Visualizza Versione Completa : piccole scheggiature sul cofano
Ciao, ho riscontrato nel cofano 2 o 3 piccolissime scheggiature dovute presumibilmente a piccoli sassi che si ricevono nel normale percorso stradale o autostradale.
Secondo voi è normale che i sassetti tolgano la vernice (bianca) e si veda il materiale sotto alla vernice ?:maad:
bluesmobile
08-03-2009, 23:45
Ciao, ho riscontrato nel cofano 2 o 3 piccolissime scheggiature dovute presumibilmente a piccoli sassi che si ricevono nel normale percorso stradale o autostradale.
Secondo voi è normale che i sassetti tolgano la vernice (bianca) e si veda il materiale sotto alla vernice ?:maad:
é il problema delle vernici "ecologiche" che si usano adesso, basta un pò di pietrisco e subito saltano via.
Pensa che qui dove sono io praticamente è un continuo "TOC" sul parabrezza!!!
A fine inverno hai il cofano mitragliato!!!!
Secondo voi è normale che i sassetti tolgano la vernice (bianca) e si veda il materiale sotto alla vernice ?:maad:
Normalissimo... e purtroppo a volte creano pure piccole ammaccature:cry:
ciao! anche io purtroppo ce le ho.. me ne sono acorto l'altro giorno mentre pulivo accuratamente il cofano..:sad: le mie hanno proprio tolto lo strato di vernicie sopra praticamente.. anche se sotto è ancora bianco.. spero che non ce ne vengano altre.. ciao!
Normalissimo purtroppo.:sad:
mario2000
09-03-2009, 21:31
Che voi sappiate esiste un'assicurazione sul fenomeno?
Che voi sappiate esiste un'assicurazione sul fenomeno?
Assolutamente no. Altrimenti sarebbe il fallimento delle compagnie assicuratrici (la qual cosa non sarebbe neppure tanto male) :wink:
Pirandello
10-03-2009, 14:06
Che voi sappiate esiste un'assicurazione sul fenomeno?
No,però esiste un rimedio,cioè l'applicazione di pellicole trasparenti protettive,è una pratica che si sta divulgando da poco,ed a meno di impazzire col fai da te è anche una soluzione discretamente costosa.
Utente (cancellato) 1
15-03-2009, 19:53
Che voi sappiate esiste un'assicurazione sul fenomeno?
Atti vandalici....... :wink::wink:
mario2000
15-03-2009, 20:55
Credo che questa tipologia di "danno" non rientri negli atti vandalici ne' in eventi atmosferici.....
Utente (cancellato) 1
15-03-2009, 20:57
Credo che questa tipologia di "danno" non rientri negli atti vandalici ne' in eventi atmosferici.....
Ma se sul cofano ci sono anche delle righe.............. :cooool::cooool::cooool:
ok, però per delle scheggiatine fai riverniciare il cofano mi sembra eccessivo. io quando trovo quanche "buco" prendo il pennello e vernicio :D
mario2000
16-03-2009, 07:21
E poi non si vedono i segni del ritocco?
Non finisce più ! Dopo aver ritoccato i piccoli segni, ieri un bel sasso uscito da un camion in autostrada è piombato sul cofano e rimbalzando, ha simpaticamento toccato il parabrezza. Attendo comunicazioni dall'assicurazione dell'azienda di trasporto, per sistemare i danni, soprattutto il parabrezza, non sopporto di vedere ombre nel vetro !
mario2000
19-05-2009, 16:28
Sei proprio sfigato....ti consiglio un viaggio a Lourdes!!!!
marcodf81
19-05-2009, 16:42
Sei proprio sfigato....ti consiglio un viaggio a Lourdes!!!!
Si, ma non in macchina!! :biggrin:
A parte gli scherzi, sono cose che capitano.
Mi ricordo quando presi la golf un bel pò di anni fa; uscendo dal concessionario in una statale un sassolino mi è piombiato addosso cadendo sul cofano e rimbalzando sul parabrezza...mezz'ora di macchina... :ph34r::ph34r:
Pirandello
19-05-2009, 17:11
Non finisce più ! Dopo aver ritoccato i piccoli segni, ieri un bel sasso uscito da un camion in autostrada è piombato sul cofano e rimbalzando, ha simpaticamento toccato il parabrezza. Attendo comunicazioni dall'assicurazione dell'azienda di trasporto, per sistemare i danni, soprattutto il parabrezza, non sopporto di vedere ombre nel vetro !
Se il camion non trasportava sassi non è colpa sua,ma a limite di Autostrade SPA,che probabilmente ti darà picche,spero di sbagliarmi,ma è successo anche a me,e nonostante la strada fosse tutta rotta e piena di ghiaia,mi hanno gentilmente mandato a quel paese.
Mi è successa anche la cosa inversa,cioè ho alzato io il sassolino che ha scheggiato il parabrezza dell'auto dietro,ma non ho avuto nessuna conseguenza.
Il camion trasportava sabbia e sassi del Brenta, evitateli se potete, io li trovo sulla A13 direzione Bologna.
Quattrocerchi
20-05-2009, 13:28
Stessa cosa è successa a me quando avevo la A3 8l, ma non posso prendermela con nessuno se non con me stesso perchè in autostrada, soprattutto il tratto da Vasto a Poggio Imperiale che per chi non lo sapesse li l'autostrada è un rettilineo alla americana maniera, qualche anno fà, quando ancora non c'erano i tutor, mi incollavo nel posterirore delle auto davanti a 180 Km lampeggiando e chiedendo strada :D
approfitto per chiedere una cosa:
un paio di settimane fa mi è arrivata una mitragliata di sassi che rimbalzati sul suolo hanno colpito il paraurti anteriore della mia a4 b8, andando a segnarmi con incisure profonde circa 4 o 5 mm il montante sinistro di quella specie di "baffi" sotto il portatarga.. Nervoso a parte, che soluzione ci può essere a parte il cambio (!) del suddetto paraurti??
http://img36.imageshack.us/img36/9971/nuovaaudia42.jpg
Io ho risolto in modo semplice......mantenete una bella distanza di sicurezza dai camion!!!:wink:
e poi per sorpassarli ... teletrasporto !
Ragazzi, danno al parabrezza risarcito dalla compagnia assicuratrice della controparte
ciao
Dovresti riuscire a dimostrare che è stata colpa sua..... La vedo dura..........
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.