Visualizza Versione Completa : Cosa ne pensate di pneumatici All-Seasons per auto utilitarie ??
Ciao cari,
un pò che non ci sentiamo
il parco rottami R-power si è variamente ampliato
ho inserito una stupenda suzuki ignis all grip come utilitaria daily
divina
trazione a 1000
e come tanti utenti di vetture simili (panda, kadjar, etc)
ho dubbio concreto se passare a all-seasons
(anche xche le gomme jap di serie hanno spalla dura uniti ad ammo duri da piccolo fuoristrada)
siccome da sempre mi trovo benissimo con #michelin
ho appena preso yaris GR che monta come oem #michelin #ps4s davvero ottime eindicate su questa auto
e come invernali (con 260cv e 1200kg le all seasons durerebbero pochissimo, soprattutto in estate) ho preso le #alpine #5s
sono tentato di prendere per ignis le #crossclimate+
Voi cosa ne pensate ?
alternative ?
suggerimenti ?
Ecco intanto un pò di bibliografia per farci dei NOSTRI ragionamenti seri, non in stile fb.....
in questo link articolo che spiega le differenze principali tra i 2 pneumatici di riferimento nel panorama degli All Season:
#Michelin àCrossClimate+ e #GoodYear #Vector #4Seasons #Gen3.
https://gripdetective.it/news/crossclimate-vector-4seasons-g3-goodyear-michelin-migliori-gomme
Buona giornata a tutti e AIUTATEMI A CAPIRE se scelta valida per piccole auto daily non prestazionali
grazie
86038603
Guarda le Hankook perchè la Corea sta veramente facendo miracoli.
(relativamente ai Jap, la Ignis ti sbalordirà!)
Poi ognuno ha le sue esigenze e le sue aspettative per cui sarà vero tutto e il contrario di tutto.
Marcy_68
13-12-2021, 14:23
ho inserito una stupenda suzuki ignis all grip come utilitaria daily
divina
trazione a 1000
Voi cosa ne pensate ?
alternative ?
suggerimenti ?
Non conosco le alternative da tè citate,ma avendo in casa tale auto dal 2017(acquistata x mio padre ultra 80 enne) ti posso dare un feedback di come mi sono mosso io...
Marca, e misura: Cerchione in acciaio Suzuki IGNIS ALLGRIP 1.2 DUALJET MF 1242ccm 66 kW 01.2017- ,
Anno di fabbricazione: 10/2017, RDKS VDO Typ:2 cerchione in acciaio con pneumatici invernali (LK 4 x 100.00
x 54.00) RDKS VDO Typ:2 mit Nankang
quantità: 4
Prezzo unitario netto: 97.25 EUR
Dopo alcuni anni,posso dire che mio padre non ha riscontrato problemi di vario genere,con diverse condizioni climatiche.
Non conosco le alternative da tè citate,ma avendo in casa tale auto dal 2017(acquistata x mio padre ultra 80 enne) ti posso dare un feedback di come mi sono mosso io...
Marca, e misura: Cerchione in acciaio Suzuki IGNIS ALLGRIP 1.2 DUALJET MF 1242ccm 66 kW 01.2017- ,
Anno di fabbricazione: 10/2017, RDKS VDO Typ:2 cerchione in acciaio con pneumatici invernali (LK 4 x 100.00
x 54.00) RDKS VDO Typ:2 mit Nankang
quantità: 4
Prezzo unitario netto: 97.25 EUR
Dopo alcuni anni,posso dire che mio padre non ha riscontrato problemi di vario genere,con diverse condizioni climatiche.
ottimo
ignis macchina davvero eccezionale (in relazione al prezzo) per consumi, qualità e dotazione e..... TRAZIONE
la ho da 3 inverni.... spaziale
non ho capito però per la vostra che gommatura avete scelto
- - - Updated - - -
Guarda le Hankook perchè la Corea sta veramente facendo miracoli.
