Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori anteriori ?
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto che non riesco ad arrivare alla fine voglio cambiare gli ammortizzatori e ho questo problema che non sono uguali. dal codice oem dal autoricambi risulta quello. Sa qualcuno quale puo essere grazie.
https://scontent-mxp1-2.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/190762273_4209858355726055_1916463922924107527_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-3&_nc_sid=b9115d&_nc_ohc=NWeSLSFi8R4AX-QwmSb&_nc_oc=AQnd4Rkj8Il4kSkjHNrk-9cd_rIzYint1-IKHv6516UqaNbz0FQmWuiFXh0m8R0FdKk&_nc_ht=scontent-mxp1-2.xx&oh=6c9f03b81028ac35e61d6e407ce460f3&oe=60CD29EE
https://scontent-mxp1-2.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/190762026_4209885325723358_65463593552531085_n.jpg ?_nc_cat=103&ccb=1-3&_nc_sid=b9115d&_nc_ohc=58RKz5LIiiwAX8gbTJt&_nc_ht=scontent-mxp1-2.xx&oh=a7d7f61c8b5c2c6954c1f03bb5a78cb4&oe=60CF7588
https://scontent-mxp1-2.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/187690480_4209885445723346_7618036248910772269_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-3&_nc_sid=b9115d&_nc_ohc=ZJMKCLY1BfwAX97hsBH&_nc_ht=scontent-mxp1-2.xx&oh=8c4ee786f42960fb3f1c5525e7c8953e&oe=60CD2E52
Beh, quello originale è quello giusto.
Vedi se porta stampigliato il codice e confrontalo con il nuovo. Se hai fornito informazioni come quelle riportate e cioè "A3" potresti aver generato qualche confusione e dovresti avere almeno 10 gg per restituire gli ammortizzatori non appropriati.
Capirai che per gli ammortizzatori bisogna indicare anno, modello e assetto originale perchè Audi rende disponibili assetti diversi.
Marcy_68
23-05-2021, 11:56
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto che non riesco ad arrivare alla fine voglio cambiare gli ammortizzatori e ho questo problema che non sono uguali. dal codice oem dal autoricambi risulta quello. Sa qualcuno quale puo essere grazie.
Domanda forse banale...sicuro che l'estensione max. del vecchio sia a fine corsa?
Invece in compressione quale è il risultato?...risulta sempre più lungo quello nuovo?
Sicuro che i codici siano identici?
Così a naso,in caso il nuovo fosse più lungo sia in estensione che in compressione,mi viene il dubbio che sia adatto per la versione G-tron,che rispetto al benzina e gasolio risulta più alta (una sorta di suv :laugh:) causa bombola nel sotto scocca...però in questo caso dovrebbe sicuramente aver codice diverso.
simoneferrari
23-05-2021, 17:39
Ho pensato anch'io all'estensione
A4 avant b8 2.0 tdi
https://i.ibb.co/B4527f8/amm-ant.jpg
questo e il codice oem originale che a loro risultava uguale
Digli che hanno sbagliato e indicagli la differenza per la quale vuoi mandare indietro la merce.
È provocatorio ma forse genera un chiarimento.
Marcy_68
24-05-2021, 12:02
questo e il codice oem originale che a loro risultava uguale
E il codice del nuovo acquistato è presente?
Ma a loro risultano quelli sono andato in altri due autoricambi ed escono sempre quelli lunghezza 550mm da quello che ho capito mi servono gli ammortizzatori della 8v sline lunghezza 520mm pero non trovo il codice oem qualcuno mi puo aiutare grazie.
Se gli ammortizzatori in estensione sono diversi (non ci hai confermato che l'originale è "tutto esteso" nelle foto), potresti verificare se in compressione sono uguali?
Mi spiego: può darsi che Audi sulla produzione di serie li faccia lunghi e corti dati i volumi di produzione mentre nell'aftermarket fanno solo il lungo da montare anche dove serve il corto....
