Visualizza Versione Completa : Audi A4 trema a vettura ferma
Buongiorno
Ho da poco acquistato una a4 b9 35tdi del 2020 con 24000 km. Mi sono accorto che quando sono agli incroci e metto la macchina in N o in P si sente una tremolio di fondo come andasse a 3 cilindri. La cosa sembra si verifichi solo a macchina calda e mai quando la macchina è ferma con marci inserita.. idee?
...Ho da poco acquistato una a4 b9 35tdi del 2020 con 24000 km... idee?
Macchina fresca, 24.000 km immagino sia in garanzia per cui non devi toccarla per non perdere la garanzia del venditore.
Al massimo, per la garanzia e la contestazione dovresti sentire Audi che ti darà un parere/indicazione ufficiale ( sembrerebbe il volano ma a così pochi km non esiste).
Magari dicci da dove viene e quali garanzie hai.
La mia è una 35 tdi sline s tronic .. domanda da ignorante: anche su questo tipo di cambio c’è il volano bimassa? Io sono di Verona city e ti confermo che la macchina, essendo un prima scelta plus, è coperta da garanzia per 4anni/km illimitati. Pensavo di farla vedere tra un pochino anche per vedere se ci sono altre cose da segnalare.. mi era balenato in testa che potesse centrare l’iniezione ma booo..
Onestamente il volano bimassa mi è venuto in mente in base storia generica di Audi, ma non so se sia sulla tua macchina (penserei comunque di si). Non si sa nemmeno se i bimassa recenti siano poi uguali ai bimassa più vecchi e magari visto la rilevanza del difetto nel tempo hanno fatto migliorie.
Qui https://www.youtube.com/watch?v=CUcdBMcYUIA dicono di si.
Confermo che, soprattutto con un'Audi di Prima scelta plus e 24.000 km hai da andare in Audi e sentire.
Sembra che ci sia una certa tendenza a dire che lo deve fare; vediamo....
Vi terrò aggiornati…! Intanto grazie
Andreone
08-02-2022, 00:36
Buongiorno
Ho da poco acquistato una a4 b9 35tdi del 2020 con 24000 km. Mi sono accorto che quando sono agli incroci e metto la macchina in N o in P si sente una tremolio di fondo come andasse a 3 cilindri. La cosa sembra si verifichi solo a macchina calda e mai quando la macchina è ferma con marci inserita.. idee?
Ciao, io ho ll stesso problema dai 40.000km (ora sono a 84000km). In audi mi hanno detto che non c'è da preoccuparsi, mentre in officina specializzata in cambi automatici hanno confermato il volano bimassa. Sostituirlo sono circa 1000€, metà di pezzo e metà di manodopera.
A me non lo fa sempre, ma oramai mi sono abituato a mettere in folle tutte le volte che mi fermo a motore acceso (s&s rigorosamente sempre disattivato).
Ciao, io ho ll stesso problema dai 40.000km (ora sono a 84000km). In audi mi hanno detto che non c'è da preoccuparsi, mentre in officina specializzata in cambi automatici hanno confermato il volano bimassa. Sostituirlo sono circa 1000€, metà di pezzo e metà di manodopera.
A me non lo fa sempre, ma oramai mi sono abituato a mettere in folle tutte le volte che mi fermo a motore acceso (s&s rigorosamente sempre disattivato).
Ciao, ma ate lo fa quando sei in folle o quando sei fermo ma con marcia inserita o in entrambi i casi?
Andreone
08-02-2022, 09:10
Ciao, ma ate lo fa quando sei in folle o quando sei fermo ma con marcia inserita o in entrambi i casi?
Solo quando sono fermo con piede sul freno e marcia inserita.
A me fa il contrario…non mi sembra lo faccia a marcia inserita se sono fermo…
nella mia precedente B8 177cv stronic mi aveva dato problemi il volano però l'ho cambiato subitissimo. me ne ero accorto perchè al minino sentivo un rumore metallico tipo campanelle. Se avessi proseguito penso che lo step successivo sarebbero state vibrazioni e magari strappi in partenza
Sono stato in audi a Verona ieri… ebbene sembra che sia proprio il volano a dare quella vibrazione…
Te lo faranno in garanzia :smile:
meglio aver trovato la causa (neppure grave alla fine). e se ti passa in garanzia allora sei pure a cavallo. magari difettato. ci può stare dai!
