Visualizza Versione Completa : Pompa olio inchiodata.. HELP
Buonasera ragazzi, avrei un problema con la pompa dell’olio che non saprei dove andare a sbattere la testa.. allora vi racconto: 2 giorni fa stavo entrando in autostrada ero a gli 80 km/h ad un certo punto si accende la spia EPC e dopo pochi secondi si spegne il motore mi metto in corsia di emergenza e chiamo il carro attrezzi.. la porto dal meccanico e mi dice che è la pomPa dell’olio 😅😅, mi dice che prima di cambiarla controlla se la macchina non ha subito danni... mi informo e i danni potrebbero essere bronzine rotte e altri c... azzi amari! Ora la mia domanda è a qualcuno è mai successo?? Secondo voi la macchina è andata in recovery per salvaguardare il motore? Oppure devo aprire e rifare il motore per intero?? Fatemi sapere cosa ne pensate.. grazie
Non sono un meccanico però la diagnosi che ti ha fatto mi sembra una supercazzola
Ti si è accesa la spia della bassa pressione olio?
La spia EPC dovrebbe in teoria indicare un guasto di tipo elettrico/elettronico, nella gestione del motore (tipicamente un problema nell'accensione, o nell'alimentazione, e simili).
Sto andando a memoria, tu prova a fare qualche ricerca in rete e di sicuro trovi dettagli più precisi.
Se riesci a fare una scansione col vag (oppure con qualche app del telefono ecc), dovresti vedere un codice di guasto.
Con Quel codice riesci a ottenere info molto precise sull'origine del guasto (in rete trovi il significato preciso di ogni codice).
Considera che la spia EPC è relativa alla gestione elettronica motore.
La spia motore indica problemi al motore mentre come sottintendeva A4bpw ti si dovrebbe essere accesa la spia rossa olio in caso di rottura pompa olio.
Qualcosa non torna, il meccanico ha le idee poco chiare (oppure ti si è accesa la spia olio ma non c'hai fatto caso nell'ansia della situazione).
Le spie accese "scrivono" in memoria e serve la scansione proposta da gian8p con i codici errore.
Se non hai un rapporto chiaro non spendere.
Per ora la sta solo controllando e spero in nulla di grave ma solo cambiare la pompa.. anche perchè olio ne avevo infatti non mi si è accesa ne avaria motore ne spia olio..
- - - Updated - - -
Non sono un meccanico però la diagnosi che ti ha fatto mi sembra una supercazzola
Ti si è accesa la spia della bassa pressione olio?
Eh su questo non saprei dirtelo io porto tutte le macchine che ho da lui.. perchè lo conosco comunque la spia dell’olio non si è accesa perchè appena ho sentito che aveva qualcosa che non andava ho continuato a guardare il quadro e l’unica spia che si è accesa è l’epc infatti poi non mi faceva riaccendere la macchina
- - - Updated - - -
Prontamente avevo la obd nel cassetto porta oggetti ma in quel momento non ci ho pensato a fare io una scansione.. quindi ho chiamato il carro e l’ho portata in officina, su internet sono 3 giorni che cerco e ho trovato poco e niente
- - - Updated - - -
Considera che la spia EPC è relativa alla gestione elettronica motore.
La spia motore indica problemi al motore mentre come sottintendeva A4bpw ti si dovrebbe essere accesa la spia rossa olio in caso di rottura pompa olio.
Qualcosa non torna, il meccanico ha le idee poco chiare (oppure ti si è accesa la spia olio ma non c'hai fatto caso nell'ansia della situazione).
Le spie accese "scrivono" in memoria e serve la scansione proposta da gian8p con i codici errore.
Se non hai un rapporto chiaro non spendere.
Effettivamente avete ragione voi, pompa dell’olio si ha una gestione elettrica ma dovrebbe dare avaria motore.. ho sbagliato a non fare una scansione io con la obd peró mi sembra veramente utopia.. ogni 10k km faccio il tagliando e la macchina è più controllata di me
Se sei attrezzato come dici vai dal meccanico e fai la scansione
Se sei attrezzato come dici vai dal meccanico e fai la scansione
Dovrei andare con la obd vedo gli errori
... la spia dell’olio non si è accesa .... appena ho sentito che aveva qualcosa che non andava ho continuato a guardare il quadro e l’unica spia che si è accesa è l’epc.
... pompa dell’olio si ha una gestione elettrica ma dovrebbe dare avaria motore...
verifica bene, secondo me la pompa olio non ha nessuna gestione elettrica: di solito viene trascinata con ingranaggi o catena, dall'albero motore. secondo me e' un pezzo totalmente meccanico.
come gia detto, se ci sono problemi con l'olio di solito si accende al spia rossa col disegnino dell'olio, il simbolo classico. E nel tuo caso quella spia non si e' accesa = ottima notizia!
il problema potrebbe quindi essere altrove, e la pompa olio potrebbe teoricamente essere sana (ragionando a spanne, e rimanendo fedele alla mia teoria del "guasto elettrico", si potrebbe pensare a qualche sensore, anche non riferito all'olio, ma posizionato "in giro sul motore" per misurare altri parametri, che si e' guastato ed adesso invia una lettura sballata. Una scansione confermera' -o smentira'- la mia teoria).
spero snceramente che la pompa olio non abbia nessun problema (sarebbe un bel sollievo: un sensore in genere costa poco, e si cambia facilmente, mentre se c'e' veramente la pompa olio bloccata vien fuori un danno molto importante!).
le pompe olio difettose erano pesenti sui motori diesel in produzione 15 e piu anni fa (si sono verificati guasti disastrosi, su molte serie di motori tdi iniett-pompa); sui motori tfsi recenti, come il tuo, leggendo i forum pare non emergere una statistica di difetti ripetuti alla pompa olio.
