PDA

Visualizza Versione Completa : Staging tacho... una volta per tutte (spero)



ilbruni
26-08-2021, 22:06
Buonasera a tutti, le ferie volgono al termine ma in questi giorni mi sono dedicato alla mia auto e mi è venuta la curiosità di sapere, una volta per tutte, cosa devo fare per attivare questo benedetto staging all'accensione. Premetto che posso vivere anche senza, però informandomi nel web e nei social mi hanno informato di quanto di seguito scritto.

Prima di tutto, chiaramente, ho tentato con il VAG seguendo le indicazioni lette qui nel forum. E chiaramente non ho concluso nulla, poichè nella mia auto (A3 2000cc, rstyling, costruita nel febbraio 2009) non è possibile attivarla.
Avrei voluto anche abilitare la lettura della pressione del turbo e della temperatura dell'olio, ma purtroppo queste cose nella mia "vecchia" strumentazione (codice 8P0 920 931 S, una VDO codice H15 0820 con codifica 0004128 - tutti dati letti con il VAG) non si possono abilitare.

La "buona" notizia che mi hanno dato è che potrei abilitare lo staging agendo sulla eeprom della strumentazione; in realtà non si tratta di uno scoop, avevo letto anche qui qualcosa del genere; ma la vera notizia è che mi hanno proposto di acquistare un qualsiasi lettore di eeprom (meno di 20 euro su Amazon), smontare la mia strumentazione, aprirla come una cozza, collegare la eeprom al lettore che a sua volta dovrei collegare al pc, e tramite un programmino mi mapperebbero la eeprom in remoto.
Tralasciando i timori di fare tutto ciò, sto cercando qualcuno - qui sul forum - che abbia magari abilitato lo staging in questo modo o anche in modo diverso. Ho provato a cercare nel forum, ma (sarò tonto, l'età avanza) non sono riuscito a trovare informazioni precise.
Qualcuno che possa aiutarmi? Io sto in Sicilia occidentale, magari qualcuno della mia zona sa indicami qualcuno bravo (non per visitarmi :ph34r: ).

gian8p
27-08-2021, 13:18
da quanto ricordo io, nella A3 telaio 8P (come la mia) lo Staging lancette era presente solo nei quadri strumenti delle S3 (e presumo anche RS3)-

come hai gia speigato tu, per avere lo staging e' quindi necessario "flashare" il tuo quadro strumenti = inserire nella eeprom il software della serie S.

nel forum l'utente gtidesign, in passato, ha fatto questo tipo di lavori. (ma col quadro fisicamente in mano, spedito a casa sua; credo che non faccia lavori on-line).
l'utente mi pare che non scrive più nel forum da tempo, e non so se vedra' il mio "tag" e se vorra' rispondere.
prova anche a contattarlo con un mess privato.
NB: il lavoro si paga. Ci si mette d'accordo in modo chiaro, prima di fare qualsiasi lavoro.

occhio che il quadro strumenti della A3 telaio 8P contiene anche l'immobilizer... credo che bisogna leggere e copiare il codice dell'immo originale, prima di flashare il quadro strumenti.
e poi bisogna riscrivere quel codice nel nuovo software, a lavoro finito. (altrimenti non si avvia piu' il motore, perche' la centralina 17 non riconosce più le tue chiavi).

il lavoro dentro la eeprom e' un lavoro delicato, non si tratta di collegare 2 luci piedi o una cornicetta cromata per estetica, quindi se vuoi smanettare dentro la eeprom bisogna rivolgersi a gente capace, con esperienza e i giusti strumenti.
Non si puo' improvvisare, non si puo' "provare per vedere cosa succede" = il risultato sara' che non ti parte più la macchina...
quindi occhio ai lavori di flash on-line (da remoto, come descrivi tu): se qualcosa va storto il tuo guru sparisce e ti lascia a piedi...

ilbruni
29-08-2021, 15:18
Pareri e indicazioni “di peso”, come sempre. Grazie! :wink:

andre.fiume
06-09-2021, 08:31
Se ti serve un contatto te lo posso passare. Io ho aggiunto le fubzione di pressione turbo e temperatura okio sul mio ma mi è costato parecchio ed il tipo non è molto cordiale

ilbruni
06-09-2021, 22:57
Lavori come questo è giusto pagarli, sia chiaro. Non mi sogno di far tutto "in remoto" con una persona che neanche conosco... Vivrò senza staging, la mia vita sarà piatta...

ilbruni
01-01-2022, 21:12
...Me incoerente...

Staging e cronometro attivati. Ho comprato su Aliexpress il lettore di eeprom (spesa 20€ circa), mi ero riproposto di comprare un quadro contakm usato su cui fare tutte le prove ma poi, ieri sera, le mani prudevano e nel frattempo avevo raccolto un bel pò di informazioni (tutte "coerenti" tra loro) e ho avuto la fortuna di parlare con una persona gentilissima che aveva già fatto l'upgrade.
Alla fine, per smontare il quadro contakm occorrono una chiave da 8 e due minuti; per aprirlo, uno o due giravite negativi (parte anteriore) e chiave torx (per le due viti posteriori). In pochi minuti, il quadro era sul tavolo, aperto come una cozza.
Software scaricato gratuitamente dal web, installato in meno di un minuto.
Collegamento della molletta alla eeprom immediato (all'inizio...), qualche interrogativo per collegare la molletta al lettore e soprattutto BUIO su quale codice inserire, per la eeprom da leggere. Ok, il codice sta scritto sulla eeprom stessa, ma ci sono vari produttori.
Leggere i valori, capire quali cambiare ed in che modo, salvare la nuova codifica nella eeprom (fiato sospeso, il cuore che si ferma per qualche interminabile secondo); verificare che il file sia stato copiato correttamente, rimontare tutto (scaramanticamente, senza parte anteriore) e provare a collegare il quadro all'auto; prendere il VAG, riprovare a codificare sperando che accetti la codifica... Vedere che dopo aver cambiato il codice, il tasto "salvare" non è più grigio ma nero, cliccarci sopra e leggere la tanto sospirata scritta "codifica accettata"...
Non poteva andare tutto bene, figuriamoci: mica ho soltanto la centralina 09 "sfigata", io: non bastava che la mia 09 non fosse quella a 3 connettori, adesso mi rendo conto che per leggere la pressione del turbo e la temperatura dell'olio mi tocca cambiare il quadro contakm, prendendone uno con i fondi chiari, del modello 2010-2012.
Pazienza: mentre ancora si sentivano scoppiare i botti per il Capodanno, io spegnevo ed accendevo il quadro guardando le lancette di contakm e contagiri che " ballavano". del cronometro non mi importa, l'ho pure nascosto. Però sono contento, alla fine ho speso 20€ per lo staging.

EDIT: adesso romperò le scatole per capire cosa fare per cambiare tutto il quadro contakm, ovvero per trasferire sia il codice IMMO che i km corretti... Se qualcuno sa aiutarmi con qualche topic del forum, lo ringrazio anticipatamente, ma inizio comunque a "frugare" tra i vari threads.