PDA

Visualizza Versione Completa : Fumo bianco dallo scarico



sportback77kw
29-01-2021, 12:17
Buongiorno, questa mattina ha iniziato ad uscire il fumo bianco dalla macchina. Dopo mi si è accesa la spia dell' olio e ho fatto il rabbocco. Potrebbe essere la guarnizione della testata?

dalcro
29-01-2021, 12:28
Tutto può essere.
Intanto vedi se il refrigerante nel relativo serbatoio è limpido o ha una crema/schiumetta tipo cappuccino.
Il refrigerante limpido dovrebbe tranquillizzare.
Quindi vedi se c'è consumo di refrigerante e facci sapere.
Considera che ci possono essere problemi anche con i vari scambiatori refrigerante/olio e refrigerante/aria.
Dipende da come è configurato il giro del refrigerante nel tuo esatto motore

QuanSan
29-01-2021, 13:43
Se fuori al motore e tutto regolare....il primo indiziato e il turbo ma abbiamo troppe poche informazioni per dirlo...
Io l anno scorso ho spaccato un pistone che trafilava olio ed ho dovuto cambiare il motore...
Tutto e iniziato con fumo bianco....
Spero che non e il tuo caso....

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

sportback77kw
29-01-2021, 16:16
Tutto può essere.
Intanto vedi se il refrigerante nel relativo serbatoio è limpido o ha una crema/schiumetta tipo cappuccino.
Il refrigerante limpido dovrebbe tranquillizzare.
Quindi vedi se c'è consumo di refrigerante e facci sapere.
Considera che ci possono essere problemi anche con i vari scambiatori refrigerante/olio e refrigerante/aria.
Dipende da come è configurato il giro del refrigerante nel tuo esatto motore

Ora l auto è in un parcheggio,non posso vedere il liquido refrigerante. Stamattina comunque ho controllato prima di fare i 60km... E sembrava ok.

Poi lungo i 60 km si è accesa la spia dell' olio.
Ho fatto il rabbocco di olio...ed il fumo bianco è aumentato

- - - Updated - - -

Devo ancora cambiare lo scambiatore del gasolio,che mi aveva creato probl mi come da altro post

- - - Updated - - -

Potrebbe essere che l olio era troppo vecchi? ,il tagliando l ho rinviato per troppo tempo

sportback77kw
29-01-2021, 20:21
Ora l auto è in un parcheggio,non posso vedere il liquido refrigerante. Stamattina comunque ho controllato prima di fare i 60km... E sembrava ok.

Poi lungo i 60 km si è accesa la spia dell' olio.
Ho fatto il rabbocco di olio...ed il fumo bianco è aumentato

- - - Updated - - -

Devo ancora cambiare lo scambiatore del gasolio,che mi aveva creato probl mi come da altro post

- - - Updated - - -

Potrebbe essere che l olio era troppo vecchi? ,il tagliando l ho rinviato per troppo tempo

Stamattina ho riempito la vaschetta del liquido refrigerante a tappo! Potrebbe essere anche quello?

lucaropa
29-01-2021, 20:26
la spia dell’olio era rossa o gialla?
Il refrigerante non andrebbe mai messo oltre al livello max delle due meglio sotto che sopra, si chiama vaso di espansione, quindi se lo riepi a tappo potrebbe fuoriuscire dalla valvola di sicurezza, il livello del refrigerante era molto basso? è la prima colta che lo rabbocchi? Hai usato acqua o refrigerante?

sportback77kw
29-01-2021, 21:08
la spia dell’olio era rossa o gialla?
Il refrigerante non andrebbe mai messo oltre al livello max delle due meglio sotto che sopra, si chiama vaso di espansione, quindi se lo riepi a tappo potrebbe fuoriuscire dalla valvola di sicurezza, il livello del refrigerante era molto basso? è la prima colta che lo rabbocchi? Hai usato acqua o refrigerante?

La spia mi sembrava rossa..non sono sicuro...il livello refrigerante non era tanto basso,ma io l ho rabboccato a tappo,nonostante il livello fosse normale!l ho rabboccato anche 2 mesi fa,quando mi veniva indicato dal quadro. Ho usato refrigerante,non acqua

dalcro
29-01-2021, 21:48
Comincia a chiarirsi il quadro.

Cominciamo con notizie che ti serviranno anche su altre macchine:
- olio motore e refrigerante, ma anche olio cambio e fluido freni: non sono come tergivetro e carburante e non vanno mai riempiti fino al massimo del serbatoio.

Ciò premesso bisogna che tu trovi un meccanico o un amico che fa il livello di refrigerante e olio sul posto. Meglio non circolare con i liquidi suddetti oltre il massimo.
Li puoi aspirare anche con un tubetto, tirando su. Meglio con un aspira liquidi. i livelli si fanno a motore freddo.
L'olio sarebbe meglio toglierlo tutto. Comunque con i liquidi ad un livello giusto, anche al massimo ma non oltre, dovresti portare la macchina dal meccanico.
Questo perchè senza refrigerante o con la spia rossa olio accesa non fai neanche 50 metri e fondi le bronzine mentre se ti fermi in tempo te la cavi con la testa.
Alla peggio la fai riportare col meccanico alla guida e con dei rabbocchi a bordo. Non decidere te perchè mi pare tu abbia un'esperienza modesta in materia.