La prima cosa da vedere è la lunghezza in compressione e poi cosa succede in estensione con l'ammortizzatore più lungo (cosa fa il finecorsa?)
lucaropa
25-05-2021, 10:18
quoto, se la differenza sta solo nella estensione massima credo non si abbiano mai problemi, tanto dopo aver montato tutto sull’auto non verrebbe mai raggijnta, molto più importante è che l’altezza in compressione sia la stessa, altrimenti in quella fase si che si potrebbe ro avere problemi nella guida
Il meccanico mi ha confermato che il vecchio era tirato su al massimo mi ha detto che non comprime bene la molla.
Marcy_68
25-05-2021, 11:40
Da quanto si può notare a tè serve con misura 49.6mm. Da tua immagine postata probabile ti hanno venduto con misura 54,6mm
https://i.imgur.com/fyHNyWB.jpg
- - - Updated - - -
quoto, se la differenza sta solo nella estensione massima credo non si abbiano mai problemi, tanto dopo aver montato tutto sull’auto non verrebbe mai raggijnta, molto più importante è che l’altezza in compressione sia la stessa, altrimenti in quella fase si che si potrebbe ro avere problemi nella guida
mmm...se lo stelo ammo. risulta più lungo,produrrà una compressione molla meno marcata e visto che l'altezza dell'auto è data dalla molla,l'auto risulterà più alta.
lucaropa
25-05-2021, 12:21
vero cio che dici ma solo a vuoto, cioè prima del montaggio sull’auto
siccome dalla foto pare che sia solo lo stelo ad essere più lungo, una volta montato l’auto avrà comunque l’altezza di prima, visto che il peso poggia interamente sulla molla, la differenza di altezza si avrebbe solo se il piattello fosse ad una altezza diversa da quello originale.
se la misura tra forcella e piattello è identica una volta montato tutto sarà come prima, il vero problema ci potrebbe essere solo se lo stelo fosse più corto.
la prova che farei è quella inversa, cioè vedere se da compressi mantengono la differenza di altezza
Marcy_68
25-05-2021, 12:45
Non sono d'accordo...come già detto pocanzi l'altezza dell'auto è data dalla molla.
Più la molla è compressa e l'auto risulta più bassa,rigida e viceversa.
In questo caso risulta lo stelo ammo. più lungo,di conseguenza la molla con meno precarico e l'auto risulta per forza di cose più alta dell'originale.
Vale lo stesso discorso con sospensioni regolabili...più si comprime la molla l'auto si abbassa e diventa rigida...meno si comprime la molla e l'auto si alza e meno rigida.
Non mi vengono altri esempi più pratici da esporre.:smile:
Beh, la mia proposta del #9 era una toppa, dato che con Audi si diventa progettisti, operatori OBD, meccanici e chi più ne ha più ne metta.
Per non fare toppe come la mia non avendo i disegni di Audi, restano sempre gli ammortizzatori originali e non c'è da interpretare o capire niente.
Di rendere gli ammortizzatori era la mia proposta originale al #6.
Da considerare che l'ammortizzatore "originale" fa parte di un assetto "X" e poi magari ci sono altri assetti
lucaropa
25-05-2021, 16:29
Non sono d'accordo...come già detto pocanzi l'altezza dell'auto è data dalla molla.
Più la molla è compressa e l'auto risulta più bassa,rigida e viceversa.
In questo caso risulta lo stelo ammo. più lungo,di conseguenza la molla con meno precarico e l'auto risulta per forza di cose più alta dell'originale.
Vale lo stesso discorso con sospensioni regolabili...più si comprime la molla l'auto si abbassa e diventa rigida...meno si comprime la molla e l'auto si alza e meno rigida.
