PDA

Visualizza Versione Completa : Costo sostituzione pastiglie freni



Stefano61
30-04-2021, 18:09
Il mio meccanico per la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori mi ha chiesto 460 euri utilizzando pastiglie originali. Mi sembra molto!
Che ne dite?

simoneferrari
01-05-2021, 11:57
Queste le mie posteriori prese mesi fa pagate 40 euro più manodopera( tenendo conto che le pinze vanno aperte col vag che non ho )
A breve cambierò le anteriori che si possono fare da te

A4 avant B8
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210501/138e4f2aa0c9ece2d88f72f1a6e43a6f.jpg

Stefano61
06-05-2021, 11:35
Mi dice il meccanico che bisogna sostituire anche i sensori di usura perchè vanno sostituiti tutte le volte, risulta?

lucaropa
06-05-2021, 16:39
i sensori di usura sono all’interno della pastiglia stessa, bisogna comprare la versione giusta, altrimenti ti rimarebbe la spia accesa e andrebbe fatto un ponte sul connetore, e a quel punto non segnalerebbe più quando le pastiglie stanno per finire

gian8p
06-05-2021, 20:21
Mi dice il meccanico che bisogna sostituire anche i sensori di usura perchè vanno sostituiti tutte le volte, risulta?

come dice lucaropa, i sensori di usura sono affogati dentro le pastiglie.
e da quanto ricordo io, i sensori NON sono ricambi venduti singolarmente.
Sinceramente NON so se i progettisti Audi abbiano inventato un nuovo circuito per indicare l'usura freni, nella A4 B9. (ma lo ritengo improbabile).

Forse hai capito male tu la descrizione dei sensori (nella fretta), oppure il meccanico sta facendo il furbetto (=racconta balle per gonfiare il conto finale).

fai una ricerca in rete, e ti rendi conto di quanto costano realmente, nel mercato, le pastiglie per la tua macchina...
scegli i grandi marchi, presenti sul mercato da decenni, che quindi offrono ricambi solidi ed affidabili. Ad es: ferodo, ate, pagid, textar.
il kit di 8 pastiglie (ant + post, complete di sensore usura), secondo me sei al di sotto dei 150 euri di spesa, e credo ci sia poca differenza di prezzo tra i vari marchi citati (NB: non guardo i listini da tempo, potrei sbagliare).

poi aggiungi un paio d' ore di manodopera (a stare molto larghi....)
il conto finale sara' comunque "meno della meta'" rispetto al preventivo che ti ha fatto quel meccanico...

PS: se non ricordo male, Ate e' il fornitore delle pastiglie di primo impianto, sulle vetture Audi.
(con 460 euri, probabilmente ci compri anche i dischi, insieme alle pastiglie!!)

Lepro66
07-05-2021, 05:28
Sulla mia precedente Q5 8r nelle pastiglie anteriori Brembo il sensore usura era staccato, era una sorta di clip sul fianco della pastiglia, dove andava innestato il cavetto da collegare all'auto.
Con l'usura si apriva questa clip e faceva accendere la spia.
Lo ricordo bene perché feci la sostituzione personalmente, ed è posto al lato guida.
Il cavetto è nel kit pastiglie, ma penso si possa acquistare anche a parte.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210507/79b8de5d4e42260c1cb86f78eacf1b48.jpg

dalcro
07-05-2021, 07:51
Il mio meccanico per la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori mi ha chiesto 460 euri utilizzando pastiglie originali. Mi sembra molto!
Che ne dite? La risposta è nella domanda: il meccanico prende le pasticche in Audi per non fare confusione sulle varie opzioni dovute ai diversi dischi (è emerso spesso questo problema per cui non si sa la misura delle pasticche effettivamente montate sulla tua macchina).
Prova a farti fare un prezzo in Audi con gli sconti stagionali (All Service) e vedrai che se cambi le pasticche siamo lì.

Butto lì un prezzo del lavoro più pezzi nell'Aftermarket: da 200 a 300 Euro oppure ha pensato di cambiare non il filo ma anche i dischi e allora è un buon prezzo.

Stefano61
07-05-2021, 13:25
Il pezzo in più che mi ha sostituito, mi ha fatto vedere quello tolto, è un cavetto di circa una trentina di cm. che da una parte ha un connettore a dall'altra parte un contatto in rame a strisciamento. Secondo lui va sostituito ogni cambio pastiglie perchè il contatto in rame si rovina. Si può vedere in internet , si chiama "ATE Contatto segnalazione, Usura past. freno / mat. d'attrito " venduto a 12 euri.
Mi sono fatto fare per curiosità un preventivo da un Audi ufficiale, il costo della sostituzione delle 4 pastiglie è 730 euri, con lo sconta campagna di primavera verrebbero 630.
8469

- - - Updated - - -

io ho speso in tutto 500, mi aveva detto che mettendo textar il lavoro sarebbe costato circa 360, però mi ha consigliato di mettere le originali.

dalcro
07-05-2021, 13:35
Pensavo le informazioni ti servissero per decidere, comunque tutto è bene quel che finisce bene.

Stefano61
07-05-2021, 13:53
Si ho già fatto il lavoro, siccome però ho cambiato da poco meccanico sto cercando di capire se come rapporto qualità/prezzo dei lavori eseguiti val la pena di continuare.

dalcro
07-05-2021, 14:02
Il lavoro è sicuramente fatto bene e ti ha messo nuovi anche quei cavetti da 12 Euro, quindi risparmi rispetto ad Audi ed hai un certo tipo di marchio.
Poi ognuno prende decisioni in base alle proprie idee, alle proprie possibilità e alle proprie necessità.

Pdpaolo
03-06-2021, 09:35
sostituite venerdi' € 650.00 usufruito buono sconto, alla fine € 600.00