Visualizza Versione Completa : Problema dopo pulizia iniettori
audicabrio
04-11-2020, 13:36
Salve a tutti ragazzi, ho un grosso problema con la mia auto, comincio col dirvi che avevo un problema sporadico di pressione bassa sul rail, aperto il regolatore sulla pompa hp ho visto che è tutto pulito, nessuna limatura di ferro.
Faccio un test sul ritorno degli iniettori e vedo che effettivamente ho un ritorno troppo alto.
Decido quindi di fare un lavaggio del sistema con il prodotto SINTOFLON ZEROGRIP direttamente sul circuito ad alta pressione escludendo il serbatoio.
a procedura finita iniziano i problemi, la macchina stenta moltissimo a partire e im marcia come accelero un pò e va in tiro va in protezione con errore pressione rail bassa.
Non sapendo bene identificare il problema ho deciso di eseguire tutti i test descritti su e*****n per bassa e alta pressione del sistema di alimentazione.
Pressione pompa bassa pressione 4,5 bar ok.
portata bassa pressione 1 lt in 15 secondi ok
Test del regolatore di pressione sul flauto ok, valvola aperta a minimo e chiusa a 2000 giri.
ho smontato e testato il regolatore pressione sulla pompa e funziona. Ancora nessun segno di limatura presente.
Col vcds valore pressione carburante e pressione desiderata sono pressochè identici.
Test di ritorno sugli iniettori da un ritorno molto elevato, dovrebbe essere circa 50 ml a me ne da 300 ml.
ho inoltre testato tutto quello che si può testare con il vcds e risultati sono sempre ok
durante la messa in moto, anche se a volte non parte proprio, nessun errore in centralina.
non so proprio dove andare a parare a parte gli iniettori, ma vorrei essere sicuro se un ritorno elevato degli iniettori può compromettere la messa in moto.
ho anche letto sul forum vcds una discussione in cui per risolvere l 'errore 0087 parlano della qualità del carburante.
questa la discussione:
https://forums.ross-tech.com/index.php?threads/6110/#post-58745
parlano di un codice di login che però la mia centralina non accetta.
chiedo aiuto a chiunque voglia aiutarmi, potrei sostituire pompa hp e iniettori ma vorrei essere sicuro di risolvere il problema.
grazie a tutti.
Mi pare che tu debba approfondire il sistema rail.
O la valvola si apre a bassa pressione e allora giustamente va in protezione oppure la pompa hp è ok, la pressione ci sarebbe, ma il sensore di pressione è sballato e l'elettronica vedendo che non hai pressione nel rail in base al segnale errato, mette tutto in recovery.
audicabrio
04-11-2020, 14:01
dimenticavo, a chiave inserita la valvola n290 fa un rumore come di vibrazione o un ticchettio, ma l'ho provata con due cavi e funziona.
il sensore sul flauto come posso fare per testarlo?
- - - Updated - - -
e riguardo alla mancata accensione?
può dipendere dagli iniettori?
Temo siano prove da fare da uno specialista.
Comunque comincia partendo dal problema che hai: la macchina va in recovery e il sistema riporta "pressione rail bassa".
Ok bassa o il sensore va male.
audicabrio
04-11-2020, 14:13
ma sul vcds se visualizzo la pressione carburante desiderata e reale non visualizzo la pressione rilevata dal sensore?
Quale motore hai? Con che carburante va?
Di quale pompa parli di preciso? HP o BP?
audicabrio
04-11-2020, 14:26
2.0 tdi 143 cv CAGA, sul cvds si possono selezionare dei valori relativi alla pressione del carburante, credo relativi alla pompa hp, perchè per testare le pompe bp occorre collegare un manometro sulla linea di mandata zona.
- - - Updated - - -
zona motore
Db-killer Garage
04-11-2020, 14:47
Ciao, sono anche io in una situazione simile, ma direi peggiore, comunque, per il controllo del sensore di pressione tieni conto che funziona a 0-5 volt, 0,5 sono 0 bar e 4,5 piu o meno è il massimo che raggiungi 1800 bar circa, prova a fare una misurazione con macchina al minimo cosi potrai escludere il sensore ( quello a tre fili), mentre il regolatore di pressione funziona con un segnale di tipo ad impulsi, il positivo arriva dalla batteria con intermezzo di relè e fusibile, mentre la massa è variabile ed è regolata dalla centralina.
