Visualizza Versione Completa : Q5 e consumo d'olio: contatti in Audi e per studio legale
el_nuanda
25-08-2021, 15:18
Buon pomeriggio a tutti,
scrivo per un consiglio, magari dai tanti che, come ho letto, hanno avuto lo stesso problema in passato.
La mia Q5 2.0 TFSI 211 CV del 2010 (acquistata con 28k km nel 2017, ora con circa 110k km) ha raggiunto consumi da motorino a miscela.
Fallito il test con pesatura ponderata durante l'ultimo tagliano (agosto '21) a circa 450 km (rispetto ai 1000 previsti), gli ultimi rabbocchi sono stati intorno ai 200 km / a kg di olio.
Porterò nuovamente l'auto in concessionaria per capire se siano attuabili i controlli già illustrati nei post precedenti, ma - per portarmi avanti - mi piacerebbe sapere se qualcuno abbia scritto direttamente in Audi, magari anche tramite qualche studio legale esperto in diritto del consumatore nel settore automobilistico.
Grazie a tutti.
con una macchina di 11 anni, secondo me sarà molto dura ottenere riparazioni in garanzia da Audi (ti diranno che il tuo problema dell'olio e' normale usura).
e pure il tuo venditore dell'usato, a distanza di 4 anni, temo che non abbia più alcun obbligo legale verso di te (ipotizzando vizi occulti, ecc, e la garanzia dell'usato, ecc).
inoltre, c'e' un dettaglio molto importante: la macchina ha sempre fatto i tagliandi in centri ufficiali Audi?
cioe' con prodotti originali, nel pieno rispetto delle modalita'/tempistiche ecc, previsti dalla casa madre??
se non hai tutta la documentazione ufficiale dei tagliandi, sei fritto.
Ti diranno che e' colpa dei tagliandi "fatti male", con prodotti "generici" non idonei, ecc.
nei forum non ho mai sentito di utenti che abbiano fatto causa o diffida attraverso avvocato ecc, alla casa madre Audi, per il problema del mangiare olio dei motori TFSI.
se hai fatto tutti i tagliandi presso centri ufficiali Audi, forse puoi ottenere la "correntezza": la casa madre potrebbe farti un po' di sconto.
Tutto e' gestito in modo discrezionale, la casa madre non ha obblighi di nessun tipo. (quindi capita che una conce dice sì, e un'altra dice no, per lo stesso identico problema).
Ci vuole fortuna a capitare nell'officina giusta...
Questa "correntezza" io la ho trovata descritta nei forum (non sapevo nemmeno che esistesse), ed e' stata applicata da Audi -in modo sporadico e molto ristretto- per altri guasti disastrosi, in passato. (es. pompa cp4).
Mi pare che nei forum nessuno abbia mai ottenuto correntezza per il problema di "mangiare olio".
NB: la correntezza mi pare che venga applicata solo se ci sono tutti i tagliandi ufficiali, e solo per vetture entro i 5 anni di vita.
fai altre ricerche per capire meglio come funziona questa "correntezza".
ripeto che la vedo molto dura, nel tuo caso.
Temo proprio che a 10 anni dalla prima vendita e a 4 anni dall'acquisto dell'usato non esistano diritti...
Fai fare un test di compressione perchè fosse un problema di blow-by te la cavi col giusto....
el_nuanda
26-08-2021, 08:46
Vero, l'auto ha quasi 12 anni, ma continuo a ritenere assurdo che si debba considerare finita a 100k km (sulla longevità delle auto, un tema a parte!).
Tagliandi sempre in concessionaria ufficiale (anche il precedente proprietario) e sempre presso la stessa (ho testato con mano la svalutazione della mia A3 per non averli sempre fatti in Audi).
Valutavo ogni scenario, portandomi anche avanti perché ho visto la concessionaria molto tiepida a riguardo.
Grazie per il suggerimento di cui ignoravo l'esistenza.
- - - Updated - - -
Grazie per il suggerimento. Lo aggiungo a quelli letti nel forum.
Beh, l'auto non è finita. Ha un problema (tipico dei TFSI) costoso da riparare.
Cerca di capire se sono da cambiare i pistoni, le fasce o cosa e quali garanzie ti danno, sia in Audi che altrove e poi decidi.