Andreone
18-02-2022, 00:50
Sono stato in audi a Verona ieri… ebbene sembra che sia proprio il volano a dare quella vibrazione…
Te lo sostituiscono in garanzia?
Beh credo proprio di si.. la macchina non ha neanche due anni e 31000km… l’unica cosa è che vogliono accertarsi sia quello. Lunedì 28 gliela porterò a cambiare le pastiglie anteriori (modica cifra di 290€) e verificheranno. Poi se è quello effettivamente fisseremo un. Altro appuntamento per cambiarlo… comunque ho chiesto al ragazzo che mi ha seguito se è una cosa ricorrente e mi diceva che è successo diverse volte ma sulle a3
...la macchina non ha neanche due anni e 31000km…
lunedi la portero' a cambiare le pastiglie anteriori (modica cifra di 290€)
uhm, pare che anche i freni abbiano durato poco.
tu che stile di guida hai?
al post #3 tu ci dici che la macchina l'hai comprata usata: forse sara' stata "sfruttata fino in fondo" dal precedente proprietario? =tirava "staccate da pista" ogni gg, nel traffico, nel tragitto casa lavoro?? boh, e' un esempio poco credibile, ma la durata cosi breve delle pastiglie mi incuriosisce.
inoltre: nelle condizioni di garanzia, il volano e' considerato da Audi "elemento sottoposto a normale usura"? (o definizioni similari, come disolito accade per la frizione e le pastiglie dei freni).
verifica bene il contratto di garanzia, punto per punto: nella peggiore ipotesi, quelle parti potrebbero non essere coperte da garanzia.
Tutte le case madri son molto brave a tirasi indietro, al momento di applicare una garanzia (idem succede con le assicurazioni, su cui molte garanzie dell'usato sono basate).
Guarda io l’auto l’ho comprata il mese scorso e aveva 24500 km… è un usato prima scelta plus che oltretutto gode ancora della garanzia originale audi oltre che dell’estensione essendo il 07/2020. Anche io sono rimasto un po’ perplesso per le pastiglie… mi sembrano veramente pochi 31000 km per essere alla frutta. Io personalmente mi auguro che un volano che vibra a questo chilometraggio passi in garanzia, non voglio neanche pensare che possa andare diversamente….
gian8p ha ragione perchè può accadere che il venditore faccia questioni ma....
- la frizione è materiale di consumo, il volano no
- è vero che non è dovuta la garanzia per il materiale di consumo ma a 24.000 km si può obbiettare: giusto che il materiale di consumo non sia garantito, ma se esagerando tutto si guasta dopo 3.000 km (batteria, ammortizzatori o pasticche freno che siano) è un casino perchè il principio della legge è che "è escluso dalla garanzia il materiale di consumo normalmente consumato"
Ciò premesso certe Compagnie (a me è successo con un grande gruppo tedesco) cercano di risparmiare limitando la garanzia.
In pratica l'Assicurazione, su un usato, non voleva riconoscermi un gruppo bobine AT in garanzia perchè non "era nella polizza". L'Assicurazione aveva ragione ma restava responsabile la Concessionaria che aveva ridotto i rischi coperti per sua economia.
Alla fine io ho avuto quanto mi spettava dalla Concessionaria che è la Responsabile della garanzia.
Per le pasticche mi sbalordisce l'avvenuta vendita. Per esempio Mercedes dice che il materiale di consumo "misurabile" (tipo pasticche, copertoni) viene messo nuovo nell'usato se risulta usurato oltre il 50% e le pasticche dovevano essere così.
Immagino che Audi con i famosi 110 controlli non dia pasticche alla frutta. Prova a contestare. Puoi polemicamente domandare se tra 15gg devi cambiare dischi freno o filtro gasolio o addirittura l'olio!!!
Quindi per me è da insistere per la messa a punto in garanzia.
Certamente la Concessionaria può provarci, confidando nell'ignoranza sulle leggi o nella poca voglia di sbattersi del cliente.
Tieni duro e se negano gli fai una domanda scritta, per avere una motivazione scritta della posizione presa e poi parli con un avvocato
Chi ti ha detto che le pastiglie anteriori sono finite?