Ottimo, chiaro (mi era sorto il dubbio perchè l'errore P0087 è comune a motori benzina e gasolio).
Quindi te ha un errore in memoria per bassa pressione ma mi pare che lo stesso errore valga per il common rail e per l'alimentazione.
Quell'errore viene segnalato perchè manca pressione e quindi ci sono dei sensori...
Io ci sono finito per altro marchio perchè il filtro gasolio era sporco.
Il sistema è questo:
https://i.imgur.com/HI4JNBp.jpg
Quindi partendo dal serbatoio prima vedi se hai gasolio in abbondanza come pressione e portata.
se tutto è OK:
Vai nella zona HP e verifica: Valvola di dosaggio N290 (2) Sensore pressione G247 (5) e valvola di regolazione N276 (7)
Note:
N290 - non aprire
N276 - non riutilizzabile
Come si fa? Appunto, da specialisti...
audicabrio
04-11-2020, 15:23
pressione e portata dalle pompe di bassa pressione sono ok.
n290 non aprire ma in realtà è l 'unico modo per verificare se c'è limatura di ferro. su Octavia scrivono proprio di aprirlo.
n 276 funziona, deve rimanere aperto a regime minimo e si chiude quando acceleri.
Se le pressioni ci sono resta il sensore G247 che pur con pressioni giuste da un segnale che la pressione di iniezione è bassa e quindi interrompe il corretto funzionamento.
Altri spunti qui: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135
Considera che Db-killer Garage ha un problema simile e a lui dicono che una centralina è andata....
audicabrio
04-11-2020, 17:25
Il sensore non riesco a misurarlo perche i pin del tester non riescono ad entrare nel connettore.
in più c'è l' eccessivo ritorno dagli iniettori.
lucaropa
04-11-2020, 17:30
se ha un valore alto nel ritorno è possibile che con la pulizia sia finito qualche residuo negli iniettori tappandoli ulteriormente?
Db-killer Garage
04-11-2020, 17:39
Per misurare con il tester le tensioni del sensore (se hai un tester con le punte) spingi sui cavi e la tensione la leggi. se invece hai un ritorno degli iniettori copioso evidentemente sono bloccati aperti , quindi perdi di pressione.
audicabrio
04-11-2020, 19:23
quindi è possibile che gli iniettori impediscano l'avviamento e mi diano l'errore 0087?
perche ho anche smontato la testa della pompa e sia il bicchierino che il cilindro che appoggia sulla camma e anche la camma sono perfetti.
Altri spunti qui: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135
Già al #11 ti davo indicazioni. Per me si parte dall'errore P0087, se ancora presente
audicabrio
04-11-2020, 20:06
16471 / P0087 / 000135 - Pressione del condotto / sistema del carburante: troppo bassa
Possibili sintomi
Perdita di potenza
Cause possibili
Pressione del carburante troppo bassa
Carenza meccanica dell'hardware (parti usurate o mancanti)
Possibili soluzioni
Controllare i valori di misurazione per la pressione del carburante
Verificare la presenza di linee del carburante piegate / schiacciate
Controllare la presenza di perdite nel sistema di bassa pressione del carburante
Controllare il filtro del carburante e il filtro nella pompa del carburante
Controllare la quantità di carburante fornita dalla pompa del carburante
Verificare la perdita di pressione del carburante a causa di perdite dall'iniettore di carburante
Ispezione visiva dell'hardware (albero a camme, seguicamma, ecc.)
ho controllato tutto, filtro carburante nuovo.
rimane solo la perdita di pressione a causa di perdite dall'iniettore di carburante.
audicabrio
05-11-2020, 11:50
ho trovato un pompista onesto a cui mandare i miei iniettori a far revisionare.
Ma dopo rimontati gli iniettori revisionati in centralina non devo cambiare i codici perchè sono gli stessi, ma devo azzerare qualche valore di apprendimento per far capire alla centralina che gli iniettori sono "nuovi"?
Se non ti dà i nuovi codici IMA il pompista non hai elementi per cambiare niente.
