Visualizza Versione Completa : A3 5 porte - Illuminazione sotto sedili anteriori
Sempre in preda a crisi mistiche, causate dalle ferie, oggi ho verificato che potrei montare due lampade originali VW che avevo comprato e mai montato sotto il cruscotto della mia precedente auto, una Golf 5.
Nella mia A3, le luci sotto il cruscotto ci sono già (l'auto è uscita di fabbrica così). Sotto i sedili anteriori, le lampade calzano alla perfezione ma la mia domanda è: come alimentarle? Le collego in parallelo a quelle anteriori? Oppure dovrei cercare i cavi che provengono dalle due portiere posteriori?
Qualcuno ha già fatto questo tipo di upgrade?
... Nella mia A3, le luci sotto il cruscotto ci sono già (l'auto è uscita di fabbrica così). Sotto i sedili anteriori, le lampade calzano alla perfezione ma la mia domanda è: come alimentarle? Le collego in parallelo a quelle anteriori?
nella A3 telaio 8P, le luci piedi sono alimentate dalla centralina 09, che si trova sopra al pedale frizione.
Nessun filo delle luci piedi va alle portiere posteriori.
C'è un solo filo (positivo), che esce dalla centr. 09 e va ad alimentare tutte le luci piedi. Il negativo lo prendi dal telaio.
Nel tuo caso, è giusto collegare in parallelo alle luci anteriori. (è fatto così l'impianto di fabbrica!).
Mi pare strano che la tua A3 abbia le luci piedi solo anteriori. A prima vista, a me sembra un impianto fatto "a metà".
Boh. Forse è un retrofit del precedente proprietario, che voleva "fare presto e faticare poco" quindi ha messo solo le luci davanti.
Non lo sapremo mai.
Sembra strano anche a me, ma forse riesco a togliermi il dubbio che mi hai fatto venire: adesso smonto il coperchio sotto i sedili e conto quanti ce ne sono, nell’auto e nei sedili stessi. Magari il vecchio proprietario ha cambiato in blocco i sedili, e non si è accorto delle luci sotto quelli anteriori.
solo per curiosità, verifica anche i cavetti che arrivano alla centralina 09 (che e' appesa sopra al pedale frizione).
se nel mazzo di cavi in arrivo alla centralina vedi anche dei "repair cable" gialli (che poi dopo qualche decina di cm cm saranno saldati a stagno su altri fili), vuol dire che l'impianto luci piedi e ' auto-costruito, e non presente di fabbrica.
comunque, poco importa chi e come ha fatto l'impianto: l'importante e' che tutto funzioni bene. Adesso ci colleghi in paralello le tue plafo dei piedi posteriori, e sei a posto.
Sempre in preda a crisi mistiche, causate dalle ferie, oggi ho verificato che potrei montare due lampade originali VW che avevo comprato e mai montato sotto il cruscotto della mia precedente auto, una Golf 5.
Nella mia A3, le luci sotto il cruscotto ci sono già (l'auto è uscita di fabbrica così). Sotto i sedili anteriori, le lampade calzano alla perfezione ma la mia domanda è: come alimentarle? Le collego in parallelo a quelle anteriori? Oppure dovrei cercare i cavi che provengono dalle due portiere posteriori?
Qualcuno ha già fatto questo tipo di upgrade?
ciao
nel link la modifica con foto spiegazioni e tutto il necessario....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69939-La-Sportback-Black-di-Mark-A3
per curiosità, mi diresti il codice WV delle plafoniere sotto il sedile? grazie
un saluto
mi diresti il codice WV delle plafoniere sotto il sedile?
vedi disegni esplosi.
http://www.oemepc.com/vw/parts_lst/markt/RDW/modell/GOLF/year/2014/hg/9/catalog/vw/drive_standart/684/is_main_page/0/lang/i fai scorrere la lista e trovi le luci interne, vanity, footwell, ecc.
http://www.oemepc.com/vw/part_single/catalog/vw/markt/RDW/modell/GOPL/year/2014/drive_standart/730/hg_ug/947/subcategory/947000/part_id/3685425/is_main_page/0/lang/i La luce piedi e' pezzo num. 40
cerca il modello di golf e l'anno produz. che ti interessa (nei link, io ho preso a caso golf 2014).
Trovo scritto il seguente codice: 6L0 947 415
La parte interna è in metallo, interamente chiusa.
Ho fatto delle foto ma non riesco ad inserirle dallo smartphone.
Trovo scritto il seguente codice: 6L0 947 415
con i disegni esplosi, vedo che quel tipo di lucetta monta su 50 macchine differenti!
http://www.oemepc.com/tvn_result/search/tvn/6L0947415/is_main_page/0/lang/i
clicca RDW= rest of the world Europe.
ottimo: se la lucetta e' così diffusa, credo che costera' poco anche originale, oppure si trova facilmente da fornitori aftermarket (che di solito hanno listini più economici)
Aggiungerei che mi sembra MOLTO migliore delle luci sottoplancia, delle luci di ingombro e delle luci pozzanghera che ho nella mia auto. L'interno delle luci pozzanghera della mia auto l'ho trovato un pò deformato a causa del calore generato dalle lampadine originali, spero che con quelle a led non si amplifichi la deformazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.