PDA

Visualizza Versione Completa : Intervallo sostituzione filtro gasolio.



Stefano61
22-06-2021, 16:30
Ho constatato che dal programma di manutenzione è prevista la sostituzione del filtro gasolio ogni 60.000 km.
Mi chiedo se non siano troppi alla luce anche del noto problema alla pompa alta pressione del carburante.

Saluti.

dalcro
22-06-2021, 16:52
Sicuramente dimezzare gli intervalli di manutenzione riduce i rischi (molti lo fanno con l'olio motore).
Credo nessuno possa definire di che %le sia questa riduzione e poi lo stesso dubbio dopo che avrai definito autonomamente che 30.000 è meglio di 60.000, ti sorgerà per il cambio filtro gasolio a 20.000 anzichè 30.000.
Resta il dubbio che l'avaria CP4 non sia collegata al carburante per cui non ci sono certezze in nessun modo.

Azzo
22-06-2021, 19:39
Chiacchierando con un capo officina che fa manutenzione flotte VW AUDI per sua esperienza un pieno di gasolio cattivo è ormai la prima causa del problema alla CP4.
Ne parlavo perché mi aveva anticipato il cambio filtro gasolio da 90 a 60 mila per i tuoi stessi timori (parliamo di una t roc con il 2.0 150cv).
Le prime pompe avevano difetti di materiali, ormai quelli sono corretti, ma se fai un pieno di gasolio che non lubrifica perché male addizionato o annacquato sei fritto.
A detta sua il peggio si vede nei distributori annessi ai centri commerciali.
Altra consiglio è di evitare di tirare la riserva, se non pesca per un attimo si rischia.
Vi ho solo riferito e mi pare un ragionamento condivisibile, spero sia utile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marcy_68
22-06-2021, 20:37
Hai fatto bene postare/ricordare...sono problemi già noti,affrontati,documentati, triti e ritriti. :smile:

dalcro
22-06-2021, 20:41
Nessuna critica.
Resta il fatto che per me è un errore Audi e un dipendente Audi VW non potrebbe dirlo nemmeno se lo pensasse.
Certamente mettere in atto l'intero piano di manutenzione per usi gravosi aiuta, a prescindere dalle responsabilità.

Giusto mantenere memoria di questi guasti, rilevanti, catastrofici e di riparazione costosa a carico del cliente.

Azzo
22-06-2021, 21:52
Spesso si parla di interventi da 5-10 mila euro per cui se il serbatoio é pieno d’acqua nasce il contenzioso con il distributore, anche giudiziario

lucaropa
22-06-2021, 22:20
io per abitudine, dato il costo, ad ogni tagliando lo cambio, parliamo di 15/20k km max.
Certo io faccio tutto in garage e compro i ricambi che voglio, ma no è una cifra che sposta granché, e sicuramente meglio cambiarlo una volta in più, c’è anche chi cambia il filtro olio una volta si e una no, mai fatto, ma evidentemente non è poi cosa così logorante, altrimenti ne avremmo già sentite….

dalcro
22-06-2021, 22:26
io per abitudine, dato il costo, ad ogni tagliando lo cambio, parliamo di 15/20k km max.Gasolio?
(confesso che con il mio crollo delle percorrenze sto valutando se cambiare il filtro olio motore ogni due tagliandi, a 20.000 km totali, data la laboriosità a raggiungerlo)

lucaropa
23-06-2021, 07:41
si dalcro il filtro gasolio, da dire che il mio filtro olio è estremamente facile e comodo da raggiungere e smontare

dalcro
23-06-2021, 08:50
Chapeau!

Azzo
23-06-2021, 09:12
Ricordo a tutti gli amanti del fai da te, come il sottoscritto, che per cambiare il filtro gasolio bisogna assolutamente usare la diagnosi, perché questo fa in modo che non entri aria nel circuito, se non lo si fa si rischia di far iniziare l’usura della famosa pompa.
Occhio insomma a non far girare i diesel con questa pompa a vuoto

dalcro
23-06-2021, 09:24
Confesso: mi sono fatto l'Appennino e poi fino a Rimini a strattoni con arrivo a 70 km/h, con Honda diesel Euro4, per filtro sporco (incuria?) ma poi è bastato cambiarlo :smile: (inverno, filtro di 50.000km)
Ho cambiato la macchina per noia a 300.000 km, con due guasti minori, con grande dispiacere.

enricopc
23-06-2021, 18:13
Per mia malattia mentale (così dice il mio meccanico),pur mettendo filtro olio ,olio originale,tappo scarico nuovo,filtro gasolio e filtro aria,sostituisco il tutto ogni 10000km(se non ci arrivo,nell’arco di un anno solare ,sostituisco lo stesso)
Ricordo inoltre di effettuare il riempimento filtro con VAG,dagli adaption della 01,così si evita di mandare a secco la pompa e rischiare di sbriciolare l’alberino della pompa.

dalcro
23-06-2021, 18:38
Condivido. Il mio problema per le esperienze fatte anche al lavoro, è che devo sapere che le ruote sono serrate a coppia.
Quindi quando cambio le ruote, ogni 6 mesi, devo stare attento a seguire il serraggio fatto dal gommista con la dinamometrica.
Se mi distraggo mi prende la rosica e torno a casa, prendo la chiave e ripasso tutti i serraggi.

simoneferrari
23-06-2021, 18:56
Ricordo a tutti gli amanti del fai da te, come il sottoscritto, che per cambiare il filtro gasolio bisogna assolutamente usare la diagnosi, perché questo fa in modo che non entri aria nel circuito, se non lo si fa si rischia di far iniziare l’usura della famosa pompa.
Occhio insomma a non far girare i diesel con questa pompa a vuotoMa un meccanico di officina generico ( Bosch,) lo fa ?

A4 avant b8 2.0 tdi

dalcro
23-06-2021, 19:27
Beh, cosa faccia un meccanico generico, un meccanico di un centro Bosch e un meccanico di Concessionaria non lo sapremo mai.
Certamente i centri Bosch hanno le informazioni e gli strumenti idonei per farlo, come i Concessionari.

Azzo
23-06-2021, 19:34
Concordo.
Un generico o conosce le Audi/vw oppure é più difficile lo faccia, più che altro perché di solito non si usa la diagnosi per un semplice cambio filtro gasolio

Andreone
09-08-2021, 12:08
Ho constatato che dal programma di manutenzione è prevista la sostituzione del filtro gasolio ogni 60.000 km.
Mi chiedo se non siano troppi alla luce anche del noto problema alla pompa alta pressione del carburante.

Saluti.

Ciao, se vuoi farti un'idea di com'è il filtro dopo 60.000km puoi guardare il video-tutorial di smontaggio che ho fatto qualche mese fa, dove l'ho aperto per vedere in che condizioni era.

https://www.youtube.com/watch?v=BlxrRdF_pp8

Ciao!