Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 78

Discussione: Il Giunto Haldex

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Utente L'avatar di Seraph
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    61
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Forlì-Cesena (FC)
    Auto
    A3 2.0 TDI Quattro

    Predefinito

    ma, teoricamente parlando, si potrebbe fissare la chiusura della frizione per determinare un trasferimento di coppia non variabile? ad esempio 30% ant e 70% post?

    la centralina HPP non fa una cosa del genere vero? si limita a trasferire + coppia al post quando la frizione si attiva...ma non c'è verso di farla rimanere sempre attiva...

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di SuperTeox
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,086
    Thanked: 11
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Monza e della Brianza (MB)
    Auto
    S3 Powered

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Seraph Visualizza Messaggio
    ma, teoricamente parlando, si potrebbe fissare la chiusura della frizione per determinare un trasferimento di coppia non variabile? ad esempio 30% ant e 70% post?

    la centralina HPP non fa una cosa del genere vero? si limita a trasferire + coppia al post quando la frizione si attiva...ma non c'è verso di farla rimanere sempre attiva...
    mmm non credo sia possibile.. x il semplice fatto che la coppia varia dinamicamente ai trasferimenti di carico e ci vorrebbe una centralina per comandare il tutto.. magari a riuscire a programmare la centralina Haldex

    si puo' fare la modifica che si faceva sul gen 1, far andare sempre la pompa, ma in pratica il giunto rimane sempre chiuso, e' come non avere un differenziale... quello si che puo' essere veramente dannoso..

  4. #3
    Utente L'avatar di Seraph
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    61
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Forlì-Cesena (FC)
    Auto
    A3 2.0 TDI Quattro

    Predefinito

    si ma se il giunto è tutto chiuso la coppia è al 100% al post...!! ma avendo il genII controlli di sovrapressione ecc non è anche + protetto del genI?...e in pratica come si farebbe a farlo andare sempre chiuso?

  5. Il seguente utente ringrazia Seraph per questo messaggio

    genesis1968 (12-01-2017)

  6. #4
    Audi lover L'avatar di SuperTeox
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,086
    Thanked: 11
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Monza e della Brianza (MB)
    Auto
    S3 Powered

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Seraph Visualizza Messaggio
    si ma se il giunto è tutto chiuso la coppia è al 100% al post...!! ma avendo il genII controlli di sovrapressione ecc non è anche + protetto del genI?...e in pratica come si farebbe a farlo andare sempre chiuso?
    l'unico modo per avere la coppia al 100% posteriore e' di avere ipoteticamente le ruote anteriori sul ghiaccio vivo e quelle posteriori su asfalto asciutto... non si tratta solo di una questione di ripartizione di coppia (haldex non puo' ripartire indistintamente coppia all'anteriore o posteriore, puo' solo limitare la coppia che va all'assale posteriore visto che il giunto stesso non e' collegato direttamente al cambio) ma anche una questione di ripartizione di pesi...
    ad esempio, se si fa una partenza da fermo, si ha che appena scattiamo, per effetto degli ammortizzatori e dell'accelerazione, il peso vada a spostarsi dinamicamente sull'assale posteriore.. in un trazione anteriore, si ha che oltre un certo trasferimento di carico, la coppia disponibile alle ruote superi la forza d'attrito e le ruote incominciano a slittare..
    in un trazione integrale si ha che il carico maggiore disponibile alle ruote posteriori in accelerazione dinamicamente sposti la coppia piu' sulle ruote posteriori che su quelle anteriori.. haldex semplicemente limita la coppia che si trasferirebbe al posteriore (anche al posteriore oltre un certo valore di coppia le ruote slitterebbero) di fatto distribuendo la coppia in modo variabile su i 2 assali... non lascia spostare tutto al posteriore (che comunque non potra' mai essere 100% a meno che la macchina impenni ) ma tiene un giusto equilibrio (scelto appunto dalla mappa) per avere la massima trazione e guidabilita'..
    in poche parole le ruote non slittano e la macchina schizza via come un treno...

  7. Il seguente utente ringrazia SuperTeox per questo messaggio

    genesis1968 (12-01-2017)

  8. #5
    Utente L'avatar di Seraph
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    61
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Forlì-Cesena (FC)
    Auto
    A3 2.0 TDI Quattro

    Predefinito

    vabè...la sgommata in partenza non mi ha mai entusiasmato...ma la derapata in curva si...e con un 4x4 haldex...un c'è verso mi sa...ma...giusto per curiosità: con 265cv si riescono a fare le sgommate?? io con la mia 2.0tdi manco x sogno...anzi, la haldex sembra entri in modo abbastsanza brusco in partenza e l'effetto è quasi come avere l'antipattinamento attaccato...cioè il grip delle 4 ruote vince la coppia del motore che cala troppo di giri e parte a singhiozzo...

  9. Il seguente utente ringrazia Seraph per questo messaggio

    genesis1968 (12-01-2017)

  10. #6
    Audi lover L'avatar di SuperTeox
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,086
    Thanked: 11
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Monza e della Brianza (MB)
    Auto
    S3 Powered

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Seraph Visualizza Messaggio
    vabè...la sgommata in partenza non mi ha mai entusiasmato...ma la derapata in curva si...e con un 4x4 haldex...un c'è verso mi sa...ma...giusto per curiosità: con 265cv si riescono a fare le sgommate?? io con la mia 2.0tdi manco x sogno...anzi, la haldex sembra entri in modo abbastsanza brusco in partenza e l'effetto è quasi come avere l'antipattinamento attaccato...cioè il grip delle 4 ruote vince la coppia del motore che cala troppo di giri e parte a singhiozzo...
    mmm partire con qualsiasi integrale e' un po' difficilotto, o si imballa o fai fuori la frizione di brutto
    ci ho provato anche io con scarsi risultati
    tutt'altra cosa mente si va, specialmente in pista, con l'hpp e l'assetto scivola via che e' un piacere (ma scordati le derapate di potenza)

    Citazione Originariamente Scritto da FedeS3 Visualizza Messaggio
    scusate ma non essendoci il differenziale centrale come si fa ad andare oltre il 50%-50% (considerando per un attimo trascurabile il comportamento dinamico come descritto da SuperTeox)?
    mmm una cosa che l'haldex non puo' fare e' far girare le ruote posteriori piu' veloce di quelle anteriori.. a giunto completamente chiuso, i 2 differenziali girano alla stessa velocita' (insomma come il 4x4 della vecchia pandina )
    la ripartizione di coppia con l'haldex e' una cosa principalmente dinamica visto che non e' collegato direttamente al cambio, ma e' collegato da un albero derivato dal differenziale anteriore..
    Ultima modifica di SuperTeox; 02-09-2008 alle 22:10 Motivo: Unione automatica messaggi multipli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •