Lista utenti taggati

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 107

Discussione: Temperatura motore basso con valvola termostatica nuova

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    a4 2.0 TDI Ambition

    Predefinito

    Si è su carta intestata del concessionario, il solito che rilasciano per le fatture. Ho chiesto anche ad un'altro concessionario ufficiale e mi ha risposto che la vettura va bene così, richiamando sul portale Audi il n° di telaio la "riparazione" è tracciata e risulta conclusa anche se il problema non è stato risolto.
    Da nuova arrivava a 90°C, ha iniziato ad oscillare tra 80-90°C da quando mi hanno fatto il richiamo per il dieselgate

  2.  

  3. #2
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    1,062
    Thanked: 67
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    A5 sportback 2.0 tdi 143 multitronic

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cdmduro Visualizza Messaggio
    Si è su carta intestata del concessionario, il solito che rilasciano per le fatture. Ho chiesto anche ad un'altro concessionario ufficiale e mi ha risposto che la vettura va bene così, richiamando sul portale Audi il n° di telaio la "riparazione" è tracciata e risulta conclusa anche se il problema non è stato risolto.
    Da nuova arrivava a 90°C, ha iniziato ad oscillare tra 80-90°C da quando mi hanno fatto il richiamo per il dieselgate
    Se oscilla fra 80 e 90 fa come la mia. Anch'essa Dieselgate. Ma prima non ce l'avevo io quindi non so.
    In linea teorica dopo il Dieselgate forse ricircola più gas quindi forse ci sta che lavori a temperature leggermente più alte non più basse.
    Se invece scende molto il problema è diverso.
    Ultima modifica di Sabato; 13-02-2020 alle 15:25

  4. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    9
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    a4 2.0 TDI Ambition

    Predefinito

    Io ho fatto parecchie prove, la condizione peggiore è portarla a 90°C tirando un po' le marce, poi accendere il riscaldamento al massimo e girare ai 50km/h con il motore al minimo a circa 1000 giri. Non ci credeva neanche il capomeccanico Audi, vedi la temperatura scendere ad occhio fino 75°C se fuori fa freddo (sotto i 5°C).
    Comunque devo dirvi che con questa macchina non ho fatto un'affare...dopo tre Audi questa è la peggiore.

  5. #4
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    1,062
    Thanked: 67
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    A5 sportback 2.0 tdi 143 multitronic

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cdmduro Visualizza Messaggio
    Io ho fatto parecchie prove, la condizione peggiore è portarla a 90°C tirando un po' le marce, poi accendere il riscaldamento al massimo e girare ai 50km/h con il motore al minimo a circa 1000 giri. Non ci credeva neanche il capomeccanico Audi, vedi la temperatura scendere ad occhio fino 75°C se fuori fa freddo (sotto i 5°C).
    Comunque devo dirvi che con questa macchina non ho fatto un'affare...dopo tre Audi questa è la peggiore.

    in ogni caso secondo me il collegamento al dieselgate non so fino a che punto possa giustificare. anche perchè la valvola termostatica del tubo ad y che è quello che serve l'egr pare sia un termostato che apre a 75° quindi prima del termostato principale. ammettendo che sia rotta e rimanga aperta (escludendo un improbabile malfunzionamento della valvola unidirezionale sempre del tubo y) il liquido circolerà sempre anche nel circuito egr e quindi si raffredderà di più. ma il radiatore egr è piccolo e comunque i gas sono caldi. oppure si raffredda troppo perchè circola anche quando i gas non circolano e quindi si raffredda solamente senza assorbire calore dai gas. non so se il termostato principale quando è chiuso impedisca la circolazione anche in questo circuito ma pare di no perchè sembra che i tubi del radiatore egr siano collegati direttamente al monoblocco. ma chi lo sa? se non sanno loro se il comportamento è normale.
    a me la temperatura credo resti comunque troppo bassa, non scende mai sotto i 70 indicati e segue all'incirca la temperatura dell'olio. fa esattamente come la tua.

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    incredibile. Non so se ridere o piangere , davanti quel documento.
    la temperatura del refrigerante e' diventata ballerina, mentre prima era stabile, ergo qualcosa si e' rotto o funziona in modo diverso, ma loro dicono che va tutto bene.
    incompetenti, e ridicoli nel cercare giustificazioni inaccettabili.
    misteri della tecnica.
    e il circuito è pure stato modificato

    http://www.oemepc.com/audi/part_sing.../lang/e#sec_37

    http://www.oemepc.com/audi/part_sing.../lang/e#sec_36

    c'è il pezzo 37 che cambia. fino ad un certo periodo sembra un semplice raccordo poi invece è un pezzo attivo coolant regulator.

    come si accede alle tabelle richiamate nel singolo pezzo? 121-04 e 121-75

    ma guardando meglio dovrebbe essere il termostato. come mai non c'è in tutti e due gli schemi?
    forse fino al 2009 si inseriva la sola valvola nel pezzo 37, poi hanno fatto quello monoblocco in plastica.

