Visualizza Versione Completa : Spia avaria motore valvola EGR
IlBuonMirco
13-10-2020, 04:04
Salve a tutti, sono nuovo. Possiedo un’Audi A3 8p del 2003.Da un paio di giorni ho accesa la spia avaria motore. Non vedendo malfunzionamenti sull’auto oggi (come è giusto che sia) vado dal meccanico del paese in cui vivo per capire dove sta il problema... fa il test con il “pc” e vedo errore candeletta, malfunzionamento ventola raffreddamento e problema valvola egr... lì per lì prova a resettare e mi dice di fare qualche km di prova ... faccio circa 30km e la spia, dopo aver spento la macchina è riaccesa, si presenta nuovamente... torno da lui fa il test e segna solamente “problema valvola egr “ e così mi spara 500€ per sostituirla.. io amareggiato vado a casa e mi imbatto su un video che mostra come toglierla e ripulirla... smonto il corpo farfallato e la valvola e li pulisco entrambi dalle incrostazioni, rimonto il tutto e percorro altri 30 km e tac la spia ricompare dopo aver spento la macchina e averla ripresa dopo 2/3 ore cioè a motore freddo... ora la mia domanda è: basta sostituire la valvola e il corpo farfallato? Se si sarebbe una spesa mooolto inferiore ai 500€ del meccanico perché ho visto che il lavoro di sostituzione è più semplice del previsto... (la macchina ripeto non da segni di malfunzionamento, anzi)
ciao,
magari a sinistra dove hai scritto che possiedi una A3 8P potresti togliere Audi (che è ovvio) e mettere il motore che hai (immagino sia un 2.0 TDI da X cv. Questo aiuterebbe a capire.
Per il tuo problema considera che normalmente i vari sistemi di diagnostica rendono un codice errore. Poi si va qui http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes e si cerca la pagina del codice errore. Si trovano le possibili cause e le possibili soluzioni.
Quindi, dove vai vai, fatti dare i codici errore che hai in memoria.
500 Euro per una valvola EGR sostituita sono una spesa grossa; eccone una a caso https://www.ebay.it/itm/AUDI-A3-A4-A6-B7-1-9-2-0-TDI-2004-2011-EGR-VALVE-EXHAUST-GAS-RECIRCULATION-NEW/132125895838?fits=Car+Make%3AAudi%7CModel%3AA3%7CC ars+Year%3A2005&_trkparms=ispr%3D1&hash=item1ec3512c9e:g:mXsAAOSwol5Yx8rU&amdata=enc%3AAQAFAAACcBaobrjLl8XobRIiIML1V4Imu%252 Fn%252BzU5L90Z278x5ickkBUIiHwYv5YgVss0WaiENzws4cSI ExVnnkLkU6S1i2nCGWzFjHUvTFtn0xuB2dgJWHf5o3t1qQF04A L%252BxL%252Bxf4qN3obj6KBLHUOB1Zl8cR9tmr2reoPdsRfH VDxF%252FzLH8v6uRPnx%252BD0nd6%252BpNRUPOR6DvsA0RQ K%252BX3SNDhmHKqzGOhUGbkVplsMMCVCAaaHyD4JzWocYYZ3j 9Y63Bu59%252B885ee2rHA8E8JdQIbk3r98794sKe%252BIwt% 252BmImHMRj1ZxhikcpT%252FIIYqlAHpwfiJFXyU71F5tQhj2 QwyvPJgQdjmELIVims8FaLYIWae%252BNUrnRxDKGZe%252BRF y0m6m9%252BtU6noZ7P9dUZXoIcGe8A4UrzHZaJ7%252Bbdsb6 yzWIbSv%252Fr0C3FKC%252F6LfzjcFN6Rqp2VbsnV%252BiFG iPQIBnHrt0oecVH0Jzgrfh3L4QNfjlypzbgk%252FKMyMDaILB fpMPHz7I5G9TOmFwi1t%252BXIZHDRd%252Flfz%252B2o0beo 4MGMpV%252Fbw4pmmy%252FYQzwLx4Y6SeVi%252BIQMXF5gMZ HQiQ%252BttOXcSgLLrhuyeLpR8hWoA2QcOsaI3oizNf24%252 BtX6Z7x8H9L0VVyIG7hA%252BRvHQAaduFBn6FmHUHXD0Hwrgp dQxbKEHccghxwgBthr8LCV7AOX8C0O74sfN7CCXisJuxa12Jtq BlVgMoJuTIfyOSOijKkilkgZ1rkAc8QXC3ePK%252Frrhd6aXR P%252F3jd0B%252FeK4%252BptcGk1XDZM0XTijjOSfg4px1py GuOnjgHrF%252FZ9LyQ%252FHEijaltBb2K9JXYjpgFeQ%253D %253D%7Ccksum%3A132125895838f2c2284439284110b1a7ab d410e1d136%7Campid%3APL_CLK%7Cclp%3A2334524.
Cambia meccanico e considera anche i buoni elettrauto che fanno un po' di tutto.
Effettivamente la valvola EGR si può pulire se si hanno le conoscenze ma il corpo farfallato che hai smontato e pulito richiede poi delle operazioni di adattamento col PC e ora, dopo l'intervento non si sa quali errori ci siano.
