PDA

Visualizza Versione Completa : Problema sbrinamento specchietti, e led listelli sottoporta sline!!



Vik_84
21-02-2021, 16:08
Ciao a tutti ragazzi, ho da poco ritirato una splendida A4 190 quattro, sline dentro e fuori, auto veramente magnifica per quello che ho potuto provare fin’ora!! Veniamo a noi, ha solo 2 problemini, non funziona lo sbrinamento di entrambi gli specchietti, ho gia controllato tutti i fusibili, nella pedaliera, al lato del cruscotto e nel portellone posteriore.... e poi non mi funzionano i led dei listelli battitacco con logo sline, guardando in giro ci sono delle versioni a batteria , quindi mi chiedo se è possibile che si siano scaricate le batterie, quindi sto cercando dappertutto un modo per staccarli ma non riesco a capire come fare !! Quindi se qualcuno ha sostituito gia le batterie senza portarla in audi e mi dice come si fa , mi farebbe un gran favore !! Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà!!

gian8p
21-02-2021, 17:14
i 2 gadget da te descritti sono accessori a pagamento (di solito sono inseriti dentro a qualche "pacchetto").
Audi non regala mai niente, e se il cliente non vuole spendere, a volte vengono fuoir degli allestimenti molto "strani": spesso manca anche la lucetta dentro il portaoggetti... (specialmente nelle macchine "import", che in origine erano destinate a un altro paese, e quindi allestite con optional/pacchetti diversi rispetto al mercato italiano).

Quindi: sei sicuro che i 2 gadget in oggetto siano veramente presenti nella tua vettura?
oppure potrebbero essere semplicemente impostati su off, dentro qualche menu del MMI?? (Ma non saprei dove cercare)

Vik_84
21-02-2021, 19:18
i 2 gadget da te descritti sono accessori a pagamento (di solito sono inseriti dentro a qualche "pacchetto").
Audi non regala mai niente, e se il cliente non vuole spendere, a volte vengono fuoir degli allestimenti molto "strani": spesso manca anche la lucetta dentro il portaoggetti... (specialmente nelle macchine "import", che in origine erano destinate a un altro paese, e quindi allestite con optional/pacchetti diversi rispetto al mercato italiano).

Quindi: sei sicuro che i 2 gadget in oggetto siano veramente presenti nella tua vettura?
oppure potrebbero essere semplicemente impostati su off, dentro qualche menu del MMI??


Esatto, i 2 gadget sono realmente presenti nella vettura perche il propietario mi ha proprio avvertito sul fatto che l’unica cosa che non funzionava era lo sbrinamento degli specchietti, (che funzionava)... io ho dato occhio al menù impostazioni della vettura sia per quanto riguarda lo sbrinamento che per i led , ma non sono riuscito a trovare nulla !! Quindi siccome leggo che i listelli sottoporta sono anche a batteria ( gli originali) e stranamente sono solo davanti lato guida e passeggero anteriore , vorrei capire intanto come fare a smontarli per cambiare la batteria se fosse quella, ma non trovo nessuna guida!!!

dalcro
21-02-2021, 21:14
Per l'attivazione vale quanto detto da gian8p che ne sa più di me e magari potrebbero essere da attivare.
Per le luci di ingresso vedo che ci sono degli adesivi.
Guarda qui: https://www.youtube.com/watch?v=a1jhkc-XInY&ab_channel=MotorHeadTech ma prima di forzare converrebbe vedere se sono Originali, Optional Originali montati in un secondo tempo o aftermarket. Senti il vecchio proprietario se ti può essere preciso. Questi accessori si accendevano ed hanno smesso di funzionare o il vecchio proprietrio non lo sa?

Per i retrovisori si può vedere se sono riscaldati controllando se ci sono i terminali elettrici sul vetro specchio che si stacca con facilità. Occhio ai fusibili che talvolta si bruciano ma sembrano integri. Sarebbe bene capire quali sono dal libretto e staccarli per verificarli.

Esiste un talloncino che riporta la configurazione originale, nel vano ruota di scorta o attaccato al libretto tagliandi:
https://i.imgur.com/aJO8xL5.jpg
Magari non serve ma potresti vedere come era la macchina uscita dalla fabbrica mettendo tutti i codici di opzione qui: http://igorweb.org/equidec.aspx

Se poi non ne esci senti Audi se riconosce i listelli per originali e cosa dice degli specchietti

Vik_84
21-02-2021, 22:07
Per l'attivazione vale quanto detto da gian8p che ne sa più di me e magari potrebbero essere da attivare.
Per le luci di ingresso vedo che ci sono degli adesivi.
Guarda qui: https://www.youtube.com/watch?v=a1jhkc-XInY&ab_channel=MotorHeadTech ma prima di forzare converrebbe vedere se sono Originali, Optional Originali montati in un secondo tempo o aftermarket. Senti il vecchio proprietario se ti può essere preciso. Questi accessori si accendevano ed hanno smesso di funzionare o il vecchio proprietrio non lo sa?

Per i retrovisori si può vedere se sono riscaldati controllando se ci sono i terminali elettrici sul vetro specchio che si stacca con facilità. Occhio ai fusibili che talvolta si bruciano ma sembrano integri. Sarebbe bene capire quali sono dal libretto e staccarli per verificarli.

Esiste un talloncino che riporta la configurazione originale, nel vano ruota di scorta o attaccato al libretto tagliandi:
https://i.imgur.com/aJO8xL5.jpg
Magari non serve ma potresti vedere come era la macchina uscita dalla fabbrica mettendo tutti i codici di opzione qui: http://igorweb.org/equidec.aspx

Se poi non ne esci senti Audi se riconosce i listelli per originali e cosa dice degli specchietti


Grazie mille per l’ottima analisi, ho appena risentito il vecchio propietario, e mi ha confermato che i battitacco erano inseriti mettendo il pacchetto sline interno, quindi c’erano gia appena ritirata l’auto e funzionavano!! Mi rimane da capire se si tratta del modello a batteria o no.. domani provo ad inserire quei codici nel link che mi hai mandato , ma non esiste un altro modo piu veloce mettendo il telaio magari nel sito audi per vedere com’era configurata l’auto ?

dalcro
21-02-2021, 22:22
Audi vede tutto dal numero di telaio relativamente alla configurazione originale.
Non so se sia verificabile un montaggio di opzional anche se fatto da Audi, in un secondo tempo.
Se sono listelli Audi è bene fare un salto da loro per capire se ci sono batterie o un collegamento elettrico. L'avevo proposto anche prima.
Ovviamente se è materiale "alternativo" Audi non ne sa niente.

Per i retrovisori riscaldati tira giù uno specchio (il vetro) e saprai se ci sono le resistenze di riscaldamento o no.

Vik_84
21-02-2021, 22:59
Il modo corretto per non rompere lo specchietto per tirarlo giu qual’è? Anche questo il vecchio proprietario mi ha assicurato che funzionava lo sbrinamento, e ha portato l’auto anche dal suo meccanico per farla controllare ... poi non hanno risolto ..in audi sono gia stato... mi hanno gia detto che devo lasciargli la macchina ������... e la cosa mi preoccupa molto sinceramente....anche se all’ultimo è probabile che sarà l’unica soluzione ...

dalcro
22-02-2021, 08:40
Andare in Audi al buio è costoso. Ti dicessero come era la macchina da nuova poi puoi lavorarci da solo o con un elettrauto. Comunque:
Battitacco illuminati:
- Qui vedi il pezzo e i numeri di disegno: https://www.ebay.it/i/363272391329
- Qui ne vedi uno nuovo https://www.ebay.it/itm/Genuine-Audi-A4-B9-S-Line-LS-NS-Illuminated-door-sill-cover-8W0947417A9B9/333551471430?hash=item4da9378b46:g:DlsAAOSw3utec32 2 e si vede che il pezzo è montato con due centraggi e del biadesivo periferico.
Se l’aspetto esterno è questo lascerei perdere lo smontaggio perché si sciupano e poi la batteria non c’è.
Da considerare l’attivazione tramite VAG o i fusibili
Specchietti: :
Prima e puoi provare lo sbrinamento (non so se sia collegato al lunotto riscaldato o indipendente).
Se non c’è un pulsante specifico prova col quadro e lunotto acceso: basta alitare sul lunotto per vedere il buon funzionamento della resistenza. Poi ripeti la prova sugli specchi: se sbrina (lentamente) tutto OK.
Altrimenti dopo aver guardato i fusibili nel vano bagagli a SX: forse Nr.7, zoccolo nero, passi allo smontaggio:
https://www.youtube.com/watch?v=KpsxLNueM_E&ab_channel=CarAndMechanical
Sono tutti così ma io non uso piedi di ***** o cacciaviti; chiudo il riflettore verso l’interno macchina e poi tiro con le dita o come dice Audi, con una ventosa per non graffiare nulla.
https://i.imgur.com/5udsIYq.jpg
Quando il vetro viene “fa un “crack” un po’ brutto ma sono i dentini che si sganciano.
A vetro smontato vedi i due fili: da vedere sempre a quadro acceso e lunotto acceso se arriva corrente (se hai il comando specifico dello sbrinamento specchi devi usare quello…)