Purtroppo la prima idea è quella relativa alle fasce ma fai valutare anche la PCV e, perchè no, la turbina perchè sono lavoretti poco invasivi e moderatamente costosi.
In Concessionaria forse sono tiepidi perchè ben sanno cosa è ma senti cosa ti propongono anche per avere dei costi di riferimento.
Poi decidi
el_nuanda
26-08-2021, 09:28
In settimana prendo appuntamento. Grazie.
Vero, l'auto ha quasi 12 anni, ma continuo a ritenere assurdo che si debba considerare finita a 100k km (sulla longevità delle auto, un tema a parte!).
Tagliandi sempre in concessionaria ufficiale...
non ci siamo capiti.
la macchina non e' finita, ma e' finita la garanzia e qualsiasi responsabilita' legale del costruttore (e pure quella del venditore dell'usato).
quindi le riparazioni le paghi tu;
io ritengo poco ragionevole mettere mano agli avvocati o associazioni di consumatori (come pare tua intenzione, dal post #1), per ottenere la riparazione a carico della casa madre, o altro tipo di risarcimento.
come ho detto nei post indietro, con una macchina di 10-12 anni di vita, i guasti saranno molto probabilmente classificati come normale usura, da parte di qualsiasi perito.
nei forum, in passato, mi pare che nessun utente abbia mai ottenuto la "correntezza" ne' altre regalie da parte della conce, per il difetto del mangiare olio. (difetto molto diffuso, nei motori prodotti tra 2008 e 2012 circa. Ma sempre negato da Audi. Tutti i clienti hanno sempre pagato di tasca loro le riparazioni).
el_nuanda
26-08-2021, 14:59
Intendevo appuntamento in concessionaria. Da quella devo partire: per valutazione di un problema che non so analizzare e per approcciare il tema di correntezza commerciale.
el_nuanda
12-10-2021, 16:44
Buon pomeriggio a tutti,
scrivo per un consiglio, magari dai tanti che, come ho letto, hanno avuto lo stesso problema in passato.
La mia Q5 2.0 TFSI 211 CV del 2010 (acquistata con 28k km nel 2017, ora con circa 110k km) ha raggiunto consumi da motorino a miscela.
Fallito il test con pesatura ponderata durante l'ultimo tagliano (agosto '21) a circa 450 km (rispetto ai 1000 previsti), gli ultimi rabbocchi sono stati intorno ai 200 km / a kg di olio.
Porterò nuovamente l'auto in concessionaria per capire se siano attuabili i controlli già illustrati nei post precedenti, ma - per portarmi avanti - mi piacerebbe sapere se qualcuno abbia scritto direttamente in Audi, magari anche tramite qualche studio legale esperto in diritto del consumatore nel settore automobilistico.
Grazie a tutti.
Ciao, integro a completezza con l'evoluzione della storia. In concessionaria hanno svolto una prova ponderale del consumo d'olio. Prova impostata a 1000 km, ma conclusa prima, a circa 400 km, con l'accendersi della spia. In seguito alla valutazione, Audi mi ha inviato due preventivi: il primo, per la sostituzione con un motore "alleggerito" (?), a circa 12k euro; il secondo, per la revisione del motore, a circa 5k euro. Devo ancora andare in concessionaria per capire e chiarire il perimetro di ciascun intervento. Resta comunque l'interrogativo di come un'Audi, pur del 2010, a 110k km, e tagliandi ufficiali, debba considerarsi finita. Aggiungo che l'anno scorso sono rimasto in panne in vacanza per un problema al cambio automatico (2.5k euro). Dal mio punto di vista la casa dovrebbe considerare il caso, anche se fuori garanzia. Da qui il titolo del topic: contatti in Audi e studi legali specializzati nel diritto del consumatore per il settore automobilistico.
Marcy_68
12-10-2021, 17:44
Resta comunque l'interrogativo di come un'Audi, pur del 2010, a 110k km, e tagliandi ufficiali, debba considerarsi finita. Aggiungo che l'anno scorso sono rimasto in panne in vacanza per un problema al cambio automatico (2.5k euro).
Beh, credo che le possibilità possano non essere nemmeno troppo rare. I Km percorsi non sono molti...dipende molto dall'utilizzo di come siano stati percorsi.