Hai verificato tu? Te lo hanno detto in concessionaria?
31k km sono veramente pochi......mi domando allora il precedente proprietario come utilizzasse l’auto......
Per le pasticche mi sbalordisce l'avvenuta vendita. Per esempio Mercedes dice che il materiale di consumo "misurabile" (tipo pasticche, copertoni) viene messo nuovo nell'usato se risulta usurato oltre il 50% e le pasticche dovevano essere così.
Immagino che Audi con i famosi 110 controlli non dia pasticche alla frutta. Prova a contestare. Puoi polemicamente domandare se tra 15gg devi cambiare dischi freno o filtro gasolio o addirittura l'olio!!!
Quindi per me è da insistere per la messa a punto in garanzia.
Certamente la Concessionaria può provarci, confidando nell'ignoranza sulle leggi o nella poca voglia di sbattersi del cliente.
Tieni duro e se negano gli fai una domanda scritta, per avere una motivazione scritta della posizione presa e poi parli con un avvocato
esatto, con la garanzia "prima scelta plus", Audi sbandiera 110 controlli.
Controlli che nella realta' probabilmente nessuna conce effettua, dato che non si sono accorti che le pastiglie erano finite! (in altri post, alcuni utenti lamentavano la presenza di 3 gomme con misure differenti fra loro, sulla macchina usata "prima scelta" appena consegnata).
direi che ci sono molti elementi a tuo vantaggio, nel malaugurato caso che la conce volesse fare un po' la furbetta...
Avete perfettamente ragione.. tutti quanti… l’unica cosa è che l’auto l’ho comprata in conce audi a Ferrara ed ora mi sto rivolgendo alla sede di Verona per la manutenzione. Vado quindi male a pretendere da loro un trattamento gratuito su delle pastiglie usurate quando l’acquisto l’ho fatto da un’altra parte.. come la vedete?
Suggerimenti?
Ps le pastiglie si vede che sono andate… lo sento anche frenando (ad orecchio intendo)
Dico la mia:
i problemi sono diversi e le pasticche sono una lacuna, carenza o errore di preparazione alla vendita per cui dovresti chiamare o far chiamare a Ferrara. Magari si caricano il costo delle pasticche o te le fanno gratis a Ferrara!
Il volano che vibra è un difetto di costruzione e quindi ambedue i concessionari sentiranno la casa madre.
Di certo se lasci la macchina a riparare e non decidono per la garanzia prima paghi per riavere la macchina e poi devi avere i soldi indietro.
Per ambedue i difetti chiarirei prima chi paga e poi farei il lavoro da chi mi fa la garanzia. Per le pasticche parla sempre col venditore di problema di sicurezza inaspettato su macchina fresca e comincia a dirgli che forse è schilometrata per vedere se fai leva su qualcosa.
Un po' devi giocartela la cosa: anche ti offrisse un tagliando gratis, con le pasticche fai pari!
Audi ha un servizio di assistenza dove poter lamentare questa lacuna delle pastiglie? Purtroppo il tempo di prendere ed andare a Ferrara francamente non ce lo ho… mi verrebbe in mente di sentire audi e lamentare una poca attenzione da parte del conce di Ferrara. Il dubbio è questo: su un’auto usata loro sono obbligati a darla con le componenti soggette ad usare nuove?
Per il volano ovviamente non mi sento di dire nulla se non un bel “che sfiga”, anche io di fatto me ne sono accorto circa dopo una settimana di utilizzo e solo a macchina molto calda..
Guarda io l’auto l’ho comprata il mese scorso e aveva 24500 km… è un usato prima scelta plus che oltretutto gode ancora della garanzia originale audi oltre che dell’estensione essendo il 07/2020. Anche io sono rimasto un po’ perplesso per le pastiglie… mi sembrano veramente pochi 31000 km per essere alla frutta. Io personalmente mi auguro che un volano che vibra a questo chilometraggio passi in garanzia, non voglio neanche pensare che possa andare diversamente….
