Visualizza Versione Completa : 100 ottani: sì, no, forse...?
Ciao a tutti.
Quello della benzina premium é un argomento trito e ritrito, ma per quanto abbia letto un sacco di discussioni e pareri qui sul forum (e certamente non possono essere tutti solo influenzati dalle attese di quello che poi magari é in realtà un effetto placebo!...), non riesco a risolvermi ad andare a fare il pieno alla mia S3 con la 100 ottani.
Normalmente, tutti parlano di migliori prestazioni, motore più pulito (ancorché non credo molti abbiano avuto modo di verificarlo in concreto aprendo il motore...), addirittura minori consumi... ma io continuo ad avere qualche ritrosia.
Parto dal manuale uso e manutenzione dell'auto: non meno di 91 ottani, ok 95, consigliati 98. La 100 ottani non é menzionata e non credo il manuale (auto del 2017) sia tanto vecchio da non prevederla perché non in commercio (le benzine premium mi pare siano in giro da dopo il 2010).
Cerco in rete e trovo articoli come questo (riferisce di uno studio di Scientific American, la più antica rivista scientifica americana) che sostanzialmente smentisce di vantaggi concreti in termini di potenza erogata nel caso di utilizzo di carburanti sopra i 95 RON: https://www.ilpost.it/2016/10/11/benzina-lusso/
Qualcuno sul forum sosteneva che i motori Audi sono tutti ottimizzati dal punto di vista dell'elettronica per sfruttare al meglio i carburanti con maggior potere antidetonante, ma in un altro articolo (https://www.sicurauto.it/news/lesperto-di-sicurauto/benzina-100-ottani-serve-davvero/) leggo che risultati concreti si ottengono con motori "spinti" e turbocompressi, con rapporto di compressione 10:1 o superiore. Ora, la mia S3 credo sia un'auto già definibile come "spinta", ma mi risulta che abbia un rapporto di compressione 9,3:1, quindi inferiore alla soglia di 10:1 per avvertire un reale incremento di potenza.
In più, l'articolo, menziona anche l'eventualità di qualche effetto collaterale più che sgradevole: " Un altro aspetto da non trascurare è l’effetto detergente di queste benzine. Tendono a staccare, per quanto possibile, le incrostazioni carboniose da valvole e camera di combustione. Il risultato è positivo, ma qualche residuo potrebbe restare intrappolato causando problemi alla turbina o alle valvole."
Insomma: sono confuso ed indeciso.
Qualcuno sa indicarmi qualche studio serio che dia indicazioni chiare ed inequivocabili a favore dell'uso della 100 ottani con motori come il nostro?
Grazie, ciao.
kevin#34
24-11-2021, 17:57
per me e' un SI incondizionato. mai messa 95 se non per raggiungere un distributore dove fare 100 (o 98 quando 100 ancora non c'era).
Di studi "scientifici" non ne ho mai visti, ma mi basta la teoria.
I motori a benzina "moderni" e "prestazionali" (e non solo di matrice tedesca, TFSI in primis) seguono tutti la filosofia del massimo rendimento (ovvero consumi e quindi emissioni minori a parita' di prestazioni, o se preferisci viceversa), e le strade per raggiungerlo sono sostanzialemente incremento del rendimento termodinamico/riduzione degli attriti.
A parita' di tutti gli altri fattori in gioco, piu' e alto il RDC e maggiore sara' il rendimento non si scappa (e' fisica, infatti i motori diesel che hanno RDC molto piu' alti dei benzina, hanno consumo specifico assai minore), ne consegue che e' conveniente alzare il RDC il piu' possibile (ovviamente non puoi alzarlo all'infinito pena detonazione ed altro), ed e' per questo che in genere tali motori sono sviluppati tenendo in conto la possibilita' di bruciare carburanti con alto numero di ottano (nelle corse si sforano abbondantemente i 120 RON, al di la' che che siano ottenuti con benzina "tradizionale" o addittivata con etanolo, ossigenata ecc).