Ripeto questo è un possibile percorso se tutto funzionava e poi ha smesso di funzionare

gian8p
22-02-2021, 09:40
da quanto so io, nelle vetture Audi lo sbrinamento specchietti si attiva solamente mettendo il pomello di comando specchietti nella posizione centrale.
e mi pare che l'elettronica di bordo prenda in considerazione anche la temperatura esterna, per attivare o meno lo sbrinamento specchietti.
(forse lo sbrinamento scatta solamente sotto i 10 gradi, una roba del genere. In estate lo sbrinamento non scatta, anche se il pomello e' al centro!).
Fai qualche ricerca in rete, io conosco i modelli Audi piu' vecchiotti, e non ho dati certi riferiti ai modelli piu recenti.

consideriamo che nelle Audi recenti, bisogna lasciare il pomello di comando specchietti girato a destra, per poter avere lo specchietto destro che si abbassa durante la retromarcia.
in quel momento, quindi, per deduzione logica lo sbrinamento e' disattivato.
NB: ho dato indicazioni molto generali. Bisogna sempre leggere il libretto di uso e manutenzione, riferito al prorpio modello, per capire bene ogni comando/spia/pulsante. Le cose cambiano, in anni produz diversi, con i restyling, ecc ecc.

per ipotesi: tu lasci sempre il pomello girato a destra? (appunto per sfruttare l'abbassamento dello specchietto destro in retro?).
e' una possibile spiegazione del mancato sbrinamento.

dalcro
22-02-2021, 10:05
Giusto anche se strano (le idee di Audi sono talvolta imperscrutabili) per quel conflitto tra selettore su specchio DX e selettore al centro.
Onestamente ho trovato il selettore per riscaldamento specchi, separato, sulla plancetta del controllo, su A4 USA 2018 ma sono cose che cambiano da mercato a mercato
Magari il Libretto uso e manutenzione sarebbe da leggere...

Vik_84
22-02-2021, 12:08
Allora il selettore degli specchietti ha nel piccolo joystic , la possibilità di selezionare proprio lo sbrinamento, e solitamente lo tengo al centro(a 0) non sapevo di questa nuova figata che si abbassava in retro e ora lo userò sicuramente!! Ho fatto la foto al talloncino per accedere a com’era configurata l’auto in origine... ora provo... un’altra cosa che mi conferma che l’imput alla centralina che attiva lo sbrinamento degli specchietti arriva , è che nella pagina del fis dei consumi , appena accendo lo sbrinamento lui me lo segnala subito come consumo in piu!! Quindi l’imput arriva !! I battitacco mi sembrano proprio come quelli che hai postato dalcro!! Se riesco allego foto!grazie per l’aiuto ragazzi!!

dalcro
22-02-2021, 12:13
Quindi:
leggi e studia il manuale...
valuta il funzionamento dello sbrinatore con l'alito, quando è freddo e cerca di capire se in qualche posizione funziona.
Se chiudiamo la storia sbrinatore a tavolino, si passa ai batticalcagno e, fra tutti, ce la facciamo!

