PDA

Visualizza Versione Completa : Inserendo la chiusura centralizzata non si chiude la porta posteriore sinistra



Desmic
13-09-2020, 00:52
Audi A3 Sportback 2.0 BMM del 2006.
Non mi si chiude con la chiusura centralizzata la porta posteriore sinistra (lato guida), potreste darmi una mano a capire cosa possa essere e se c'é un modo per chiudere la porta meccanicamente dall'interno? (Tipo la "sicura" che c'é nelle altre macchine)
Parto col dire che la porta in se si chiude bene e si apre dalla maniglia ma quando inserisco la chiusura centralizzata le altre porte si bloccano ma questa mi rimane "apribile".
Ho notato che inserendo la chiusura da telecomando, tutte le serrature si chiudono correttamente ma non lampeggiano le 4 frecce, se apro da telecomando, le 4 frecce lampeggiano.
Inoltre sia a macchina "chiusa" che "aperta", aprendo lo sportello non si accendono le luci di cortesia.
Se potesse servire possiedo cavo VAG per eventuale diagnostica (lo so usare ma poco, se serve ditemi cosa devo cercare in particolare).
In ultimo segnalo che un mese fa circa l'ho portata dal meccanico (uno nuovo perché era l'unico aperto) perché sempre sullo stesso sportello il finestrino mi rimase abbassato e il motorino girava a vuoto, ha detto che era la cordina, mi ha dovuto sostituire il pezzo di "concorrenza" (escluso motorino) costato la bellezza di 118 euro(???) e 80 di manodopera...
Non é che sto geniaccio abbia montato un po ACDC i connettori e qualcuno un po lasco s'é staccato?
Oppure é sta porta che é sfortunata e devo cambiare la serratura?
In quest'ultimo caso orientativamente quanto mi costerebbe o "dovrebbe" costarmi?
Grazie mille

gian8p
13-09-2020, 09:44
la cosa piu probabile e' la serratura rotta. (sono deboli, molti altri utenti hanno avuto lo stesso problema, su vari modelli Audi vecchiotti).
il fatto delle luci di cortesia non funzionanti, in quello sportello, rafforza la mia ipotesi (la serratura ha un microswitch, per comandare le luci, e dopo migliaia di cicli di lavoro si rompe).
anche le frecce che non scattano quando premi il telecomando, indicano che la centralina della chiusura centralizzata rileva una anomalia (ad es. si puo' ipotizzare che la serratura rotta non trasmetta il "fine-corsa di chiusura").
una serratura originale costa poco piu' di 100 euro, e si riesce a cambiarla da soli, in garage, con pochi strumenti.
Molti utenti sconsigliano di comprare le serrature di concorrenza, sono piu' economiche ma risultano molto fragili (1 anno di vita).

alcuni utenti si sono cimentati nello smontaggio dei motorini della serratura, pulizia e lubrificazione, sistemato linguette e molle all'interno, ecc, e la serratura torna a funzionare (in genere, per poco tempo, poi cede ancora).
fai qualche ricerca per capirne di piu. Probabilmente troverai dei tutorial e delle foto: le serrature sono state discusse molte volte.

ma nel tuo caso bisogna considerare che ci ha messo mano il meccanico per riparare l'alzavetro. Potrebbe anche aver pasticciato, e spellato/pizzicato un cavetto, oppure ha sfilato uno spinotto e poi lo ha re-inserito male. boh.

ultima ipotesi: potrebbe esserci un filo spezzato dentro al "soffietto" di gomma, cioe' dentro il passa-cavi tra telaio e sportello (e' capitato piu volte, su varie Audi: dopo molti anni di vita, i fili elettrici si "rinsecchiscono", e a volte si spezzano).

in tutti i casi che ho descritto, bisogna smontare e verificare "sul posto", il vag non credo che possa risolvere. (la diagnosi probabilmente ti dira' "malfunzionamento serratura portiera sinistra posteriore", e niente altro).
per quanto ne so io, NON esiste un reset delle serrature da fare col vag. Bisogna lavorarci fisicamente, smontare.

dalcro
13-09-2020, 11:28
Purtroppo bisogna verificare i cavetti tra porta e montante e poi la serratura che sono pezzi deboli. Usualmente si rompono davanti, per l'uso per cui dietro non so.
Certo chi ha fatto l'altra riparazione potrebbe aver passato un cavo male o aver datto un passaggio teso generando il problema..
Bisogna guardarci o fare una scansione col VAG-VCDS (è bastano intuitivo, basta collegare il cavetto e fare la scansione. Avrai degli errori delle indicazioni.

Se non ti viene fuori niente, elettrauto.