PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Rumore Avantreno Audi A4 Avant (2006)



Lancetta
10-02-2022, 15:55
Buon pomeriggio a tutto il forum.
Il problema avviene a motore caldo e a bassa velocità, oppure in partenza da un o stop e in rallentamento (tra 70 -50 km/h). Si tratta di un rumore nella parte anteriore sinistra (posizione guida) difficile da identificare e localizzare.
Ho pensato a varie ipotei, supporto motore, pompa idroguida, ingranaggi servo-sterzo...bho?! Il fatto è che a velocità sostenuta (in autostrada o comunque superiore ai 90- 120 km/h) scomapre per magina. Solo in fase di rallentamento come dicevo prima ricompare, un rumore sordo.
Chi mi può aiutare a capiere di cosa si tratta?
Aggiungo alcune info sulla autovetturta: Audi A4 Avant, cambio manuale, 16 Valvole, 2.0 - 140CV
Ringrazio a tutti anticipatamente

Saluti

Marcy_68
10-02-2022, 16:41
Così a naso potrebbe trattarsi del volano bimassa oppure supporti motore. Ma il sintomo descritto lo trovo particolare,visto che il problema lo riscontri solo a motore caldo :sleep:
Inizierei ad eseguire una scansione errori,giusto da poter iniziare a capire se trattasi o meno di un problema al supporto motore,visto che provvisto di sensore.

Lancetta
11-02-2022, 13:58
Garzie, si ci avevo pensato solo che nel mio modello solo il sensore di sx è munito di sensore e non so se fosse quello centrale viene comunque rilevato dal VAG?

Marcy_68
11-02-2022, 14:37
Esatto,in quello centrale no...ma partire da una scansione e valutare/verificare eventuali errori segnalati nelle centraline,potrebbe essere utile per procedere ad esclusione. :wink:

Lancetta
11-02-2022, 14:54
Mi sembra cosa buona e giusta...intanto eseguirò una diagnostica vag per vedere che si trova.
Potrebbe anche essere legato alla frizione perchè se metto in folle nel rallentare, mi pare di non percepire del suono decrescente sordo.

Marcy_68
11-02-2022, 14:59
Mi sembra cosa buona e giusta...intanto eseguirò una diagnostica vag per vedere che si trova.

:thumbsup:


Potrebbe anche essere legato alla frizione perchè se metto in folle nel rallentare, mi pare di non percepire del suono decrescente sordo.

Possibile se mai intervenuto alla sostituzione...anche se il problema in partenza mi fà pensare + al volano.
Purtroppo le componenti in questione possono essere molteplici e l'unica è seguire una prassi ad esclusione.

Salvo che la porti da un buon meccanico e ti possa trovare al volo il problema,testando l'auto.

Lancetta
11-02-2022, 15:29
Si, sono d'accordo. Incrocio le dita (per il meccanico) che possa trovare il motivo del rumore e capire al primo colpo cosa può essere.
Se fose il volano bimassa quale intervento andrei in contro?

Marcy_68
11-02-2022, 15:45
Se fosse il volano bimassa?...smontare il cambio,gruppo frizione e sostituire il volano.
Operazione di non poco conto,sia d'intervento che materiali,in quanto se si interviene e già tutto smontato,conviene la sostituzione anche del pacco frizione. :dontknow:

Lancetta
12-02-2022, 12:42
Speriamo di no.
Oggi ho fatto un giro di prova con il meccanico a bordo, per farsi sentire il rumore.
In primo istante ha attribuito alla cinghia alternatore. Poi ha visto che la cinghia è nuova. A me sembra più al servosterzo
Lo fa molto a motore caldo in partenza dalla prima, anche con sterzo girato o dritto….
Lunedì 21/02 mi ricovera la macchina poi ci guarderà in fino, speriamo perché non è facile capire cosa può essere!
Al meccanico gli ricorda qualcosa ma non sa per ora ….. cosa ��

Marcy_68
12-02-2022, 12:53
Speriamo sia nulla di grave e risolvibile con poca spesa :smile:

Lancetta
14-02-2022, 12:02
Grazie per il pensiero! :smile: