PDA

Visualizza Versione Completa : Assetto da ambition a sline



Brozo
06-02-2022, 14:26
Ciao a tutti. Avrei bisogno di chiarezza, se possibile.
Ho una a3 8v 2.0 150cv sportback 2014,e dovrei cambiare gli ammortizzatori.
Stavo pensando di acquistare anche le molle originali dell'assetto,magari da abbinare a degli ammortizzatori sachs,che a quanto ho capito sono gli originali Audi.
Oltre a molle e ammortizzatori, l'sline rispetto all'ambition a livello di assetto,ha altre differenze?

Ascolta
07-02-2022, 21:03
Ciao, a quanto ne so, nell'assetto Ambition rispetto S-Line, oltre alle molle ovviamente un altro cm più basse, cambiano pure gli ammortizzatori, il dubbio è sulla barra stabilizzatrice posteriore, sicuramente diversa dall'assetto "Dinamico", ma non so se quest'ultima rimane anche nell'"Ambition" o cambia
Posso passarti questo link ove un utente aveva fatto il grande salto da "Dinamico" a "S-Line" e dove troverai tra i commenti pure varie considerazioni in merito tra cui le mie:wink:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?73224-assetto-s-line

PS: visti i codici che troverai elencati dell'assetto S-Line, se ti rechi in una concesionaria con il tuo n° di telaio, potrai confrontare se la barra stabilizzatrice posteriore ha medesimo codice.

Marcy_68
08-02-2022, 12:54
Quoto quanto già espresso da Ascolta nel link postato...L'accoppiata Bilstein Eibach Pro-Kit.
Riguardo la barra stabilizzatrice,a catalogo risultano diversi codici e purtroppo non viene indicato a quale assetto corrisponda.

Fossi in tè inizierei al montaggio delle sospensioni e molle e analizzare il comportamento se ti soddisfa.
Le barre stabilizzatrici le puoi valutare in un secondo momento...quanto espresso da Ascolta potrebbe essere una soluzione,ma temo anche dovessero risultare identiche come misure tra Ambition ed S-line,i codici possano differire.

Detto ciò,non conosco cosa vuoi ottenere come assetto...in alternativa io ad es. nel lontano 2014 alla mia Sedan Ambition montai le molle Eibach Sportline -50/55mm ed era una tavola di legno :laugh:

https://thumbs3.imagebam.com/39424/995ff1394239371.jpg (https://www.imagebam.com/image/995ff1394239371) https://thumbs3.imagebam.com/39424/17b91e394239599.jpg (https://www.imagebam.com/image/17b91e394239599)

ps. considera che qui montavo cerchi da 17" invernali anzichè i suoi da 18" :biggrin:

Brozo
09-02-2022, 12:28
Innanzitutto vi ringrazio per i link e le informazioni che mi avete fornito.
Cerco di farvi capire cosa avrei intenzione di fare.Ho acquistato l'auto con 120.000km quasi 3 anni fa,e in quanto a comportamento su strada andava molto meglio rispetto ad ora che ne ho 175.000.
Sui curvoni con qualche dosso é cominciata ad essere ballerina al posteriore,e sul misto stretto,in frenata comincia ad abbassarsi parecchio all'anteriore.Morale della favola,devo sostituire gli ammortizzatori.
A questo punto ho pensato di sostituire anche le molle,e replicare l'assetto sline.Non mi dispiacerebbe 1 cm più bassa rispetto ad ora,e nemmeno leggermente più rigida...ma di poco.Vorrei montare le molle sline,proprio per evitare di installare molle after market.In passato sulla mia opel tigra montai ammortizzatori bilstein e molle h&r...diventa una tavola...insopportabile per quanto fosse rigida.
Insomma ,sono molto riluttante nel montare altro che non sia l'sline. Pensavo di prendere gli ammortizzatori sachs e le molle sline(pure usate,non so quanto costino nuove),e nel caso fosse diversa, anche la barra stabilizzatrice al posteriore.
Insomma,vorrei mantenere ancora del comfort,ci porto la famiglia non giro in pista.
Secondo voi é una scelta sbagliata?

dalcro
09-02-2022, 12:38
....A questo punto ho pensato di sostituire anche le molle,e replicare l'assetto sline.Non mi dispiacerebbe 1 cm più bassa rispetto ad ora,e nemmeno leggermente più rigida...ma di poco...Insomma,vorrei mantenere ancora del comfort,ci porto la famiglia non giro in pista.
Secondo voi é una scelta sbagliata?
Io lascerei perdere le molle (cambia pochissimo) e metterei gli ammortizzatori nuovi.
Così hai estetica immutata e minor affossamento/rimbalzo.

La barra la puoi decidere dopo se la macchina presenta ancora un piegamento di traverso in curva per te inaccettabile (tanto il lavoro è indipendente dal cambio ammortizzatori).

Sono scelte personali per cui ognuno deve decidere da solo.
Già si dibatte sul colore della scocca che è nei cataloghi e sotto gli occhi di tutti. Figuriamoci sulle sospensioni!!!

