Visualizza Versione Completa : Problema temperatura acqua piu aria nell'impianto di raffreddamento
Ciao a tutti volevo chiedere due pareri riguardo alla temperatura acqua se qualcuno ci e gia passato e ha trovato la soluzione grazie.
Allora io avevo il problema del riscaldamento che non andava portata dal meccanico e fatto varie prove e chiesto anche in audi mi hanno detto che e da cambiare il radiatore interno dell aria calda.
Prima di fare tutto cio il mio meccanico mi aveva cambiato anche il termostato ma dopo un paio di giorni ho notato che la temperatura non e stabile sale scende e cosi via sono andato indietro mi hanno ricambiato il termostato ed e andato tutto bene adesso che ho cambiato il radiatore l'aria calda va pero quando spengo la macchina sento come se si svuotase qualcosa proveniente dal cruscotto pero penso che ci sia del aria nel impianto di raffreddamento pero dopo varie ricerche ho trovato che il spurgo si dovrebbe fare in automatico. e adesso da un paio di giorni mi e ritornato anche il problema del temperatura del acqua che sale scende a volte arriva a 90° pero dopo un po scende e non e mai stabile. prima di andare di nuovo dal meccanico che mi sono rotto un po le scatole volevo chiedere qualche parere. La macchina e una A3 8V 150 cv del 2013. Grazie.
https://www.youtube.com/shorts/quAGYOBfqJQ
Ho tolto il tappo accesso al massimo il riscaldamento e ho tenuto la macchina accelerata per un po e ho notato questo, Mi e sceso anche il livello del acqua sotto il minimo e quando ho fermato la macchina il livello si e rialzato.
Tramite OBD guardando la temperatura del acqua tenendo l'acceleratore schiacciato la temperatura e arrivata a 80° appena ho rilasciato la temperatura e iniziata a scendere.
Marcy_68
20-03-2022, 11:25
volevo chiedere qualche parere. La macchina e una A3 8V 150 cv del 2013. Grazie.
codice motore e cambio?
codice motore e cambio?
CRB Cambio manuale.
Marcy_68
20-03-2022, 12:35
Vedo che è presente una elettrovalvola sulla pompa liquido raffreddamento e un sensore temperatura.
Propongo una diagnosi per verificare eventuali errori presenti.
speedmaster
21-03-2022, 10:01
Ho sostituito il radiatore del riscaldamento circa un'anno fa, sembra un problema noto che tende a intasarsi ne tempo ( la mia é del 2013 ). Inizialmente per diversi giorni sentivo anch'io gorgogliare acqua dal cruscotto.
Torno con un aggiornamento ho notato che la temperatura scende o e instabile solo quando uso il riscaldamento.
Torno con un aggiornamento ho notato che la temperatura scende o e instabile solo quando uso il riscaldamento.
Beh, il suggerimento che ti è stato dato di fare un controllo degli errori in memoria, visto componenti elettrici che in qualche modo regolano il circuito acqua, è importante e da confermare.
Il fenomeno che osservi e "senti" potrebbe essere legato a un problema di spurgo per cui è bene andare in giro col riscaldamento acceso al massimo per un po' di tempo (conta anche il numero di giri motore che spinge l'acqua a circolare) per vedere se il sistema si spurga da solo.
Controlla ache se il livello del liquido scende (a freddo) e rabbocca, che è un buon segno perchè vuol dire che le bolle d'aria in giro vengono sostituite dal refrigerante.
acuplush
18-10-2023, 21:03
ciao, mi aggancio a questa discussione perchè oggi mi sono accorto che solo la bocchetta sx del centro cruscotto butta fuori aria tiepida, mentre le altre 3 aria bollente.
temperatura bizona impostata tutta uguale, e anche aumentando il risultato non cambia.
mi domando... le due bocchette centrali hanno radiatori singoli avendo il bizona o cè qualche deviatore d'aria che miscela i flussi?
in diagnostica vedo solo un errore (che è causato dalla ventola che ogni tanto tarda a partire) altro non ho.
p.s. ad inizio anno ho fatto cinghia di distribuzione+pompa acqua.... potrebbe essere anche per me un problema di bolla?
grazie
ciao, ...le due bocchette centrali hanno radiatori singoli avendo il bizona o cè qualche deviatore d'aria che miscela i flussi?
in diagnostica vedo solo un errore (che è causato dalla ventola che ogni tanto tarda a partire) altro non ho....
...ad inizio anno ho fatto cinghia di distribuzione+pompa acqua.... potrebbe essere anche per me un problema di bolla?
Mah, il bizona è ottenuto scegliendo il mix aria calda-fredda tramite deviatori di flusso che vengono controllati dalla scansione.
Dovresti avere un errore, controlla ancora.
La distribuzione è la ventola non c'entrano
acuplush
28-10-2023, 18:07
Mah, il bizona è ottenuto scegliendo il mix aria calda-fredda tramite deviatori di flusso che vengono controllati dalla scansione.
Dovresti avere un errore, controlla ancora.
