PDA

Visualizza Versione Completa : Alone interno fanale Bixeno b7



Manigoldo
03-09-2020, 20:04
Salve

Ho cercato ma non trovo un caso simile al mio .
Ho comprato da poco una a4 cabrio b7 e noto un alone interno al fanale sinistro,
sembra una scottata/scaldata interna che a fanale acceso si nota parecchio . Anche sul fanale di destro è presente ma in modo impercettibile .

Dovrò quindi cambiare un fanale o entrambi , leggo che i Magneti Marelli sono qualitativi ma costano un botto 450€ l’uno a meno non riesco a trovarli come leggevo in qualche vecchio 3d

Altre marche con prezzi più bassi più sono da evitare ?

Non vorrei però che una volta cambiati si ripresenti questa “scottatura/scaldata”

Successo a nessun altro ?

Grazie

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/0b3a452052aa4c2a931f4428025ede69.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/cca6c3b4a88dd495402d4433cb5a3ea7.jpg

nio974
03-09-2020, 20:10
Trova un bravo carrozziere e cambiagli solo i vetri.Cercali su ebay.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

dalcro
03-09-2020, 21:19
Facci sapere se vedi l'alone di giorno e se è sul vetro.
Lucida e capisci se è all'interno.
Se è così si può veramente scollare il vetro, pulirlo e ri-incollarlo, ma i laboratori che lo fanno sono rari.
Purtroppo nella tua firma non c'è niente, né modello, né provincia ed è difficile indirizzarti.

Se invece l'alone non è nel trasparente, a faro spento, allora l'alone è generato a livello di lampada o riflettore.
Potresti provare a invertire le lampade per capire se è la lampada.

Manigoldo
03-09-2020, 22:00
nio974 dalcro

Si ho visto che vendono solo le plastiche capire se mio carrozziere è in grado di fare sostituzione ...
(Abito a Pavia/milano sud )

E interno è come una bruciacchiatura non credo possa essere tolta questa macchia .

Ho trovato un fanale usato a 220€ spedito sembra originale cosa ne pensate ?
leggo codice 8E0941003AM 8E09410

foto fanale che ho trovato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/39a0c119c636c0940e9cd8e0133a5681.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/8f19176faf707b772bbaf7a10a1cf64a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/5e207aad61cdb396f6e3395d009036c3.jpg

nio974
03-09-2020, 22:10
Secondo me non vale la pena cambiare faro...insisto per sentire il carrozziere. Si tratta di scollare il vecchio e mettere il nuovo.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Manigoldo
03-09-2020, 22:30
È che anche la lente ha una specie di alone non so se basterà pulirla ...

Le coperture non costano poco ad una breve ricerca trovo solo queste a 135€ spedite

https://www.ebay.it/itm/264501671402

Poi ci sarebbe costo delle sbattimento del carrozziere per entrambi i fanali (se ne faccio uno solo forse si nota la differenza )
ma poi verrà un bel lavoro o passa condensa ?

nio974
03-09-2020, 22:51
Osservo da tempo questi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/7c73a7b252b74d9a4fc5e454cd895055.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

dalcro
04-09-2020, 07:34
nio974 dalcro

Si ho visto che vendono solo le plastiche capire se mio carrozziere è in grado di fare sostituzione ...
(Abito a Pavia/milano sud )

E interno è come una bruciacchiatura non credo possa essere tolta questa macchia .

Ho trovato un fanale usato a 220€ spedito sembra originale cosa ne pensate ?
leggo codice 8E0941003AM 8E09410

Ti elenco informazioni e rischi per quanto di mia conoscenza:
Intanto se hai altre macchie bisogna vedere se vanno via a trasparente aperto (non è un vetro come scrivono i venditori (forse i traduttori automatici) ma plastica (policarbonato)).
Lo scollaggio è complesso, ma si può fare https://www.youtube.com/watch?v=VQmMpJblYZE&ab_channel=QuellodeiTutorial. Non ho mai trovato pubblicità in merito e magari Milano è proprio la piazza giusta per trovare chi fa quei lavori.
Il lavoro va fatto in ambiente secco e pulito, con guanti evitando di toccare le superfici alluminate che resterebbero macchiate.
Il faro e il trasparente vanno puliti con un panno pulito, privo di grassi
Come dicevo attenzione a che le macchie siano in superfici raggiungibili (ecco perchè parlavo di osservazioni a faro spento) se poi la macchia è il riflesso di un'ossidazione della parabola sono pifferi amari.

