PDA

Visualizza Versione Completa : Problema turbo lag



Daryyy
11-03-2021, 03:07
Buongiorno ieri ho montato un kit intercooler maggiorato su un tt 2.0 tfsi ed ho fatto la pulizia della valvola a farfalla con cambio del tubo della valvola (in silicone ),causa restrizioni covid tra regioni mi sono affidato ad un meccanico di fiducia e non al preparatore ,pensando che bastava montarlo senza aggiornare mappa ecc sono andato tranquillo . IL problema e’ che la macchina ora ha un turbo lag importante (specialmente se schiaccio il pedale a fondo ) ,volevo chiedervi se mi consigliate di portarla a fare un aggiornamento dal mappatore (lavorando sulle pressioni ,sugli anticipi e sulle iniezioni ) per far diminuire questo turbo lag ?grazie
La macchina monta ancora la k03 (e’ uno stage 2),inoltre ha 215.000 km ormai (tenuta meccanicamente ed esteticamente molto bene ) quindi preferirei evitare di montare k04 e iniettori tts per evitare troppe sollecitazioni .
Vi ringrazio per l’interessamento al topic

kevin#34
11-03-2021, 15:00
dubito che un IC maggiorato possa aumentare il turbolag in maniera cosi marcata come da te riscontrato, ed in linea di massima non dovrebbe richiedere nessuna correzione in mappa… sicuro che non ci sia qualche altra possibile causa??

Daryyy
11-03-2021, 15:40
Ciao Kevin grazie per l’interessamento ,più’ che altro il fatto e’ che prima la macchina andava ,appena sostituito intercooler (con manicotti) e pulizia valvola a farfalla mi da questo problema ,tempo fa un ragazzo del sito mi aveva già avvisato che era grosso come intercooler e poteva causare problemi di turbolag (purtroppo quando mi aveva risposto l’ordine era già arrivato ) ,l’intercooler e’ tutto in alluminio testato sino a 5 bar ,le misure sono 600*420*45 mm .
Ho parlato con il mappatore e mi ha detto che può provare a lavorare sugli anticipi per farlo accusare meno

kevin#34
11-03-2021, 16:20
si capisco, ma non credo che tu abbia decuplicato il volume di aria, poi per carita', tutto puo' essere...

Daryyy
11-03-2021, 16:46
L’unico mio dubbio ma non so se c’entra e’ che lunedì ho fatto il collaudo e mi hanno attaccato una presa nella porta obd per misurazioni varie ,non avendo avuto il tempo di provarla ed usando anche un’altra auto non vorrei che mi abbiano azzerato la centralina e quindi tolto la mappa .magari si spiega questo ritardo del turbo ...non saprei che altro pensare oltre questi fattori

dalcro
11-03-2021, 17:24
Mah, il connettore alla Revisione serve a conoscere i parametri macchina, non a modificarli. Quindi c'entra niente.
Comunque avevi la macchina mappata, andava bene e poi hai deciso di pulire corpo farfallato e cambiare l'intercooler. da qui i problemi...
Senti il meccanico che ha fatto il lavoro se ha fatto bene la pulizia corpo farfallato.

Se non risolvi parla col mappatore: o rifà la mappa o magari ti dice dove guardare.

Daryyy
11-03-2021, 19:04
Ciao dalcro il meccanico presumo che abbia fatto un buon lavoro (e’ un meccanico amico di famiglia ),non credo che si possa essere sfilato un tubo che va all’Intercooler mentre rimonatavano la musata ..comunque la farò sentire anche a lui sicuramente .
Più che altro non saprei che sintomi dia un tubo aria staccato ,errori nel display? Protezione motore ?

Daryyy
16-03-2021, 13:38
Ragazzi ho l’appuntamento lunedì per aggiornato anticipi e pressioni ,però dando un occhiata alla macchina ho notato che chi ha montato l’intercooler mi ha messo l’aspirazione in una posizione leggermente diversa (vi inoltro le foto) ,prima era messa poco più in alto e se mi affacciavo dal lato destro del filtro potevo vedere la spugna blu ,ora invece no ..
Non vorrei che sia troppo compresso ora e non riesca ad aspirare aria .
Vi inoltro le foto
https://ibb.co/fFNYxzQ
https://ibb.co/mqQ927N

kevin#34
16-03-2021, 15:06
mah, cosi a distanza non sapre dirti se sia montato corretto o no, cmq anche non lo fosse, non credo che darebbe problemi di lag...

Daryyy
16-03-2021, 15:28
Però potrebbe dare problemi di potenza ? Cioè filtro aspira meno aria e quindi di conseguenza la macchina ci mette più tempo a prendere ?

dalcro
16-03-2021, 15:42
Impossibile capire cosa sia quell'insieme ma la tua domanda potrebbe essere aggirata: leva il filtro e vedi che succede... basta fare un km su una strada asfaltata, quando il tempo è buono e capisci l'influenza del filtro (e magari della presa d'aspirazione).
Ovviamente poi rimetti tutto subito a posto perchè le prese d'aspirazione sono sempre in alto e in zone scatolate per evitare di pescare acqua e polvere.