(relativamente ai Jap, la Ignis ti sbalordirà!)
Poi ognuno ha le sue esigenze e le sue aspettative per cui sarà vero tutto e il contrario di tutto.
per #hankook intendi termiche convenzionali oppure #all-seasons ?
che modello nello specifico ?
grazie 1000
Marcy_68
13-12-2021, 15:30
ottimo
ignis macchina davvero eccezionale (in relazione al prezzo) per consumi, qualità e dotazione e..... TRAZIONE
la ho da 3 inverni.... spaziale
non ho capito però per la vostra che gommatura avete scelto
Offerta trovato dal sito "gommediretto.it"
Comprendeva: cerchio in acciaio,sensori TPMS,gomma NANKANG SV-2.
...sono tentato di prendere per ignis le #crossclimate+
Voi cosa ne pensate ?
alternative ?
suggerimenti ?...
...AIUTATEMI A CAPIRE se scelta valida per piccole auto daily non prestazionali
grazie...
...per #hankook intendi termiche convenzionali oppure #all-seasons ?
che modello nello specifico ?...
Beh, la domanda che avevo inteso è una domanda generica.
Stringi stringi si dice sempre Michelin (o Continental, o Pirelli) e pensavo tu volessi delle alternative per cui ti ho dato un marchio ottimo, emergente in Europa e ben giudicato in generale.
Tutto qui (altrimenti aggiungerei Khumo, Nexen e, fra 10 anni, CST made in China). Chiedevi 4 stagioni e intendevo 4 stagioni.
Per una risposta strutturata ci vuole chi ha la Ignis e la prova d'inverno su neve/ghiaccio, in autunno sulla strada normale e pozzangheroni e d'estate in autostrada su lunghi viaggi e nei curvoni dell'Appennino.
Anche apparisse un utente con quei dati, poi subentrerebbero gusti e stili di guida.
Insomma, diciamocelo, la Ignis non è una RS3 e quindi un buon marchio di gomme onesto, per uso non impegnativo penso vada bene.
Per uso più attento ognuno ha le sue idee (io per la mia macchina personale ho ruote estive e ruote invernali!)
RED BARON
13-12-2021, 15:47
io monto sempre all season sul Crv di mia moglie,ho provato bf goodrich e mi son trovato bene , sconsiglio le bridgestone, ma quelle che ho sempre rimontato con eccellenti prestazioni sia in durata che in efficienza sono le cross climate
che ti consiglio vivamente
- - - Updated - - -
come valida alternativa le kleber
- - - Updated - - -
come valida alternativa le kleber
Beh, la domanda che avevo inteso è una domanda generica.
Stringi stringi si dice sempre Michelin (o Continental, o Pirelli) e pensavo tu volessi delle alternative per cui ti ho dato un marchio ottimo, emergente in Europa e ben giudicato in generale.
Tutto qui (altrimenti aggiungerei Khumo, Nexen e, fra 10 anni, CST made in China). Chiedevi 4 stagioni e intendevo 4 stagioni.
Per una risposta strutturata ci vuole chi ha la Ignis e la prova d'inverno su neve/ghiaccio, in autunno sulla strada normale e pozzangheroni e d'estate in autostrada su lunghi viaggi e nei curvoni dell'Appennino.
Anche apparisse un utente con quei dati, poi subentrerebbero gusti e stili di guida.
Insomma, diciamocelo, la Ignis non è una RS3 e quindi un buon marchio di gomme onesto, per uso non impegnativo penso vada bene.