Comunque se scovi uno specialista facci sapere.

Il faro di ricambio deve avere gli stessi numeri del vecchio.

Attenzione:
Se fai il lavoro per estetica considera che una volta messo il faro acquistato potresti scoprire che hai una differenza estetica (+nuovo/+vecchio) tra i due
Considerate sempre che questi lavori (incollaggio o sostituzione o lucidatura trasparente) vanno fatti su ambedue i lati per avere l'estetica desiderata.

A me è successo di rinnovare un faro rotto a SX e scoprire che poi era diverso e molto più bello del faro a DX per cui ho poi dovuto rinnovare anche il DX (meno male era facile!)

lucaropa
04-09-2020, 09:37
condivido pienamente quanto detto da Dalcro, sostituendolo notorestinuna bella differnza con l’altro, su auto datate è una cosa da prendere in considerazione per avere una sorta di omogeneità, quindi consiglio anche io il ripristino del tuo

nio974
04-09-2020, 09:41
È ovvio che i fari si devono fare entrambi...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

dalcro
04-09-2020, 10:07
È ovvio pure che il ripristino/pulitura vada fatto comunque su ambedue.
Purtroppo mentre, ad esempio si trova molta offerta per la riparazione di quadri strumenti e FIS, in rete non appare offerta per riparazione fari e fari a LED.

Manigoldo
04-09-2020, 19:00
Bel casino :-(

Domani mattina sento mio carrozziere cosa ne pensa se meglio aprirlo lucidarlo da dentro (ma dubito si possa ) oppure cambiare solo copertura esterna

Sono sempre più convinto che forse conviene prendere veramente un fanale usato , unica cosa che non mi è chiara e che attaccata al faro vedo che c’è una centralina (foto sotto)
Se non dovesse funzionare questa centralina si può usare quella del mio faro ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200904/ad7522abf24bfea0ea29b7cc402d382c.jpg

dalcro
04-09-2020, 19:04
Se il numero del faro è lo stesso, si. Altrimenti bisogna guardare i numeri delle centraline...

Manigoldo
04-09-2020, 19:54
Se il numero del faro è lo stesso, si. Altrimenti bisogna guardare i numeri delle centraline...

Pensavo bastasse che il fanale fosse uguale esteticamente o comunque coevo con auto e periodo .

Dici che rilevano così tanto i codici da telaio a telaio ?

Ho provato a cercare sul famoso sito russo (www.ilcats.ru) con spaccati e codici dei pezzi di ricambio fanale per a4 cabriolet ma faccio fatica a trovare il codice del fanale , trovo molti codici ma sembrano solo codici piccole parti che lo compongono .
In più come saprete per Audi si può indagare solo per modello non per telaio come ad esempio si può fare per Mercedes e altre marche.

Se vado in Audi il codice non me lo dicono ...dovrò per forza smontare fanale per cercare codice

dalcro
04-09-2020, 20:17
Non ti seguo (o non ti ho seguito)...
Al messaggio #4 presenti un ipotesi di faro e nella foto appare chiaro il numero di particolare del faro...
Al messaggio #12 dici che se il carrozziere ti da picche sei propenso a considerare il faro usato...

Chiedi come stare tranquillo e ti dico che se il faro ha pari numero sei tranquillo, altrimenti no (può essere diverso per il faro alto, per le luci di posizione, per l'elettronica, per il fornitore... non possiamo saperlo ed è un rischio).
Quindi dato che non sappiamo le differenze l'unica certezza ce l'hai con un faro coevo che ha lo stesso codice.