Vik_84
26-02-2021, 11:55
Aggiornamento, sono stato dal meccanico per fare il tagliando, a fine tagliando abbiamo guardato collegandoci con il suo tablet alla centralina per vedere gli errori , ed effettivamente dava uno sbalzo di tensione sicuramente dovuto ad un calo della carica e segnalava anche un malfunzionamento degli specchietti elettrici riscaldati... abbiamo azzerato gli errori sperando ripartisse ma ne i led battitacco ne lo sbrinamento degli specchietti sembra ripartire... ho comprato intanto un tester e domani se riesco provo a smontare uno specchietto per capire se effettivamente arriva corrente o no...

dalcro
26-02-2021, 11:58
In caso di scansione, se torni dal meccanico devi annotare gli errori, prima di azzerare perchè dai codice errore si capisce o almeno si hanno indicazioni su cosa potrebbe essere...

Vik_84
27-02-2021, 17:07
Allora ho smontato specchietti, il sx lato conducente effettivamente presenta uno dei 2 pin di collegamento presumo riscaldamento difettoso, come se fosse staccato dalla basetta della scheda, se riesco allego foto, comunque c erano 18 gradi quindi non poteva partire , infatti anche il lunotto non mi partiva... ho comunque misurato la tensione con il tester nell’attacco dello specchietto sx e sembrava arrivare tensione(4.8 v per l’esattezza) , mentre nello specchietto lato dx i pin sembravano essere ok , ma la tensione segnava 0 ... quindi non arrivava.. ho ricontrollato tutti i fusibili nel vano poggiapiedi, e posteriore con il tester e sembrano ok... nel libretto uso e manutenzione non è riportato l’alloggio per i listelli sottoporta illuminati... ho come la sensazione che il meccanico del vecchio propietario abbia provato anche lui a sistemare gli specchietti e magari non ha rimesso un fusibile che era proprio quello dei battitacco.. il problema è che non c’è scritto da nessuna parte come erano allocati tutti i fusibili... sto per impazzire ����*♂️.. credo che alla fine la dovrò portare in audi...

- - - Updated - - -

8414


Foto pin staccato specchietto

- - - Updated - - -

8415


Listelli sottoporta che si dovrebbero illuminare..

- - - Updated - - -

8416

Vano fusibili poggiapiedi..

dalcro
27-02-2021, 17:22
Beh, mentre eri lì con i 4,8 Volt potevi misurare col tester su ohm se, staccato un cavo, si vede sullo specchietto la resistenza di riscaldamento oppure dà resistenza infinita.

Comunque per i fusibili, che dovrebbero essere nel manuale e sui tappi puoi vedere anche qui: http://www.manualesaudi.com/AudiA4/A42017/it_IT/ba/page_00800.htm


Allora ho smontato specchietti, il sx lato conducente effettivamente presenta uno dei 2 pin di collegamento presumo riscaldamento difettoso... ho comunque misurato la tensione con il tester nell’attacco dello specchietto sx e sembrava arrivare tensione ...mentre nello specchietto lato sx i pin sembravano essere ok , ma la tensione segnava 0 ...
Non è chiaro come siano i pin dello specchietto SX, prima dici staccati e poi ok

Vik_84
27-02-2021, 17:52
-Aggiornamento-

Ho aspettato che fuori scendesse la temperatura sotto i 14, ed ho riprovato a far partire lo sbrinamento specchietti e lunotto, lato conducente non funziona( forse mi sono spiegato male , una delle 2 basette dove si collegano i pin è come rotta, proprio la scheda elettronica, spezzata, ecco perche dava 4,8) mentre l’altro specchietto è ripartito !!! Non ci potevo credere , non so se gli ha fatto bene smuovere i contatti, fattosta che è ripartito:w00t::toothy10:!!! Quindi ordino subito lo specchietto lato conducente nuovo, se avete qualche link dove trovarlo originale anche meglio!!
A questo punto rimangono i battitacco!! Che non so da dove farmi!:wacko:

Hai ragione Dalcro!! Volevo dire “mentre nello specchietto dx sono ok”,correggo!!

dalcro
27-02-2021, 18:05
Guarda: se ormai sai come fare, puoi attaccare il pezzo di DX a sinistra, anche solo appeso, per vedere se sbrina e viceversa. così saprai con certezza se è lo specchio o l'impianto.
A questo punto può anche darsi che si possa riparare lo specchio SX con una saldatura ...
Magari posta una foto decente della rottura e poi valuta te in base ai radioriparatori che conosci (è un filo che porta corrente non un circuito elettronico), comunque costa il giusto https://www.auto-doc.it/pezzi-di-ricambio/specchietti-retrovisori-10666/audi/a4/a4-avant-8w5-b9

