Visualizza Versione Completa : Anomalia aria condizionata q5
Pippo Q5
14-12-2021, 23:13
Salve, ho un problema con l'aria condizionata. A volte d'inverno non esce aria da nessuna bocchetta in nessuna modalita' ( piedi,cruscotto, torace) tranne che se aziono il ricircolo aria interno, allora l'aria esce. Da che cosa puo' dipendere?
Salve, ho un problema con l'aria condizionata. A volte d'inverno non esce aria da nessuna bocchetta in nessuna modalita' ( piedi,cruscotto, torace) tranne che se aziono il ricircolo aria interno, allora l'aria esce. Da che cosa puo' dipendere?
Bisogna fare una scansione col computer per capire cosa possa essere. Vai da un Elettrauto o da una Officina attrezzata per leggere gli errori in memoria e capire il da farsi.
E' un lavoretto da mezzora e spesso l'elettrauto te lo fa alla buona nell'ottica di far poi il lavoro.
Audi ti fa lasciare la macchina almeno un giorno, ti chiede soldi per il lavoro di controllo e ti spara un preventivo.
Considera che se fai il check e vuoi parere nel forum devi avere dall'elettrauto l'errore (è un codice alfanumerico) riscontrato.
Mi viene da pensare a qualche difetto dei motorini che regolano le ciabatte che aprono e chiudono i vari condotti dell'aria ma senza scansione non si può dire niente di certo.
era successo anche a me: nessun flusso d'aria alle bocchette, e in diagnosi ho trovato un errore, che diceva "motorino V113 guasto" (o roba simile, e' passato del tempo e non ricordo i dettagli precisi).
come ti ha già detto dalcro, la diagnosi e' indispensabile: nei condotti del climatizzatore, i motorini sono parecchi, e solo con la diagnosi potrai identificare in modo preciso ognuno di loro, attraverso un codice numerico (e trovi poi in rete le spiegazioni dettagliate dei vari codici di guasto, trovi foto per capire la posizione di montaggio precisa nella tuo anno/modello, ecc).
esistono sistemi di diagnosi amatoriali per PC portatile, e di recente anche sotto forma di app per telefono.
Se hai passione per la meccanica e le piccole manutenzioni, comprare un sistema di diagnosi e' una piccola spesa (in genere, i prezzi sono sotto i 50 euri), e puo' dare molti risultati. Cerca nel forum, ci sono molte discussioni che ti chiariranno come funzionano queste diagnosi.
al momento del mio guasto, io ho raccolto un po di info in rete per il mio clima, e siccome possiedo da anni il vcds (=diagnosi di Ross-tech, nel PC), ho voluto tentare la riparazione "fai da te", senza andare in officina;
un pomeriggio mi sono messo d'impegno e ho smontato il motorino (nel mio caso, ai piedi del passeggero: non e' facilissimo da raggiungere, ma con foto e tutorial trovati in rete, ce l'ho fatta).
ti allego una foto di esempio, presa a caso in rete, giusto per capire in senso generale come sono fatti 'sti benedetti motorini:
https://a.d-cd.net/f401254s-960.jpg
NB: non e' una foto riferita al Q5, quindi tu troverai qualche differenza, nel tuo impianto clima, ai piedi del passeggero.
poi ho fisicamente aperto il motorino (nel mio caso, A3 8P, il V113 e' una scatoletta nera, grande come un paccheto di sigarette, chiusa con linguette a scatto, quindi facile da aprire), ho pulito e lubrificato i piccoli ingranaggi interni e i leveraggi esterni, poi rimontato, e a distanza di anni funziona ancora.
Era probabilmente un falso contatto nei fine corsa, o chissa' cosa altro.
Sono stato fortunato, con 1 ora di lavoro -e veramente poca fatica- ho risolto. Minima spesa, massima resa!!
bon. Adesso hai molte info, e puoi decidere tu con calma come muoverti.
era successo anche a me: nessun flusso d'aria alle bocchette, e in diagnosi ho trovato un errore, che diceva "motorino V113 guasto" (o roba simile, e' passato del tempo e non ricordo i dettagli precisi)...
Sisi, anch'io ho un errore (00604) ma sul G313 che comanda la ciabatta aria esterna/aria di ricircolo.
Quindi nelle Audi è un guasto ricorrente e per questo chi vuol fare da sè deve comperare il VCDS e diventare un meccanico provetto.
Io ho lasciato perdere tanto va tutto bene lo stesso ma è evidente che quei congegni comuni anche a altri marchi tipo VW, Skoda e Seat, meno "premium" sono spesso guasti
... è evidente che quei congegni comuni anche a altri marchi tipo VW, Skoda e Seat, meno "premium" sono spesso guasti
eh, anche se costruiti bene, purtroppo i pezzi risentono della vecchiaia/usura (nel mio caso, 15 anni e oltre 300.000km: ormai e' proprio cotta).
diciamo che la mia A3 si trova nella fase finale della curva a vasca da bagno...
ed infatti in poco tempo, ho avuto moltissime noie (alcune piccole, come il motorino clima sopra descritto, e altre invece piu pesanti).
e la situazione puo' solo peggiorare, come la statistica ci insegna.
ciao
:smile:
Non me lo dire! La TT non ha chilometri, solo anni ma va lo stesso male.
Pippo Q5
27-12-2021, 15:57
Si infatti doveva essere un problema sul motorino che comanda la ciabatta aria esterna/ aria di ricircolo. Ora non lo fa piu', molto probabilmente l'ingranaggio si e' un po' sbloccato.Presumo che se il problema si ripresenta devo far controllare da un elettrauto mentre c'e' il problema nel senso che adesso che va bene forse non darebbe nessun errore..
Confermi?
Si infatti doveva essere un problema sul motorino che comanda la ciabatta aria esterna/ aria di ricircolo. Ora non lo fa piu', molto probabilmente l'ingranaggio si e' un po' sbloccato.Presumo che se il problema si ripresenta devo far controllare da un elettrauto mentre c'e' il problema nel senso che adesso che va bene forse non darebbe nessun errore..
Confermi?
L'esperienza mia (e mi pare anche di altri) è che un guasto dei motorini comando dei deviatori di flusso lasciano un errore in memoria.
Altre ipotesi senza scansione restano per me solo ipotesi.
D'altronde non è un problema di sicurezza e affidabilità per cui puoi anche tirare a campare, almeno fino al prossimo tagliando.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.