Ho fatto l'ipotesi peggiore ma così, al buio, meglio aspettare e capire.

Quindi con i liquidi a livello noto vedi cosa accade, quali spie si accendono e con l'aiuto del meccanico capisci il da farsi.

sportback77kw
31-01-2021, 17:19
Comincia a chiarirsi il quadro.

Cominciamo con notizie che ti serviranno anche su altre macchine:
- olio motore e refrigerante, ma anche olio cambio e fluido freni: non sono come tergivetro e carburante e non vanno mai riempiti fino al massimo del serbatoio.

Ciò premesso bisogna che tu trovi un meccanico o un amico che fa il livello di refrigerante e olio sul posto. Meglio non circolare con i liquidi suddetti oltre il massimo.
Li puoi aspirare anche con un tubetto, tirando su. Meglio con un aspira liquidi. i livelli si fanno a motore freddo.
L'olio sarebbe meglio toglierlo tutto. Comunque con i liquidi ad un livello giusto, anche al massimo ma non oltre, dovresti portare la macchina dal meccanico.
Questo perchè senza refrigerante o con la spia rossa olio accesa non fai neanche 50 metri e fondi le bronzine mentre se ti fermi in tempo te la cavi con la testa.
Alla peggio la fai riportare col meccanico alla guida e con dei rabbocchi a bordo. Non decidere te perchè mi pare tu abbia un'esperienza modesta in materia.

Ho fatto l'ipotesi peggiore ma così, al buio, meglio aspettare e capire.

Quindi con i liquidi a livello noto vedi cosa accade, quali spie si accendono e con l'aiuto del meccanico capisci il da farsi.

Ok perfetto!
Domani la porterò da un meccanico e vi farò sapere. Grazie mille!

dalcro
31-01-2021, 18:34
Se la metti in moto, prima metti a posto i liquidi nel modo che ritieni più opportuno ma fallo. Altrimenti senti il meccanico in base alle spie che vedi accese.
Fai strade dove potrai spegnere il motore e accostare subito se si accendono spie rosse.

lucaropa
31-01-2021, 19:28
esatto la spia olio se gialla indica il livello basso se è rossa significa che non c’è pressione, si rischia di fondere il motore

sportback77kw
01-02-2021, 20:54
Dunque..il meccanico ha detto che deve smontare un po' per vedere...ha accennato che potrebbe essere la turbina... Mi farà sapere in questi giorni..

sportback77kw
02-02-2021, 19:34
Dunque..il meccanico ha detto che deve smontare un po' per vedere...ha accennato che potrebbe essere la turbina... Mi farà sapere in questi giorni..

E aveva detto che il prezzo tra lavoro e ricambio, si aggirava attorno le 800 euro circa, se si prendeva una turbina non originale

clafu7
02-02-2021, 20:44
ma il fumo bianco? (o azzurro?) in che condizioni si è manifestato? in accelerazione in rilascio da fermo? aveva un odore in particolare?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 19:44 ---------- Previous post was at 19:40 ----------


Se fuori al motore e tutto regolare....il primo indiziato e il turbo ma abbiamo troppe poche informazioni per dirlo...
Io l anno scorso ho spaccato un pistone che trafilava olio ed ho dovuto cambiare il motore...
Tutto e iniziato con fumo bianco....
Spero che non e il tuo caso....

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalkho letto quella discussione e mi è venuta la pelle d oca in quanto ho dei problemi simili a quelli [emoji43]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

QuanSan
02-02-2021, 20:57
Anche a me...hahaha
Comunque digli al meccanico che prima di comprare il turbo deve esserne certo!!
A me e costata 1000 euro la prima riparazione (buttati) e 1700 il cambio motore....
Comunque volevo approfittarne per fare una domanda agli esperti che fortunatamente non mancano nel forum...
Sto avendo problemi con il nuovo monoblocco che ho cambiato...
Il turbo era nuovo ma nel montaggio il motore ha girato dei minuti con la succhiarola olio rotta e non e arrivato l olio in alto (turbo e valvole)
Il meccanico subito mi ha avvisato dell accaduto dicendo che se si era rotto qualcosa avrebbe pagato lui...
Attualmente non sento che va bene il motore, sento un inpercettibile sibilo nel turbo e la sento trattenuta ad alti giri....
Ho appuntamento settimana prossima...
La mia domanda e:
Con il vag posso vedere se il turbo e rotto?
Motore 1.9 tdi BXE

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

dalcro
02-02-2021, 21:55
...Comunque digli al meccanico che prima di comprare il turbo deve esserne certo!!...
Non ho risposto alle note di sportback perchè al momento non abbiamo (e lui non ha) informazioni chiare su cosa fa il motore con il liquido a livello e l'olio pulito al massimo ma non sopra il livello. Con il serbatoio refrigerante il motore qualcosa doveva fare e l'ha fatto; una spia olio si è accesa e non si sa perchè...
Bisogna incrociare le dita e sperare nel meccanico. Certo, come dici è bene fare patti chiari prima di autorizzare le spese.


...La mia domanda e: Con il vag posso vedere se il turbo e rotto?...
Si, ma serve il VAG e l'operatore VAG (non un sempliciotto come me ad esempio) che sa cosa cercare e poi sa interpretare i dati. Sicuramente si vede tanto, qualche rottura con chiarezza, altre meno.