Solo il fatto di un auto con soli 28K Km in 7 anni mi lascia perplesso...sono una media di 4K anno e circa 350Km al mese. :blink:
Poi tutto può essere ma....:dry:
Anche considerando siano reali,se il precedente proprietario scannava l'auto a freddo,faceva Km in urbano accendi/spegni e sempre a manetta,il motore ti saluta anzi tenpo.
Già il fatto di aver già messo mano al cambio...l'ipotesi non è poi cosi remota.
el_nuanda
14-10-2021, 11:32
Ciao, pensavo di averti risposto ieri, ma credo non abbia salvato il messaggio...
L'auto ha percorso pochi km nei primi anni perché il precedente, già pensionato, l'ha effettivamente usata poco. Persona fidata e conosciuta, tagliandi sempre in Audi, come ho fatto io. Altro dettaglio: fino a quest'anno il consumo di olio era in linea con i casi letti qui nel forum (2500-3000 km / 1 kg di olio; ora siamo a 300, in pratica come fare miscela alla Vespa). Mi sento quindi sicuro per questo aspetto, anche supportato dai tagliandi ufficiali e dall'esperienza diretta fatta dal 2017 a 2020. Il tema cambio me lo hanno descritto come statisticamente possibile, ma di certo sembra strano per Audi.
Un saluto / paolo
Marcy_68
14-10-2021, 12:33
Capisco...
Mi sorge un dubbio,leggendo alcuni post recenti...pare che Audi e/o comunque gruppo VW sia passatta da un olio motore classico/precedente 5W30 ad un olio motore 0w30.
Ora,considerando che il tuo motore in questione ed altri di quegli anni fossero già noti da consumi olio motore maggiori,in caso di tagliando e aggiunta di quest'ultimo olio 0w30,
possibile tu possa riscontrare questo consumo anomalo.
Verifica l'ultima fattura tagliando di quale olio motore sia stato utilizzato.
Nel caso in cui fosse stato sostituito con olio 0w30,proverei la sostituzione con il classico 5w30 e verificare se il consumo rientra nei parametri precedenti riscontrati.
Facciamo qualche altra prova, guarda oltre all'olio anche se ci fosse un problema di blow by o di turbina, sfuggito ad Audi, ma temo che in Audi sappiano già che quel motore è andato.
Mentre fai le varie prove valuta anche proposte alternative in altri luoghi per vedere se puoi fare qualcosa con 3.000 euro ma nel tuo caso è andata così :icon_cry2: e tornando alla visione della storia senti un legale per conferma ma temo non ci siano soluzioni nemmeno da quel punto di vista.
enricopc
01-12-2021, 14:10
Mi spiace per te,ma i TFSI VW fino al 2011 hanno avuto sempre problemi di consumo olio derivante da usura tendicatena e trafilaggio dalle fasce.Con una vettura di 11 anni,audi non ti verrà mai incontro,special modo se non hai mai effettuato da loro la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Fai rigenerare il tuo motore in una rettifica specializzata e risolvi il problema con meno soldi e sbattimenti ,mio modesto parere.
Enzo1953
01-12-2021, 15:40
ciao io ho avuto lo stesso problema consumo olio.ho acquistato una q5 del 2009 ad agosto 2015...una tsfi benzina 211 cv con circa 110k km.consumava un sacco di olio .acquistata preso un venditore auto usate..bhe te la racconto breve ..cerca il numero verde ufficiale di assistenza audi(io non me lo ricordo piu)ed esponi il caso..a me sono venuti incontro col 50% della fattura(credo perchè riconoscono la malriuscita del motore e tutti i tagliandi eseguiti in audi dal vecchio proprietario) comunque sempre un botto di € ..a tutt'oggi la q5 va bene e non consuma olio..ciao e tanti auguri.
ps.qualcuno mi aveva detto che se mi fossi rivolto ad un buon meccanico avrei speso la metà del preventivo audi..però perderesti la garanzia ufficiale audi sul lavoro eseguito
ciao io ho avuto lo stesso problema consumo olio.ho acquistato una q5 del 2009 ad agosto 2015...una tsfi benzina 211 cv con circa 110k km.consumava un sacco di olio .acquistata preso un venditore auto usate...
secondo la legge italiana, il venditore professionale deve rilasciare garanzia anche sull'usato. (spesso la garanzia e' costruita sotto forma di assicurazione).
nel tuo caso, il venditore e' responsabile per i vizi occulti, ecc. Dovevi probabilmente rivolgerti a lui. (ma non e' mai facile ottenere il rimborso da quelle assicurazioni).