Acquistai la mia A5 SPB 190cv s-tronic 2018 nell’aprile del 2019…la macchina fa 3 anni a breve..prima scelta plus,19 mila km…a oggi ne ho 50 mila…con le pasticche sono ancora a metà…se la tua a 30 mila km deve già sostituire le pasticche ant,io fossi in te mi porrei diverse domande…ma soprattutto questa vibrazione a fermo evidentemente è la conseguenza di una cattiva gestione dell’auto dalla proprietà precedente(vengono da noleggi ahimè)…in conclusione questo ipotetico lavoro dovrà passare per forza in garanzia,ma sicuramente dovrai insistere pesantemente,perchè conoscendoli potrebbero farti passare per usura una cosa che in realtà non hai consumato tu…buona fortuna[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si hai ragione… comunque probabilmente le pastiglie potevano andare avanti ancora… per il volano si ok penso ci possa essere un cattivo utilizzo, ma cosa cavolo devi fare per compromettere un volano in neanche 30000 km?? Comunque mi faranno il lavoro in garanzia ovviamente. Ma per mettere mano al oliano devono fare anche il cambio olio?
cuore_audi
06-03-2022, 19:39
i volani audi sono difettosi. ci sono state le prime b8 che l'hanno sostituito quasi a tutte in garanzia.
io ho sostituito il volano e la frizione in audi proprio per la garanzia. volano poi fatto sostituire dopo una settimana perchè mi faceva lo stesso problema tuo, solo che io ho il cambio manuale. il bello è che non me l'hanno passato in garanzia perchè per loro non c'era alcun problema. ne ho comprato un altro di concorrenza ed ho ancora quello che va bene.
sta di fatto che mi ritrovo un volano originale a casa difettoso. ho contattato audi italia ma è stato solo tempo perso. ho contattato anche la Luk per fare una perizia, ma mi hanno detto che se non c'è qualcosa di scritto da parte di un service sul possibile difetto, non fanno perizie (tutto questo l'avrei dovuto fare a mie spese, perizia e spedizione in germania).
sta di fatto che ho pagato oltre 2000 euro fra ricambi e manodopera nel service + sui 1500 euro volano di concorrenza e manodopera sempre in audi dopo una settimana (anche se a dire da audi italia, nei service, ricambi di concerrenza non possono essere montati), + il noleggio della macchina. vedi un po' tu quanto mi è costato.
il lavoro l'ho fatto per la tracciabilità e per la garanzia, nel caso di una probabile vendita della macchina, ma i service audi non mi vedranno mai più.
l'intensione mia era fare il lavoro dal mio meccanico di fiducia, però anche lui mi disse, visto che i ricambi erano originali, era meglio far fare il lavoro al service, nel caso di un possibile pezzo difettoso. a tornare indietro non avrei fatto niente di tutto quello che ho fatto (presso service audi).
Indubbiamente hai vissuto una brutta esperienza e francamente ne ho sentite tante,anche diversi ragazzi del mio gruppo,tra cui uno come te che in Audi non ci mette più piede da una vita e si affida solamente al suo meccanico di fiducia,anche a costo di fare riparazioni pesanti come cambio automatico,volano,ecc..io dico sempre che ci vuole anche e soprattutto fortuna con le auto ma anche con i service…perchè per fortuna non tutti i service ufficiali sono uguali…per quanto i tagliandi ufficiali possano essere abbastanza onerosi,tutto dipende anche dalla professionalità dei service,perchè appunto non tutti lavorano allo stesso modo e non tutti sono “superficiali”…il mio service nonostante sia distante 50km da casa mia mi offre sempre l’auto di cortesia gratuita,disponibilità telefonica quando necessario,professionalità e competenza..questi sono valori che purtroppo in tanti service si sono persi e molti se ne fregano del cliente..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuore_audi
06-03-2022, 21:40
a me l'auto sostitutiva me l'hanno offerta, al costo di 50+iva. ovviamente mi sono rivolto da un'altra parte. non capisco che differenza ci sia tra un service e l'altro. gli standard dovrebbero essere uguali dappertutto, no che ognuno fa come gli pare
Io vi terrò aggiornato su come evolverà la situazione… mi auguro vivamente che mi diano i l’auto sostituiva in conto gratuito dato che devono tenere l’auto una settimana… mi sembra veramente tanto per cambiare un volano…
… mi auguro vivamente che mi diano i l’auto sostituiva in conto gratuito dato che devono tenere l’auto una settimana…
sul bancone della conce Audi/Vw nella mia citta', c'e un bel cartello: auto sostitutiva euro 70 al giorno. (mi pare di ricordare iva compresa).
verifica bene le "regole" che applica la tua conce, per non avere sorprese (=e' facile ritrovarsi 500 euro in fattura, per 1 settimana di auto sostitutiva...).
di solito le conce applicano pedestremente le regole imposte dalla casa madre, e non si assumono ne' rischi ne' spese.