In generale bisognerebbe capire di più cosa dice il meccanico sull'olio/succhiarola: la succhiarola o è giusta e pesca mettendo il circuito in pressione o non pesca e non c'è pressione dappertutto e allora partono le bronzine albero e le bronzine della turbina (alla testa serve meno olio, ma comunque serve anche lì). Minuti senza olio da qualche parte sono brutti.

Sono idee: ogni motore ha le sue debolezze e ogni guasto ha la sua storia.

sportback77kw
02-02-2021, 22:18
ma il fumo bianco? (o azzurro?) in che condizioni si è manifestato? in accelerazione in rilascio da fermo? aveva un odore in particolare?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 19:44 ---------- Previous post was at 19:40 ----------

ho letto quella discussione e mi è venuta la pelle d oca in quanto ho dei problemi simili a quelli [emoji43]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Il fumo è bianco...si manifesta sia da fermo, che quando la auto è in movimento, anche senza dare forti accelerate ..l odore sembrava di olio bruciato

- - - Updated - - -


Anche a me...hahaha
Comunque digli al meccanico che prima di comprare il turbo deve esserne certo!!
A me e costata 1000 euro la prima riparazione (buttati) e 1700 il cambio motore....
Comunque volevo approfittarne per fare una domanda agli esperti che fortunatamente non mancano nel forum...
Sto avendo problemi con il nuovo monoblocco che ho cambiato...
Il turbo era nuovo ma nel montaggio il motore ha girato dei minuti con la succhiarola olio rotta e non e arrivato l olio in alto (turbo e valvole)
Il meccanico subito mi ha avvisato dell accaduto dicendo che se si era rotto qualcosa avrebbe pagato lui...
Attualmente non sento che va bene il motore, sento un inpercettibile sibilo nel turbo e la sento trattenuta ad alti giri....
Ho appuntamento settimana prossima...
La mia domanda e:
Con il vag posso vedere se il turbo e rotto?
Motore 1.9 tdi BXE

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Infatti , appena mi ha parlato di 800€, gli ho detto che piuttosto la demolisco...il meccanico ha visto l asta olio, e ha detto che
ne mancavano circa 2 litri.... La vaschetta del liquido refrigerante, da che era piena a tappo, in 50 km se ne è consumato 2 dita

- - - Updated - - -


Non ho risposto alle note di sportback perchè al momento non abbiamo (e lui non ha) informazioni chiare su cosa fa il motore con il liquido a livello e l'olio pulito al massimo ma non sopra il livello. Con il serbatoio refrigerante il motore qualcosa doveva fare e l'ha fatto; una spia olio si è accesa e non si sa perchè...
Bisogna incrociare le dita e sperare nel meccanico. Certo, come dici è bene fare patti chiari prima di autorizzare le spese.


Si, ma serve il VAG e l'operatore VAG (non un sempliciotto come me ad esempio) che sa cosa cercare e poi sa interpretare i dati. Sicuramente si vede tanto, qualche rottura con chiarezza, altre meno.

In generale bisognerebbe capire di più cosa dice il meccanico sull'olio/succhiarola: la succhiarola o è giusta e pesca mettendo il circuito in pressione o non pesca e non c'è pressione dappertutto e allora partono le bronzine albero e le bronzine della turbina (alla testa serve meno olio, ma comunque serve anche lì). Minuti senza olio da qualche parte sono brutti.

Sono idee: ogni motore ha le sue debolezze e ogni guasto ha la sua storia.

Purtroppo ho poca fiducia nei meccanici... Anche perché in questo caso già è partito dicendo che potrebbe essere la turbina....quindi come faccio a sapere se è vero,o se basta semplicemente un cambio d olio , visto che ne mancava? Il mio è giusto per fare un esempio.... Comunque mi farà prima il preventivo,poi vedo il da farsi

clafu7
03-02-2021, 06:46
Infatti , appena mi ha parlato di 800€, gli ho detto che piuttosto la demolisco...il meccanico ha visto l asta olio, e ha detto che
ne mancavano circa 2 litri.... La vaschetta del liquido refrigerante, da che era piena a tappo, in 50 km se ne è consumato 2 dita

- - - Updated - - -

beh prima di demolirla vedrei in che stato sono carrozzeria interni e meccanica.. se questi sono buoni la sistemerei.. tieni sempre presente che il 1.9 tdi è il miglior motore che audi abbia mai fatto a mio modesto avviso quindi ci penserei due volte prima di sbarazzarmene ma cmq valuta con calma.

come ha fatto a vedere che mancavano 2 lt senza scaricare l olio?? mah...

Purtroppo ho poca fiducia nei meccanici... Anche perché in questo caso già è partito dicendo che potrebbe essere la turbina....quindi come faccio a sapere se è vero,o se basta semplicemente un cambio d olio , visto che ne mancava? Il mio è giusto per fare un esempio.... Comunque mi farà prima il preventivo,poi vedo il da farsi[/QUOTE]

fossi in te cambierei olio e filtri (tutti!) e terrei sotto controllo i livelli per un migliaio di km e poi inizierei a smontare qualcosa..



Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 05:46 ---------- Previous post was at 05:42 ----------


Anche a me...hahaha
Comunque digli al meccanico che prima di comprare il turbo deve esserne certo!!
A me e costata 1000 euro la prima riparazione (buttati) e 1700 il cambio motore....
Comunque volevo approfittarne per fare una domanda agli esperti che fortunatamente non mancano nel forum...
Sto avendo problemi con il nuovo monoblocco che ho cambiato...
Il turbo era nuovo ma nel montaggio il motore ha girato dei minuti con la succhiarola olio rotta e non e arrivato l olio in alto (turbo e valvole)
Il meccanico subito mi ha avvisato dell accaduto dicendo che se si era rotto qualcosa avrebbe pagato lui...
Attualmente non sento che va bene il motore, sento un inpercettibile sibilo nel turbo e la sento trattenuta ad alti giri....
Ho appuntamento settimana prossima...
La mia domanda e:
Con il vag posso vedere se il turbo e rotto?
Motore 1.9 tdi BXE

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

beh se ha girato addirittura minuti (quanti?!) senza lubrificazione temo seriamente che qualche problema si sia verificato. ma se paga lui fai sistemare tutto il prima possibile.. quanto al turbo col vag per lo meno potresti verificare la pressione e vedere se rientra nei limiti e poi controllare gioco della girante ed eventuali tracce di olio in aspirazione..

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
03-02-2021, 07:33
Infatti , appena mi ha parlato di 800€, gli ho detto che piuttosto la demolisco...il meccanico ha visto l asta olio, e ha detto che
ne mancavano circa 2 litri.... La vaschetta del liquido refrigerante, da che era piena a tappo, in 50 km se ne è consumato 2 dita

- - - Updated - - -

beh prima di demolirla vedrei in che stato sono carrozzeria interni e meccanica.. se questi sono buoni la sistemerei.. tieni sempre presente che il 1.9 tdi è il miglior motore che audi abbia mai fatto a mio modesto avviso quindi ci penserei due volte prima di sbarazzarmene ma cmq valuta con calma.

come ha fatto a vedere che mancavano 2 lt senza scaricare l olio?? mah...

Purtroppo ho poca fiducia nei meccanici... Anche perché in questo caso già è partito dicendo che potrebbe essere la turbina....quindi come faccio a sapere se è vero,o se basta semplicemente un cambio d olio , visto che ne mancava? Il mio è giusto per fare un esempio.... Comunque mi farà prima il preventivo,poi vedo il da farsi

fossi in te cambierei olio e filtri (tutti!) e terrei sotto controllo i livelli per un migliaio di km e poi inizierei a smontare qualcosa..



Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 05:46 ---------- Previous post was at 05:42 ----------



Ha detto che mancavano circa 2 litri di olio,misurandolo con l asta dell' olio....

clafu7
03-02-2021, 07:37
[/COLOR]

Ha detto che mancavano circa 2 litri di olio,misurandolo con l asta dell' olio....[/QUOTE]

peccato che il riferimento dell astina sia di 1 lt.. quindi se la trovava a secco poteva dedurne ne mancasse 1 lt appunto.. ma dire che ne mancavano 2 senza scaricare l olio mi sembra improbabile.....



Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
03-02-2021, 09:09
Dunque..il meccanico ha detto che deve smontare un po' per vedere...ha accennato che potrebbe essere la turbina... Mi farà sapere in questi giorni..
C'era un problema e non sappiamo quale, ci dici che si è accesa una spia olio, è stato riempito il serbatoio refrigerante fino all'orlo quindi qualche problemino c'era e ci sono stati fatti dei km.
Il meccanico avrà stimato quanto olio manca a occhio, sicuramente senza fare misure accurate. Conta quanto tempo è stata accesa la spia rossa. potrà valutare a tasto i giochi turbina oppure farla provare al banco.
Poi ti dirà qualcosa.
Ecco, a questo punto, senza discutere troppo, senti se può esserci altro perchè qui sta, come ha detto QuanSan il rischio: non nello spendere 1.000, ma nello scoprire a spesa fatta che ne servono altri 1.000.
Facci sapere...

sportback77kw
03-02-2021, 09:51
[/COLOR]

Ha detto che mancavano circa 2 litri di olio,misurandolo con l asta dell' olio....

peccato che il riferimento dell astina sia di 1 lt.. quindi se la trovava a secco poteva dedurne ne mancasse 1 lt appunto.. ma dire che ne mancavano 2 senza scaricare l olio mi sembra improbabile.....



Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk[/QUOTE]



Eh già

- - - Updated - - -

La spia è rimasta accesa solo qualche secondo

- - - Updated - - -


C'era un problema e non sappiamo quale, ci dici che si è accesa una spia olio, è stato riempito il serbatoio refrigerante fino all'orlo quindi qualche problemino c'era e ci sono stati fatti dei km.
Il meccanico avrà stimato quanto olio manca a occhio, sicuramente senza fare misure accurate. Conta quanto tempo è stata accesa la spia rossa. potrà valutare a tasto i giochi turbina oppure farla provare al banco.
Poi ti dirà qualcosa.
Ecco, a questo punto, senza discutere troppo, senti se può esserci altro perchè qui sta, come ha detto QuanSan il rischio: non nello spendere 1.000, ma nello scoprire a spesa fatta che ne servono altri 1.000.
Facci sapere...