Per uso più attento ognuno ha le sue idee (io per la mia macchina personale ho ruote estive e ruote invernali!)
grazie per il supporto,
cercavo proprio modelli specifici di all-seasons (marca modello)
per orientarmi in questo settore
spero che in ogni famiglia, oltre a blasonate supercar come RS3
magari ci sia una vetturetta per andare al supermercato
e se in zone climatiche piu inclini ad inverno che non magari la stupenda puglia
ci sia il dubbio di come gommare la vettura
il dubbio sulla all season a mio avviso viene appunto a chi è della zona prealpina....
difficilmente un livignasco andrà su questa gomma, cosi anche come uno di siracusa
ma magari como varese lecco bergamo brescia e via dicendo questo dubbio possono averlo
si toglie dai piedi 1 treno aggiuntivo, obsolescenza, costi
etc
chiedo per orientarmi anche in base a cio che fanno gli utenti
- - - Updated - - -
grazie per il supporto.
domande:
1. come valuteresti #bfgoodrich rispetto a #crossclimate sul tuo ottimo CRV?
2. CRV è vettura penso sui 13 quintali e dimensioni importanti. Come ti trovi nella stagione estiva ?
3. nella stagione invernale hai trovato le all-seasons molto inferiori alle termiche convenzionali oppure "vicine" come comportamento ?
grazie
grazie per il supporto,
cercavo proprio modelli specifici di all-seasons (marca modello)
per orientarmi in questo settore...
Se mi dai le tue misure ti faccio una ricerca
Black-Angel
13-12-2021, 17:22
Ciao Ivo,
hai toccato un argomento interessante.
Su tutte le auto di casa, ho il doppio treno di cerchi e pneumatici gommati estivo ed invernale.
Ad esempio sulla Golf GT che uso tutti i giorni ho un treno di Michelin Pilot Sport 4 sul cerchio da 18" della R32 che mi avevi venduto tu per l'omologazione, e sul cerchio originale da 17" le Michelin Alpin 5.
Per come uso io la vettura mi trovo molto bene e non mi posso certo lamentare di nulla riguardo alle prestazioni di questi 2 prodotti, tanto che soddisfatto di questo connubio, ho fatto fare lo stesso acquisto anche a mio fratello sulla sua Polo.
In effetti, con il senno del poi, forse non sarebbe stata una cattiva scelta optare invece per uno pneumatico all seasons, risparmiando sull'acquisto di un secondo treno di gomme e di cerchi e avendo inoltre la comodità di non dover sostituire le ruote 2 volte l'anno.
La piccolina di famiglia è usata quasi sempre in città e le prestazioni non sono poi tali da necessitare l'utilizzo di uno pneumatico ultra sportivo.
Ogni nuova generazione di pneumatici di questo tipo che esce sul mercato porta dei notevoli miglioramenti, e leggendo la comparativa che hai linkato le Michelin Cross Climate 2 promettono sicuramente bene.
Per anni sul's3 e le altre vetture ho montato vari modelli di Bridgestone, Yokohama e Goodyear, trovandomi a volte molto bene, a volte un po' meno (rumorosità, spalla troppo morbida, ecc).
Da un po' di anni, grazie anche alla collaborazione in essere con Michelin, ho avuto l'occasione di provare per la prima volta dei loro pneumatici e per ora non ho nulla di cui lamentarmi, tanto da essere i primi prodotti che guardo quando devo fare le valutazioni per la sostituzione.
In ogni modo, che sia Michelin, o un'altra marca che nel frattempo avrà messo in vendita uno pneumatico anche migliore di quello proposto oggi da Michelin, valuterò seriamente la scelta di una soluzione all seasons quando il treno di pneumatici attuali sarà da sostituire tra qualche tempo.
---------- Post added at 17:22 ---------- Previous post was at 17:20 ----------
Per quanto riguarda l'aiutarti nello scegliere uno pneumatico, vedo che ti stanno già aiutando in molti.
Se mi dai le tue misure ti faccio una ricerca
certo, eccole
175/60R16 82H
misure delle estive sui cerchi lega OEM 16, le monterei li
"semplificandomi" la vita
grazie
- - - Updated - - -
Ciao Ivo,
hai toccato un argomento interessante.
Su tutte le auto di casa, ho il doppio treno di cerchi e pneumatici gommati estivo ed invernale.
