PDA

Visualizza Versione Completa : ammortizzatori e molle COMODE



David7
24-07-2021, 14:06
Buongiorno, ho un Audi a3 sportback 8p, ho fatto ormai 200.000 km ed ho fatto cambiare gli ammortizzatori, ho su adesso, non richiedti da me ma fidandomi del meccanico, dei japan parts ed a mio avviso non mi sembrano un granché. Adesso sto pensando di metterne altri o cambiare auto. Ho bisogno di avere più comfort e magari altezza da terra. So che solitamente molti cercano sportività e assetto basso, io invece per esigenze avrei piacere ad avere un assetto più confortevole in cui non sentire molto le asperità del terreno sconnesso e magari qualche cm in più di altezza (leggendo che esistono del mio modello di a3 del 2009 tre assetti , se non sbaglio). Grazie a chi saprà aiutarmi 🙏

rockygo46
24-07-2021, 14:17
Ciao ,scusa ma non capisco una cosa ...gli ammortizzatori montati dal tuo meccanico sono un assetto ribassato ? Non ti aveva avvisato prima di installarli? , Non gli hai fatto presente che volevi un assetto pari originale quindi ovviamente più confortevole ? ,se e questo che ho capito? , perché se ha deciso di testa sua il mecca,io gli farei smontare e cambiare l'assetto senza dargli neanche un centesimo.

Inviato utilizzando Tapatalk

dalcro
24-07-2021, 16:34
Non so cosa tu possa ottenere lavorando sulle molle.
Per quanto di mia conoscenza gli ammortizzatori duri sono facili da fare, gli ammortizzatori confortevoli sono più sofisticati da mettere a punto e costruire, per cui, a parte i tuoi diritti di rivalsa col meccanico, dovrai ritornare a cercare e lavorare sugli ammortizzatori.

Se poi vuoi ancora di più, come dico sempre (anche qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80619-Acquistata-Audi-a4-assetto-molto-rigido/page5) valuta gomme più strette e meno ribassate perchè questo da maggior confort, anche se la macchina è meno bella.

gian8p
24-07-2021, 19:03
...avrei piacere ad avere un assetto più confortevole in cui non sentire molto le asperità del terreno sconnesso e magari qualche cm in più di altezza (leggendo che esistono del mio modello di a3 del 2009 tre assetti , se non sbaglio)

quale assetto avevi di fabbrica? (intendo: prima della recente sostituzione).

a memoria ricordo 3 allestimenti Audi, per modelli di 10 anni fa, a cui corrispondevano 3 assetti diversi:
attraction = l'assetto piu alto e morbido, PR-code 1ba. Di fabbrica usciva con cerchi da 16"
ambition = assetto "intermedio", altezza -2 cm rispetto attraction, PR-code 1be. Di fabbrica usciva con cerchi da 17".
s-line = assetto rigido, altezza -3 cm rispetto attraction, Pr-code 1bv. Di fabbrica usciva cerchi 17" (o forse anche 18").
NB: potrei anche ricordare male, non fidarti, e fai altre ricerche.

il tuo Pr-code lo trovi nel vano ruota di scorta, nell' adesivo che riporta tutti gli allestimenti della tua macchina (il medesimo adesivo con i codici e' presente anche nel libretto service).

partendo dall'assetto di fabbrica, possiamo ragionare, e trovare qualche assetto equivalente, o più alto, ecc (ma se non sappiamo da quale assetto partiamo, e' difficile consigliarti).

Una soluzione potrebbe essere ri-acquistare il kit molle+ammo originali, presente di fabbrica, e che ti ha portato in giro per 200.000km (ammesso che ti soddisfacesse come altezza e prestazioni). Ma questo lavoro comporta dei costi importanti (sia come ricambi, sia come manodopera).

Altra soluzione, proposta da dalcro, e' montare gomme "piccole" e con spalla alta. Operazione facile e relativamente poco costosa.
nel caso A3 8P, mi pare che sul libretto siano presenti come misura "minima" i cerchi da 16" e gomme 205/55;
se tu adesso hai i cerchi da 17", con gomme 225/45 (o forse 18" con gomme 225/40), potresti sicuramente migliorare un pochino il confort, mettendo i 16" (li compri usati in rete, rivendi i tuoi 17", e probabilmente vai quasi pari come spesa).

David7
25-07-2021, 03:21
Allora ringrazio tutti, credevo sarebbe stato facile invece non ci capisco nulla e ci ho perso ore cercando per il web.

Mi spiego meglio: ho acquistato un audi a3 sportback usata alcuni anni fa, con circa 100k km. Andava benissimo ed aveva ammortizzatori confortevoli e con la giusta rigidità per sentirla ben stabile in autostrada a velocità sostenuta (160/180).
Ci macino molti kilometri e sono arrivato ai 200k, lo scorso anno, in estate, un mio meccanico mi ha detto che gli ammo ed i dischi freni sarebbero da sostituire. In effetti l’auto non era più comoda sulle disconnessioni del asfalto (scusate non so spiegarmi meglio).

Gli dico “ok” e chiedo che ammortizzatori monterà, lui mi chiede se voglio rigenerare i miei o metterli nuovi . Io non me ne intendo ma dico che non voglio risparmiare per forza, e se i nuovi sono più sicuri (non so come li rigenerano) io preferirei il nuovo.
Così mi fa il lavoro.
Riprendo l’auto e:
Quando freno vibra allo sterzo
Quando giro a fondo corsa lo sterzo sembra che ci sia un rumore e il meccanico dice dipenda da un supporto ammortizzatore rovinato (forse ha tenuto i vecchi?)
Gli ammortizzatori mi sembrano peggio di quelli che ho cambiato.