..cerca il numero verde ufficiale di assistenza audi(io non me lo ricordo piu)ed esponi il caso..a me sono venuti incontro col 50% della fattura (credo perchè riconoscono la malriuscita del motore e tutti i tagliandi eseguiti in audi dal vecchio proprietario) comunque sempre un botto di € ..a tutt'oggi la q5 va bene e non consuma olio.
sei stato fortunato. Da quanto si legge nei forum, Audi non concede praticamente mai la "correntezza" ecc.
Non riconosce praticamente mai gli errori di progetto, ecc (esempi: pompa cp4, iniettori piezo sui motori iniett-pompa, alberino pompa olio, ecc ecc. Problemi gravissimi, derivanti da errori di progetto, che hanno falcidiato centinaia di vetture Audi, di vari modelli, nel corso degli anni).
E da quanto ho capito, le rare volte in cui Audi concede un qualche "aiuto" al cliente, si fermano sempre a 5 anni di vita dell'auto.
la tua ne aveva 6 quando la hai comprata usata, e forse son diventati 7 anni al momento della riparazione. (per logica, avrai utilizzato la macchina per qualche mese, prima di renderti conto del problema).
E' veramente "un miracolo" che nel tuo caso Audi abbia riconosciuto una sorta di correntezza, e ti abbia concesso lo sconto 50%.
speriamo che conceda lo stesso sconto anche all'utente elnuanda (che non scrive piu' da mesi. Chissà come e' andata finire. La sua macchina ha 11 anni... temo che la conce non scontera' un bel niente...).
Enzo1953, giusto per curiosita', tu alla fine quanto hai speso?
cosi altri utenti, con problemi simili, potranno fare un confronto con una riparazione fuori dalla rete ufficiale.
NB: anche quel tipo di riparazione e' coperta da garanzia, prevista per legge (a carico dell'officina che ha fatto la riparazione).
Ovvio che l'officina ti deve rilasciare fattura; se fai un lavoro in nero, da un "amico di mio cuggino, bravissimo", e' ovvio puoi dire "ciao" alla garanzia...
Enzo1953
02-12-2021, 11:15
intorno a€ 5k..pero hanno fatto al motore di tutto e di più..poi anche altri lavori visto che il frontale era tutto smontato e il motore sul banco
intorno a€ 5k..pero hanno fatto al motore di tutto e di più..poi anche altri lavori visto che il frontale era tutto smontato e il motore sul banco
ok. Motore rimesso a nuovo, e per 10 anni non ci pensi piu'.
- - - Updated - - -
... Audi mi ha inviato due preventivi: il primo, per la sostituzione con un motore "alleggerito" (?), a circa 12k euro; il secondo, per la revisione del motore, a circa 5k euro. Devo ancora andare in concessionaria per capire e chiarire il perimetro di ciascun intervento
interessante confrontare le esperienze di 2 utenti: elnuanda ha ottenuto un preventivo per revisione motore a 5000 euro, senza beneficiare di alcuno sconto.
Enzo pare sia arrivato allo stesso prezzo, solamente grazie a uno sconto del 50%.
misteri delle concessionarie
Enzo1953
02-12-2021, 17:07
per completezza
il preventivo audi era di circa € 5850 x il motore.
io ho fatto eseguire altri lavoretti di circa € 950 .
chiaramente entrambi senza iva.
a fine lavori ho speso € 3850 x rifare il motore comprensivo di iva.
poi mi hanno picchiato altri € 1500 con iva x qs lavori .
