Visualizza Versione Completa : Malfunzionamento elettrico
Werewolf
19-04-2021, 10:18
Ciao a tutti, ho da poco comprato una A3 8P 2.0 tdi 170 cv Ambiente con allestimento S-line, prezzo molto conveniente, provato le cose più importanti (cinghia, iniettori, freni, ammortizzatori, turbocompressore, frizione) tutto perfetto....ci sono pero dei problemini da risolvere. Non Funzionano tergilunotto posteriore( ne pompa , ne motorino), tergilunotto anteriore (pompa), claxon. Purtroppo (immagino provenga dalla germania) non ho il libretto di uso e manutenzione, percui non ho la mappa dei fusibili.
Qualcuno potrebbe inviarmi una foto? (scatola rettangolare con un solo grosso fusibile con scritto 100 in basso al centro)
ci sono altre scatole portafusibili dentro l'abitacolo? perchè nella scatola motore quelli che ci sono sono tutti integri.
grazie in anticipo a tutti.
Lorenzo
Vedi se è questo http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69873-Schema-fusibili-a3-8pa-in-italiano
Dovrebbe essere sotto il pannello a visibile a porta aperta a SX nella plancia che si solleva a scatto.
Se guardi questo capisci meglio di cosa parlo e vedi che anche nel pannello dovrebbe esserci la mappa fusibili: https://www.ebay.it/itm/06-12-AUDI-A3-8P-LEFT-FUSE-BOX-DASH-COVER-PANEL-8P0-857-085/303324178394?hash=item469f87a7da:g:3hUAAOSwwb9dp0O 5 (su questa A3 USA sembra il fusibile #42)
Se poi non sono i fusibili sono la/le pompe ad essere andate
... Purtroppo (immagino provenga dalla germania) non ho il libretto di uso e manutenzione, percui non ho la mappa dei fusibili.
nel forum c'e' la sezione "manuali e istruzioni".
spulciando la lista, trovi un link col manuale A3 telaio 8P in italiano in formato pdf. (mi pare sia riferito all' anno 2006 , ma credo che non ci siano sostanziali differenze con la tua 2007). Dai una occhiata alla sezione "manuali e istruzioni".
Edit: ho trovato il link "depositfile", in una discussione del froum, vecchia di alcuni anni.
con sorpresa vedo che quel sito di hosting e' ancora raggiungibile.
(E' una botta di fortuna: di solito dopo alcuni anni i files e le foto vengono eliminati):
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69519-Manuale-uso-e-manutenzione-Audi-A3-Sportback-(2006)
Werewolf
19-04-2021, 11:28
grazie mille gian8p[emoji1317]
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
grazie mille gian8p[emoji1317]
Condividere esperienze e' lo spirito del forum. (anche io ho ricevuto molto aiuto, anni fa, da alcuni utenti -che ora hanno abbandonato il forum, purtroppo).
dovresti compilare il tuo profilo, indicando citta', modello di macchina, tipo di motore, anno produz ecc. (intendo: la vignetta a sinistra di ogni messaggio).
cosi in futuro, leggendo i tuoi post, capiremo subito di quale vettura stiamo parlando.
per il tuo guasto al tergi posteriore, dopo aver verificato fusibili ecc (controlla prima le cose piu semplici), puoi provare a controllare anche i fili elettrici dentro il passa-cavi = il soffietto di gomma posizionato tra il tetto della vettura e il portellone (accanto alla cerniera di sinistra).
a volte, col tempo e l'effetto di sole-gelo ecc, si spezzano alcun i fili (la tua A3 e' del 2007, ci sta che i fili siano rinsecchiti, e forse il tuo motorino tergi posteriroe non riceve corrente).
Werewolf
20-04-2021, 08:26
Vedi se è questo http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69873-Schema-fusibili-a3-8pa-in-italiano
Dovrebbe essere sotto il pannello a visibile a porta aperta a SX nella plancia che si solleva a scatto.