Marcy_68
09-02-2022, 12:59
Innanzitutto vi ringrazio per i link e le informazioni che mi avete fornito.
Cerco di farvi capire cosa avrei intenzione di fare.Ho acquistato l'auto con 120.000km quasi 3 anni fa,e in quanto a comportamento su strada andava molto meglio rispetto ad ora che ne ho 175.000.
Sui curvoni con qualche dosso é cominciata ad essere ballerina al posteriore,e sul misto stretto,in frenata comincia ad abbassarsi parecchio all'anteriore.Morale della favola,devo sostituire gli ammortizzatori.
A questo punto ho pensato di sostituire anche le molle,e replicare l'assetto sline.Non mi dispiacerebbe 1 cm più bassa rispetto ad ora,e nemmeno leggermente più rigida...ma di poco.Vorrei montare le molle sline,proprio per evitare di installare molle after market.In passato sulla mia opel tigra montai ammortizzatori bilstein e molle h&r...diventa una tavola...insopportabile per quanto fosse rigida.
Insomma ,sono molto riluttante nel montare altro che non sia l'sline. Pensavo di prendere gli ammortizzatori sachs e le molle sline(pure usate,non so quanto costino nuove),e nel caso fosse diversa, anche la barra stabilizzatrice al posteriore.
Insomma,vorrei mantenere ancora del comfort,ci porto la famiglia non giro in pista.
Secondo voi é una scelta sbagliata?

Considera con le molle Pro-kit ottini + o - la stessa altezza della S-line,ma la differenza tra le 2 è che le Pro-kit sono progressive molto + confortevoli delle S-Line.
Se proprio non vuoi acquistare il Kit Bilstein-Eibach,potresti valutare/acquistare i suoi ammo.originali abbinati alle molle Eibach Pro-Kit.

ps. edit:

https://i.imgur.com/6fCGnLj.png

Brozo
09-02-2022, 18:38
Ho sinceramente timore ad installare le molle eibach...Ho paura che poi diventi troppo rigida.Ma a quanto mi hai scritto ,l'auto sará anche più morbida rispetto ad un'assetto sline?

Ascolta
09-02-2022, 20:48
Ho sinceramente timore ad installare le molle eibach...Ho paura che poi diventi troppo rigida.Ma a quanto mi hai scritto ,l'auto sará anche più morbida rispetto ad un'assetto sline?
Rispondo io...
Non aver paura a montare le PRO-KIT, le ho sempre montate sulle mie precedenti 3 auto in sostituzione alle originali, prima da subito mantenendo ammortizzatori originali: appunto perchè progressive, risultano addirittura più morbidi per certi versi, tanto che a qualcuno manco piace il comportamento di questo tipo di molla... Se fai un'accoppiata ammortizzatore "standard" com'è nelle tue intenzioni vedrai che rimarrai sooddisfatto.

Marcy_68
09-02-2022, 20:52
Partendo dal presupposto che personalmente non ho mai installato le Pro-kit...quanto citato sono esperienze di chi al tempo (e discussioni inerenti)ha optato per queste molle su auto 8V e trovatasi soddisfatta tra altezza e confort e non necessariamente sostituendo ammortizzatori. (ovviamente ammo. con pochi Km alle spalle e non scarichi/alla frutta).

L'accoppiata Bilstein Eibach Pro-Kit sarebbe il top, per chi desidera un lavoro ad-hoc e necessita di sostituzione molle e ammo.

Detto ciò,da quanto posso capire dal tuo intervento,non disdegni di abbassare l'auto di poco ,pur mantenendo lo stesso confort.
Ecco, le molle Pro kit fanno al caso tuo.

Premessa...l'assetto dell'auto è soggettivo,ad es. c'è chi trova quello S-line troppo rigido e chi invece per nulla.

Ora...tu vorresti passare da Ambition ad S-line...ma per questa decisione,hai provato un assetto S-line per decidere questo passaggio?
Su quali basi credi di trovarti bene con assetto S-line?

Opss.. Ascolta abbiamo risposto in contemporanea :laugh:

Ascolta
09-02-2022, 23:11
Premessa...l'assetto dell'auto è soggettivo,ad es. c'è chi trova quello S-line troppo rigido e chi invece per nulla.

Ora...tu vorresti passare da Ambition ad S-line...ma per questa decisione,hai provato un assetto S-line per decidere questo passaggio?
Su quali basi credi di trovarti bene con assetto S-line?

Opss.. Ascolta abbiamo risposto in contemporanea :laugh:[/QUOTE]

Condivido quanto hai scritto.
...e io ce l'ho l'assetto S-Line, che con tanto di cerchi da 18".., a volte può risultare fastidioso quando si vorrebbe confort... A me va bene, perchè poi mi regala tante soddisfazioni, ma i passeggeri spesso li vedo storcere il naso quando percorro le nostre rinomate strade italiane o i nostri bei dossi...:biggrin:

Brozo
10-02-2022, 06:56
Grazie ragazzi, siete stati gentilissimi.Penso che alla fine procederó a sostituire solo gli ammortizzatori con i sachs(quindi originali)e cercherò di mantenere quel comfort e quella piacevolezza di guida che avevo prima di perdere prestazioni dagli attuali ammortizzatori installati.Ultima domanda.. monto i sachs originali o i bilstein b4?Costano piú o meno lo stesso prezzo.Differenze?

Marcy_68
10-02-2022, 12:51
Ultima domanda.. monto i sachs originali o i bilstein b4?

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?78618-Sostituzione-Ammortizzatori-Audi-A3-8V-2-0-TDI-150cv