Le strisce secondo me sono OK e il problema è altrove, in qualche centralina ma non mi ci raccapezzo. Riprendiamo il discorso quando abbiamo chiuso la storia specchietti

Vik_84
27-02-2021, 19:42
Giusta idea , appena ho un attimo farò anche questa prova .. il link che mi hai postato credo sia per tutta la calotta!! Solo lo specchio dovrebbe stare sui 30€ credo... non riesco ad allegare la foto dove si vede bene la basetta del pin rotta, supera la dimensione... comunque se ingrandisci la foto si vede , quello sotto ha la basetta rialzata! Grazie ancora per l’aiuto , tornando ai listelli ci vorrebbe il vag per capire bene il problema giusto? Cosa dovrei comprare ? Obd eleven o altro?

dalcro
27-02-2021, 21:05
Specchietti:
Confermo il link. In basso ci sono dei vetri a 16 Euro. Comunque se mai lo cambierai bene farlo con la carta di circolazione.
Procedi con le prove passo passo, tanto non sono dispositivi vitali.

Pedane a led:
Non vorrei parlare perchè penso che sia un problema nell'interno macchina ma non ci capisco così tanto, anche se vorrei rimuovere il pannello a SX e a DX o sotto la moquette per trovare i fili.

Vik_84
27-02-2021, 21:54
Capisco , ma non esiste un modo per capire che cosa è che li comanda? Quale centralina? Comunque mi sa mi toccherà andare in audi..

gian8p
28-02-2021, 11:20
Capisco , ma non esiste un modo per capire che cosa è che li comanda? Quale centralina? Comunque mi sa mi toccherà andare in audi..

il ripiegamento degli specchietti di solito e' comandato dalle centraline portiera.
il riscaldamento specchietti non lo so, ma per analogia mi viene da pensare che sia anch'esso comandato dalla centralina portiera.
(Entrambe le codifiche vag, per comandare le 2 funzioni sopra descritte, nella mia A3 si fanno nella centralina portiera. Per mia deduzione logica, anche altri modelli Audi e' probabileche abbiano la stessa architettura dentro le centraline).

Per i battitacco illuminati: non ci ho mai messo mano, non ho idea di dove siano collegati.
a istinto, l'idea dell'alimentazione attraverso delle batterie mi sembra poco probabile, ma sinceramente non ho alcuna informazione sicura.
bisogna "scavare " sotto al pavimento, tra portiera e sedile, per cercare eventuali fili dei battitacchi, ecc

dalcro
01-03-2021, 09:46
Listelli battitacco.
Riprendiamo l'argomento:
- chi dice che siano luminosi?
- il vecchio proprietario li ha mai visti accesi? Sa se sono originali e una volta facevano?

Chiarite queste cose e considerando che i battitacco illuminati sono i pezzi dis 8W0947417A e B basta simulare l'acquisto per trovare foro come questa:
https://i.imgur.com/Cjnfcxk.jpg

Osservo che i fili sono piattine con una protezione nera come se finissero sotto la guarnizione del giro porta, su una giunzione lamiere. Magari prova a vedere se vanno da lì sotto il tappeto e cosa trovi...

Da cosa nasce cosa...

Vik_84
01-03-2021, 21:17
Allora , deduco che sono illuminate sia dal vecchio propietario che dal contorno del della scritta slineproprio su essi proprio di quel materiale trasparente che s’illumina.. non so se mi spiego bene.. comunque avevo guardato anche nella guarnizione porta se ci fosse passaggio fili ma non ho trovato nulla... intanto un ragazzo in un altro gruppo mi ha detto che gli è successa la stessa cosa, e ha risolto smontando tutto e cambiando solo il diodo , che è quello che si brucia.. cosi dice..

dalcro
01-03-2021, 21:23
Come smontare le strisce l’ho già postato in un video...
Non usare la sgorbia ma qualcosa di plastica o di legno e magari fatti dire cosa si smonta e dov'è questo diodo per LED!