La spia è rimasta accesa solo qualche secondo

clafu7
03-02-2021, 09:53
dalcro il discorso è che l olio non veniva cambiato da un bel po' da quanto riportato... ora se prima non si effettua un tagliando come si deve e si portano i fluidi a livello e si percorre un po di km per verificarne l effettivo consumo (non a occhio come è stato fatto finora) difficilmente si capirà qualcosa. dire che il problema è la turbina se cala il liquido raffreddamento non ha senso (senti un altro mecca).. nel frattempo piuttosto io verificherei i vari scambiatori, correzione iniettori, egr e corpo farfallato (NB verificare non sostituire) gioco turbina e stato pulizia aspirazione/scarico. queste sono prove abbastanza veloci e poco dispendiose da fare e che possono dare tantissime informazioni. solo dopo procedere a tirare giù turbina testa o quant altro.
detto ciò continua pure ad aggiornare qualunque sia l'esito o la tua decisione.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
03-02-2021, 12:06
Mi citi e quindi mi fa dovere rispondere precisando come il problema sia nato come fumo bianco causato, si è capito dopo, da rabbocco liquido fino al tappo (ovviamente con il rabbocco fino al collo il liquido non ha più camera d'espansione e succede un patatrac).
Poi è emerso che il liquido mancava in occasione di una spia olio accesa, non si sa quale e non si sa per quanto tempo.
A questo punto si è raccomandato di rifare i livelli e portare la macchina dal meccanico (addirittura di fare il cambio olio qualora fosse inquinato e far guidare la macchina al meccanico per intervenire per strada con ulteriori rabbocchi in caso di problemi).
Lì vedere di cosa si tratta come recentemente raccomandi anche te. Purtroppo abbiamo almeno due eventi brutti e non sappiamo quale sia la causa e quale l'effetto.

Ho quindi riassunto le notizie certe (poche) e non ho riportato i possibili dubbi (tantissimi) raccomandando di ascoltare cosa dice il meccanico che è l'unico che ha visto la macchina e magari provato i giochi turbina.

Personalmente mi ero astenuto dall'aggiornare le ipotesi in assenza di elementi concreti. Tutto qui.

clafu7
03-02-2021, 12:39
più che altro cercavo il tuo appoggio circa la verifiche da effettuare prima di smontare il turbo visto che sto meccanico sembra lavorare col culometro.
olio e acqua che scendono e fumo bianco per me è la testa e non il turbo... non capisco perché il meccanico abbia detto il turbo senza prima fare tutte le verifiche del caso.

ps se non ti avessi citato non avresti risposto ai miei post? [emoji29]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
03-02-2021, 13:21
...ps se non ti avessi citato non avresti risposto ai miei post? [emoji29]...
No, ci mancherebbe! Il fatto è che io miro all'aiuto al titolare della discussione e se non ci sono elementi a cui possa contribuire per conoscenze od esperienze, evito di esprimermi.

Se non abbiamo notizie su prove di compressione, pulizia del refrigerante e dell'olio che magari il meccanico ha, non possiamo essere certi.
Se è tutto pulito e l'olio sparisce è un fortissimo indiziato il turbo che può essere valutato con prove di pressione e con verifiche manuali fattibili smontando solo il tubo di uscita lato aspirazione.
Poi scopriamo che il meccanico l'ha buttata là, come i 2 litri mancanti.
Per me è giusto resettare i livelli e verificare cosa succede, per capire quale delle due problematiche è la causa e quale l'effetto.
Capirai che potremmo avere consumo refrigerante oppure consumo olio oppure consumo di ambedue si aprono possibilità di guasto diverse da confermare con ulteriori verifiche diverse. Ecco la mia insistenza (non "contro" qualcuno ma per aiutare chi ha il problema) a procedere passo passo, in modo ordinato.
E' quello che fa qualunque meccanico, noi lo facciamo per scritto e tutto appare più palloccoloso ma è un buon modo di procedere.
Le ipotesi che potrei fare con così pochi elementi sono tali e tante che non serve farle.

Il da fare era scritto e resta quello che hai detto: livello refrigerante, cambio olio e vedere cosa succede in prove di cuida brevi e poi lunghe e anche cosa rice una diagnosi

clafu7
03-02-2021, 15:32
proprio perché siamo tutti qui per aiutarci a vicenda volevo mettere in guardia il nostro amico il quale si fida poco del mecca che ha subito sentenziato turbina senza fare le prove di cui sopra.. ovviamente anche la diagnosi che mi era sfuggita.
cmq speriamo bene.

ps oggi dovrei cambiare il coperchio alla mia ma sono sicuro che non risolverò nulla.. dopo aggiorno

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
04-02-2021, 18:18
proprio perché siamo tutti qui per aiutarci a vicenda volevo mettere in guardia il nostro amico il quale si fida poco del mecca che ha subito sentenziato turbina senza fare le prove di cui sopra.. ovviamente anche la diagnosi che mi era sfuggita.
cmq speriamo bene.

ps oggi dovrei cambiare il coperchio alla mia ma sono sicuro che non risolverò nulla.. dopo aggiorno

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk



Oggi ho chiamato il meccanico perché da 3 GG non di faceva sentire.. mi ha detto che entro domani mi fanno una risposta, e che al momento "c'era olio dappertutto"

clafu7
04-02-2021, 18:51
sarebbe interessante capire dove di preciso ci sia tutto questo olio.... senti un consiglio spassionato stagli dietro e soprattutto fatti vedere in officina fai foto e suggerisci quanto ti abbiamo detto noi.. non farti trovare impreparato [emoji111]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