In sostanza, su tali motori, progettati per bruciare carburante 98 RON, se scendi al di sotto di tale valore, per non detonare (presenza di knock sensor) la centralina dovra' correggere l'anticipo (il RDC e' fisso, tranne rari casi tipo Nissan infiniti e simili, quindi altre strade per evitare la detonazione non ce ne sono), con conseguente perdita di prestazioni, anche qui non si scappa.
In conclusione, nulla ti impedisce di andare a 95, ma per quanto riguarda le prestazioni, sicuramente saranno penalizzate (e a quel punto viene da chiedersi perche' acquistare una macchina "prestazionale" e che per giunta paga superbollo, se le prestazioni stesse hanno priorita' minore rispetto ai costi del carburante).
federicofiorin
25-11-2021, 13:00
tralasciando effetti placebo e compagnia bella... collega il vag e guarda tu stesso le correzioni... con la 95 ha molte correzioni e con la 100 no, ti basti sapere che la rs3 8v fl non può utilizzare la 95 ma minimo la 98, chi ha usato la 95 ha avuto grossi problemi, (detonazioni con rottura motore ecc) guarda anche le prove al banco, una 30 ina di cavalli in più con la 100... non serve aggiungere altro
Ciao, grazie delle risposte, ma io chiedevo esattamente questo (v. primo messaggio):
"Qualcuno sa indicarmi qualche studio serio che dia indicazioni chiare ed inequivocabili a favore dell'uso della 100 ottani con motori come il nostro?".
Se ci sono, sarei più che lieto di lasciarmi convincere, ma vorrei uscire dall'empirico, dal teorico e dal percepito.
Se il manuale uso & manutenzione Audi della mia auto recita "non meno di 91 ottani, ok 95, consigliati 98" e non menziona il 100... per volerne sapere più della casa costruttrice, mi serve almeno qualche test valido e riconosciuto come tale... altrimenti mi pare che il buon senso consigli di attenersi al manuale uso e manutenzione della casa produttrice. No?
Se qualcuno ha dati certi e dimostrati - ripeto - sono più che favorevole a fare la prova.
Grazie, ciao.
IlPunitore
26-11-2021, 15:16
Ciao, grazie delle risposte, ma io chiedevo esattamente questo (v. primo messaggio):
"Qualcuno sa indicarmi qualche studio serio che dia indicazioni chiare ed inequivocabili a favore dell'uso della 100 ottani con motori come il nostro?".
Se ci sono, sarei più che lieto di lasciarmi convincere, ma vorrei uscire dall'empirico, dal teorico e dal percepito.
Se il manuale uso & manutenzione Audi della mia auto recita "non meno di 91 ottani, ok 95, consigliati 98" e non menziona il 100... per volerne sapere più della casa costruttrice, mi serve almeno qualche test valido e riconosciuto come tale... altrimenti mi pare che il buon senso consigli di attenersi al manuale uso e manutenzione della casa produttrice. No?
Se qualcuno ha dati certi e dimostrati - ripeto - sono più che favorevole a fare la prova.
Grazie, ciao.
A parte che in Italia ormai esistono solo benzine a 100 ottani (Eni Blu Super, WR 100, Q8 Hi-Perform), quel "consigliato" circa la 98 sul manuale uso&manutenzione vuol dire che se vuoi i CV dichiarati devi usare la 98/100 ottanti, con la 95 vai senza problemi ma perdi in potenza, risposta e fluidità...
Certo devi fare un paio di pieni di benzina premium per far adeguare per bene le centraline e sentire la differenza
Direi che più dei grafici del VAG non so cosa tu possa cercare di concreto ed oggettivo
Se poi spendere 10 euro in più per un paio di pieni ti sembra così oneroso da non voler provare direttamente, continua pure tranquillo sulla 95...
Io è dal 2009 che uso solo 98/100 ottani
Marcy_68
26-11-2021, 16:33
Se qualcuno ha dati certi e dimostrati - ripeto - sono più che favorevole a fare la prova.
Beccati il "megapippone" :laugh: ... https://www.youtube.com/watch?v=EXZvKNpph_8&ab_channel=RollingSteel.it
Se poi hai altri dubbi/perplessità...fai una prova pratica come nel video...ti fai una rullata prima e dopo con le diverse benzine alla tua auto.