- - - Updated - - -
Per ora la sta solo controllando e spero in nulla di grave ma solo cambiare la pompa.. anche perchè olio ne avevo infatti non mi si è accesa ne avaria motore ne spia olio..
altra idea che mi passa per la testa in questo momento: e se fosse guasta la pompa del carburante, nel serbatoio?? quella e' una pompa elettrica ecc ecc.
lo sporco accumulato sul fondo del serbatoio, nel tempo, la puo' bloccare. (e ci sara' un problema di pressione bassa, ma del carburante, non dell'olio).
solo la scansione potra' confermare o meno questa ulteriore ipotesi
verifica bene, secondo me la pompa olio non ha nessuna gestione elettrica: di solito viene trascinata con ingranaggi o catena, dall'albero motore. secondo me e' un pezzo totalmente meccanico.
come gia detto, se ci sono problemi con l'olio di solito si accende al spia rossa col disegnino dell'olio, il simbolo classico. E nel tuo caso quella spia non si e' accesa = ottima notizia!
il problema potrebbe quindi essere altrove, e la pompa olio potrebbe teoricamente essere sana (ragionando a spanne, e rimanendo fedele alla mia teoria del "guasto elettrico", si potrebbe pensare a qualche sensore, anche non riferito all'olio, ma posizionato "in giro sul motore" per misurare altri parametri, che si e' guastato ed adesso invia una lettura sballata. Una scansione confermera' -o smentira'- la mia teoria).
spero snceramente che la pompa olio non abbia nessun problema (sarebbe un bel sollievo: un sensore in genere costa poco, e si cambia facilmente, mentre se c'e' veramente la pompa olio bloccata vien fuori un danno molto importante!).
le pompe olio difettose erano pesenti sui motori diesel in produzione 15 e piu anni fa (si sono verificati guasti disastrosi, su molte serie di motori tdi iniett-pompa); sui motori tfsi recenti, come il tuo, leggendo i forum pare non emergere una statistica di difetti ripetuti alla pompa olio.
- - - Updated - - -
altra idea che mi passa per la testa in questo momento: e se fosse guasta la pompa del carburante, nel serbatoio?? quella e' una pompa elettrica ecc ecc.
lo sporco accumulato sul fondo del serbatoio, nel tempo, la puo' bloccare. (e ci sara' un problema di pressione bassa, ma del carburante, non dell'olio).
solo la scansione potra' confermare o meno questa ulteriore ipotesi
Ti ringrazio per la risposta, effettivamente questa pompa olio nei tt mk2 non ne sto sentendo così tante.. anche la pompa benzina mi ha detto che è apposto.. domani vado dal meccanico e provo a farmi io la scansione con la obd e vediamo, perchè se si fosse accesa l’avaria motore o la
Spia dell’olio mi sarei fermato io subito invece nulla.. quindi spero sia appunto un sensore e via..
Dai, la pompa olio e i problemi alle bronzine per ora non li consideriamo.
Dovresti fare una scansione e riparlare col meccanico perchè potrebbe essere un sensore sul motore, un sensore allo scarico, la pompa benzina (l'idea mi piace: un malinteso), la pompa iniezione, il servosterzo, insomma ci sono tanti pezzi che mettono la macchina in sicurezza e bisogna capire quale è per poi parlare di dove è e quanto può costare.
Purtroppo è domenica e devi aspettare ma definire scenari per ogni possibile causa è un po' dispendioso e prematuro.
Dai, la pompa olio e i problemi alle bronzine per ora non li consideriamo.
Dovresti fare una scansione e riparlare col meccanico perchè potrebbe essere un sensore sul motore, un sensore allo scarico, la pompa benzina (l'idea mi piace: un malinteso), la pompa iniezione, il servosterzo, insomma ci sono tanti pezzi che mettono la macchina in sicurezza e bisogna capire quale è per poi parlare di dove è e quanto può costare.
Purtroppo è domenica e devi aspettare ma definire scenari per ogni possibile causa è un po' dispendioso e prematuro.
Nono ma su quello siamo d’accordo solo che mi si è accesa la EPC e poi il motore non si è mai più riacceso.. insomma il quadro va ma non fa l’accensione e il meccanico ha tirato fuori il problema della pompa dell’olio.. e sincero ho iniziato a dilagare anche perchè sta controllando ancora se ci sono altri problemi.. tutto questo accade 8 giorni prima della mia partenza per lavoro in germania 😂😅 diciamo che meglio quì che li.. insomma e sono da una parte curioso di sapere cos’è realmente e dall’altra ho paura di spendere i soldoni per rifare un motore..
Bene,
con idee diverse, parole diverse o visioni diverse ma mi pare abbiamo detto tutti più o meno la stessa cosa.
Domani saprai e ci farai sapere.
(ho lavorato con molti tedeschi di Baviera e dovrai imparare a capirli e talvolta sopportarli. Spero i tuoi non siano nell'auto come quelli con cui ho fatto esperienza perchè all'inizio, per alcuni, è dura.)
Bene,
con idee diverse, parole diverse o visioni diverse ma mi pare abbiamo detto tutti più o meno la stessa cosa.
Domani saprai e ci farai sapere.
(ho lavorato con molti tedeschi di Baviera e dovrai imparare a capirli e talvolta sopportarli. Spero i tuoi non siano nell'auto come quelli con cui ho fatto esperienza perchè all'inizio, per alcuni, è dura.)
Si spero davvero domani di sapere il riscontro finale.. nono per fortuna non è la
Prima volta che lavoro li quindi un pochettino li conosco comunque vi ringrazio per il supporto appena so vi qualcosa scriveró subito
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.