Se guardi questo capisci meglio di cosa parlo e vedi che anche nel pannello dovrebbe esserci la mappa fusibili: https://www.ebay.it/itm/06-12-AUDI-A3-8P-LEFT-FUSE-BOX-DASH-COVER-PANEL-8P0-857-085/303324178394?hash=item469f87a7da:g:3hUAAOSwwb9dp0O 5 (su questa A3 USA sembra il fusibile #42)
Se poi non sono i fusibili sono la/le pompe ad essere andategrazie dalcro, no la scatola che ho trovato è aprendo il cofano a dx di forma rettangolare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210420/146a5d54d9d712bfa5c05e9237444337.jpg
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
...ci sono altre scatole portafusibili dentro l'abitacolo? perchè nella scatola motore quelli che ci sono sono tutti integri.
grazie in anticipo a tutti...
Guarda che io avevo risposto alla tua domanda sulle "altre scatole portafusibili".
La scatola dei principali fusibili dei servizi è di facile accesso a porta guidatore aperta e ha la mappatura fusibili nel tappo.
Forse questo ti è più chiaro, clicca questo indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=1uoxL6vtEDI&ab_channel=XoNGameDroid
Trovi tutto anche da pag. 387 del manuale che ti è stato indicato.
Werewolf
20-04-2021, 09:22
Guarda che io avevo risposto alla tua domanda sulle "altre scatole portafusibili".
La scatola dei principali fusibili dei servizi è di facile accesso a porta guidatore aperta e ha la mappatura fusibili nel tappo.
Forse questo ti è più chiaro, clicca questo indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=1uoxL6vtEDI&ab_channel=XoNGameDroid
Trovi tutto anche da pag. 387 del manuale che ti è stato indicato.Ti chiedo scusa... non avevo capito [emoji1317]... controllo subito.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Non serve scusarsi perchè queste comunicazioni sono per loro natura soggette a malintesi in buona fede...
Studia, giustamente, la situazione fusibili e valutali estraendoli e controllando bene.
Poi facci sapere perchè il mio timore è che sia la pompetta guasta e quella costa pochi euro, ma è complicata da raggiungere.
Werewolf
20-04-2021, 11:42
Non serve scusarsi perchè queste comunicazioni sono per loro natura soggette a malintesi in buona fede...
Studia, giustamente, la situazione fusibili e valutali estraendoli e controllando bene.
Poi facci sapere perchè il mio timore è che sia la pompetta guasta e quella costa pochi euro, ma è complicata da raggiungere.purtroppo controllati... tutti buoni [emoji17]
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Allora, se ho ben capito:
- i tergi funzionano mentre gli spruzzini anteriori e il posteriore non danno acqua
- a motore spento e quadro acceso tira a te la leva dei lavavetro e prova (bisogna essere in due) se zona faro DX in basso senti o no il ronzio pompa. Questo per tergivetro e tergilunotto.
- infine dicci se hai i lavafari e se si dicci se questi a quadro acceso e fari accesi tirando la leva partono.
Con queste informazioni si dice con buona certezza se è il motorino (è uno solo per i due tergivetro ed eventualmente un altro per i tergifaro)
Dacci le conferme del caso...
dal mess #1, pare di capire che non funzioni nemmeno il motorino tergi posteriore. (ecco perche' io ipotizzavo i fili spezzati -ma solo per il motorino tergi posteriore).
la pompetta dentro la vaschetta in effetti e' la principale indiziata per il guasto agli spruzzini (potrebbe essere stata danneggiata dal ghiaccio, se per ipotesi l'utente ha messo della semplice acqua nella vaschetta, senza il prodotto lavavetri specifico: quello in teoria non crea ghiaccio, invece l'acqua semplice lo crea).
Sisi, temo un guasto multiplo e per l'acqua sarebbe una sola pompa o il relè mentre per il tergilunotto potrebbe essere il motorino affogato.