Non riparano ne' puliscono, non analizzano le cause del guasto, ma cambiano in toto i pezzi previsti dalla manualistica =seguono la procedura standard, fornita dalla casa madre (leggono cosa fare passo per passo, nel monitor del computer di diagnosi).
le ore di lavoro sono previste a tabella = tempario = tempo di lavoro prestabilito dalla casa madre.
leggendo le numerose disavventure capitate agli utenti del forum, nelle varie conce, pare che della soddisfazione del cliente, oppure lavorare bene e mantenere alto il livello di servizio, non gliene freghi niente, in conce. Pare che il cliente debba solo pagare e tacere.
qualche disavventura con le conce l' ho vissuta anche io, anni fa (ero piu inesperto e piu fiducioso nel marchio).
Ma da allora io sto sempre molto lontano dalle conce (di qualsiasi marchio, mica solo Audi: purtroppo son tutte uguali).
cuore_audi
07-03-2022, 13:13
Io vi terrò aggiornato su come evolverà la situazione… mi auguro vivamente che mi diano i l’auto sostituiva in conto gratuito dato che devono tenere l’auto una settimana… mi sembra veramente tanto per cambiare un volano…
caspita. a me in 1 giorno e mezzo (portata la mattina e restituita il giorno dopo nel pomeriggio) hanno fatto la sostituzioni + il richiamo del riscaldatore.
comunque o se la tengono 1 settimana o 1 giorno, per questa tipologia di lavorazione il prezzo è imposto. audi stima un tot di ore di lavoro, se ci mettono di più sono fatti loro. anche per questo non mi piace la linea ufficiale (ovviamente cose sapute dopo la disavventura). loro hanno una tabella di marcia, non stanno a perdere tempo dietro la macchina o a capire un possibile problema.
sul bancone della conce Audi/Vw nella mia citta', c'e un bel cartello: auto sostitutiva euro 70 al giorno. (mi pare di ricordare iva compresa).
verifica bene le "regole" che applica la tua conce, per non avere sorprese (=e' facile ritrovarsi 500 euro in fattura, per 1 settimana di auto sostitutiva...).
di solito le conce applicano pedestremente le regole imposte dalla casa madre, e non si assumono ne' rischi ne' spese.
Non riparano ne' puliscono, non analizzano le cause del guasto, ma cambiano in toto i pezzi previsti dalla manualistica =seguono la procedura standard, fornita dalla casa madre (leggono cosa fare passo per passo, nel monitor del computer di diagnosi).
le ore di lavoro sono previste a tabella = tempario = tempo di lavoro prestabilito dalla casa madre.
leggendo le numerose disavventure capitate agli utenti del forum, nelle varie conce, pare che della soddisfazione del cliente, oppure lavorare bene e mantenere alto il livello di servizio, non gliene freghi niente, in conce. Pare che il cliente debba solo pagare e tacere.
qualche disavventura con le conce l' ho vissuta anche io, anni fa (ero piu inesperto e piu fiducioso nel marchio).
Ma da allora io sto sempre molto lontano dalle conce (di qualsiasi marchio, mica solo Audi: purtroppo son tutte uguali).
Non dipingere tutte le concessionarie e/o service allo stesso modo…vi è ancora una percentuale(seppur ristretta)che riesce a lavorare ancora bene e che ci tiene al cliente…ho scelto un service distante circa 50km da casa mia ma che ad esempio mi offre gratuitamente l’auto sostitutiva(un’A3 8p)…poi se vuoi c’è anche l’A3 8Y ma quella la paghi…fino ad ora con me si sono sempre comportati bene..ho fatto da loro vari tagliandi dall’A3 all’A4 e all’A5 e fino ad oggi son rimasto soddisfatto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.