In alternativa puoi tentare (con dei rischi) ma l'unico modo per avere un pezzo identico è avere il codice del tuo, tutto qui.
Purtroppo sulla B7 il faro si smonta smontando il paraurti https://www.youtube.com/watch?v=xgfQRpMmrkc&ab_channel=1AAuto%3ARepairTips%26SecretsOnlyMechan icsKnow (poi Audi ha cominciato a copiare quelli più pratici e non è più così)

Manigoldo
04-09-2020, 20:29
No sono io che sono stato poco chiaro..

Messaggio 4 si riferisce al codice del fanale usato che pensavo andasse bene per la mia auto .

Poi mi hai chiarito che potrebbe non andare bene quindi devo smontare faro per capire codice ( se fosse stata una Mercedes bastava cercare su sito russo e inserire telaio per avere codice esatto)

Si ho letto che per togliere fanale è uno sbattimento .

Grazie per la pazienza e le spiegazioni !

dalcro
04-09-2020, 21:24
I fari sono tanti quindi devi smontare http://www.oemepc.com/audi/parts_lst/markt/RDW/modell/AA4C/year/2008/hg/9/catalog/au/drive_standart/492/lang/i

Ci sono due video per lo smontaggio senza smontare il paraurti, in inglese:
https://www.youtube.com/watch?v=x1hWQkepqfE&ab_channel=MaireadCahill
https://www.youtube.com/watch?v=1qDWWM-fjQQ&ab_channel=ManCaveMakings
ma il secondo parla di "nightmare"...

Visto costi e tempi, mi domando ancora se sono macchie non visibili a faro spento... non vorrei fossero ombre o riflessi.
Considera che non ce lo hai ancora detto.
Cosiglierei di guardare il trasparente con una torcia, al buio.

Manigoldo
04-09-2020, 21:48
Le macchie si vedono anche a faro spento, pensavo di averlo spiegato da subito ..

È come se da dentro avessero passato la fiamma di un accendino e ha bruciacchiato leggermente la plastica, c’è un alone come una macchia sfumata (nelle prime foto che ho messo si vede )

Possibile che si siano generare temperature interne tali da creare una macchia del genere è proprio dove batte/passa la luce dello xenon..


Mai vista una cosa del genere ..

dalcro
04-09-2020, 22:10
Si, è possibile se c'è un difetto nelle lenti o nella parabola oppure, ancora, se le lampade non sono originali.
Se vai dal carrozziere fai vedere se il sistema di lampade è originale o se hanno messo qualche sistema aftermarket.
Magari sono fari alogeni modificati...

Manigoldo
04-09-2020, 22:44
trovato caso simile esplosione lampade xenon
https://www.lacuradellauto.com/t19015-pulizia-interno-faro-dopo-esplosione-lampada-xeno

fanali sulla APP MyAudi vedo che tra equipaggiamento optional della mia auto sono stati installati i bi-xenon e avendo anche i lavafari possiamo scartare ipotesi fanali aftermarket,

forse lampade sbagliate quello si ..

dalcro
05-09-2020, 07:49
trovato caso simile esplosione lampade xenon
https://www.lacuradellauto.com/t19015-pulizia-interno-faro-dopo-esplosione-lampada-xeno...Bene. Conoscere il problema e le sue cause è metà della riparazione.
Quindi sappiamo cosa potrebbe essere accaduto, sappiamo che probabilmente basta aprire e pulire...
Chi lo può fare?

Il carrozziere se l'ha già fatto.
Un Laboratorio che lo fa di mestiere (cerca riparazione fari led o trasformazione fari su Milano o dove puoi)
Uno che ha voglia di perdercisi: qui vedi come si fa https://www.youtube.com/watch?v=W6UvaSYdeDo&ab_channel=Retrofitlab.com


