PDA

Visualizza Versione Completa : Ritardo su avviamento motore



Markuccio
22-11-2020, 18:04
Buongiorno a voi tutti non sono sempre presente qui ma grazie a voi leggendovi cerco sempre la soluzione. La mia a4 b8 2009 2.0 143 cv quando inizia il periodo freddo mi da (non sempre) false partenze,faccio esempi la sera parcheggio macchina in box la mattina prendo la macchina e mi parte a colpo vado al lavoro distante 2 km la parcheggio ore 06 del mattino la riprendo alle 14 quando vado per metterla in moto la batteria e il motorino girano bene ma la partenza ritarda di 3/4 secondi questo non lo fa sempre ed il mio meccanico di fiducia mi ha detto che ha controllato tutto anche la pressione della valvola e va bene. Come potete aiutarmi? Grazie mile

Nitro80
24-11-2020, 17:51
Lo fa anche la mia è un discorso di umidità,a breve provvederò alla sostituzione delle candelette probabile causa del problema.
Gli iniettori non dovrebbero avere anomalie altrimenti lo farebbe anche in condizioni normali.
Al limite puoi provare ad aggiungere del cetano al gasolio per abbassare il punto di innesco tipo cetanebooster.

Markuccio
27-11-2020, 17:30
Aggiornamento se faccio partire la mia macchina accendendo prima il quadro faccio spegnere le spie e poi avvio la macchina parte sempre a colpo

dalcro
27-11-2020, 17:34
Potrebbero essere le candelette. Fai fare un controllo tramite scansione o col tester in officina...

Kirk
28-11-2020, 11:59
Provocazione: scusa ma se lavori a 2 km da casa perché non andare a piedi/bici? Non venitemi a dire che fa freddo, basterebbe coprirsi.....
PS non sono un ecologista ma penso che il mondo ti ringrazierebbe

totomax76
28-11-2020, 12:42
A mio avviso è normalissimo che più fa freddo più tempo passi prima che si metta in moto(3/4 secondi non mi sembra un tempo preoccupante)
Sarebbe come aspettare che si spegne la spia delle candelette su una macchina con accensione e chiave tradizionale...
Parlare addirittura di sostizione candelette così a occhi chiusi mi sembra azzardato
Fai prima un controllo di eventuali errori, anomalie, o guasti con gli appositi strumenti per capire se realmente qualcosa non va



Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

Markuccio
28-11-2020, 13:19
Ciao nessun errore e nessuna anomalia mi segnala la macchina l unica pecca e quella falsa partenza

- - - Updated - - -

Ciao non hai torto però a me piace mangiare e girare comodo ��

dalcro
28-11-2020, 15:30
Potrebbero essere le candelette. Fai fare un controllo tramite scansione o col tester in officina...


....Parlare addirittura di sostizione candelette così a occhi chiusi mi sembra azzardato
Fai prima un controllo di eventuali errori, anomalie, o guasti con gli appositi strumenti per capire se realmente qualcosa non va...
?????

totomax76
28-11-2020, 15:33
??????????


Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

dalcro
28-11-2020, 15:45
I punti interrogativi sono riferiti all'indicazione "Parlare addirittura di sostizione candelette così a occhi chiusi mi sembra azzardato" che mi pare non abbia fondamento visto le indicazioni precedentemente disponibili.
Leggendo bene nessuno ha dato simile indicazione/proposta/suggerimento

totomax76
28-11-2020, 15:55
Quello che ho detto sulle candelette non era riferito a te, che hai usato il condizionale dicendo "potrebbero....ecc.." Ma al messaggio di Nitro80 che ha scritto che le cambia(liberissimo di farlo)

Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

dalcro
28-11-2020, 16:11
Bisognerebbe citare quello a cui ci si riferisce, anche perchè non mi pare che nitro80 abbia proposto cosa fare ma cosa ha detto che farà nella sua macchina, forse in base ad altre prove.
Vabbè, magari poi non sono le candelette ma la batteria moscia, tanto da dare qualche problemino a freddo e mai a caldo....

Nitro80
29-11-2020, 12:30
Grazie dalcro, si comunque anche io cambiai la batteria pensando ad una sua innefficenza ma non ho risolto.
Se cambiare i no le candelette dipende da quanti kilometri ha l'auto.
La mia ne ha 160 mila e direi che sia giunta l'ora di sostituirle,anche vista la modesta spesa e un intervento poco invasivo.
Poi uno deve valutare quattro candelette buone spendi intorno ai 70,00€ una batteria nuova ne costa dai 160,00€ in su.
Quindi se la batteria non è molto datata conviene la sostituzione dell'intervento meno costoso e intervenire sulla causa più probabile.
Questo è ciò che farei io secondo le mie esperienze.

Markuccio
19-11-2021, 07:10
Ciao a tutti riprendo questa discussione perché adesso la macchina quando l accendo il quadro si accende ma il motore non da segni di vita spengo riaccendo e parte a colpo cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo

dalcro
19-11-2021, 08:31
Ciao a tutti riprendo questa discussione perché adesso la macchina quando l accendo il quadro si accende ma il motore non da segni di vita spengo riaccendo e parte a colpo cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo
"il motore non da segni di vita"....Nemmeno gira o gira ma non si avvia al primo tentativo?

Markuccio
19-11-2021, 15:34
Non gira nulla il quadro si accende e basta non si sente neanche il motorino di avviamento che da un cenno dopo spengo quadro riprovo e mi parte a colpo

dalcro
19-11-2021, 15:53
Ci vuole una scansione.
Dovendo ipotizzare qualcosa direi commutatore di accensione o innesto del motorino di avviamento che non si attiva.

simoneferrari
20-11-2021, 19:16
Buonasera , ma..
Le candelette devono essere cambiate ad un certo kmetraggio?
O cmq è preferibile cambiarle ogni tot ?

gian8p
20-11-2021, 20:11
Le candelette devono essere cambiate ad un certo kmetraggio?
O cmq è preferibile cambiarle ogni tot ?

io ne ho bruciate 2 in 300.000km (ed in momenti diversi, a distanza di anni). In entrambi i casi, non me ne sono nemmeno accorto= il mio motore funzionava regolarmente.

Non ho mai visto tabelle di manutenzione dove venisse prevista una "scadenza" per le candelette, e non mi sono mai preoccupato delle candelette.
nella mia A3 ho visto il messaggio "candeletta cilindro xy: open circuit " solamente attraverso la diagnosi, dopo mesi, in modo casuale (es: al tagliando olio, quando ho collegato la diagnosi per resettare la spia service).

fortunatamente, costano poco, 25-30 euro l'una (nel mio motore). Quindi si puo' anche pensare di cambiarle, a scadenze periodiche (ma periodi lunghi!!), in modo da prevenire i problemi, se la cosa ti fa sentire meglio (come i buongustai dell'olio motore ecc).

lucaropa
20-11-2021, 20:31
le candelette si cambiano quando si rompono, le mie hanno 300k km e per ora mai un problema in accensione, che io sappia non è prevista sostituzione programmata

simoneferrari
20-11-2021, 20:39
Grazie..penso anch'io così