Daryyy
16-03-2021, 16:57
Purtroppo sono di Genova e trovare una strada asfaltata e’ come trovare un ago in un pagliaio ..purtroppo non me ne intendo di meccaniche varie,ci proverò comunque

kevin#34
16-03-2021, 23:00
sicuramente se aspira poca aria la resa ne risente, ma turbo lag è altra cosa..


Però potrebbe dare problemi di potenza ? Cioè filtro aspira meno aria e quindi di conseguenza la macchina ci mette più tempo a prendere ?

- - - Updated - - -

addirittura? l'ultima volta che ci sono passato, non mi sembrava di stare in Kenya… :laugh:


Purtroppo sono di Genova e trovare una strada asfaltata e’ come trovare un ago in un pagliaio ..purtroppo non me ne intendo di meccaniche varie,ci proverò comunque

Daryyy
23-03-2021, 15:46
Ciao ragazzi mi hanno risolto il problema ..il meccanico montando l’intercooler si era dimenticato di riattaccare un cavo elettrico che faceva funzionare il sensore di una valvola del turbo ,hanno fatto anche un aggiornamento mappa ..
Volevo chiedervi un’informazione sugli scarichi finali ,ero intenzionato a cambiarlo (l’auto monta un 200 celle sportivo da 76)
Un po’ per estetica visto che è un auto del 2009 e un po’ per avere lo scarico un po’ più libero ,sapete consigliarmi un buon finale ‘omologato’ o quasi che non faccia troppo rumore e che mi faccia guadagnare qualche cv (so che il finale in se fa guadagnare pochissimo o niente forse 2-3 cv ma neanche )
Grazie

dalcro
23-03-2021, 17:44
Ciao ragazzi mi hanno risolto il problema ..il meccanico montando l’intercooler si era dimenticato di riattaccare un cavo elettrico che faceva funzionare il sensore di una valvola del turbo ,hanno fatto anche un aggiornamento mappa ..
Bene, grossomodo come pensavamo: qualcosa di più grossolano che un tubo aria maggiorato.

Per lo scarico sta a te decidere, ma poi devi rimappare e, comunque, 2,3,5cv nemmeno li senti. Quindi o fai qualcosa di più incisivo (almeno-20-30cv) o ti accontenti di cambiare i terminali per l'estetica soltanto o fai niente.

kevin#34
23-03-2021, 17:48
come volevasi dimostrare...:rolleyess:


Ciao ragazzi mi hanno risolto il problema ..il meccanico montando l’intercooler si era dimenticato di riattaccare un cavo elettrico che faceva funzionare il sensore di una valvola del turbo ,hanno fatto anche un aggiornamento mappa ..

se vuoi cambiare per avere più sound ok, altrimenti lo vedo inutile (rapporto prestazioni/spesa bassississimo per non dire nullo…)


Volevo chiedervi un’informazione sugli scarichi finali ,ero intenzionato a cambiarlo (l’auto monta un 200 celle sportivo da 76)
Un po’ per estetica visto che è un auto del 2009 e un po’ per avere lo scarico un po’ più libero ,sapete consigliarmi un buon finale ‘omologato’ o quasi che non faccia troppo rumore e che mi faccia guadagnare qualche cv (so che il finale in se fa guadagnare pochissimo o niente forse 2-3 cv ma neanche )
Grazie

Daryyy
23-03-2021, 18:45
Bene, grossomodo come pensavamo: qualcosa di più grossolano che un tubo aria maggiorato.

Per lo scarico sta a te decidere, ma poi devi rimappare e, comunque, 2,3,5cv nemmeno li senti. Quindi o fai qualcosa di più incisivo (almeno-20-30cv) o ti accontenti di cambiare i terminali per l'estetica soltanto o fai niente.

Si più che altro lo faccio per estetica (non mi è mai piaciuto lo scarico originale del 200 cv con i due terminali a sinistra ),il sound preferisco un suono cupo rispetto a un suono troppo rumoroso.
Ma la macchina con uno scarico finale con diametro più grAnde risulta più libera ?

dalcro
23-03-2021, 18:49
...Ma la macchina con uno scarico finale con diametro più grAnde risulta più libera ?
Si, certo, ma quanto?
Direi grosso modo quanto te se trovi un euro per strada diventi più ricco.....
La potenza è assorbita principalmente da catalizzatori e dai silenziatori e non dal diametro degli ultimi 30 cm di tubo.
Ricorda poi, come sanno gli amanti dell'audio che per guadagnare in modo significativo sulle potenze ci vogliono aumenti importanti e nessuno con uno stereo da 200W spende soldi per passare a 205-210W

Daryyy
23-03-2021, 18:52
Si, certo, ma quanto?
Direi grosso modo quanto te se trovi un euro per strada diventi più ricco.....