Ad esempio sulla Golf GT che uso tutti i giorni ho un treno di Michelin Pilot Sport 4 sul cerchio da 18" della R32 che mi avevi venduto tu per l'omologazione, e sul cerchio originale da 17" le Michelin Alpin 5.
Per come uso io la vettura mi trovo molto bene e non mi posso certo lamentare di nulla riguardo alle prestazioni di questi 2 prodotti, tanto che soddisfatto di questo connubio, ho fatto fare lo stesso acquisto anche a mio fratello sulla sua Polo.
In effetti, con il senno del poi, forse non sarebbe stata una cattiva scelta optare invece per uno pneumatico all seasons, risparmiando sull'acquisto di un secondo treno di gomme e di cerchi e avendo inoltre la comodità di non dover sostituire le ruote 2 volte l'anno.
La piccolina di famiglia è usata quasi sempre in città e le prestazioni non sono poi tali da necessitare l'utilizzo di uno pneumatico ultra sportivo.
Ogni nuova generazione di pneumatici di questo tipo che esce sul mercato porta dei notevoli miglioramenti, e leggendo la comparativa che hai linkato le Michelin Cross Climate 2 promettono sicuramente bene.
Per anni sul's3 e le altre vetture ho montato vari modelli di Bridgestone, Yokohama e Goodyear, trovandomi a volte molto bene, a volte un po' meno (rumorosità, spalla troppo morbida, ecc).
Da un po' di anni, grazie anche alla collaborazione in essere con Michelin, ho avuto l'occasione di provare per la prima volta dei loro pneumatici e per ora non ho nulla di cui lamentarmi, tanto da essere i primi prodotti che guardo quando devo fare le valutazioni per la sostituzione.
In ogni modo, che sia Michelin, o un'altra marca che nel frattempo avrà messo in vendita uno pneumatico anche migliore di quello proposto oggi da Michelin, valuterò seriamente la scelta di una soluzione all seasons quando il treno di pneumatici attuali sarà da sostituire tra qualche tempo.
---------- Post added at 17:22 ---------- Previous post was at 17:20 ----------
Per quanto riguarda l'aiutarti nello scegliere uno pneumatico, vedo che ti stanno già aiutando in molti.
si
grazie 1000
è appunto questo il tema
evoluzione tecnologia pneumatici fa si che se ti trovi nella fascia climatica e di utilizzo non estrema....
un oggetto come all-season davvero ti semplifica la vita
1 set cerchi
cambi solo alla fine vita (avete presente che casino c'è dai gommisti ad ogni cambio stagione)
prezzo comunque inferiore
spazio inferiore
se rinnovi auto frequentemente non ti devi preoccupare del set aggiuntivo (venderlo, regalarlo al conce, etc)
se poi non fai uso estremo (tornanti stelvio in inverno o pista mugello in estate) e hai auto "leggera e votata ad economicità"
penso che siano ottima soluzione
Intanto puoi considerare anche le seguenti:
- Falken AS210 175/60 R 16 82H (Giapponesi, gruppo Sumitomo) https://www.bestgomme.it/pneumatici/c-falken-falken-as210-17560-r16-82-h/24734909 o https://www.oponeo.it/pneumatico/falken-euroall-season-as210-175-60-r16-82-h#365601761
- Kumho Solus 4S HA32 175/60 R16 82 H (Coreane) https://www.oponeo.it/pneumatico/kumho-solus-4s-ha32-175-60-r16-82-h#367471916
- Toyo Celsius AS2 175/60 R16 86H XL (ancora Giapponesi) https://www.gommadiretto.it/rshop/Pneumatici/Toyo/Celsius-AS2/175-60-R16-86H-XL/D-124963
- Le già citate Nankang (Cinesi)
Le nazioni citate sono relative al marchio, poi come tutti, chissà dove le fanno!
O sbaglio qualcosa o non trovo grandi nomi. Boh?
