PDA

Visualizza Versione Completa : drl audi pre-restiling



mirketto82
20-11-2021, 18:50
ciao raga scusate una curiosità io ho un a3 8v ma il modello 2016 quindi con gruppo ottico bixeno non led, una domanda so che i modelli dopo hanno avuto parecchie rotture di scatole con i DRL diurni, sul mio modello il led diurno da cosa è alimentato dalla lampadine d3s o ha anche esso ha un modulo apparte a led che possiamo cambiare in caso si brucino.

gian8p
20-11-2021, 20:22
sul mio modello il led diurno da cosa è alimentato dalla lampadine d3s o ha anche esso ha un modulo apparte a led che possiamo cambiare in caso si brucino.

da quanto ne so io, i Drl sono strisce di led saldati su una apposita piastra. NON ci sono lampadine led avvitate...
E purtroppo Audi non fornisce ricambi per la piastra led. (e' un kit sigillato, non accessibile, da quanto si legge nella manualistica di officina).

Con manualità e pazienza, in realta' il faro si riesce ad aprirlo (riscaldando il mastice, ecc, per ammorbidirlo).
Col faro aperto, si riesce a cambiare la piastra, in modo artigianale (ad es, si compra una striscia led 12volt al Brico, e la si fissa in sede con colla a caldo, o altro, ecc).
fai una ricerca, ci sono tutorial in rete. Qualche utente si e' cimentato, e ha avuto buoni risultati.

a fine lavori, occho a richiudere bene il faro, per evitare condensa/infiltrazioni d'acqua.

mirketto82
20-11-2021, 20:53
da quanto ne so io, i Drl sono strisce di led saldati su una apposita piastra. NON ci sono lampadine led avvitate...
E purtroppo Audi non fornisce ricambi per la piastra led. (e' un kit sigillato, non accessibile, da quanto si legge nella manualistica di officina).

Con manualità e pazienza, in realta' il faro si riesce ad aprirlo (riscaldando il mastice, ecc, per ammorbidirlo).
Col faro aperto, si riesce a cambiare la piastra, in modo artigianale (ad es, si compra una striscia led 12volt al Brico, e la si fissa in sede con colla a caldo, o altro, ecc).
fai una ricerca, ci sono tutorial in rete. Qualche utente si e' cimentato, e ha avuto buoni risultati.

a fine lavori, occho a richiudere bene il faro, per evitare condensa/infiltrazioni d'acqua.

non vorrei che stessi confondendo con la 8p dove effettivamente era così ora sembra che le cose siano cambiate guarda qua:

https://xenonpertutti.com/centraline-xenon-originali/modulo-led-b011482-a-marcia-diurna-audi-a3-s3-8v-sinistra-daytime-running-light.html?gclid=CjwKCAiA1uKMBhAGEiwAxzvX99qc3QMum SQ57Tk98QGeCEuNGHRT1DsUrEYeYbwKDhvYxjW_mmZRyxoCU38 QAvD_BwE

dalcro
20-11-2021, 21:07
Bellissimo lavoro. Finalmente il modulo intercambiabile (Valeo)

Marcy_68
20-11-2021, 21:22
non vorrei che stessi confondendo con la 8p dove effettivamente era così ora sembra che le cose siano cambiate guarda qua:

https://xenonpertutti.com/centraline-xenon-originali/modulo-led-b011482-a-marcia-diurna-audi-a3-s3-8v-sinistra-daytime-running-light.html?gclid=CjwKCAiA1uKMBhAGEiwAxzvX99qc3QMum SQ57Tk98QGeCEuNGHRT1DsUrEYeYbwKDhvYxjW_mmZRyxoCU38 QAvD_BwE

Questi moduli sono x modello restyling = diverso da pre-resty,

mirketto82
20-11-2021, 21:34
e per il pre-rest?