Magari quell’euro lo gioco al super e faccio 6 ahahah.....
Ho capito comunque :).
Come qualità’ comunque milltek o super sprint ?

dalcro
23-03-2021, 18:57
Segui questa: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?81193-Preparazione-Audi-TT-2-0-211cv-Quattro-S-Tronic

kevin#34
23-03-2021, 21:38
Milltek buona qualità e prezzi "umani", SuperSprint ormai è diventata inavvicinabile:ph34r:, prezzi da fuori di testa (5/6 k per una linea completa, e parliamo di TT non di 812 Superfast…)


Magari quell’euro lo gioco al super e faccio 6 ahahah.....
Ho capito comunque :).
Come qualità’ comunque milltek o super sprint ?

Daryyy
24-03-2021, 12:36
Si in effetti sarebbero soldi buttati ,io ho il 200 celle milltek da 76 a cui aggiungerò il finale sempre milltek ,consigli di cambiare anche il centrale per avere un’uscita più lineare ?

kevin#34
24-03-2021, 21:52
mah, io non amo troppo fracasso, già col solo donwpipe sto al limite (per i miei gusti), faccio spesso autostrada a gas constante e non ho voglia di mettermi i tappi…
detto questo, se fai tutta la linea da 76 sicuramente "sfoga" meglio….

Daryyy
29-03-2021, 18:52
Ciao ragazzi...alla fine ho ordinato un milltek con diametro del tubo da 70 e le due uscite da 100 (dx-sx) ,nella descrizione c’è scritto che necessita della bandella del tt 3.2 ,il rivenditore mi ha detto di comprarlo in audi che lo vendono ..
La bandella sarebbe il diffusore oppure una staffa per farla stare ? Grazie scusate l’ignoranza al riguardo

- - - Updated - - -


mah, io non amo troppo fracasso, già col solo donwpipe sto al limite (per i miei gusti), faccio spesso autostrada a gas constante e non ho voglia di mettermi i tappi…
detto questo, se fai tutta la linea da 76 sicuramente "sfoga" meglio….
Grazie

dalcro
29-03-2021, 18:56
La butto là: se hai il diffusore con un arco per uno scarico e hai preso un sistema con due scarichi ci vuole il diffusore con due archi.
Certo, tali dubbi è bene chiarirli prima dell'acquisto anche perchè mica te lo inventerai da te il montaggio.
Immagino che riceverai le istruzioni in tal senso essendo una modifica e non un ricambio..

Daryyy
29-03-2021, 21:19
La butto là: se hai il diffusore con un arco per uno scarico e hai preso un sistema con due scarichi ci vuole il diffusore con due archi.
Certo, tali dubbi è bene chiarirli prima dell'acquisto anche perchè mica te lo inventerai da te il montaggio.
Immagino che riceverai le istruzioni in tal senso essendo una modifica e non un ricambio..
Si devo prendere il diffusore a due uscite oppure ‘levigare’ il mio dalla parte destra (da un carrozziere ) ..domani mi informo e vedo cosa sia questa bandella in audi...

dalcro
29-03-2021, 21:27
Guarda qua per farti un'idea: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/ATT/year/2010/drive_standart/609/hg_ug/807/subcategory/807050/part_id/251525/lang/e
é una TT del 2010 .
Il pezzo è il numero 2 e ti dà diverse opzioni.
Cosa convenga fare non lo so perchè magari conviene metterlo usato, magari comprare un ricambio, magari limare....

Daryyy
30-03-2021, 14:56
Guarda qua per farti un'idea: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/ATT/year/2010/drive_standart/609/hg_ug/807/subcategory/807050/part_id/251525/lang/e
é una TT del 2010 .
Il pezzo è il numero 2 e ti dà diverse opzioni.
Cosa convenga fare non lo so perchè magari conviene metterlo usato, magari comprare un ricambio, magari limare....
Ehi dalcro grazie per il link (molto utile per tutti i ricambi ) ,comunque ho chiamato in audi e per bandella si intende il diffusore

dalcro
30-03-2021, 15:20
Sii, intendevo rispondere alla tua domanda su cosa fosse in pratica, con le immagini del catalogo e non dare il nome dell'oggetto, una volta capito di cosa si parla.
Ecco comunque il sito in italiano (basta cliccare sulla bandierina in alto) http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/ATT/year/2010/drive_standart/609/hg_ug/807/subcategory/807050/part_id/251525/is_main_page/0/lang/i#sec_2

Considera che il contorno dell'arco dello scarico ha una parete che il carrozziere non può ricostruire e che ce ne sono di vari tipi per cui forse è bene vedere quale forma ti torna bene.
In alternativa penso bisogni capire quale modello di scarico e terminali è riprodotto dal venditore (TTS? TTRS?) per identificare l'eventuale ricambio

Se guardi questa storia [http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73388-Guida-Pompa-olio-2-0-TDI&p=1475730&viewfull=1#post1475730 al nr 66 capisci quanto sia importante chiarire col venditore cosa serve per fare il lavoro completo