QuanSan
04-02-2021, 22:04
Se parla del tubo del turbo in plastica che va verso giu probabilmente e rotto il turbo...
Solitamente nel tubo non ci feve essere un goccio d olio...
Ma sono troppo poche le informazioni per dirlo....
Facci sapere

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

sportback77kw
05-02-2021, 10:47
sarebbe interessante capire dove di preciso ci sia tutto questo olio.... senti un consiglio spassionato stagli dietro e soprattutto fatti vedere in officina fai foto e suggerisci quanto ti abbiamo detto noi.. non farti trovare impreparato [emoji111]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Mi ha appena chiamato il meccanico. Ha detto che c'è la turbina da sostituire, poi occorre contestualmente cambiare olio e filtro olio, pulizia generale collettore e scarico...totale vuole 980 euro + iva... Ho detto che in giornata gli faccio sapere. 600 euro circa solo di turbina..

clafu7
05-02-2021, 11:08
se fosse veramente la turbina il problema (non si è più saputo nulla del consumo di refrigerante) valuta per bene come già detto lo stato generale della macchina (interni carrozzeria e meccanica) e poi decidi cosa fare... per me se è tutto in ordine la sistemerei.. adoro quel motore! ma valuta bene e senza fretta [emoji6]

ps come prezzi più o meno siamo li..
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
05-02-2021, 11:34
se fosse veramente la turbina il problema (non si è più saputo nulla del consumo di refrigerante) valuta per bene come già detto lo stato generale della macchina (interni carrozzeria e meccanica) e poi decidi cosa fare... per me se è tutto in ordine la sistemerei.. adoro quel motore! ma valuta bene e senza fretta [emoji6]

ps come prezzi più o meno siamo li..
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Come potrei sapere il codice oem?

clafu7
05-02-2021, 11:38
anno e codice motore della car?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

QuanSan
05-02-2021, 11:45
Mi ha appena chiamato il meccanico. Ha detto che c'è la turbina da sostituire, poi occorre contestualmente cambiare olio e filtro olio, pulizia generale collettore e scarico...totale vuole 980 euro + iva... Ho detto che in giornata gli faccio sapere. 600 euro circa solo di turbina..Che sigla e il motore? 1.9 tdi c e ne sono 4 tipi e 2 di questi hanno il turbo molto delicato della garrett chiamato kkk...mi sa che e il tuo caso...
Se vuoi spendere di meno ci sono delle possibilità on line che potresti sfruttare...
Ma e rimappato il motore?


Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

sportback77kw
05-02-2021, 12:13
Che sigla e il motore? 1.9 tdi c e ne sono 4 tipi e 2 di questi hanno il turbo molto delicato della garrett chiamato kkk...mi sa che e il tuo caso...
Se vuoi spendere di meno ci sono delle possibilità on line che potresti sfruttare...
Ma e rimappato il motore?


Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Sigla motore BLS, non è rimappato

- - - Updated - - -


anno e codice motore della car?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Anno 2007 codice bls

dalcro
05-02-2021, 12:22
Purtroppo l'unico esperto che ha fatto le verifiche del caso è il meccanico che ha guardato, ha controllato, ha verificato poi ha tratto delle conclusioni e fatto una proposta.

Come già detto nei vari messaggi, le turbine si guastano e il costo per un lavoro comprensivo di sostituzione, messa a punto e tagliando olio/filtro olio è ragionevole se non proprio basso.

Raccomanderei di insistere per chiedere che il lavoro sia risolutivo del problema. Certe volte ti garantiscono il lavoro (in questo caso la sostituzione turbina) e sono dopo scoprono che il problema è un altro. E' difficile ma cerca di ottenere la garanzia che il problema è la turbina e poi decidi.
Qui tutto sta nel tuo rapporto col meccanico.

sportback77kw
05-02-2021, 12:41
Anno 2007 , codice motore bls

- - - Updated - - -

Neanche lo conosco...sono rimasto a piedi in un paese a 50 km dal mio...

clafu7
05-02-2021, 13:09
Anno 2007 , codice motore bls

- - - Updated - - -

Neanche lo conosco...sono rimasto a piedi in un paese a 50 km dal mio...cavolo! nel frattempo prova a cercare su google Etka audi e vedi di trovare il codice turbina

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
05-02-2021, 13:16
cavolo! nel frattempo prova a cercare su google Etka audi e vedi di trovare il codice turbina

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Ho chiesto a posta il codice perché non me ne intendo e non saprei come e cosa cercare

clafu7
05-02-2021, 13:59
03G253014F

dovrebbe essere questo qui.. se qualcun altro ha tempo e voglia può confermare o correggere

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
05-02-2021, 14:25
03G253014F

dovrebbe essere questo qui.. se qualcun altro ha tempo e voglia può confermare o correggere

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Ok attendiamo

gian8p
05-02-2021, 15:08
Sigla motore BLS

Anno 2007 codice bls

boh. guardando un disegno esploso (nei soliti siti gratuiti online), pare che il motore BLS sia 2.0 di cilindrata.
(e tu invece parli di un 1.9).

http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2007/drive_standart/412/hg_ug/145/subcategory/145045/part_id/0/is_main_page/0/lang/i