Per il comportamento non è che nel forum Audi ci siano molte Suzuki, e poi Ignis, e poi $X$ e uno che ti ha risposto in modo preciso e mirato mi pare già una risposta rara.
Ti conviene cercare pareri nel modo Panda 4X4
In effetti devo dire che le gomme quattro stagioni sono a mio parere più indicate per zone del Sud dell'Italia che non per le zone montane del Nord, io in famiglia ho due Audi che uso anche in zona Alpi e valichi vari e ho i due treni di gomme, estive e invernali, sull' A5 monto attualmente le Pirelli Sottozero della massima misura consentita e mi trovo bene, a parte una leggera rumorosità; sulla A3 monto sempre Pirelli ma le Winter, non eccezionali come tenuta in curva ma danno una buona presa in accelerazione e frenata
- - - Updated - - -
Sto per acquistare una terza auto, questa volta d'epoca che è dotata di vecchie gomme Michelin invernali, non ricordo il modello ma quando l'ho provata c'erano pochi centimetri di neve e strade ghiacciate e mi ha stupito il fatto che delle gomme ormai finite di battistrada tenessero ancora così bene; per questa auto ( sempre Audi manco a dirlo) sarei indirizzato sempre su delle Michelin ma questa volta visto l'uso che ne farò prenderò delle Multistagionali anche per una questione di comodità e visto anche che non ci farro' molti chilometri all'anno
mio modesto parere le 4 stagioni non sono ne carne ne pesce..... quindi o solo estive o solo invernali..........
Marcy_68
13-12-2021, 20:35
Quoto...:thumbsup:
...Per uso più attento ognuno ha le sue idee (io per la mia macchina personale ho ruote estive e ruote invernali!)
Il mio giudizio sulle 4 stagioni era stato già espresso, in modo indiretto :smile:
Bè anche io sono per il set di gomme estive e per quello di gomme invernali...
Certo capisco anche lo sbattimento di doverle cambiare al giungere del caldo o del freddo, di averle a casa con relative bestemmie da parte di moglie o genitori... alla fine non c'è una verità assoluta,come ogni cosa i fattori da tener in mente sono tanti. Per quanto mi riguarda non ho questo problema in quanto,vivendo in Puglia, freddo e gelo si affacciano raramente da queste parti :biggrin:
Ciao Yoda,
ti riporto la mia modesta esperienza in merito.
Sulla Panda Cross ho utilizzato le Goodyear Vector 4 Season gen2 come primo equipaggiamento. Misura 185/65 R15. Gomme "oneste"
Da questo Autunno ho scelto di installare le Vredstein Quatrac 5 nella medesima misura.
Ho già percorso circa 2000 km e posso dirmi soddisfatto. Buona tenuta in curva su asciutto con minor sottosterzo, non dico che sono adatte a guida sportiva ma lavorano bene. Ottima trazione e tenuta sul bagnato. Su neve non ho ancora provato.
Tieni conto che le 4 stagioni le uso come invernali perchè ho un treno di estive Toyo Proxy CF-2 che uso nella stagione estiva.
Delle Michelin non posso esprimere pareri perchè non ho testate ma non ho sentito parlare bene da alcuni addetti ai lavori...
Comunque personalmente ritengo le 4 stagioni un "compromesso". Se fossi un frequentatore assiduo delle mete sciistiche invernali preferirei un treno di gomme invernali che probabilmente sono più adeguate ed un treno di estive come uso tutt'ora.
andre.fiume
19-12-2021, 09:32
Anche sulle utilitarie ho sempre avuto un treno estivo ed uno invernale ma forse anche a causa delle mie esigenze che erano quelle di avere comunque un'auto adatta alla neve. Sono abbastanza convinto che per ch si sposti nei confini della provincia di Milano un treno di allseason possa risolvere molti problemi su un'utilitaria il primo senza dubbio é quello di non dover perdere tempo con montaggi e smontaggi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.