La distribuzione è la ventola non c'entrano
ciao, che la distribuzione e la ventola non c'entrano lo so, per quello pensavo ad un problema di aria nell'impianto.
ho rieseguito la diagnostica e l'unico errore che mi dà è questo:
Address 08: Auto HVAC (E87) Labels: ******.clb
Part No SW: **** HW: ****
Component: AC Automat H13 0031
Revision: 20021000 Serial number: 0000000*****
Coding: *****
Shop #: WSC 06314 790 *****
ASAM Dataset: EV_AirCondiFrontVaAU37X 008016
ROD: EV_AirCondiFrontVaAU37X.rod
VCID: EFEB25E736*******
1 Fault Found:
393473 - Air Blower
B10BE 96 [008] - Component internal failure
Intermittent - Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 19
Reset counter: 92
Mileage: 203563 km
Date: 2023.07.30
Time: 00:22:50
p.s.ho messo un po di **** perchè non so se sono codici personali
...ho rieseguito la diagnostica e l'unico errore che mi dà è questo...
1 Fault Found:
393473 - Air Blower
B10BE 96 [008] - Component internal failure...
Guarda bene se la ventola aria cabina va bene e a tutte le velocità....
acuplush
29-10-2023, 14:59
Guarda bene se la ventola aria cabina va bene e a tutte le velocità....
quando funziona si, funziona a tutti gli step di velocità
a volte invece quando accendo la macchina lei non parte... dopo qualche minuto si "risveglia"
quando funziona si, funziona a tutti gli step di velocità
a volte invece quando accendo la macchina lei non parte... dopo qualche minuto si "risveglia"
Ha qualcosa e sarebbe bene smontarla e rimontarla (sia la ventola che il congegno delle velocità).
Magari prima di fare grandi cose stacca i connettori e riattaccali, non si sa mai...
acuplush
29-10-2023, 16:03
Ha qualcosa e sarebbe bene smontarla e rimontarla (sia la ventola che il congegno delle velocità).
Magari prima di fare grandi cose stacca i connettori e riattaccali, non si sa mai...
quello si devo farlo appena ho un po di tempo per mettermi lì.
quello che non capisto è perchè solo una bocchetta dell'aria fa uscire aria tiepida e non bollente come le altre 3 :wacko:
...quello che non capisto è perchè solo una bocchetta dell'aria fa uscire aria tiepida e non bollente come le altre 3 :wacko:
Giusto, ho ben presente che il tuo problema è diverso ma parto dall'idea che i problemi dei motoposizionatori delle bocchette sono verificati dal VCDS per cui nessun errore specifico indicherebbe che non ci sono problemi.
Ecco perchè vorrei togliere di torno tutti gli errori HVAC.
Un'altra possibilità è che ci sia un canale aria calda (e uno soltanto) chiuso dalle spugnette che sigillano condotti e deviatori di flusso, ma mi pare strano.
Tequila79
22-04-2025, 09:40
Ciao a tutti volevo chiedere due pareri riguardo alla temperatura acqua se qualcuno ci e gia passato e ha trovato la soluzione grazie.
Allora io avevo il problema del riscaldamento che non andava portata dal meccanico e fatto varie prove e chiesto anche in audi mi hanno detto che e da cambiare il radiatore interno dell aria calda.
Prima di fare tutto cio il mio meccanico mi aveva cambiato anche il termostato ma dopo un paio di giorni ho notato che la temperatura non e stabile sale scende e cosi via sono andato indietro mi hanno ricambiato il termostato ed e andato tutto bene adesso che ho cambiato il radiatore l'aria calda va pero quando spengo la macchina sento come se si svuotase qualcosa proveniente dal cruscotto pero penso che ci sia del aria nel impianto di raffreddamento pero dopo varie ricerche ho trovato che il spurgo si dovrebbe fare in automatico. e adesso da un paio di giorni mi e ritornato anche il problema del temperatura del acqua che sale scende a volte arriva a 90° pero dopo un po scende e non e mai stabile. prima di andare di nuovo dal meccanico che mi sono rotto un po le scatole volevo chiedere qualche parere. La macchina e una A3 8V 150 cv del 2013. Grazie.
https://www.youtube.com/shorts/quAGYOBfqJQ
Ho tolto il tappo accesso al massimo il riscaldamento e ho tenuto la macchina accelerata per un po e ho notato questo, Mi e sceso anche il livello del acqua sotto il minimo e quando ho fermato la macchina il livello si e rialzato.
Tramite OBD guardando la temperatura del acqua tenendo l'acceleratore schiacciato la temperatura e arrivata a 80° appena ho rilasciato la temperatura e iniziata a scendere.
Quanto ti è costato cambiare il radiatore interno? ho lo stesso problema su una a6 2.0 tdi ho migliorato un pò facendo pulizia con acido citrico ma l'aria non è mai bollente, ho i gorgoglii al cruscotto e la temperatura in discesa senza gas non è mai fissa a 90°. Questo dopo aver cambiato anch' io il termostato
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.