Note:
- come è stato detto l'importante è la pulizia (vedere dello sporco all'interno dopo averlo richiuso dispiacerebbe) e la buona richiusura stagna. Il segreto per la sigillatura è la rimozione accurata del vecchio sigillante che resta sul trasparente e nella gola sul corpo proiettore. Quando è scaldato come si fa per l'apertura del faro, l'adesivo fa le fila come la mozzarella della pizza; bisogna che raffreddi e poi va tolto tutto con cura. con un coltellino o un cacciavite, avendo cura di non lasciare in giro trucioli di adesivo rimosso. L'incollaggio deve essere fatto tra plastica trasparente e plastica faro senza il vecchio adesivo.
- per l'adesivo chi lo fa da sé può usare l'adesivo bicomponente dei parabrezza (sicuramente il migliore), silicone nero oppure quei bacherozzi di adesivo butilico che hanno i carrozzieri. Si riempie la gola nel corpo, si rasa l'eccedente in modo che la gola sia riempita di adesivo al pari, si mette il trasparente nella gola in modo che l'adesivo trabocchi leggermente all'esterno, si attende che l'adesivo secchi (reticolazione).
- se il lavoro è fatto bene il faro sarà nuovo e farà apparire vecchio l'altro per cui valuta l'idea di rinnovarli ambedue
- valuta l'idea, prima del rimontaggio sull'auto, di mettere tutte le lampade nuove
- provare il tutto prima di rimontare il paraurti.

Manigoldo
05-09-2020, 11:00
Passato dal carrozziere che evidentemente non ha voglia di sbattimenti dice che non si può pulire dentro e anche smontare e cambiare plastica esterna viene una porcata .

Mi farà preventivo per due Magneti Marelli .

Ho cercato rigenerazione fari su Milano ma non trovo nulla o meglio solo lucidatura esterna per interno non trovo nulla .

Costo magneti marelli immagino proibitivo. Alternative economiche lascio stare ?

dalcro
05-09-2020, 11:39
Non ha voglia di sbattimenti:
da considerare che lo smontaggio costerà 1,5 ore e il rimontaggio pure
altrettanto il lavoro sui fari, col rischio di romperli e l'ignoranza in materia.
Sarebbe già a 250 Euro mentre uno che li rigenera tutti i giorni, col fornetto pronto li può pulire e rimontare in, direi 2 ore. Purtroppo ha fatto bene (mi ha sbalordito la facilità con cui fanno il lavoro a Siracusa, vedi #2 e #5). Anch'io, mi serviva, quando ho cercato non ho trovato niente.

Preventivo M.M. (per me meglio di Hella, Bosch ecc.) sarà onesto ma se hai trovato i tuoi a 450 Euro non credo sia inferiore.

Guarda anche eBay, ma occhio a che ti garantiscano il plug&play.
Guarda qui https://ricambiautolowcost.com/search/proiettori-e-fanali/audi/a4/da-ottobre-2004/YTo1OntpOjA7czoxOiJsIjtpOjE7czoyOiIwOSI7aToyO3M6Mj oiQVUiO2k6MztzOjI6IkE0IjtpOjQ7aTo2O30=

Considera che il carrozziere serviva per la riparazione per cui dal momento che si è ritirato ti suggerisco di ripartire da zero con un Elettrauto che può sapere chi li ripara e li smonta come il carrozziere...
Cerca dell'usato sano nel giro degli sfasciacarrozze.

E' un problema estetico e non hai fretta; prova a sentire il magazziniere Audi, se ti aiuta con i codici; dalle mie parti sono gentili.
Vediamo se altri hanno idee....

Manigoldo
05-09-2020, 14:56
Si in effetti non ho fretta il difetto è sopportabile e proprio una roba da puntigliosi come noi..

Non male prezzo 250€ fanale su quel sito ricambi che non ho mai sentito però non specifica la marca o sbaglio? Sarà una cinesata ?
*integrazione : visto dopo sono magneti marelli !! Possibile prezzo così basso ?
*integrazione bis : 250€ non c’è marca i marelli sono a 423€ :-(
Leggo che fanno controllo codice tramite numero telaio è già qualcosa

Perché In Audi sono sicuro che non me lo danno il codice

Proverò come suggerito sentire un elettrauto se si appoggia su qualche riparatore di fanali , ma così a naso mi sa che in giro c’è poco voglia di sbattimenti ..

Mi sono perso cosa intendi con M.M. Una marca di fanali ?

dalcro
05-09-2020, 16:02
M.M. = Magneti Marelli.

Penso i prezzi bassi siano cinesi o chissà cosa, Audi in Cina ha un mercato enorme, sopratutto A6 lunga, benzina.

