PDA

Visualizza Versione Completa : sostituzione olio freni su A3 8V



timo74
14-10-2020, 10:38
Ciao
alcuni service Audi sostengono che il liquido dei freni su A3 8V va' cambiato dopo 3 anni , altri invece dicono di no.
Sul libretto uso e manutenzione c'e' scritto che sara' il computer di bordo a segnalare la sostituzione del liquido freni , non riporta alcuna scadenza temporale ( né 2 anni , né 3 anni ) ; io ho fatto il tagliando nel dicembre 2019 e attualmente ( la vettura fara' 3 anni a Gennaio ) , come prossimo intervallo service mi segna tra piu' di un'anno , mentre sulla Golf di un mio collega , quando stava per scadere il terzo anno , segnalava il service da effettuare per la sostituzione dell'olio freni.
Questo per non compromettere la validita' della garanzia di 5 anni/50.000 km. , oppure il cambio e' facoltativo ?
Attualmente ho circa 17.000 km. ( quando fatto il tagliando dei 2 anni , ne avevo circa 14.000 )
Non e' per un discorso economico , ma perché sono restio a portare la vettura ( se non necessario ) al service , visto che lo scorso anno , al tagliando mi hanno picchiato il paraurti posteriore danneggiandolo : paraurti che hanno riverniciato e che presenta ancora qualche problema da sistemare :( , ad esempio il bianco non e' bianco puro ma tende leggermente al giallo :(

dalcro
14-10-2020, 11:03
Guarda la tua macchina e non quella degli altri che possono avere condizioni d'uso diverse.
Puoi comunque aspettare il prossimo tagliando.
La scadenza del fluido freni è legata a problemi di igroscopicità che si evidenziano con l'uso forte e prolungato dei freni.
Se vai in pista spesso o scendi per strade tortuose di montagna frenando spesso, corri a cambiarlo. Se fai uso normale dei freni rispetta il piano Audi, se guidi dolcemente e non consumi pasticche e gomme probabilmente puoi anche allungare il tempo dei tagliandi.

timo74
14-10-2020, 14:34
il fatto che un service Audi mi ha detto che andava cambiato dopo 3 anni , un altro ha detto di no…..a chi credere ?
sul libretto uso e manutenzione non e' riportato, se mi affido agli avvisi del computer di bordo non dovrei sbagliare ( perdere la garanzia )
chiedevo ai possessori di A3 8V come si sono comportati nello specifico caso ( io guido dolce , molta autostrada :) , pensa che la A3 8P l'ho venduta con 112.000 km e le pastiglie erano ancora buone, mai cambiate…..fatto prima la distribuzione delle pastiglie :) )

dalcro
14-10-2020, 14:59
Capisco...
In ottica garanzia devi far riferimento ad Audi. Qualunque parere espresso non ha valore legale Audi.
In pratica non è così importante con la tua guida cambiare frequentemente il fluido freni ed io che guido come te lo faccio veramente di rado, ma è una mia scelta responsabile, quindi aspetta il computer.

timo74
16-10-2020, 14:49
Se il computer di bordo non segna il service , dovrei essere a posto ( in termini legali per la garanzia )

dalcro
16-10-2020, 15:04
Bisogna capire se il piano di Manutenzione, in passato separato da Libretto uso e manutenzione rinvia a un segnale specifico del CDB oppure se ti dà direttamente il ritmo dei cambi.

Comunque il mancato cambio fluido freni certamente non inficia tutte le garanzie, al massimo quella di pompa e pinze.

Bisogna leggere e capire

timo74
27-11-2020, 09:27
ora con la Toscana in zona rossa, forse prossima arancione, potro' portare la macchina a Firenze ( fuori comune ) all' Audi ? non e' chiaro se il tagliando / cambio olio freni sia "comprovata esigenza" oppure no.

dalcro
27-11-2020, 10:11
è un argomento che ho affrontato proprio due giorni dopo la zona rossa perchè avevo il tubetto dell'astina olio rotto in arrivo al Concessionario Audi fuori comune.
Il pezzo era da 5 euro e mi è stato rifiutata la spedizione a mio carico e se solo l'avessi previsto potevo ordinare il ricambio alla VW che ho nel Comune, dato che va anche su qualche Golf.

Il diritto alla mobilità è una comprovata necessità, me lo hanno confermato sia Polizia Stradale che Carabinieri ma non c'è un manuale che descriva i casi si e i casi no per cui dipende dall'umore dei chi ti ferma.

Io potevo documentare la macchina ferma, ho messo il pezzo fisico rotto in macchina e sono andato.
Se hai una spia di allarme accesa non sei obbligato ad essere competente.....