Grazie Marcy_68 per il video che mi hai segnalato, lo guardo con interesse!
- - - Updated - - -
A parte che in Italia ormai esistono solo benzine a 100 ottani (Eni Blu Super, WR 100, Q8 Hi-Perform), quel "consigliato" circa la 98 sul manuale uso&manutenzione vuol dire che se vuoi i CV dichiarati devi usare la 98/100 ottanti, con la 95 vai senza problemi ma perdi in potenza, risposta e fluidità...
Certo devi fare un paio di pieni di benzina premium per far adeguare per bene le centraline e sentire la differenza
Direi che più dei grafici del VAG non so cosa tu possa cercare di concreto ed oggettivo
Se poi spendere 10 euro in più per un paio di pieni ti sembra così oneroso da non voler provare direttamente, continua pure tranquillo sulla 95...
Io è dal 2009 che uso solo 98/100 ottani
Ciao, se i 10 euro in più fossero stati il problema, in effetti avrei per le mani l'auto sbagliata per le mie tasche e sarei stato ben poco avveduto a non comprarmi piuttosto qualche utilitaria a metano...
Viceversa, é pur vero che per me - che non sono figlio di papà né ho la pianta delle banconote in giardino - se sono buttati, anche 10 euro, sono 10 euro di troppo.
A parere del mio meccanico (che oltretutto viaggia in Audi da sempre ed ora ha anche un Macan Turbo), nella migliore delle ipotesi si spuntano 5/7 cv in più con la 100 ottani: sarebbe come dire che chi mette esclusivamente la 100 ottani nel serbatoio, se quei cavalli in più li vuole sentire, deve rinunciare ad usare il climatizzatore...
Comunque, anche il mio meccanico concorda su maggiore prontezza in risposta e fluidità... vedremo.
Ho fatto il primo pieno con Q8 Hi-Perform (quella che mi veniva più comoda)... aspettiamo il secondo/terzo e vediamo se il cambiamento per me é avvertibile oppure se sono sofismi...
kevin#34
30-11-2021, 15:55
quelli che chiami "sofismi" sono i principi della fisica, gli stessi che fanno si che si accenda il motore quando pigi il bottone start... :rolleyess:
Marcy_68
30-11-2021, 16:32
Grazie Marcy_68 per il video che mi hai segnalato, lo guardo con interesse!
Te ne giro altro dai mitici compaesani :biggrin: https://www.youtube.com/watch?v=L-nbj9XeVvc&ab_channel=PaddockTV ...interessante dal min. 1:15 > 7:15 (se proprio non ti và di vedere il video completo)
Per quanto riguarda le ipotesi del tuo meccanico,non voglio metterle in dubbio,certo è che darei più rilevanza a dati alla mano rispetto ad un feedback di sola sensazione.
Possibile poi (questo è una mia opinione in merito),si possano riscontrano valori molto diversi,dati dalla tipologia di auto,con motori e centraline più spinti (es. questo video si parla addirittura di 70cv),piuttosto che un auto familiare.
Pure io utilizzo la 100 ottani nella mia,nonostante sia un semplice 1.8 160cv...non ho eseguito prove approfondite,ma a sola sensazione (come indica il tuo meccanico) la sento che gira molto meglio,più fluida, pronta con un solo filo di gas e che consumi anche meno (possibile per la miglior efficienza prodotta). In pratica la trovo meno "imballata" rispetto la classica benzina 95 ottani.
kevin#34
30-11-2021, 23:01
nulla di nuovo, tranne che ben prima del 2019 la 98 era stata messa fuori commercio, in favore della 100....
https://www.youtube.com/watch?v=L-nbj9XeVvc&ab_channel=PaddockTV ...interessante dal min. 1:15 > 7:15 (se proprio non ti và di vedere il video completo)
Ciao a tutti, nel frattempo sono arrivato al terzo pieno di 100 ottani (non uso molto la S3, ancor meno dal prossimo mese... si torna in smart working praticamente al 100%...).
Sicuramente é un difetto di sensibilità mio, ma non rilevo differenze nelle prestazioni dell'auto.