Manigoldo
05-09-2020, 16:55
sono veramente stordito :doh:, pensavo fosse come la mia slk che per vedere codice occorresse smontarlo , ho aperto il cofano e voilà riesco al leggere codice fanale : 8E0941003AM lo stesso che ho trovato in vendita su ebay !

che dite procedo con acquisto ?

dalcro
05-09-2020, 17:42
Evvai!
Perché no!
Solo per precauzione controlla i feedback e chiarisci sullo stato, ma ripeto solo per cautelarsi al massimo.

Manigoldo
05-09-2020, 18:09
Ok verifico

Su eBay c’è comune copertura

Manigoldo
12-09-2020, 19:13
Arrivato fanale usato è in buone condizioni ma ha qualche graffio e non li digerisco . Farlo lucidare non so ho paura che perda protezione superficiale e col tempo diventi uno schifo .

visto che per metterlo tocca staccare paraurti Mi sa che prenderò nuovi fanali quelli da 245€ da RicambiAutoLowCost che mi hanno risposto che sono”delle Tyc, Depo oppure Aric a seconda della disponibilità a Magazzino.”

Cosa dite porcheria ?
900€ di marelli non lì spendo di sicuro

Dimenticavo elettrauto questa mattina mi diceva che su un q5 ha avuto problemi di codifica fanali tanto che è dovuto andare in Audi per attivare cambio fanali .

Sulla a4 b7 vi risultano ste menate di codifica o il cambio fanali è plug & play?

dalcro
12-09-2020, 21:12
Valuta se lucidare simultaneamente DX e SX da un carrozziere che ti garantisce lucidatura e riapplicazione del trasparente

Manigoldo
12-09-2020, 22:36
A trovarlo ..continuo a cercare sul web ma non trovo nessun carrozziere che fa questo lavoro . Sto scrivendo a diversi su Milano per ora nessuna risposta .

Unico contatto che rammento era una officina /carrozzeria a Briosco (troppo lontano però da dove abito) che aveva aperto i fanali di una Slk di un utente del forum (slktuning )e li verniciava neri all’interno e poi richiudeva il tutto..

dalcro
13-09-2020, 06:23
Parlo di lucidatura esterna con riapplicazione trasparente, per i graffi che non ti piacciono.
Ambedue per avere lo stesso livello estetico.

Nota: due fari bixeno Marelli (che è molto buona) a 900 euro sono un affare, mi aspettavo oltre il doppio.

Manigoldo
13-09-2020, 16:32
Purtroppo anche lucidando questo che ho preso su eBay anche l’altro di destra ha alone interno meno percettibile a faro spento ma da acceso si vede :-(

Mi sono rotto ho deciso che rimando indietro fanale preso su eBay risparmio e mi prendo i marelli non appena c’è una offerta decente .

a 800/900€ non li prendo di sicuro metti che poi dopo un po’ esce lo stesso difetto alone interno ?

dalcro
13-09-2020, 16:58
Considera che hai una bella macchina per cui se va bene o la tieni col piccolo difetto o la metti a nuovo...

vlucky66
22-11-2020, 13:57
Ho trovato i fari bixeno OEM che vorrei mettere al posto degli attuali h7 alogeni. Aldilà del prezzo, so che perderei il livellamento fari. Uno dei due fari (quello sx, lato guida) è decisamente "opaco" rispetto all'altro. Che dite vale la pena? Soluzioni x portarlo come quello dx?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/972fff6699f169d675639da9617faa62.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/cfbbdcffa51b15d2734e53ce11f39ab3.jpg

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

dalcro
22-11-2020, 14:55
Se il trasparente è ruvido al tatto in superficie basta lucidarlo, meglio a faro smontato dalla macchina.
Lo fanno in carrozzeria e ci sono in rete un sacco di tutorial in merito.
Le lucidatura durano se prevedono, alla fine, una mano di trasparente.