Non mi vengono altri esempi più pratici da esporre.:smile:
la molla va a compressione giusta solo sotto il peso dell’auto, quindi che in origine abbia un cm in più o in meno sullo stelo non fa differenza, la compressione della molla dipenderà dal solo peso dell’auto, ripeto solo dopo il montaggio, ovviamente prima rimarrà meno compressa per via della differenza dello stelo, ma lo stelo non opponendo forze von varierà mai lmaltezza finale utilizzando la stessa molla, se lo facesse significherebbe che si appoggi a fine corsa, ma dopo i problemi sarebbero ben altri
pensa al ponte posteriore in cui la molla non è montata direttamente sull’ammo, che lo stelo abbia un cm in piu o in medo di lunghezza non fa assolutamente differenza sull’altezza finale, aumenta o diminuisce solo l’escursione.
Essendo come dici tu ed è vero, l’altezza è data dalla sola molla, di conseguenza essendo solo il piattello l’unico elemento non mobile, è l’altezza di quello che determinerà l’altezza finale, quindi se almeno quello è alla stessa misura dell’originale l’altezza non varierà.
quello che dici tu si verificherebbe solo se la compressione iniziale fosse tale da compensare completamente il peso dell’auto, senza comprimersi ulteriormente poggiandola a terra, ma dato che quando poggi l’auto lo stelo entra quasi a metà quel cm in più finisce tutto dentro senza apportare alcuna differenza
Marcy_68
25-05-2021, 17:27
Quoto riguardo la molla posteriore...ma in questo caso la molla e l'ammo.sono indipendenti... è la sola molla (studiata in fabbrica) che detta l'altezza in base all'assetto proposto.
Ma in questo caso della discussione sull'ammo. anteriore,se lo stelo risulta 50mm più lungo dell'originale,la molla risulterà meno precaricata rispetto all'originale,a prescindere dal piattello che sia della stessa misura,ed il peso dell'auto non potrà vincere la forza della molla...ora non sarà di 50mm la differenza ma credo risulterà sicuro più alta rispetto all'originale.
lucaropa
25-05-2021, 17:36
la precarica varia per forza, teoricamente dovrebbe ripercuotersi sulla inferiore rigidità
Scusate ma....
- la molla va alla stessa altezza.
- l'ammortizzatore ha lo stelo che è penetrato di più all'interno.
questo per me è quanto noto.
Per me dalle foto l'ammortizzatore alternativo ha lo stesso corpo e lo stesso piattello (3mm sono niente) per cui l'assetto non cambia.
poichè l'interno dei due ammortizzatori è ignoto e può benissimo essere diverso (pistoni, diametro pistoni, taratura valvole, progressione valvole, monotubo, bitubo...) non si può teorizzare niente di più
EDIT:
- aggiunto quarto rigo "questo per me è quanto noto"
- motivo: maggiore chiarezza
Marcy_68
25-05-2021, 19:00
la precarica varia per forza, teoricamente dovrebbe ripercuotersi sulla inferiore rigidità
Giusto...ma se vari la precarica vari pure l'altezza dell'ammo. completo di molla e di conseguenza l'altezza dell'auto...se poi la precarica risultasse inferiore all'originale,di conseguenza si avrebbe una minor rigidità e/o viceversa.
E si marcy da questo si capisce tutto solo che la cosa strana e che dai autoricambi dal codice oem escono solo con lunghezza 550. Non so dove andare a trovare quelli piu corti l'unica cosa che mi resta adesso e andare direttamente in audi a vedere. Grazie.
Marcy_68
25-05-2021, 19:38
Beh si,a questo punto ti conviene andare in concessionaria...
Appena ho un po di tempo faro un salto. Ragazzi ma non ce nessuno con una a3 8v allestimento sline?
Ragazzi ma non ce nessuno con una a3 8v allestimento sline?
Io :biggrin:... ma, a meno che non mi sia sfuggito, non hai specificato che motorizzazione è la tua A3... siccome quasi tutti le avete TDI, immagino i miei ammortizzatori abbiano tarature (quindi codici) differenti. Posso chiederti come mai li vuoi sostituire?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.