ALCUNI DI QS LAVORI SONO QUELLI CHE AVEVO RICHIESTO E ALTRI DURANTE FASE SMONTAGGIOE RIMONTAGGIO SONO STATI SOSTITUITI TIPO SUPPORTI MOTORE,CUSCINETTI ECC.
a menhanno messo il motore a banco e avevano smontato tutto avantreno ammortizzatori ecc
2SUPPORTI MOTORE SMONTATO E RIMONTATO 0,70 50,00 35,00 22
10352015 2CUSCINETTI GOMMAMETALLO SMON RIMO 1,90 50,00 95,00 22
40071900 SUPPORTO AGGREGATI SMONTATO E RIMONTAT 4,70 50,00 235,00 22
70031900 RIVEST LAT VANO BAG POST SMON RIMO 0,50 50,00 25,00 22
70061950 RIVESTIMENTO BAGAGLIAIO POST. SMON RIM 0,20 50,00 10,00 22
70071900 PORTAOGGETTI SMONTATO E RIMONTATO 0,20 50,00 10,00 22
70111900 RIVESTIMENTO PIANTONE STERZO SMON RIMO 0,30 50,00 15,00 22
70161900 MASCHERINA PER PANNELLO PO SMON RIMO 0,20 50,00 10,00 22
57891900 CENTR. SISTEMA COMFORT SMON RIMO 0,30 50,00 15,00 22
RIATAPSM RIATTIVAZ.SERVIZIO MOBILIT? E25,82+IVA 25,82 25,82 22
44891550 CAMPANATURA RUOTE ANTERIORI REGISTRATO 0,40 50,00 20,00 22
44881550 CONVERGENZA RUOTE ANTERIORI REGISTRATO 0,20 50,00 10,00 22
44931550 CONVERGENZA RUOTE POSTERIORI REGISTRAT 0,20 50,00 10,00 22
44941550 CAMPANATURA RUOTE POSTERIORI REGISTRAT 0,20 50,00 10,00 22
44950300 VEICOLO ANT. POST. MISURATO 0,90 50,00 45,00 22
01090002 ISP.CON CAMB.OLIO VARIAB. . 1,30 50,00 65,00 22
17030150 PRESSIONE OLIO CONTROLLATO 0,20 50,00 10,00 22
17051916 INTERRUTTORE PRESSIONE OLIO SMON RIMO 0,60 50,00 30,00 22
17191915 VALVOLA REG.PRESS.OLIO SMON RIMO 0,50 50,00 25,00 22
17221965 COMANDO POMPA OLIO SMONTATO
mi hanno picchiato altri 1500 euro con iva x qs lavori.
... ALCUNI DI QS LAVORI SONO QUELLI CHE AVEVO RICHIESTO E ALTRI DURANTE FASE SMONTAGGIOE RIMONTAGGIO SONO STATI SOSTITUITI TIPO SUPPORTI MOTORE,CUSCINETTI ECC.
da quanto ho capito io, la lista (con i codici numerici e la descrizione in maiuscolo, nel tuo mess precedente) e' riferita solo a manodopera, per smontaggio e rimontaggio dei vari componenti.
non si tratta del costo per i ricambi sostituiti.
(cosi a spanne, temo proprio che NON sia stato sostituito nessun pezzo!!)
confrontando con altre fatture in mio possesso, i valori numerici alla fine di ogni tua riga indicano: tempo impiegato (chiamiamolo H = ore), prezzo orario (chiamiamolo P), prezzo totale iva esclusa (= PxH), % iva applicabile.
NB: il "tempo impiegato" e' standardizzato, cioe' e' previsto in modo fisso dalla casa madre (per un determinato lavoro, magari nella realta' ci vogliono 10 minuti, ma il "tempario" della casa madre dice 1 ora, e ti fatturano 1 ora).
verifica con calma, io potrei aver capito male.
Enzo1953
08-12-2021, 15:28
ho controllato e credo che tu abbia ragione..in ogni caso ho speso un botto di euro
...in ogni caso ho speso un botto di euro
eh, di solito in concessionaria si spende sempre il triplo rispetto al libero mercato.
e mica sempre i lavori son fatti bene...
e anche le garanzie son sempre molto "aleatorie". (son piu' le esclusioni che le cose coperte da garanzia. Hai voglia a metterti li' con lo studio legale, ecc. E' sempre un muro di gomma).
NB: questo vale per tutte le conce, di qualsiasi marchio, mica solo Audi. (provato di persona, vari marchi di vetture in famiglia. Nelle varie conce ho avuto grandi delusioni, per cui da 15 anni almeno, la mia regola e': mai piu in conce!!)
anche le campagne di sconto presso le conce (es. all service, per rimanere in casa Audi), alla fine non sono mica cosi' interessanti come prezzo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.