Visualizza Versione Completa : Fap e rigenerazioni forzate
mirketto82
07-11-2020, 21:59
Buonasera, una domanda che può essere sciocca, ma ho un dubbio secondo voi col vag è possibile ogni tanto fare qualche rigenerazione forzata in modo da dare una bella pulita a FAP? Sono operazioni che portano danno oppure una volta al mese, specie se si fa poca strada si può fare?
Grazie
Ti dirò... Se non percorro autostrada, in paese mi parte la rigenerazione ogni volta che arriva a temperatura, anche se faccio finire la rigenerazione, dopo 20km riparte.
Dopo un anno di questa situazione a volte non ho tempo e spengo anche se ha appena iniziato.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
mirketto82
07-11-2020, 22:22
No ma infatti il mio era un dubbio, ma ho paura che le forzate nn facciamo bene al catalizzatore...
Si puo fare la rigenerazione forzata con il vag .
mirketto82
08-11-2020, 09:13
Mi è chiaro che si possa fare ma farla una volta al mese giusto per pulirlo se nn si può andare in statale/ autostrada fa danni?
Mi è chiaro che si possa fare ma farla una volta al mese giusto per pulirlo se nn si può andare in statale/ autostrada fa danni?Una volta al mese non mi piace... Sono temperature tremende.
Te la consiglio solo se fai un servizio di consegne porta a porta!
Per me la rigenerazione forzata è la riparazione di un guasto!
lucaropa
08-11-2020, 12:54
Le rigenerazioni forzate non andrebbero fatte se non in caso di problemi proprio legati alle rigenerazioni, abusarne non credo sia un buon metodo, se non si accende la spia di malfunzionamento del dpf state tranquilli e usate l’auto normalmente, la centralina gestisce autonomamente i processi.
E’ pressoché inutile pensare che non si possa spegnere l’auto durante una rigenerazione, non accade nulla, verrà semplicemente ripresa nel prossimo tragitto, ma se uno fa solo brevi tratti e magari in città, consiglio un’auto benza o ibrida, è molto più indicata.
mirketto82
08-11-2020, 13:47
grazie raga chiaro ;)
a volte sono sufficienti delle buone "abitudini di guida", per "aiutare" il filtro antiparticolato, senza dover attaccare la diagnosi e fare rigenerazioni forzate.
alcuni consigli sono presenti nelle pagine ross-tech.com (tutto in inglese).
secondo me la rigeneraz. forzata si deve fare nel momento in cui si manifestano segnali evidenti di malfunzionamento del filtro.
come gia' detto da altri, non mi piace l'idea di rigenerazioni forzate mensili, per prevenire guai al filtro.
federicofiorin
14-11-2020, 09:28
sconsigliatissima fare la rigenerazione forzata..... vi degrada l'olio, vi rovina la turbina,il fap viene sollecitato in modo abnorme... la si fa SOLO in caso di anomalie, altrimenti lasciate fare alla centralina oppure soluzione ancora migliore togliere il tappo... i tappi si tolgono sempre ahah ahaha
Mvagusta
14-11-2020, 09:35
premetto che ci faccio circa 30k km l'anno ma concentrati nei weekend.........in settimana sono percosi cittadini sbagliati per una diesel e fa tante rigenerazioni che cerco,quando mi accorgo,di portare a buona fine allungando il tragitto.........la mia perplessita e' la durata della batteria considerato quanto tempo rimane accesa la ventola allo spegnimento durante la rigenerazione........
mirketto82
21-12-2020, 10:35
riprendo questa discussione, perchè sto usando l'app vag dpf che consiglio e trovo utilissima, l'app è scaricabile da ios o android e permette di monitorare il particolato accumulato e capire quando l'auto va in rigenerazione, io la sto usando abbinata al mio obd il carista e mi trovo da dio
lucaropa
21-12-2020, 10:59
interessante come si chiama esattamente questa app??
Mvagusta
21-12-2020, 11:00
cmq l'ho tenuta sottocontrollo e girando in città va in rigenerazione ogni 150km circa...........adesso che sono più sgamato noto che basta guardare il minimo e se si trova a 1000 giri meglio allungare il percorso e fagliela finire.........due palle!!
interessante come si chiama esattamente questa app??
Io conoscevo e avevo segnalato VAG DPF che da anni viene apprezzata
(ho comperato il caricabatterie che hai segnalato tempo fa: bello!)
lucaropa
23-12-2020, 07:40
l’ho chiesto perché cercandola in app store non la trovo, secondo me non è più disponibile.
(ho visto cosa hai scritto per il carica batteria)
l’ho chiesto perché cercandola in app store non la trovo, secondo me non è più disponibile.Io vedo queste:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.applagapp.vagdpf&hl=it&gl=US
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.applagapp.vagdpf_free&hl=it&gl=US
(Android)
Come funziona di preciso? Gli serve comunque un'interfaccia per comunicare con la macchina in tempo reale, no?
Come funziona di preciso? Gli serve comunque un'interfaccia per comunicare con la macchina in tempo reale, no?Solito terminale OBD basato su ELM 327 che dialoga con lo smartphone via BT.
Non metto link perché se ne trova quanti vuoi su internet eBay, Amazon ecc.
lucaropa
23-12-2020, 09:49
per ios non riesco a trovarla
Può essere.
Valuta uno smartphone qualunque, magari senza SIM, da dedicare al servizio, tanto va in BT
Solito terminale OBD basato su ELM 327 che dialoga con lo smartphone via BT.
Non metto link perché se ne trova quanti vuoi su internet eBay, Amazon ecc.
Quindi è una sorta di VAG che rimane sempre attaccato alla porta fisica e comunica con il cellulare?
Beh, si sono bussolotti caratterizzati dallo stesso chip, ELM 327 e poi ci sono i suoi cloni un po' meno "sicuri".
Genericamente il Chip legge i dati in CPU e li rende sul terminale, sia esso Tablet, Smartphone o quello che vuoi.
Poi ci sono le App che elaborano i dati (molto diffuse per fare quadri strumenti addizionali con giri, velocità, pressioni, temperature (es. Torque).
Il fatto è che i dati che leggi con VCDS sono grosso modo divisi in due grandi categorie:
- dati concernenti Emissioni e Sicurezza che sono leggibili facilmente da molti tipi di lettori (tutti i meccanici devono capire i problemi per ripararli: leggi antimonopolio).
- dati relativi al funzionamento veicolo (anticipo, iniezione, condizionamento ecc.) che si possono leggere con chip e software dedicati a un certo marchio e con software più ricchi, gestire (OBDeleven, Carista per VW ma non so cosa vedano su altri marchi)
Con ELM 327 e Torque, ma anche tanti altri vedi il pannello di controllo e certi errori VW. Per la rigenerazione serve la app dedicata che dicevamo.
App per la rigenerazione ci sono per VW e pe Opel; non so per altri marchi.
Magari qualcuno più dentro al sistema perfezionerà quello che scrivo, ma alla base ci sono questi concetti.
Metti la tua A4 in vignetta a SX....
[QUOTE=Denkly;1471299]Ti dirò... Se non percorro autostrada, in paese mi parte la rigenerazione ogni volta che arriva a temperatura, anche se faccio finire la rigenerazione, dopo 20km riparte.
Dopo un anno di questa situazione a volte non ho tempo e spengo anche se ha appena iniziato.
Cambia il sensore fap vedrai che risolvi, anche se non te lo segnala come guasto ormai è arrivato. Ricambio Bosch sui 30 euro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.