Per contro, ho trovato un distributore Tamoil vicino a casa dove il WR100 viene 1,85 al lt. Una differenza minima rispetto alla "super" normale, quindi passo volentieri a questo carburante, non per avere prestazioni sensibilmente diverse, ma perchè convengo sul fatto che un maggiore potere anti detonante sia comunque protettivo per il motore.
Poi, anche se ci capisco poco (ed in questo senso, discussione e video suggeriti mi sono stati utilissimi per imparare qualcosa, grazie), mi pare che le variabili siano parecchie: qualità effettiva della benzina venduta, capacità adattiva del motore (anticipo, rapporto stechiometrico, etc),... e, appunto, la mia capacità di rilevare "a sensazione" la differenza. :)
kevin#34
29-12-2021, 00:48
che non rilevi differenze dal giorno alla notte ci puo' stare, troppo numerose le variabili in gioco.. ma se la metti al banco e/o fai un paio di 100-200 con dragy/p-gear, vedrai che le differenze emergono nette....
che non rilevi differenze dal giorno alla notte ci puo' stare, troppo numerose le variabili in gioco.. ma se la metti al banco e/o fai un paio di 100-200 con dragy/p-gear, vedrai che le differenze emergono nette....
...Oppure, anche se empirico, vi dico come va la prossima volta sull'Autobrennero, con tutti i crucchi che ti si piantano al culo....:tongue:
...Oppure, anche se empirico, vi dico come va la prossima volta sull'Autobrennero, con tutti i crucchi che ti si piantano al culo....:tongue:
Ma scusa cosa vuol dire questa risposta? La discussione così sta virando sul tono “bar dello sport”......non è utile ne a te che hai aperto il thread ne tantomeno agli altri utenti
Ma scusa cosa vuol dire questa risposta? La discussione così sta virando sul tono “bar dello sport”......non è utile ne a te che hai aperto il thread ne tantomeno agli altri utenti
Oh mamma! Mi scuso, le battute (peraltro totalmente inoffensive) sono vietate nel forum? Non lo sapevo, ricontrollerò il regolamento.
Cosa dovevamo aggiungere al thread?
C'era un obiettivo da raggiungere?
Il thread l'ho aperto io, esatto, ho chiesto delle opinioni, le ho accolte, ho ringraziato, di certo non rullerò l'auto e non spenderò soldi in accelerometri, ho condiviso che non avvertivo differenze sensibili con l'uso della 100 ottani (e tuttavia ho detto che la manterrò in uso perché se non altro é una 'garanzia' per il motore dato il potere antidetonante...) che altro c'era da aggiungere?
Ho scritto una battuta talmente inaccettabile da dover ribattere così? Verrò accusato di coprolalia perché ho scritto "culo"?
Suvvia!...
- - - Updated - - -
Oh mamma! Mi scuso, le battute (peraltro totalmente inoffensive) sono vietate nel forum? Non lo sapevo, ricontrollerò il regolamento.
Cosa dovevamo aggiungere al thread?
C'era un obiettivo da raggiungere?
Il thread l'ho aperto io, esatto, ho chiesto delle opinioni, le ho accolte, ho ringraziato, di certo non rullerò l'auto e non spenderò soldi in accelerometri, ho condiviso che non avvertivo differenze sensibili con l'uso della 100 ottani (e tuttavia ho detto che la manterrò in uso perché se non altro é una 'garanzia' per il motore dato il potere antidetonante...) che altro c'era da aggiungere?
Ho scritto una battuta talmente inaccettabile da dover ribattere così? Verrò accusato di coprolalia perché ho scritto "culo"?
Suvvia!...
Tra l'altro, Kirk, giusto per la precisione: Kevin e Marcy mi hanno dato spunti, suggerimenti, indicazioni ed io li ho ringraziati. Tu salti fuori a fine thread (che ripeto...: non c'era altro da aggiungere) solo per attaccare briga su una battuta?
Pazzesco.
Comunque, se ti ha urtato, ti chiedo scusa; a me non interessa bazzicare nei forum per fare questioni sul nulla. Ok così?
Ciao.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.