NB: il link proviene da un sito gratuito, non ben aggiornato (si ferma al 2016), quindi puo' essere poco affidabile.

vale la pena ri-controllare il tuo codice motore, per non fare errori (punto P.5 del libretto di circolazione)

- - - Updated - - -


03G253014F

dovrebbe essere questo qui..

boh. nel solito sito online, cercando quella turbina, non viene citato il motore bls.
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2007/drive_standart/412/hg_ug/145/subcategory/145055/part_id/0/is_main_page/0/lang/i

ma i siti gratuiti on line possono trarre in inganno, come ho scritto sopra.
a questo punto, bisogna consultare un etika recente, ben aggiornato, per avere certezza del codice del ricambio.

con la turbina non si puo' rischiare e sbagliare l'acquisto: non stiamo parlando di comprare una lampadina da pochi euri!

sportback77kw
05-02-2021, 15:11
boh. guardando un disegno esploso (nei soliti siti gratuiti online), pare che il motore BLS sia 2.0 di cilindrata.
(e tu invece parli di un 1.9).

http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2007/drive_standart/412/hg_ug/145/subcategory/145045/part_id/0/is_main_page/0/lang/i

NB: il link proviene da un sito gratuito, non ben aggiornato (si ferma al 2016), quindi puo' essere poco affidabile.

vale la pena ri-controllare il tuo codice motore, per non fare errori (punto P.5 del libretto di circolazione)

- - - Updated - - -



boh. nel solito sito online, cercando quella turbina, non viene citato il motore bls.

bisogna consultare un etika recente, ben aggiornato.

purtroppo i cataloghi dei siti gratuiti online possono essere poco affidabili, e in una situazione delicata come questa non si puo' sbagliare l'acquisto: non stiamo parlando di una lampadina da pochi euri!

P.1 1896
P.5 bls

gian8p
05-02-2021, 15:11
Ho chiesto a posta il codice perché non me ne intendo e non saprei come e cosa cercare

prova a cercare semplicemente su ebay, scrivendo "turbina audi bls".
in teoria dovrebbero uscire un bel po di annunci
(NB: son sempre ricambi usati, e non sai in quali condizioni si trovano... Un usato su internet NON e' praticamente mai un buon affare. Ma intanto leggi i codici-articolo, ecc, e ti fai una idea generale dei prezzi ecc).

giusto per avere piu dati possiibli , ed essere pronto a ribattere, nel dialogo col meccanico (senza credere a tutte le balle che potrebbe inventarsi).

sportback77kw
05-02-2021, 15:23
Sono andato dal meccanico, ha detto che se gli porto la turbina revisionata non me la monta..

- - - Updated - - -

Ho inviato il nr telaio ad un sito, compaiono queste scritte:
Codice OE
Vag 03G253014MX
VAG 03G253014M-

Marcy_68
05-02-2021, 15:36
Ho inviato il nr telaio ad un sito, compaiono queste scritte:
Codice OE
Vag 03G253014MX
VAG 03G253014M-

Esatto.

https://i.imgur.com/3KXydO2.png

https://www.ebay.it/c/12024925884

sportback77kw
05-02-2021, 15:38
Esatto.

https://i.imgur.com/3KXydO2.png

https://www.ebay.it/c/12024925884


Quindi andrebbell bene uno di questi due codici?

Marcy_68
05-02-2021, 15:40
Yessss

sportback77kw
05-02-2021, 16:30
Yessss

Sono andato a vedere l auto, il motore non era ancora stato smontato, aveva solo tolto un pezzo della turbina che ai intravedeva ...

Marcy_68
05-02-2021, 17:10
Non saprei cosa dire/consigliare...
Purtroppo da quanto letto fino ad ora,difficile fare una diagnosi a distanza. Di certo pure il fatto di aver l'auto in una officina sconosciuta non aiuta.
Fosse solo il problema di sostituire la turbina e risolvere il problema...beh hai già un preventivo per valutare.
Il problema maggiore,credo...una volta sostituita il problema sarà risolto? Possibile la turbina sia da sostituire in ogni caso,ma se poi si riscontrano altri problemi legati al consumo dei liquidi,la lista della spesa inizia a farsi consistente e di difficile valutazione.

clafu7
05-02-2021, 17:35
senti uno stupido.... in tua presenza fai cambiare olio e filtri rabboccare refrigerante e portatela via.. fai 50 km per arrivare a casa e vedi la situazione dopodiché portala del tuo meccanico di fiducia

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
05-02-2021, 17:41
Come dicevo bisogna lavorare sul costo e sulle garanzie:
se porti via la macchina spendi il carro attrezzi e dovrai pagare il lavoro di diagnosi fatto (lavoro che se vai avanti è già nel prezzo).
Poi se insisti per fornire la turbina il meccanico ti chiede più soldi per il lavoro e se qualcosa va male sarà sempre colpa tua.
Temo che ormai tu sia ostaggio del meccanico.