Marcy_68
20-11-2021, 22:35
e.s.
http://xenonland.com/product/1063/xenon-headlight-power-module-for-led-day-driving-lights-drl-for-audi-a3-s3-8v-2012-2016-4g0907397p.html

gian8p
21-11-2021, 10:38
non vorrei che stessi confondendo con la 8p dove effettivamente era così.
ora sembra che le cose siano cambiate

assolutamente possibile che mi sia confuso.
o forse mi sono spiegato male.
leggendo il post #1, io mi sono focalizzato sulla domanda posta da mirketto, che io ho percepito come segue: "nelle luci Drl ci sono delle lamapdine D3s, o altro?... e' possibile cambiarle se si bruciano?".

istintivamente, ho puntato la mia attenzione sulla parola "lampadine Led" (non sara' sicuro D3s, che e' xenon; i led Drl saranno identificati da un'altra sigla, ma poco importa): nei Drl originali a led, e anche nei fari posteriori originali a led, non ci sono lampadine fisiche.
bensi' ci sono piastre/schede con saldati sopra i led (e da quello che ho capito io, purtroppo non si cambiano. I vari costruttori -mica solo Audi- ti fanno cambiare il faro intero. Si puo' tentare un fai-da-te, come hanno descritto alcuni utenti, in passato, che son riusciti ad aprire il faro e a cambiare i led).

nel link di Xenonland, che viene presentato come adatto alla A3 8V pre-rest, vedo in realta' delle "centraline" ( qualcuno li chiamerà alimentatori, traducendo alla lettera "power module"; qualcuno li chiamerà controller; io non so dire il nome tecnico preciso).
Ma non vedo fisicamente i led, nel link.
Queste centraline sono fissate fuori dal faro, e comandano i led fissati sulla piastra dentro il faro (e quindi io rimango fortemente convinto che i led Drl originali non siano accessibili, non sostituibili; se per caso si bruciassero alcune elementi della striscia led, ecc, nella maggior parte dei casi tocca cambiare l'intero faro).
La centralina del link fa abbassare l'intensita' luminosa dei led Drl quando si mette la freccia;
analogamente, nel caso di freccia "dinamica", ci sara' una analoga centralina per creare l'effetto visivo di "scorrimento" = fa accendere i led in sequenza, ecc ecc.
quelle centraline ovviamente si possono cambiare, se risultassero danneggiate. Il problema invece rimane irrisolto, se il danno si trova nei led, dentro il faro...

io la ho capita cosi'. Spero che Mirketto a sua volta abbia chiarito i suoi dubbi (confrontando le differenti opinioni emerse nella nostra discussione).

Marcy_68
21-11-2021, 11:08
io la ho capita cosi'.

Capito male...es. faro restyling: https://www.youtube.com/watch?v=RWWEyUgDxO8&ab_channel=ExtendYourCar

mirketto82
21-11-2021, 11:10
no infatti grazie a tutti mi è chiaro

gian8p
21-11-2021, 11:25
Capito male...es. faro restyling: https://www.youtube.com/watch?v=RWWEyUgDxO8&ab_channel=ExtendYourCar

prova da ascoltare bene, dal minuto 1:12.
la voce narrante dice: "il problema e' che in questi fari qui non e' possibile cambiare solo quel led... almeno ufficialmente.
Perche' poi una soluzione si puo' trovare..." e prosegue descrivendo i prezzi di fari usati, ecc.

quindi -ammettendo che chi parla nel video abbia informazioni affidabili- ufficialmente Audi non fornisce quel ricambio?? boh.
ho capito giusto dal video?
e' facile andare in confusione.

chiedo un ulteriore dettaglio: quel tipo di faro da quale anno di produzione e' presente sulle A3 8V?
Nel tempo si sono sovrapposti vari ritocchi estetici (come accade su tutti i modelli), ed e' facile fare confusione.
i "Model year" di Audi non coincidono con l'anno solare.

Marcy_68
21-11-2021, 11:33
Ma il riferimento "non è possibile sostituire solo quel led" immagino sia riferito che non sono semplici da sostituire (senza attrezzatura adeguata),quindi sia da sostituire l'intero modulo.

mirketto82
21-11-2021, 11:36
cmq sul restlyng tanti hanno avuto un mare di problemi

Marcy_68
21-11-2021, 11:46
chiedo un ulteriore dettaglio: quel tipo di faro da quale anno di produzione e' presente sulle A3 8V?

...2017

mirketto82
21-11-2021, 12:01
si 2017

dalcro
21-11-2021, 12:19
Ma non vedo fisicamente i led, nel link.
Queste centraline sono fissate fuori dal faro, e comandano i led fissati sulla piastra dentro il faro (e quindi io rimango fortemente convinto che i led Drl originali non siano accessibili, non sostituibili; se per caso si bruciassero alcune elementi della striscia led, ecc, nella maggior parte dei casi tocca cambiare l'intero faro).
La centralina del link fa abbassare l'intensita' luminosa dei led Drl quando si mette la freccia;
analogamente, nel caso di freccia "dinamica", ci sara' una analoga centralina per creare l'effetto visivo di "scorrimento" = fa accendere i led in sequenza, ecc ecc.
quelle centraline ovviamente si possono cambiare, se risultassero danneggiate. Il problema invece rimane irrisolto, se il danno si trova nei led, dentro il faro...

Il bussolotto proposto da mirketto82 è un gruppo completo e le lucine sono quei quadratini gialli che si vedono qui (sul link sicuramente meglio):
https://i.imgur.com/jIHWpEt.jpg
Il pezzo è previsto nei fari dal 2017 e si trova nelle Parti Ricambio, come indicato in relazione all'applicabilità delle A3 più nuove della serie https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/890/941000/ particolare 4 dis. 8V0998473.
La notizia che ho apprezzato è che quel bussolottino si può svitare e cambiare senza scollare il faro e quindi quando si guasteranno le luci diurne, insomma si può riparare il faro vecchio cambiando il pezzo intero tramite svitamento e riavvitamento.
Da notare che girando per eBay trovo componenti con lo stesso principio previsti su BMW e altre Audi (mezzi di progettazione recente).
Spero che questo sistema di avvitare componenti a LED in modo da sostituirli completi si diffonda anche per altri gruppi in modo da facilitare le riparazioni senza spese eccessive.

gian8p
21-11-2021, 13:10
... le lucine sono quei quadratini gialli che si vedono qui (sul link sicuramente meglio):

Il pezzo è previsto nei fari dal 2017

si', i quadratini gialli li riconosco.
Ma quei led sono previsti su vetture 2017, come ci ha precisato Marcy. (2017 è l'anno del restyling? boh).
invece Mirketto ha una A3 2016 (post #1. E il titolo della discussione dice pre-restyling).
boh, e' facile confondersi, la semplice parola restyling in alcuni si rivela casi fuorviante.

nel link successivo, Marcy ha proposto il "kit" per A3 pre-rest, marca Xenonland, e io mi riferivo a quello, come ho scritto all'inizio della frase che tu hai quotato per spiegarmi i quadratini.
ri-leggi il mio post #8, le 2 righe sopra a quanto hai quotato (ribadisco che nel link Xenonland io non vedo led, ma un semplice alimentatore).

adesso il dilemma e': la A3 di Mirketto (da lui dichiarata 2016), quale tipo di faro ha?? c'e' lo sportellino nel suo faro, oppure no??

nella seconda meta' dell' anno solare 2016 e' entrato in produzione il m.y. 2017, quindi Mirketto deve controllare il mese di produzione della sua macchina, per individuare in modo sicuro e preciso il model year.

Questo "problema" del model year e' gia emerso in altra discussione, sempre riferita ai fari (erano xenon, era A3 8P, ma poco importa), dove e' uscito fuori un certo parapiglia, un batti e ribatti "nocivo", nato probabilmente per una incomprensione di fondo intorno all'anno del restyling.
come ho scritto in apertura del messaggio, parlare semplicemente di restyling e' talvolta fuorviante, e anche il semplice anno di immatricolazione (che sembrerebbe un dato "sicuro", preso dal libretto) non fornisce in realta' un dato univoco per identificare la macchina (e le sue componenti).
il model year sfalcato a cavallo di 2 anni solari, determina differenze a volte sostanziali fra vetture all'apparenza identiche e immatricolate a brevissima distanza di tempo.

a questo punto, vuoi vedere che torna in campo la mia ipotesi iniziale?? (se la A3 di mirketto fosse una my 2016, i led nel faro pare che non siano accessibili, esiste come ricambio solamente la centralina esterna).

- - - Updated - - -


... La notizia che ho apprezzato è che quel bussolottino si può svitare e cambiare senza scollare il faro e quindi quando si guasteranno le luci diurne, insomma si può riparare il faro vecchio cambiando il pezzo intero tramite svitamento e riavvitamento.
Da notare che girando per eBay trovo componenti con lo stesso principio previsti su BMW e altre Audi (mezzi di progettazione recente).
Spero che questo sistema di avvitare componenti a LED in modo da sostituirli completi si diffonda anche per altri gruppi in modo da facilitare le riparazioni senza spese eccessive.

si' e' una novita costruttiva, intelligente, razionale. L'ho scoperta oggi, perche' sui fari che ho smontato (vetture NON Audi, e non recenti), lo sportellino non esiste.

dover cambiare in toto il faro, come si e' costretti a fare su vetture precedenti (e forse si e' costretti ancora oggi, sui fari posteriori), e' uno spreco, una spesa inutile.

dalcro
21-11-2021, 13:17
Non avevi precisato a quale link ti riferissi.
Chiarito che ti riferisci al secondo link, cioè questo http://xenonland.com/product/1063/xenon-headlight-power-module-for-led-day-driving-lights-drl-for-audi-a3-s3-8v-2012-2016-4g0907397p.html, il dispositivo è un bussolotto che pilota le lucine interne che si possono cambiare solo scollando il faro.

Relativamente al dilemma non entro nel merito perchè con i casi di produzione, model year e strascichi vari non ho elementi certi, tant'è che non mi sono ficcato nei dilemmi proprio scrivendo"A3 più nuove della serie" senza date.

Anche quando ho scritto della bellezza della nuova soluzione, più recente, non mi sono infilato nella dialettica delle versioni e date perchè non ho elementi concretti di aiuto (ho un parere ma se non si è precisi, documentati e sicuri è bene evitare affermazioni per evitare contestazioni )

gian8p
21-11-2021, 13:21
Capito male...es. faro restyling: https://www.youtube.com/watch?v=RWWEyUgDxO8&ab_channel=ExtendYourCar

di sicuro avro' capito male.
ma il titolo della discussione dice pre-restyling.
mirketto pare che stia cercando info sul modello pre-restyling. (lo ribadisce anche nel #6).

Marcy_68
21-11-2021, 13:33
Da tuo intervento è sembrato di capire ti riferissi a fari in generale,pure restyling. (di fatto pure altro utente ti ha risposto per modulo restyling).
Ad ogni modo...l'importante che l'autore del post. sia consapevole da quanto richiesto e fortunatamente pare di sì #10

gian8p
21-11-2021, 13:38
... il dispositivo è un bussolotto che pilota le lucine interne che si possono cambiare solo scollando il faro.

bene. grazie.
Ho una piccola conferma: non ho scritto stupidate, nei miei post precedenti.

- - - Updated - - -


Da tuo intervento è sembrato di capire ti riferissi a fari in generale,pure restyling. (di fatto pure altro utente ti ha risposto per modulo restyling)

capito male.
chi ha risposto con la foto del pezzo restyling, era lo stesso utente che ha aperto la discussione; era dubbioso e chiedeva lumi (appunto perche non sapeva come sono fatti i suoi fari).
Adesso lo sa; credo che nella discussione siano emersi tanti elementi utili, anche per altri utenti (o per future ricerche ecc).
ciao.

Marcy_68
21-11-2021, 13:41
capito male.
chi ha risposto con la foto del pezzo restyling, era lo stesso utente che ha aperto la discussione; era confuso e chiedeva lumi (appunto perche non sapeva come sono fatti i suoi fari).
Adesso lo sa.

RIcapito male...il mio riferimento è il #16 :laugh:
ciao

mirketto82
21-11-2021, 14:28
la mia è maggio 2016 quindi monta questo faro:

https://www.naviservice.it/faro-direzionale-audi-a3-8v-2013-2016-bi-xenon-led-neon-8v0941753b-_8v0941031-copia/

se non erro già da fine 2016 è partito il restiling con questo faro

https://www.ebay.it/itm/124142554263