  6. #5
    The Punisher (Socio&Moderatore) L'avatar di lucaropa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6,439
    Thanked: 443
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bologna (BO)
    Auto
    A6 3.0 TDI v6 CDY quattro tiptronic 240cv

    Predefinito

    i termostati sono meccanici, aprono e chiudo semplicemente per effetto legato alla temperatura del refrigerante, non hanno alcun comando elettrico, sarebbe interessante sapere se tutte quelle che hanno fatto il richiamo mostrano gli stessi sintomi, ma non ho una spiegazione logica

  7. #6
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    1,062
    Thanked: 67
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Auto
    A5 sportback 2.0 tdi 143 multitronic

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaropa Visualizza Messaggio
    i termostati sono meccanici, aprono e chiudo semplicemente per effetto legato alla temperatura del refrigerante, non hanno alcun comando elettrico, sarebbe interessante sapere se tutte quelle che hanno fatto il richiamo mostrano gli stessi sintomi, ma non ho una spiegazione logica
    Ho corretto il post perché avevo scritto male

    Certo ma se dopo il Dieselgate l'EGR rimane più aperta è chiaro che il liquido si riscalda di più proprio perché le valvole sono tutte meccaniche e quindi funzionano allo stesso modo in modalità On-Off non parzializzabile. A 80 gradi penso siano tutte già aperte, se il liquido si riscalda più di come faceva prima essendo per più tempo a contatto con i gas caldi la temperatura dovrebbe rimanere un poco più alta di prima. Questo non esclude che anche prima del Dieselgate il circuito di raffreddamento della B8 fosse problematico.

    Corre
    Ultima modifica di Sabato; 13-02-2020 alle 15:20

  8. #7
    The Punisher (Socio&Moderatore) L'avatar di lucaropa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6,439
    Thanked: 443
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bologna (BO)
    Auto
    A6 3.0 TDI v6 CDY quattro tiptronic 240cv

    Predefinito Temperatura motore basso con valvola termostatica nuova

    se metto il riscaldamento a manetta e vado a 1000 giri con 0° fuori anche la mia fa cosi, ma è ovvio, freddo fuori riscaldamento al max...anche quello che scalda l’abitacolo è un radiatore che dissipa calore del motore quindi ci sta, ma in quella circostanza è il riscaldamento a massimo che funge da radiatore e lo non c’è un termostato, ci sono solo le valvole che regolano la temperatura interna, questa prova non fa testo.

  9. #8
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,096
    Thanked: 785
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    per compensare questo problema , i motori diesel Audi hanno di serie un riscaldatore elettrico per l'abitacolo (cosi si sottrae meno calore al motore, quando e' appena avviato e fuori fa molto freddo). centralina 7D col vag.

    cercate altri dettagli in rete, io a memoria non ricordo tutti i dettagli. le resistenze elettriche per riscaldare l'abitacolo vengono attivate in automatico quando la T esterna e' al di sotto di una certa soglia (credo 4 gradi), e se anche l'acqua del motore e' al di sotto di una certa temperatura (credo 75 gradi). ricordo qualcosa del genreper la mia a3 8P, altre vetture possono avere logiche di funzionamento differenti.

    nel caso di @cdmduro, si puo' provare a fare una scansione vag, e vedere se ci sono errori nella centralina 7D - aux heater.
    la resistenza elettica si può bruciare, per cui il sistema elettrico non riscalda più l'abitacolo, e probabilmente la Temperatura del radiatore diventa "ballerina". (oppure ci vuole 50 km di strada e mezz'ora di tempo, per arrivare in temperatura. Il motore diesel e' per natura lento a sviluppare calore).

    ma nel caso in discussione, mi sa che c'e' di mezzo pure un guasto alla valvola termostatica. Ne abbiamo parlato molte volte.
    la A4 b8 tdi ha un sistema di raffreddamento dotato di più valvole termostatiche (mica solo 1 !!!), che aprono e chiudono alcuni sotto-circuiti (es. scambiatore di calore della egr, con le valvole "di ritegno" dentro al famigerato "tubo a Y").

    un guasto a quelle valvole nei circuiti "secondari", crea sbalzi sulla T del liquido radiatore.
    Ultima modifica di gian8p; 12-02-2020 alle 21:25

  10. #9
    Audi lover L'avatar di dalcro
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5,553
    Thanked: 622
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pisa (PI)
    Auto
    TT Mk1 180cv

    Predefinito

    Quello che dice Gian è accettabile, ma resta il fatto che un problema c'è perché l'indicatore che sdà crea dubbi e sconcerto nel guidatore.
    Quindi il sistema è globalmente un fallimento.
    Ho partecipato a riunioni molto lunghe per definire se fosse opportuno mettere una spia blu che si accende quando è in corso una rigenerazione...
    L'utente tecnico la apprezzerebbe ma quello meno tecnico telefonerebbe in Concessionaria.
    Alla fine non se ne è fatto di niente!

  11.  

  12. #10
    Audi lover L'avatar di Meos
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    571
    Thanked: 42
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Vercelli (VC)
    Auto
    A6 4F rest 3.0 TDI Avant Qu. Tip. Adv.

    Predefinito

    Da quello che leggo sembra che bisogna per forza trovare una problematica o difetto...perché non può semplicemente essersi guastato un pezzo?!Scusate l’OT ma notò una certa ostinazione...le valvole non durano in eterno...in fondo sono fatte di ottone con la cera dentro che si espande e si restringe...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •