia Elettronica vettura è anomalia tergicristallo con una saetta). Pensando siano solo errori da resettare provo a inserire la retro ma appena schiaccio il tasto di sbloccaggio leva cambio automatico l’auto si spegne e di nuovo morta senza segnali di vita.

Scusate ma sono nuovo sul sito e non so se ho scritto questo messaggio nel posto giusto..

dalcro
30-08-2020, 11:38
Ciao,
i dati sono pochi e serve una scansione col computer fatta in un'officina attrezzata o un elettrauto.

Certo si è bagnato qualcosa con l'acquazzone...
Prova a vedere se col tempo caldo e secco la macchina riparte.
Vedi anche se la moquette sotto i tappetini è bagnata.

Graziano1793
30-08-2020, 11:47
Infatti volevo acquistare il “vag” così credo che si chiami solo nn so quale sia quello giusto? Grazie controllerò anche la moquette..

dalcro
30-08-2020, 12:10
Infatti volevo acquistare il “vag” così credo che si chiami solo nn so quale sia quello giusto?Qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?11813-Quale-cavo-VAG-per-la-mia-AUDI abbiamo 53 pagine che discutono di tutto (tanto vale partire di fondo.
Ogni temino che potrei fare sul Ross Tech, VCDS, eBay, software per smartphone, a chi rivolgersi sarebbe inutile.

Tornando invece al problema, se la macchina è ferma sul piazzale ti serve farci un salto con un elettrauto

Graziano1793
30-08-2020, 12:17
Nono grazie per la premura ma lavorando in un’azienda agricola La macchina e sotto ad un capannone aperto solo su un lato dal quale ha preso l’acquazzanone causa forte vento .. quindi posso fare tutte le prove del caso anche perché mi piace smanettare un po’. Solo nn lo avevo mai fatto prima su auto.. attendo i consigli di voi più esperti..

dalcro
30-08-2020, 12:28
Beh, allora compri un VCDS, lo installi su un portatile, colleghi il cavo alla OBD, fai la scansione e avrai gli errori in memoria.
Ogni errore ha un codice e Ross tech o più in generale Google ti diranno causa e possibili soluzioni.
Il link che ti ho dato spiega tutto ed è pieno di domande e delle relative risposte degli esperti

gian8p
30-08-2020, 14:06
...dopo un forte acquazzone (Audi a3 8v) non si accende più il quadro strumenti ne il motore..
dopo vari tentativi compaiono anomalia Elettronica vettura è anomalia tergicristallo con una saetta).

come prima ipotesi, da quanto descrivi, a me viene da pensare che potrebbe essersi allagato il vano sotto al parabrezza, detto vasca dei pesci: nel tempo le foglie secche, polvere ecc, tappano i fori di scolo sul fondo, e l'acqua si accumula.
nella vasca dei pesci ci solito alloggiano sia la centralina motore, sia il motorino dei tergicristalli. (la tua spia dei tergi mi ha prorpio fatto pensare a questo).
dalla vasca dei pesci, l'acqua spesso entra anche in abitacolo, attraverso la presa d'aria esterna del clima. E ci si ritrova la moquette del pavimento e tutta la spugna insonorizzante (sotto alla moquette) completamente inzuppata.

prova smontare i bracci tergi e la copertura di plastica alla base del parabrezza.
Se nel vano sotto ai tergi ci trovi acqua, asciuga quanto puoi, liberando i fori di scarico, poi soffia col compressore i vari spinotti elettrici, ecc.
(oppure lascia aperto il vano, al sole, per una giornata, pregando che si asciughi per bene).

se sei fortunato, risolvi con l'asciugatura (ma ci vuole un gran cu.o... purtoppo l'acqua potrebbe aver causato danni irreversibili ale centraline allagate).
nella peggiore ipotesi, ci vuole l'aiuto di una officina.

dalcro
30-08-2020, 14:57
Vedi anche se la moquette sotto i tappetini è bagnata. Si :smile:
Per gli spinotti bagnati, prima puoi soffiare col compressore per soffiare via l'acqua, poi meglio dare un'asciugata con l'asciugacapelli per togliere l'umidità e infine spray siliconico o pulisci plance che sono idrorepellenti.

Ultima mossa, ahimè, incrociare le dita :cry: