Visualizza Versione Completa : Acquisto A4 3.0 tdi quattro 245cv stronic sline
lacustre
25-10-2020, 23:17
Ciao a tutti, dopo alcuni anni torno qua..sto x mandare in pensione la mia A4 2.5 tdi 163cv dopo svariati anni di onaratissimo servizio.
Siccome le finanze non sono altissime x sostituirla sarei orientato su una A4 3.0 tdi versione 245cv della metà del 2012. Km 170.000 tagliandata di recente quasi tutti fatti in autostrada. Il concessionario mi dice che è perfetta e pronta a qualsiasi prova. Dovrò fare diversi km ma la visionero' a breve. Ho alcuni timori che forse voi mi potete fugare: ha l'Stronic e ne ho sentite di tutte su questo cambio!! La catena di distribuzione ha bisogno di manutenzione? Se si quando? Mi rendo conto che se è buona faccio un bell'acquisto ma se ha dei problemi son caxxi... mi costerebbe 13000 euro. Opinioni?
Bella macchina, per l'affidabilità direi non superiore alle varie 3000 sul mercato.
Il cambio DSG dovrebbe essere tagliandato ogni 60.000km quindi vedi se ci sono i tagliandi dei 60.000 e 120.000 sul libretto tagliandi, altrimenti c'è poco da stare tranquilli. Devi comunque prevedere la spesa per il prossimo cambio olio del cambio, al massimo rimandabile al prossimo tagliando.
La catena non si cambia fino a quando non fa rumore, perchè è un componente teoricamente "a vita infinita", come ad esempio albero motore e albero a cammes.
Non riesco a capire se ha la famigerata pompa HP tipo CP4 della Bosch. Se si è una macchina da non comprare.
lucaropa
26-10-2020, 10:04
il dsg su quella motorizzazione ha riscontrato anomalie frequenti, non su tutte ma spesso è da revisonare, la manutenzione regolare “potrebbe” essere incisiva, ma non esclude che possa comunque rompersi
Salve a tutti,
Io ne ho una identica, la macchina quando l’ho presa ne aveva 140mila , comunque tra vedere e non vedere come l’ho ritirata l’ho portata in officina e ho fatto fare un tagliando completo compreso quello al cambio , devo dire che all’interno non ho trovato nulla, zero limatura e ho cambiato anche il filtro di rete tirando giù la coppa, l’ho cambiato nuovamente dopo 40mila perché con le temperature che abbiamo qui l’olio degrada in fretta, ultimamente sentivo rumore di ingranaggi è ho fatto sostituire anche i 4,5 lt che non andrebbero cambiati a detta di Audi ma già ho visto dei cambiamenti , più silenzioso sicuramente e più puntuale, almeno per quanto mi riguarda. Per il resto solo normale manutenzione, la macchina è molto bella appagante veloce e dinamica, monta anche le sospensioni magnetic ride con lo sterzo dinamico e devo dire che danno una bella dose di dinamismo. Comunque se la prendi controlla se è stata fatta la manutenzione a motore e cambio, poi è anche un po’ a fortuna, non è detto che se è stata fatta non si rompe! Ripeto gran macchina, prima avevo una classe C320 cdi ma questo motore ha qualcosa in più in termini di potenza e di fruibilità.
lacustre
04-11-2020, 09:46
Grazie a tutti ragazzi per le risposte.
Allora, ci dovrei essere: o una 2011 239cv o una fine 2011 modello 245cv ma di un privato. A breve vi darò info su sigle motore.
La prima, di un concessionario è messa molto bene, o almeno sembra nonostante i 200000km..non è quella che desideravo perché manca di alcuni accessori (clima bizona, che vi chiedo è possibile montarlo aftermarket?) E bagagliaio elettrico, anche se non fondamentale..tagliandata, la visionero' e proverò sabato.
L'altra pure sembra buona, ma ripeto di privato quindi garanzia 0. Certo che in entrambi i casi si parla di acquisto ad oltre 300km, quindi anche della garanzia ci faccio il giusto..
Vi chiedo anche... ma è possibile quasi 1000 euro di bollo? Sono entrambe euro 5
Del chilometraggio ne abbiamo già parlato.
Due suggerimenti:
- la garanzia del concessionario è un modulo assicurativo che ti copre tutto, tranne il materiale di consumo. Per cui, assicurati che sia buona e poi sappi che ti copre ad eccezione di gomme, pasticche freni, batteria, candele/candelette, frizione, olio, filtri ecc. talvolta provano a svicolare in area cambio motore ma la legge è chiara. Se il Concessionario ha fatto un'assicurazione "zoppa" ti rimborserà direttamente, la farà lunga ma sono obblighi legali.
- non ti piace il clima? non ti piace l'assetto? vorresti un'altro sistema audiovisivo o di parcheggio? Non comprare quella macchina perchè il forum è pieno di utenti che si sono illusi di fare upgrade semplici ed economici e poi non ci sono riusciti.Chi c'è riuscito l'ha fatto perchè del mestiere o comunque molto abile.
Per il bollo se hai le targhe puoi andare a verificare sui vari siti ACI https://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.asp#inizio-pagina.
Quello che ti diranno sarà quello che è.
ma è possibile quasi 1000 euro di bollo? Sono entrambe euro 5
il bollo mi pare che sia una tariffa regionale, e ci sono lievi differenze di prezzo nelle varie regioni italiane.
Controlla nei siti Aci, come ti ha gia' suggerito dalcro.
a spanne, i 1.000 euro mi sembrano troppi. Credo che il bollo per 180 kw euro 5 sia intorno ai 600 euro.
sei poi la potenza del tuo motore supera il limite di 185 kw, scatta pure il superbollo (quindi altri euri da sborsare).
lacustre
04-11-2020, 10:47
Il privato è totalmente da escludere?
Assolutamente no. Niente è da escludere a priori.
Dal Concessionario/Rivenditore comperi un'auto garantita (e spesso tagliandata/verificata ecc.).
Dal privato comperi un'auto non garantita.
Quindi a parità di tutto (modello, anno, km, motorizzazione, accessori, finiture ecc.) dal privato comperi meno "roba" e devi spendere meno.
Se spendi uguale appare meno conveniente.
Poi nell'usato non trovi mai due macchine uguali e quindi tutto è una decisione personale.
Il privato è totalmente da escludere?
Se l’auto ti piace prendila, privato o no, le garanzie sull’usato sono pezzi di carta, la differenza la fa la serietà di chi vende a questo punto. Ci vuole solo mestiere nel scegliere, se non sei sicuro vacci accompagnato da qualcuno di tua fiducia.
lacustre
04-11-2020, 12:33
Scusa, mi sono sbagliato col passaggio di proprietà...
Marcy_68
04-11-2020, 18:32
Possibile 1000€ per il passaggio...considera con la mia 1.8 160cv euro 5 ho versato circa 760/770€
lucaropa
06-11-2020, 12:21
io per la mia a6 3.0 tdi 240cv ho speso 5 anni fa 950€
nel passaggio di proprieta si paga l'IPT = imposta provinciale di trascrizione.
e' differente per ogni provincia, quindi ci sara' qualche lieve differenza del prezzo finale, a seconda di dove ha fissato la residenza il prorpietario.
ma l'ordine di grandezza e' quello... un bel millino, dato che il motore A6 ha tanti kw.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.