Insisti per chiarire se abbia sofferto il motore per l'assenza olio.
Se il meccanico ti assicura e ti tranquillizza sei giocoforza obbligato ad andare avanti.

edit:
Il discorso di clafu7 (abbiamo scritto insieme) non è male ma come avevo già scritto ti chiederà dei soldi

sportback77kw
05-02-2021, 19:04
Come dicevo bisogna lavorare sul costo e sulle garanzie:
se porti via la macchina spendi il carro attrezzi e dovrai pagare il lavoro di diagnosi fatto (lavoro che se vai avanti è già nel prezzo).
Poi se insisti per fornire la turbina il meccanico ti chiede più soldi per il lavoro e se qualcosa va male sarà sempre colpa tua.
Temo che ormai tu sia ostaggio del meccanico.

Insisti per chiarire se abbia sofferto il motore per l'assenza olio.
Se il meccanico ti assicura e ti tranquillizza sei giocoforza obbligato ad andare avanti.

edit:
Il discorso di clafu7 (abbiamo scritto insieme) non è male ma come avevo già scritto ti chiederà dei soldi

Gli ho chiesto tempo fino a lunedì...visto che comunque non ha smontato una mazza, se non un piccolo pezzo, ha detto che è lunedì se voglio la posso far portare via dal carro attrezzi e non mi fa pagare nulla ... Gli avrò fatto pena..
La turbina che ho visto on line dalla Germania costa 170 euro circa... è vero, è rigenerata, ma non mi va di spendere 600 per una che a suo dire è nuova.....

dalcro
05-02-2021, 19:17
Beh, allora valuta dove portarla e se hai alternative interessanti, magari vicino casa, ti conviene portarla via.
Se poi non hai agganci e non sai dove andare, allora siamo al punto di partenza.

clafu7
05-02-2021, 20:09
Gli ho chiesto tempo fino a lunedì...visto che comunque non ha smontato una mazza, se non un piccolo pezzo, ha detto che è lunedì se voglio la posso far portare via dal carro attrezzi e non mi fa pagare nulla ... Gli avrò fatto pena..
La turbina che ho visto on line dalla Germania costa 170 euro circa... è vero, è rigenerata, ma non mi va di spendere 600 per una che a suo dire è nuova.....valuta per bene i consigli che ti sono stati dati e decidi...

ps evita di quotare l ultimo messaggio postato

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
05-02-2021, 20:39
Ok. Penso che andrò a ritirarla lunedi...

clafu7
05-02-2021, 20:58
bene.. facci sapere [emoji6]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
11-02-2021, 08:48
https://youtu.be/M6VMO_1v1fc
Me lo ha inviato l altro meccanico..
Premetto che in una precedente discussione, avevo detto che alla macchina era stato tolto il radiatore carburante..

clafu7
11-02-2021, 09:04
azz.. diagnosi?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
11-02-2021, 09:10
Anche lui dice turbina...
Non vorrei che fosse per quest' altro mio post
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80745-Pezzo-staccato-sotto-portiera-lato-passeggero-e-perdita-gasolio&p=1472212#post1472212

clafu7
11-02-2021, 09:35
beh ti dico che ho un problema molto simile al tuo anche se meno evidente..
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fforum%2Eaudirsclub%2Eit%2Fs howthread%2Ephp%3Ft%3D80890&share_tid=80890&share_fid=81147&share_type=t&link_source=app
e proprio ieri abbiamo tirato giù la turbina e mandata in rettifica sperando sia davvero lei il problema...
visto il tuo video controllerei subito gioco alberino e tracce olio in aspirazione/scarico per avere la quasi conferma che sia il turbo ma penso che il mecca l abbia già fatto (chiedi conferma).
ps ma il liquido di raffreddamento??
pps se ti è possibile stacca un tubicino a depressione che sia quello dell attuatore dell egr o delle farfalle e vedi se il fumo scompare e fammi sapere per favore

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
11-02-2021, 09:38
tutto è possibile, la macchina è vecchia e le Audi si guastano, ma hai ora due meccanici che dicono la stessa cosa, le turbine lavorano e invecchiano per cui o ti affidi a un meccanico o cambi la macchina.
Personalmente non credo che il radiatore carburante sia parte del problema ma mi pare tu non l'avessi fatto per aspettare il momento buono, per cui è il momento giusto.

sportback77kw
18-02-2021, 20:25
Finalmente è arrivata la turbina dalla Germania,domani la porto dal meccanico. Dal catalogo Etka qui postato,risultavano i codici 03G253014MX e 03G253014M. Sul sito eBay dove ho acquistato la turbina, il codice indicato era 03g253019k e, tra l elenco riportato nelle note , erano indicati altri 10 codici Etka compatibili, tra cui i miei due che terminano con MX ed M. Speriamo bene

clafu7
19-02-2021, 18:16
bene.. tienici aggiornati

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
25-02-2021, 17:13
Oggi ho ritirato l auto... Non fuma più come prima... Anche se lievemente c'è ancora di odore di olio dallo scarico e lieve fumo che, a dire del meccanico, sparirà pian piano...poi mi ha consigliato di rifare un ricambio olio e filtro olio tra 5000 km

dalcro
25-02-2021, 17:22
Bene,
mentre fai i 5.000 km controlla i livelli.

clafu7
25-02-2021, 17:53
ottimo.. sicuramente il catalizzatore sarà impregnato e quindi dopo qualche km si asciugherà e non fumerà più. quoto dalcro per il controllo dei livelli.
ps per i primi km cerca di non maltrattare la turbina [emoji6]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

sportback77kw
26-02-2021, 06:55
Ok, grazie a tutti per i consigli e l'aiuto che mi avete dato!