Però ho aspettato e lui mi dice di farli “assestare”.

Prima di questi lavori L’auto per me aveva solo una pecca, era leggermente troppo bassa, qualche centimetro più alta sarebbe più comoda.

Non conosco l’allestimento del auto, potrei andare in audi, ho anche un richiamo all esp da fare sistemare…


Vi metto i dati: con foto se riesco.
Di sicuro le ruote sono 205/55 r16

Gli ammortizzatori (japanparts 423142) mi danno discrete mazzate sulla schiena ad ogni piccola buca, e sono abituato ad un pajero a balestre… non mi sembra una cosa regolare…


Allego libretto e codici pr

dalcro
25-07-2021, 08:03
Per le gomme che proponevo pratica chiusa (le hai già confortevoli).
Per gli ammortizzatori che "assestati" vanno male mentre dovevano andar bene hai dato il consenso in fiducia alla proposta dello specialista: chiedi la sostituzione in garanzia per vedere cosa dice.
Sarà dura, forse vuole aspettare che tu ti adatti alle sospensioni.

Vibrazioni in frenata (ha smontato i dischi?) e problemi a fine corsa sterzo (ha poi fatto la convergenza? Cambierà il supporto?) sarebbero pifferi del meccanico ma certamente sono problemi ad avere un intervento riparatore gratis.

David7
25-07-2021, 12:04
, ma guarda, non mi interessa neppure averlo gratis, parlerò col meccanico ma sono convinto che se uno con esperienza, prossimo al pensionamento, non è capace alla prima, difficilmente riuscirà alla seconda. Comunque ci parlerò ma vorrei comunque capire quale allestimento è la mia a3 e quali ammortizzatori sarebbero più consigliati per avere comfort. Domani chiamerò anche qualche ditta e magari cerco un meccanico competente. Io pensavo sasch, bilstein, ohlins. Non saprei quali altre

Per le vibrazioni allo sterzo, si, mi ha montato nuovi dischi, e mi ha detto che se vibrano sono da “rettificare”(mi pare il termine sia questo).

Per cambiare ammortizzatori e dischi mi ha tenuto l’auto una settimana, quindi non ho la minima voglia di portargliela a sistemare, cosa Che comunque dovrò fare

dalcro
25-07-2021, 12:17
I dischi nuovi non sono ma dai rettificare. Sono difettosi!
Se ragiona così è da cambiare il meccanico.

David7
25-07-2021, 16:06
Esatto! Ma per un assetto comodo? Avete qualche consiglio su cosa dovrei fare? gian8p, hai idea di quale allestimento sia la mia auto? E gli ammortizzatori li trovo solo un audi o posso trovarli altrove?

gian8p
27-07-2021, 23:02
gian8p, hai idea di quale allestimento sia la mia auto? E gli ammortizzatori li trovo solo un audi o posso trovarli altrove

non ho idea del tuo allestimento. i pr-code del tuo adesivo non ci aiutano.
A 'sto punto , vai in concessionaria col tuo numero di telaio, e chiedi a loro la stampa degli accessori, il tipo di assetto ecc.
puoi anche chiedere un preventivo per un assetto originale morbido, come piace a te.
in conce, collegandosi al database ufficiale della casa madre, vedono tutti i dati del veicolo "in 3 secondi", e in teoria in conce conoscono bene i ricambi: sapranno consigliarti (ma devi avere la fortuna di trovare al bancone un addetto un po' sveglio, e con voglia di lavorare. Cose rare, purtroppo. Al 99% ti dicono che non si puo', ecc ecc, per liberarsi alla svelta del cliente).

una marca di ammo molto gettonata nei forum e' bilstein, con molle eibach.
NON so se quei kit di assetto possano soddisfare le tue esigenze (di solito gli utenti vogliono abbassare la macchina e renderla più rigida, per avere più tenuta, ecc).

David7
29-07-2021, 23:58
Grazie, mi informerò e contatterò anche vari costruttori di ammortizzatori

dalcro
30-07-2021, 07:37
Per riassumere le opzioni:
- La ricerca con i PR Code mi pare non abbia dato i risultati attesi. Inoltre sapere che l’assetto è quello ambition anzichè business, fuori da Audi serve a poco perché solo loro sanno quale fosse l’assetto originale tramite il loro catalogo ricambi. Quindi la mia proposta è molto semplice: potresti andare in Audi e farti fare un preventivo Ant+Post chiavi in mano, chiarendo le tue esigenze. Mentre per dare i codici possono avere delle remore, fare i preventivi è il loro mestiere.
Così sai quanto ti può costare il suo assetto originale ed hai un parametro di riferimento (penso si parli di un migliaio di Euro circa).
- In alternativa vai presso un magazzino autoricambi e chiedi a loro gli ammortizzatori “comodi” che poi farai montare a chi vuoi. Loro hanno la mano ai cataloghi e, libretto alla mano, ti aiuteranno. Se non ti danno garanzie insisti per Sachs (forse fa gli originali) o Bilstein.
- Potresti anche partire dai codici sugli ammortizzatori vecchi se sono ancora raggiungibili.


...Per le vibrazioni allo sterzo, si, mi ha montato nuovi dischi, e mi ha detto che se vibrano sono da “rettificare”(mi pare il termine sia questo)...

Ho scritto perchè mentre per gli ammortizzatori il danno è fatto e puoi circolare mentre cerchi la soluzione, per i dischi il danno è in corso ed è urgente intervenire perché le vibrazioni danneggiano i dischi nuovi e le pasticche e poi bisognerà, se non ti sbrighi, rettificarli per davvero. Quindi se i dischi sono nuovi intervieni presto.