Cerca un pompista che valuti e decida come risolvere il tuo problema perchè se no ti dirà che gli iniettori sono OK ma ti ridà la macchina col problema.
Vedi se prende in carico il lavoro nel suo insieme....
lucaropa
05-11-2020, 13:05
il codice ima è stampato sugli iniettori, poi ovviamente dovresti avviare la procedura adaptation inserendo il codice ima di ogni singolo iniettore, per avviare la procedura però devi prima aver effettuato il login
audicabrio
05-11-2020, 16:16
si questo lo so.
ma visto che rigenera i miei iniettori il codice IMA è lo stesso.
avevo letto che la centralina adatta l 'iniezione tenendo conto dei km che l'auto percorre, mi chiedevo se rimontando i miei iniettori rigenerati c'è da azzerare qualche valore relativo agli iniettori, anche se sul vcds non ho trovato nulla al di fuori dell' inserimento dei codici IMA.
dimeticavo, gli porto anche tutto il flauto cosi lo testa al banco, sensore e regolatore di pressione.
riguardo alla pompa mi dice che se non c'è limatura di ferro non ha senso cambiarla.
dice che per il mio problema, mancata accensione e pressione bassa dipende dagli iniettori che rimangono aperti.
...dice che per il mio problema, mancata accensione e pressione bassa dipende dagli iniettori che rimangono aperti.
L'idea quadra con l'errore rilevato.
Vediamo
lucaropa
05-11-2020, 20:47
teoricamente dopo la revisione per indicare che comunque è come se fossero nuovi, puoi ricodificarli comunque
audicabrio
05-11-2020, 22:46
cioe inserire lo stesso codice che è già memorizzato?
lucaropa
06-11-2020, 12:19
esatto dovrebbe quantomeno resettare i parametri legati al chilometraggio
Per me è il sensore sul rail
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me è il sensore sul rail...
Lo sapremo quando il pompista avrà revisionato gli iniettori:
- se revisiona gli iniettori e cambia il sensore era quello e non gli iniettori
- se revisiona gli iniettori e non cambia il sensore erano gli iniettori.
Ormai il lavoro è lanciato
audicabrio
10-11-2020, 23:12
Allora ragazzi alla fine ho dovuto cambiare anche la pompa, il pompista mi ha detto che le valvola degli iniettori erano tutte e 4 aperte, ed in più sul n 276 c'era dello smeriglio e il flauto era molto sporco.
Logicamente ho dovuto pulire serbatoio, pompa carburante, pompa supplementare cambiare il filtro pulire i tubi e smontare la pompa.
Stamattina mi è arrivato tutto e gli ho fato il reso della mia pompa.
Lavoro finito stasera alle 18, la macchina è una bomba ho fatto 130 km e va benissimo, con un media di 21 al litro.
devo dire che il pompista che ho trovato è stato veramente serio, mi ha rimandato tutto e l'ho pagato stasera dopo aver provato la macchina.
nella mia zona per lo stesso lavoro mi hanno chiesto 2000 euro, 1500 con il lavoro fatto da me ma senza garanzia.
Lui me ne ha chiesti 800 con lavoro fatto da me e garanzia di 1 anno.
Non so se posso dire il suo nome, se posso lo faccio volentieri perchè se lo merita.
Azz...questo è stato veramente onesto...tienitelo buono buono...non si trovano persone serie e professionali così...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
audicabrio
11-11-2020, 19:00
Si infatti, veramente una persona seria.
Se malauguratamente dovesse servire a qualcuno non esitate a chiedere.
Oggi lavaggio completo vano motore e tutta l'auto.
GuidoAudi
13-11-2020, 13:30
Mi sembra un professionista serio questo "pompista", andrei volentieri per la mia A3 1.6 TDI 105 cv, peccato che sia un po' distante da Bergamo (dove abito io)...
audicabrio
13-11-2020, 14:48
Lui è di Napoli, io gli ho spedito prima i miei iniettori e il flauto, poi lui mi ha rispedito i miei iniettori rigenerati, il mio flauto completo e una pompa HP già pronta.
Poi al corriere io ho dato la mia.
Sempre più convinto che hai trovato uno onesto...tieniti il contatto tra i preferiti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.