Vediamo...
Werewolf
20-04-2021, 15:05
Grazie ragazzi domani mattina faccio le prove e vi faccio sapere.
i guasti sono :
anteriore.... spazzole funzionano spruzzino no
posteriore.... spazzole no spruzzino no
clacson... non suona (non ho capito quale è il fusibile... cercherò meglio)
intanto vi ringrazio per l'aiuto. [emoji847]
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Rivedi i fusibili 41 e 42 alla plancia e F5 (clacson) nel vano motore, ma proprio sfilali e provali col tester.
Se tutto OK il discorso fusibili è chiuso.
Poi:
- Acqua spruzzini: bisogna controllare la pompa. Costa poco ma è in basso, a destra mi pare davanti alla ruota Bisogna smontare copertura motore e copertura arco ruota, direi sul ponte
- Motore tergi posteriore: o è ossidato all'interno o è il filo nel mantice passaggio dal tetto al portello. E' meno dispendioso vedere il fascio cavi ma molti motorini fanno acqua e bisogna smontarli, provarli e spesso cambiarli.
- Clacson vanno guardati i fili per vedere se arriva corrente e poi, semmai, vedere al volante.
Questo per sommi capi, temo ci voglia un elettrauto.
Se ci vuoi mettere le mani ci vuole tempo e pazienza nonchè una certa competenza.
Werewolf
28-04-2021, 17:03
Ciao Ragazzi.... aggiornamento... problema tergicristalli e pompa lavavetri... dovuti a cortocircuito che ha bruciato relè 400 e 460...problema clacson e spia airbag.... corpo spiralato sterzo [emoji17].... costo totale 400€...na botta! [emoji1787]
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Beh, ci sta.
Basta risolvere. Immagino ci sia stato lavoro di ricerca guasto e sostituzione componenti e purtroppo riparare le macchine anziane costa come per le macchine più recenti
Werewolf
28-04-2021, 20:21
Beh, ci sta.
Basta risolvere. Immagino ci sia stato lavoro di ricerca guasto e sostituzione componenti e purtroppo riparare le macchine anziane costa come per le macchine più recentiMa si certo... Era preventivato... io ho abbracciato da Nord a Sud... e una cosa che purtroppo ho notato al Nord (abito in Veneto) e che non ci sono (o non ne ho trovati io finora) meccanici disposti a sistemare le cose... A Catania avevo un meccanico che non solo sistemava i pezzi guasti (quando possibile ovviamente) ma duravano anche di più. Avevo un problema con la pompa dell'acqua della mia Octavia RS... sostituita la girandola in plastica con una in ottone.. è durata tutta la vita. [emoji2369] That's All!
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Quello che descrivi impone un modo di lavorare diverso…una mentalità diversa nell’approccio al lavoro..riparare migliorando quando possibile (meccanico artigiano) pezzo nuovo solo se costretti, come ultima spiaggia e non di base meccanico manutentore..poi son punti di vista…ora l’importante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Werewolf
02-05-2021, 09:05
Quello che descrivi impone un modo di lavorare diverso…una mentalità diversa nell’approccio al lavoro..riparare migliorando quando possibile (meccanico artigiano) pezzo nuovo solo se costretti, come ultima spiaggia e non di base meccanico manutentore..poi son punti di vista…ora l’importante
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi sai alla fine quale è la differenza tra i due? che dal meccanico artigiano ci vai spesso perché ti fidi, sai che pagherai il giusto e che se può non ti farà spendere soldi in più, dal secondo ci andrai (forse) quando sei con l'acqua alla gola e gli farai fare lo stretto indispensabile per rimetterti in marcia. Io ho sistemato la macchina perché ho la revisione scaduta, diversamente avrei perso un pò di tempo tra tutorial e aiutini nel forum e avrei provato io. Tanto se devo sostituire un pezzo con un altro... è solo un problema di smontaggio e rimontaggio.... Si impara.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.