Se lo sporco e le gocce sono all'interno bisogna smontare il faro dalla macchina e poi staccare il trasparente dal corpo: è un lavoraccio che pochi fanno.
Si trovano le ultime notizie nella discussione

vlucky66
22-11-2020, 17:49
A smontare non è un problema. Ho visto vari video in giro x aprirli e credo si possa fare in casa. 150 euro li spendo bene qualora li prendessi?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

dalcro
22-11-2020, 17:59
Dipende da come sta il SX.
Se lo sporco è interno non lo rimedia nessuno...

vlucky66
22-11-2020, 18:01
Li devo andare a vedere e poi decido sul posto.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

dalcro
22-11-2020, 18:06
Un tragico esempio di come si fa...
https://www.youtube.com/watch?v=BEG01MkvjcE&ab_channel=AndrewL

vlucky66
22-11-2020, 18:33
Ringrazio dalcro x le dritte!! [emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Manigoldo
16-01-2022, 10:35
riprendo mio 3D , perché ultimamente sto notando che tutte auto con xenon anche nuove hanno questo difetto ( peugeot, alfa, porsche ) c'è proprio alone interno davanti lampada .
probabilmente più è vicina la plastica del fanale alla lente dello xenon più è probabile che sia formi questo alone.
Affermò ciò perché sulla mia precedente SLK 171 non c'era nessun alone forse per forma allungata del fanale permetteva maggior distanza dalla lente, idem sulla serie 3 del 2007 non c'era nessun alone, presente invece in modo poso percettibile sulla mia X5 e53 del 2006.

non mi sono ancora deciso se cambiare fanali ( magari con aftermarker perchè marelli costano troppo ) o cambiare solo plexiglass ( ho trovato ditta nord milano che fa questo lavoro ) perché se anche lo faccio ho paura che poi a distanza di mesi si danneggerebbero anche questi...

dalcro
16-01-2022, 12:20
Mah, se hai trovato chi cambia il trasparente chiedigli se il nuovo ha la verniciatura anti UV e se garantiscono il lavoro.
Poi lo fai fare e la cosa importante è provare subito se ci sono problemi al lavaggio auto.
Anche se non è vero, digli che ogni settimana lavi l'auto e non vuoi condensa o infiltrazioni... se ti dice di stare tranquillo sei a posto.

Manigoldo
16-01-2022, 12:38
Mah, se hai trovato chi cambia il trasparente chiedigli se il nuovo ha la verniciatura anti UV e se garantiscono il lavoro.
Poi lo fai fare e la cosa importante è provare subito se ci sono problemi al lavaggio auto.
Anche se non è vero, digli che ogni settimana lavi l'auto e non vuoi condensa o infiltrazioni... se ti dice di stare tranquillo sei a posto.

Plexi dovrei fornirlo io . Quid c’è anche rischio che se non è anti UV diventi giallo !
Auto uso poco anzi pioggia non la deve proprio vedere .




---------- Post added at 12:38 ---------- Previous post was at 12:36 ----------

Il bello è che a tutti quelli a qui faccio vedere questo difetto sulle loro auto non gli danno peso..

Come niente fosse auto nuove appena uscite dal concessionario

dalcro
16-01-2022, 13:12
Allora o li tieni o metti i fari nuovi serenamente consapevole che l'invecchiamento esiste, a meno che il riparatore non smonti con cura il trasparente vecchio, lo pulisca dall'interno e poi lo rimonti.

Riguardo alla diffusione su tutti i marchi auto bisognerebbe guardare i marchi dei fari (il peggiore mi pare Hella). I tuoi fari "difettosi" di che marca sono?

Manigoldo
16-01-2022, 16:40
Plastica è come bruciata c’è poco da pulire dentro ..
Marca non so ho solo questa foto sotto mano controllerò meglio .

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220116/600e1be269c20a6301627f753d3dcfc1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
16-01-2022, 18:30
Gruppo M. Marelli, fabbrica in Germania

Manigoldo
16-01-2022, 22:42
Ok visto AL sta per Automotive Lighting proprietario Marelli .

Ma i TYC sono proprio porcheria ?
Io faccio pochissimi km ( scorso anno 1000 soltanto ) non potrebbero andare bene ?

Sulla Slk avevo preso dei depo per fanali posteriori non erano così male

dalcro
17-01-2022, 09:39
Risposto con PM.