Quindi col nuovo o col vecchio meccanico ripeti la scansione e fatti dare i codici errore.
Facceli sapere e qualcuno ti darà le indicazioni del caso.
Salve a tutti, sono nuovo. Possiedo un’Audi A3 8p del 2003.Da un paio di giorni ho accesa la spia avaria motore. Non vedendo malfunzionamenti sull’auto oggi (come è giusto che sia) vado dal meccanico del paese in cui vivo per capire dove sta il problema... fa il test con il “pc” e vedo errore candeletta, malfunzionamento ventola raffreddamento e problema valvola egr... lì per lì prova a resettare e mi dice di fare qualche km di prova ... faccio circa 30km e la spia, dopo aver spento la macchina è riaccesa, si presenta nuovamente... torno da lui fa il test e segna solamente “problema valvola egr “ e così mi spara 500€ per sostituirla.. io amareggiato vado a casa e mi imbatto su un video che mostra come toglierla e ripulirla... smonto il corpo farfallato e la valvola e li pulisco entrambi dalle incrostazioni, rimonto il tutto e percorro altri 30 km e tac la spia ricompare dopo aver spento la macchina e averla ripresa dopo 2/3 ore cioè a motore freddo... ora la mia domanda è: basta sostituire la valvola e il corpo farfallato? Se si sarebbe una spesa mooolto inferiore ai 500€ del meccanico perché ho visto che il lavoro di sostituzione è più semplice del previsto... (la macchina ripeto non da segni di malfunzionamento, anzi)
io stesso problema
mi son fatto pulire la valvola dal meccanico
lho fatta "modificare" e poi ho "adattato" la centralina di conseguenza
IlBuonMirco
13-10-2020, 10:37
Chiedo scusa caro, come dicevo, sono nuovo. Il motore è un 2.0 TDI 140CV .Sono tornato dal meccanico e il codice errore è il seguente 16785 (P0401). Il codice errore è lo stesso di ieri
Allora prova a ri-pulire l'EGR e poi se non basta cambiarla come dice qui: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16785/P0401/001025
ci sono anche note particolari in base al motore. Se hai il motore dei codici citati dagli un'occhiata.
Per cambiare la valvola come hai visto ci vogliono cifre molto più basse dei 500 Euro...
IlBuonMirco
13-10-2020, 12:39
Ti ringrazio del consiglio. L’ho ordinata nuova e dovrebbe arrivare giovedì.. la sostituisco è spero di aver risolto il problema perché mi sta facendo dannare ... vi terrò informati sullo sviluppo della cosa
Controlla come dice la nota tecnica anche connettori e cablaggio
la A3 del 2003, in teoira ha una valvola Egr a comando pneumatico (a depressione).
se ricordo bene, c'e' una membrana di gomma, un "polmoncino" (chiamatelo come volete), che muove fisicamente la serranda della valvola.
potrebbe essersi rotta quella membrana, forse una fessurazione minimale, dove perde un po di pressione, e quindi la valvola non compie piu' tutta sua corsa, e non scattano i fine corsa (e la centralina si accorge che non qualcosa non funziona bene, e scatta l'errore flusso insufficiente in diagnosi, ecc ecc).
considerando l'eta della macchina e la tua ottima manualita' , vale la pena sostituire la valvola stessa, come hai gia' deciso.
(e' la soluzione piu razionale. da quanto ho capito farai il lavoro di sostituzione da solo, in garage, e quindi il costo manodopera e' zero).
Verifica anche i tubicini della depressione (uno dovrebbe essere in arrivo sulla valvola stessa): potrebbero essere screpolati (e quindi perdono pressione, tramettono poca forza alla membrana, e la valvola non si apre come dovrebbe, ecc ecc).
E' solo una ipotesi, ma intanto che ci metti le mani, verifica anche i tubicini vari
IlBuonMirco
13-10-2020, 16:55
Per controllare connettori e cablaggio immagino si abbia bisogno di un tester e io purtroppo non so davvero come si usi ... per il momento mi limito a sostituire il pezzo e a guardare che il tubo uno nero che arriva alla valvola non sia screpolato o abbia fori( per quanto si possa vedere a occhio nudo)
L'errore P0401 rilevato è un codice errore standard e la diagnosi si applica a tutti gli EGR più o meno recenti che siano, per cui indica di controllare lo stato dei cablaggi a prescindere dal tuo caso.
Se sull'EGR ci sono connettori li vedi quando li stacchi, se invece è comandato a vuoto pneumatico ci sono solo i tubetti che diceva gian.
Si tratta di guardare che non siano ossidati e che i cavetti non siano rotti, non di controllare tensioni e correnti, poi ci dai un po' di spray e sei a posto
Ciao,
ho avuto lo stesso problema pochissimo tempo fa, spia accesa ma nessun calo prestazionale ecc... unico difetto notiamo che quello che non funziona è la valvola a farfalla elettrica per lo spegnimento dolce. Lo noti in quanto quando spegni la macchina hai un leggero strattone. Mi informo un pò su internet per costi sostituzione ecc.. dopo 15 giorni mi decido a prenotare dal meccanico per la sostituzione e, come per magia spia scomparsa strattone non c'è più e valvola torna a funzionare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.